Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una tradizione secolare che unisce fede, arte e comunità.
00:04Gli scaloni delle 40 ore di Travagliato sono una ricorrenza annuale che accompagna la popolazione verso la Settimana Santa.
00:11Questa imponente macchina scenica ogni anno trasforma l'altare maggiore della chiesa dei Santi Pietro e Paolo in una vera e propria scala santa, alta ben 15 metri.
00:20Questa macchina delle 40 ore, così si chiama, questo apparato effimero, è stato costruito nei primi anni del Novecento ma si rifà a tradizioni anche molto precedenti.
00:35Costruita con materiali poveri come iuta, legno e gesso, questo apparato effimero viene montato in pochi giorni da un gruppo di volontari della parrocchia e rimane esposto ai fedeli nella Settimana delle 40 ore.
00:47L'Eucaristia, onorata da questo maggio scenico, è posta simbolicamente nella parte più alta della macchina, come punto di incontro tra terra e cielo.
00:55Duplice il significato degli scaloni che simboleggiano sia l'ascensione divina che la discesa di Gesù.
01:01Le scale ci danno un duplice significato, il salire all'Eucaristia, quindi può sembrare anche il Calvario, può sembrare un movimento ascensionale verso l'Eucaristia.
01:17A me piace pensare anche invece come sia la discesa di Gesù, che è nella parte più alta, scende per camminare con il suo popolo.
01:27Grazie.
01:28Grazie.