Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Un saluto dalla Sala Metro dell'Amma, un breve aggiornamento sul peggioramento che sta per arrivare sulla nostra penisola.
00:08Cominciamo subito vedendo un'immagine del radar di questa mattina di oggi, di domenica,
00:13che ci fa vedere una banda di precipitazioni tra la Sardegna e la Corsica.
00:18Questa è una linea di stabilità che si muove da sud ovest verso nord est e tenderà a arrivare sull'Italia nelle prossime ore, soprattutto dalla sera.
00:27Più a nord, invece, ha un'altra banda di precipitazioni piuttosto estesa, dovuta a un fronte freddo,
00:34un fronte che proviene dal nord atlantico, che si avvicina anche questo al Mediterraneo.
00:40Queste due strutture nelle prossime ore tenderanno a convergere proprio sull'Italia.
00:45Lo vediamo da quest'altra mappa che mostra la pressione in quota prevista per domani.
00:50Vediamo la perturbazione raggiungere il nord Italia, la linea di stabilità ormai passare sulla penisola,
00:57quindi queste masse d'aria convergeranno appunto sul centro nord portando instabilità rovesci e temporali.
01:06Il proseguo della settimana vedrà sempre un'area di bassa pressione, soprattutto sul centro nord dell'Italia,
01:14quindi tempo che rimane instabile per buona parte appunto della settimana che sta per cominciare.
01:22Solo il sud rimarrà un po' protetto dall'alta pressione che ci è interessata in questi giorni,
01:28che tenderà appunto a ritirarsi un po' verso l'Africa.
01:33Quindi se si va a vedere il dettaglio delle precipitazioni, che vanno sempre presse un po' con le molle,
01:37perché si tratta di fenomeni di instabilità , di temporali, che non sono facili da prevedere nel tempo e nello spazio,
01:44però diciamo che domani sono abbastanza probabili, perché l'arrivo dei sistemi che vedevamo prima porteranno molte nubi,
01:51piogge temporali, temporali che potranno essere anche localmente forti, con precipitazioni abbondanti,
01:56anche con grandine, questo soprattutto sul versante tirrenico dal Lazio verso nord e sul nord Italia.
02:04Questo nella giornata dei lunedì, mentre il sud vedrà tempo un pochino migliore, più tranquillo,
02:10con bassa probabilità di pioggia. Il martedì vedrà ancora pioggia sulle stesse zone,
02:15sembrano un po' meno intense, meno forti, però probabili soprattutto nel pomeriggio sulla fascia tirrenica
02:21e anche sull'Adriatico, dalle marche verso nord, tutto il nord Italia, un po' meglio al sud,
02:26anche se qualche pioggia sarà possibile sia sulla Sardegna che sulla Sicilia, fenomeni però più isolati.
02:33Se diamo uno sguardo poi ai giorni successivi, vediamo che ancora tempo instabile,
02:37la giornata di mercoledì, sempre al centro nord con rovesci sparsi, qualche temporale sempre più probabile
02:43nelle ore pomeridiane, giovedì forse un pochino meglio, fenomeni più probabili al nord, sempre nel pomeriggio,
02:51però più sparsi, un pochino più sole al centro sud.
02:57Se andiamo a vedere poi anche le temperature, vediamo che dopo il caldo di questi giorni,
03:01con temperature molto alte, anche di 6-7 gradi sopra la media,
03:06nei prossimi giorni il colore rosso, che mostra appunto temperature sopra la media,
03:11verrà sostituito dapprima dal bianco, quindi temperature in media, ma anche dal blu,
03:16quindi verso la fine della settimana probabilmente aria un pochino più fredda dal nord,
03:20sostituirà quella calda, le temperature si abbasseranno, però abbastanza gradualmente nei prossimi giorni,
03:27e torneranno nella media, e come dicevo, forse un pochino al di sotto, verso la fine della settimana.
03:34Guardiamo il dettaglio sulla Toscana, chiaramente il tempo è instabile, quindi un po' più incerto,
03:40però la giornata un pochino più perturbata sarà quella di domani, di lunedì, con rovesci temporali,
03:46già nella notte sul nord della Toscana, poi nel corso della giornata interesseranno tutto il territorio,
03:52venti di libecio, temperature in diminuzione, massime fino a 21-22 gradi,
03:56quindi instabile anche martedì, soprattutto nel pomeriggio, un po' meglio sulla costa,
04:02situazione simile anche mercoledì, con sempre rovesci qualche temporale più probabili,
04:07sempre nelle ore pomeridiane e sempre nelle zone un pochino più interne,
04:11diminuiranno un po' le temperature, instabile un po' anche giovedì,
04:14anche se i fenomeni sembrano un pochino più sparsi.
04:17Io con questo ho concluso, vi dico sempre di aggiornarvi sull'app dell'AMMA, sul sito,
04:27su tutti i canali social e di iscriversi anche al nostro canale YouTube.
04:31Con questo ho concluso.