Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sembrava fatta per la bonifica della Caffaro. Sembrava, appunto, perché ancora una volta la burocrazia si è messa di mezzo.
00:08Il 20 febbraio è scaduta la nomina di Mauro Fasano come commissario straordinario del sito di interesse nazionale
00:14e la Corte dei Conti ad oggi non l'ha ancora rinnovato.
00:17O meglio, in questi due mesi e mezzo non ha posto il timbro che serve per restituire a Brescia il suo commissario straordinario.
00:23Senza l'incarico formale che il Ministero dell'Ambiente, MEF e Ragioneria di Stato avrebbero già validato a febbraio
00:30la bonifica dell'ex cittadella industriale di Via Nullo resta ancora una volta al palo.
00:34Un paradosso ai limiti della realtà, visto che stavolta i soldi ci sono, i progetti con le modifiche richieste pure e anche gli operai,
00:41ma manca l'unica persona che può firmare i pagamenti, avvallare i piani esecutivi e dare il là alle aziende.
00:46Ma è il tanto cruciale documento che fine ha fatto.
00:50La questione dà vita ad un giallo vero e proprio.
00:52Il documento è stato inviato il 2 dicembre dallo stesso Fasano al Ministero dell'Ambiente.
00:56Ripartito il 19 febbraio avrebbe dovuto arrivare alla Corte dei Conti dove ad oggi non ce n'è alcuna traccia.
01:03Non c'è traccia al controllo Rombardo, non è sulla scrivania degli uffici di controllo offerenti al Ministero,
01:08non è neanche sulla scrivania del MES e neppure sul tavolo che verifica gli atti della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
01:15Tutto fermo quindi, in attesa di ritrovare il documento apparentemente scomparso.
01:20E nella trepidante attesa è difficile scansare dalla memoria quanto capitò nel 2018,
01:25con il predecessore di Fasano Roberto Moreni, il cui incarico vagò per mesi per colpa del Pony Express.
01:30La bonifica dell'epicentro del Sincaffaro resta, come definita dallo Stato stesso, urgente,
01:35ma forse non così urgente per la leggendaria burocrazia romana.