ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Tra 10 anni 3 mln di italiani in meno in età lavorativa
- Agroalimentare, performance economica stabile nel IV trimestre 2024
- Formazione continua, così cambia il modo di fare wellness
- Noleggio auto e fisco, istruzioni per l'uso
abr/sat/gsl
- Tra 10 anni 3 mln di italiani in meno in età lavorativa
- Agroalimentare, performance economica stabile nel IV trimestre 2024
- Formazione continua, così cambia il modo di fare wellness
- Noleggio auto e fisco, istruzioni per l'uso
abr/sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Entro i prossimi dieci anni gli italiani in età lavorativa diminuiranno di quasi 3 milioni,
00:16scendendo a 34,4 milioni. Un calo attribuibile al progressivo invecchiamento della popolazione
00:22e che colpirà, seppure in maniera diversa, tutte le province italiane. L'analisi è stata
00:27realizzata dall'ufficio studi della CGA, che ha elaborato le previsioni demografiche dell'Istat.
00:33Il mezzogiorno potrebbe incontrare meno problemi rispetto al centro-nord. Il sud e le isole
00:39presentano tassi di disoccupazione e inattività significativamente elevati, che potrebbero
00:44consentire di colmare, almeno parzialmente, le lacune occupazionali previste soprattutto nel
00:50settore agroalimentare e in quello turistico ricettivo. A soffrire saranno in particolare
00:56le aziende di piccole dimensioni, costrette a ridurre gli organici a causa dell'impossibilità
01:01di procedere ad assunzioni. Per quanto riguarda le medie e grandi imprese, invece, la problematica
01:07potrebbe risultare meno rilevante. Grazie alla possibilità di offrire salari superiori alla
01:12media, orari flessibili, benefit e pacchetti significativi di welfare aziendale, i giovani
01:18presenti sul mercato del lavoro tenderanno a preferire le realtà più strutturate. Sempre
01:23secondo l'Associazione di Mestre, nel prossimo decennio l'Italia andrà incontro a un rallentamento
01:29del PIL. Una società prevalentemente composta da persone in età avanzata rischia di ridurre
01:35il volume d'affari del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del settore ricettivo.
01:44Stabile la performance economica nel quarto trimestre 2024 dell'agroalimentare, con una crescita
01:50dello 0,1% del PIL rispetto al trimestre precedente. Il calo è il valore aggiunto
01:56dell'agricoltura e dei servizi, mentre cresce il settore dell'industria a livello congiunturale.
02:02È quanto emerge dalla fotografia scattata da Crea AgriTrend, il bollettino trimestrale
02:07messo a punto dal Crea con il suo centro di ricerca politica e bioeconomia. Rispetto allo stesso
02:13periodo del 2023, fra ottobre e dicembre 2024, per l'industria alimentare crescono sia l'indice
02:19della produzione, sia quello del fatturato sul mercato estero e in modo meno marcato sul
02:25mercato interno. L'industria delle bevande, invece, registra una diminuzione sia per l'indice
02:30della produzione, sia per quello del fatturato sul mercato interno, mentre è in aumento sul
02:36mercato estero. Aumentano ancora le esportazioni agroalimentari nel periodo considerato, superando
02:41i 18 miliardi verso tutti i principali mercati esteri, in particolare verso gli Stati Uniti,
02:47secondo un mercato dopo la Germania e la Polonia. Si incrementano le vendite in valore di quasi
02:53tutti i principali comparti di esportazione, in particolare i prodotti dolciari, grazie
02:59ai netti aumenti verso Germania, Regno Unito e Polonia.
03:02Starpool è una delle aziende italiane che ha fatto della formazione continua al suo punto
03:15di forza. Si trova in Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti Trentine, e da 50 anni progetta
03:21e realizza soluzioni per il wellness. I mercati di riferimento sono gli hotel, le palestre,
03:26i centri beauty, lo sport professionistico e i privati. Questo grazie alla nostra capacità
03:32di evolvere e di introdurre un dipartimento di ricerca scientifica che negli anni ci ha
03:36permesso di offrire al mercato tecnologie sempre più efficaci.
03:40Proprio sulla formazione Starpool basa il suo sviluppo e la sua crescita e lo fa in partnership
03:45con Fondi Impresa, il fondo interprofessionale costituito da Confindustria, CGL, CISL e UIL.
03:52Il processo Wellness Smart ha contribuito ai vari livelli operativi e culturali dei lavoratori.
03:58Grazie a questo progetto oggi siamo un'azienda più resiliente e orientata al futuro, con una
04:03formazione che non è vista più come un obbligo ma come una risorsa strategica per la crescita
04:07individuale ed aziendale. L'impatto è stato rilevante dal punto di vista operativo poiché
04:12ha migliorato significativamente le competenze dei collaboratori su tecnologie avanzate come
04:17la domotica e la gestione remota dei KPI energetici. Da un punto di vista culturale
04:22ha rafforzato il senso di appartenenza e coinvolgimento dei dipendenti.
04:26L'orientamento aziendale alla formazione continua ottenuto mediante specifiche sessioni di formazione
04:32e momenti di condivisione e di brainstorming favorisce fin da sempre lo sviluppo di tecnologie
04:40e di soluzioni innovative facendole diventare vero e proprio patrimonio culturale aziendale
04:47a tutti i livelli. Esempio ne è la collezione Shade, ultima nata in casa Starpool, dove alla
04:55soluzione di sigillatura con silicone abbiamo preferito guarnizioni ad alta tenuta, riciclabili
05:02e tecnologicamente avanzate. Oppure soluzioni integrate di intelligenza artificiale autoapprendente
05:10per la gestione ottimizzata dei prodotti e per la riduzione dei loro consumi.
05:22Noleggio auto, deducibilità del costo, detraibilità dell'IVA. Dipende dall'attività che il contribuente
05:31svolge. Infatti, per quanto concerne le attività di imprese e di professionisti, la deducibilità
05:41del costo è al 20%, con un massimale di 3.615,20. Invece, la detraibilità dell'IVA è al 40%.
05:55La stessa cosa dicasi per rappresentanti ed agenti di commercio. La deducibilità è sempre
06:04al 20%, ma c'è un massimale di 5.164,57. La detraibilità IVA è sempre al 40%. Mentre, quando trattasi di beni strumentali,
06:20strumentali, come per esempio per un'attività di taxi o di noleggio auto, la deducibilità e la detraibilità
06:30sono al 100%.