Stupore, costernazione, indignazione, preoccupazione. Una ruspa con braccio meccanico ha infatti operato sulla spiaggia libera Gialla di Ostia tra i bagnanti, a pochissima distanza da turisti, famiglie e bambini, senza che fosse delimitata l’area di cantiere né che fosse messa alcuna segnalazione di pericolo. E’ successo nel pomeriggio di ieri, sabato 3 maggio, su una delle sei spiagge libere che il comune ha dato in affidamento nei giorni scorsi.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Facciamo con Silvia Tocci, direttrice di Ostia TV che tutti i lunedì ci accompagna nel percorso delle notizie proprio di Ostia, del litorale di Roma.
00:39Buongiorno e bentrovata.
00:41Buongiorno Elisa, buongiorno a tutti i vostri telespettatori e telespettatrici naturalmente.
00:47Buongiorno a te Silvia.
00:48Buona settimana innanzitutto.
00:51Allora ti lascio subito la parola per raccontarci di questa stagione balneare ufficialmente iniziata.
00:57L'abbiamo detto, un po' travagliata questa stagione balneare, però siamo partiti?
01:01Partiti bene, male? Come?
01:05Insomma le voci sono un po' discordanti, ovviamente tra chi vorrebbe alcuni servizi già attivi e invece chi deve metterli a disposizione, quindi dei cittadini.
01:19Ufficialmente la stagione balneare è partita, l'ordinanza del sindaco è stata emessa, quindi dal primo maggio a chi vorrà fino al 30 ottobre per recuperare eventualmente questo inizio appunto di stagione un pochino a singhiozzo, potranno appunto rimanere aperti i lidi sul litorale romano.
01:41E questa insomma è naturalmente la notizia principale. Da questa ordinanza del sindaco sono emerse anche alcune novità rispetto agli anni precedenti, anche per la questione ovviamente legata al bando che è stato di gara delle spiagge che è stato appunto ormai svolto.
02:02Però insomma adesso ancora c'è chi dovrà subentrare appunto i vecchi concessionari oppure altri concessionari potranno continuare invece a portare avanti la stagione, insomma.
02:13Ma in virtù di ciò le novità sono anche rispetto proprio al regolamento sulle spiagge, in particolare per quanto riguarda, questo lo segnaliamo subito, i nostri amici animali.
02:26Quindi sarà possibile per i concessionari delle spiagge libere, in particolare, stiamo parlando ovviamente del Comune di Roma, quindi che gestisce le spiagge libere del territorio,
02:38sarà possibile allestire delle aree dedicate, in particolare ai cani.
02:43Oltretutto queste aree si allargeranno addirittura nello specchio, scusate, nello specchio acqueo antistante alle spiagge libere.
02:53Quindi ci sarà la possibilità di creare una zona anche in acqua dove potranno tuffarsi i nostri amici a quattro zampe.
03:03Allora, negli anni scorsi era stata dedicata una spiaggia esclusivamente ad uso appunto dei cani e dei loro padroni naturalmente.
03:13La famosa Bau Beach. Ecco, allora, in realtà questa novità di aver aperto la possibilità a tutte le spiagge libere di poter ospitare i cani,
03:25in particolare, sta creando un po' di polemiche, già questa prima notizia, insomma, perché i proprietari dei cani sono sicuramente contenti di poter andare con loro al mare,
03:36ma non solo quello, ci sarebbero in realtà troppe limitazioni.
03:42Il fatto di creare un'area sulla spiaggia, poi non è chiaro se è in obbligo anche la realizzazione di zone d'ombra appunto per ospitare gli animali nelle ore più calde.
03:54In realtà, oltretutto, gli orari in cui potranno essere presenti gli animali sono un po' limitanti e quindi, insomma, da quella che poteva essere una novità positiva, ecco, per gli amanti degli animali,
04:09anche in questo caso già c'è qualcosa che sembra, insomma, non essere però poi così perfetto nell'organizzazione della gestione degli animali.
04:19Passando oltre, un altro punto fondamentale dell'ordinanza è l'accessibilità alle spiagge da parte delle persone con disabilità,
04:29che il sindaco Qualtieri ha voluto sottolineare in particolare, ha voluto dare molti articoli di questa ordinanza
04:38dedicati proprio alla possibilità di andare al mare per tutti, quindi accessibilità totale con servizi adeguati ovviamente
04:48per riuscire a dare la possibilità a davvero tutti di poter fruire delle nostre spiagge.
04:56Questi sono sicuramente, insomma, due punti fondamentali, ma certo ci sarà ancora da capire perché saranno tanti gli obblighi di questi concessionari, naturalmente.
05:09Quindi vedremo nel tempo se per i gestori sarà effettivamente possibile mantenere, insomma, così le promesse sottoscritte con questi accordi.
05:24Vediamo, insomma, se sarà effettivamente quindi una stagione calda dal punto di vista soltanto del meteo oppure anche da altri punti di vista.
05:34Sicuramente è già partita con una fiammata perché da pochi giorni sono appunto aperte le spiagge ufficialmente,
05:44come dicevamo, anche quelle libere e anche quelle dove si sta ancora svolgendo il ripascimento a cura della regione Lazio, come sappiamo naturalmente.
05:56Esatto, infatti che è successo Silvio?
05:58So che è successa una cosa che lì per lì farebbe anche un po' sorridere, no?
06:02A raccontarla così.
06:03Ma in realtà è un episodio che ha suscitato un po' di clamore, no? Perché si rischia la sicurezza in questo caso. A te.
06:12Ecco qua, infatti è iniziato subito il primo papocchio della stagione.
06:16Siamo partiti bene.
06:18Eh sì, siamo partiti molto bene.
06:19Adesso qui c'è come al solito un problema sulle competenze perché per quanto riguarda i lavori, quindi la presenza di questa ruspa sulla spiaggia libera,
06:32in particolare parliamo della spiaggia gialla d'Ostia Ponente che si trova proprio di fronte all'ex colonia Vittorio Emanuele,
06:40questa struttura storica molto bella.
06:42Questa spiaggia attualmente non è ancora stata in realtà data in mano ai concessionari perché si stanno appunto ancora svolgendo alcuni lavori legati al ripascimento,
06:55ma pare in un'area comunque ristretta di questa spiaggia, eppure insomma i bagnanti vanno comunque sulle spiagge libere,
07:03quindi si sono ritrovati una ruspa che transitava a moderata velocità però naturalmente sulla spiaggia in mezzo ai bagnanti sul tardo pomeriggio,
07:17quando comunque ufficialmente le spiagge sono ancora aperte.
07:21Adesso che cosa è accaduto?
07:23Questi lavori devono comunque essere portati avanti, soprattutto perché insomma i tempi sono sempre più stretti.
07:29C'è un problema appunto su chi deve vigilare effettivamente poi sulla sicurezza della spiaggia,
07:36quindi come dire la Regione effettua i lavori, il Comune di Roma deve comunque gestire le sue spiagge dal punto di vista poi in particolare della sicurezza,
07:45quindi è come se fosse mancato in qualche modo una comunicazione tra questi due enti,
07:51perché se la Regione Lazio era costretta a portare avanti i propri lavori, certamente però ecco c'è a questo punto il ruolo giocato dall'operaio,
08:02dall'addetto alla ruspa che comunque era, secondo la Regione Lazio, secondo quanto è stato poi espresso in una nota della Regione Lazio,
08:09l'area era comunque sotto controllo durante questi movimenti della ruspa.
08:13C'erano due addetti, ha detto la Regione Lazio, al controllo appunto alla sicurezza e questa ruspa stava trasportando del materiale,
08:24ma ecco sotto il controllo della Regione.
08:27Non c'era però il controllo effettivamente invece, possiamo dirlo, per esempio invece del Comune in questo caso.
08:34Comunque è scoppiata questa bagarre.
08:35Adesso ovviamente la Regione ha assicurato che vigilerà comunque appunto sulla sicurezza dei lavori di ripascimento in generale
08:44che stanno svolgendo ancora sulle spiagge del litorale romano e che quindi comunque dal canto loro anche il Municipio e il Comune
08:53devono assicurare ovviamente comunque che ci sia il controllo sulle spiagge libere in particolare.
08:59Quindi è stato un episodio che ha più che altro fatto emergere questa mancanza di comunicazione tra gli enti
09:08e questo non rassicura i cittadini perché ovviamente ci si augura che non accadranno più situazioni del genere
09:18soprattutto visto questo precedente che sicuramente darà una mano alle istituzioni sull'attenzione
09:28insomma rispetto a non solo i lavori in sé ma soprattutto la sicurezza sulle nostre spiagge
09:35in particolare quando ormai la stagione appunto è iniziata.
09:40Assolutamente sì.
09:41Tra l'altro so che si è espresso in merito anche il presidente del decimo Municipio di Roma
09:48Mario Falconi che ha detto è un episodio inaccettabile il Municipio chiede chiarezza alla Regione
09:53e garanzie per la sicurezza dei cittadini quindi ha dato un po' una risposta in tal senso.
09:59Ecco sì è una risposta per tranquillizzare secondo te?
10:03Forse un po' sicuramente per tranquillizzare ma anche per forse momentaneamente anche per togliere
10:12un po' di peso alla responsabilità del Comune ma comunque insomma si tratta di due enti che
10:18devono collaborare ripeto non è la spiaggia è fisicamente ad Ostia il Comune di Roma quindi
10:24il decimo Municipio hanno quindi il dovere di controllare il proprio territorio però allo
10:31stesso tempo devono essere consci della presenza dei lavori in questo caso che stanno svolgendo
10:39altre istituzioni insomma non è possibile che la mano destra non sappia cosa fa quella
10:43sinistra perché parliamo di istituzioni a prescindere ovviamente dal colore politico
10:49che gestisce la singola istituzione quindi la collaborazione è fondamentale per il bene
10:55del territorio e soprattutto per l'incolumità dei nostri bagnanti.
10:59Assolutamente sì e Silvia concludiamo restando sempre ad Ostia con una brutta pagina di cronaca
11:09no se non altro perché si va a derubare una persona fragile in un momento altrettanto fragile
11:14no sì un furto veramente che non vorremmo raccontare perché la signora appunto una pensionata si trovava
11:27presso l'ospedale di Ostia l'ospedale Grassi di Ostia ovviamente per motivi legati alla salute e mentre
11:35era in attesa praticamente le è stata scippata quella che era probabilmente la sua pensione perché
11:44erano circa 500 euro in contanti quindi che le sono stati portati via. Sembra insomma che si
11:51si era trattato di alcuni stranieri però ancora non è chiaro e il punto è che sono ancora in fuga
12:01questi malviventi ma quello che sta succedendo di particolare sul territorio è che vista la notizia
12:08quindi il dispiacere per questa signora che ha subito questo che per lei è sicuramente un grave danno
12:14stanno partendo delle collette spontanee tra i cittadini grazie all'aiuto anche dei social su alcuni
12:22gruppi in particolare del litorale romano naturalmente insomma si sta cercando quindi di fare una raccolta
12:30per restituire il maltolto a questa anziana signora quindi un bel gesto davvero
12:39della comunità del litorale romano insomma di ostia e dintorni quindi ci auguriamo però nel frattempo
12:47ovviamente che vengano concluse le indagini che comunque possano essere restituiti ovviamente i soldi
12:53all'anziana derubata da parte dei carabinieri di ostia che comunque ovviamente ringraziamo per il lavoro
13:00pedisseco quotidiano che svolgono su questo difficile territorio. Assolutamente sì Silvia che dire grazie
13:07davvero e grazie anche per averci fornito un po' allo spunto no magari i nostri delle spettatori
13:11vogliono contribuire con questa colletta perché no è davvero un bel gesto nei confronti di una
13:16persona insomma che è stata derubata in una maniera davvero sinistra e ingiusta beh io ti ringrazio
13:23davvero di cuore per essere stata in nostra compagnia allora restiamo che ci ritroviamo lunedì prossimo
13:29nel frattempo i nostri telespettatori potranno ovviamente informarsi grazie ad ostia tv tutti i giorni
13:34grazie davvero. Certo tantissime le novità poi appunto su questa ordinanza sulla stagione
13:41balneare quindi seguiteci grazie Elisa grazie a tutti voi. Restate connessi grazie davvero Silvia a presto.