Conduce Aurora Fiorenza
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura il caso di
00:13mister bianco la neonata lanciata nel vuoto dalla madre emerge un particolare il fratellino di sette
00:21anni voleva salvarla e poi torniamo a parlare della sparatoria di monreale perché caccia ai
00:27complici di salvatore calvaruso il 19enne accusato di aver sparato e ucciso tre ragazzi adesso gli
00:35investigatori le stanno analizzando le celle telefoniche per identificare tutti i presenti
00:41in quel momento sul luogo della strage e continuiamo a parlare anche di villa dell'iella a palermo un
00:49po' un pasticcio quello che è accaduto al comune perché dopo l'articolo del giornale di sicilia
00:55si fermano il comune ferma i lavori per il nuovo parcheggio all'interno di dell'area storica il
01:02sindaco la galla interviene dice lì nascerà un museo del liberty abbiamo fatto un giro anche a mondello
01:10borgata marinara di palermo perché partita la stagione balneare previsti numeri da record e poi
01:16la pagina sportiva con le ultime sul palermo che domani sarà impegnato a cesena ma di questo di molto
01:22altro parleremo tra poco ciao ciao come stai i bimbi stanno bene guarda maria maria maria
01:44maico riscopri il piacere di sentire
02:01ciao
02:03ciao
02:04ciao
02:06ciao
02:07ciao
02:09ciao
02:11Grazie a tutti.
02:41Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:59Dal 25 aprile, vieni a vivere il cuore della tradizione con la 43esima sagra del carciofo violetto di Niscemi. Prodotti tipici, degustazioni autentiche, esposizioni artigianali, musica dal vivo, spettacoli e tanto divertimento per tutta la famiglia. Non perderti l'evento che celebra il gusto e la cultura siciliana.
03:17Inquadra il QR code e segui la nostra pagina Instagram per tutte le info e aggiornamenti. Ti aspettiamo a Niscemi, dove il carciofo è vita.
03:26L'agnonata di sette mesi gettata dalla madre nel vuoto a Mister Bianco, il fratellino voleva salvarla.
03:53La quarantenne ha messo al GIP il suo gesto.
03:58Monreale caccia i complici di Salvatore Calvaruso, il 19enne accusato di aver sparato e ucciso tre ragazzi.
04:04Gli investigatori stanno analizzando le celle telefoniche per identificare i presenti sulla scena della strage.
04:12Pasticcio Villa Deliella Palermo. Il comune, dopo l'articolo del giornale di Sicilia, blocca i lavori per un nuovo parcheggio.
04:19Interviene il sindaco Lagalla. Dice che nell'aria nascerà un museo del Liberty.
04:25Sicità, piogge insufficienti in Sicilia. I coltivatori temono il bis dello scorso anno.
04:31Il capo della protezione civile siciliana, Salvo Cocina, a ferma scatteranno inevitabilmente razionamenti sulla parte occidentale.
04:39Domani a Palermo la Wings for Life World Run.
04:44Una corsa aperta anche ai partecipanti in carrozzina.
04:47L'obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per il progetto di ricerca sulle lesioni del midollo spinale.
04:54Degrado. Nell'area verde Tavola Tonda protestano i residenti del Centro Storico di Palermo.
05:00Le vostre segnalazioni al numero WhatsApp 335 8783 600.
05:06L'assessore Alongi dice che Rapp e Reset effettueranno un intervento straordinario.
05:12Palermo l'estate ormai alle porte.
05:15Mondello si prepara ad accogliere visitatori stranieri e locali.
05:18La stagione balneare è ufficialmente iniziata, previsti numeri da record.
05:22Calcio. Il Palermo domani pomeriggio sarà impegnato a Cesena.
05:28Obiettivo? Cercare di rimediare allo scivolone di giovedì col sul Tirol.
05:32Dionisi dovrà rinunciare a Ceccaroni infortunato, ma cambiare parecchio dato l'impegno ravvicinato.
05:40Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
05:43In apertura il caso di cronaca di Mister Bianco, la neonata di sette mesi gettata dalla madre nel vuoto.
05:51Il fratellino voleva salvarla. La quarantenne ha messo il suo gesto davanti al GIP.
05:57Il servizio è di Daniele Porto.
05:59È stato l'unico ad accorgersi di quanto stava accadendo.
06:02Ha cercato di fermare la madre che sembrava non rispondere alle sollecitazioni.
06:07Ha vissuto il dramma indiretta e perfettamente cosciente.
06:11È il figlio di sette anni della donna che ha lanciato la neonata di sette mesi dal terrazzo di una palazzina Mister Bianco in via Marchese.
06:19Nonostante la presenza in casa del marito, della suocere e di una cognata, la donna, vittima di un disagio mentale aggravato da una depressione postpartum, è sfuggita al loro controllo ed ha realizzato la possibilità di eliminare il suo problema.
06:34La neonata, che, stando alle testimonianze dei conoscenti, non aveva mai accettato.
06:40Il volo da un'altezza di 12 metri non ha lasciato scampo alla piccola, che è deceduta pochi minuti dopo, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118.
06:50La donna, 40 anni, è stata immediatamente prelevata dai carabinieri nella sua abitazione, mentre non sembrava turbata da quanto aveva commesso.
06:59Nel corso dell'interrogatorio di garanzie, invece, sembrava molto rammaricata, ha riferito il suo legale Alfio Grasso.
07:08Il giudice per le indagini preliminari, Simona Ragazzi, in queste ore dovrebbe confermare il fermo, mentre la donna è attualmente rinchiusa nel carcere di Piazza Lanza a Catania con l'accuso di omicidio aggravato.
07:21La difesa potrebbe chiedere la perizia psichiatrica, mentre sarà eseguita l'autopsia sulla piccola Maria Rosa.
07:27Monreale caccia i complici di Salvatore Calvaruso, il 19enne accusato di aver sparato e ucciso tre ragazzi.
07:37Gli investigatori stanno analizzando le celle telefoniche per identificare i presenti in quel momento sul luogo della strage.
07:46Sentiamo il servizio di Davide Ferrara.
07:48La caccia degli investigatori sulla sparatoria di Monreale è tutta concentrata sulla figura dell'uomo robusto con la barba alla guida della BMW GS Nera.
07:58È lui uno dei possibili complici di Salvatore Calvaruso, accusato di avere sparato causando tre morti e due feriti.
08:06Gli investigatori stanno analizzando le celle telefoniche per identificare con certezza chi fosse presente sulla scena della strage.
08:13Gli inquirenti avrebbero già individuato i nomi di tutti i presenti, ma gli accertamenti tecnici saranno fondamentali prima di procedere con eventuali altri arresti.
08:23Le testimonianze infatti non hanno chiarito l'esatta dinamica dei fatti.
08:27Un testimone nascosto nel bar ha raccontato di avere visto un uomo di grossa stazza sparare colpi di pistola, ma non ricordo altro, dice, c'era molta confusione.
08:36Un altro ha aggiunto, sono stati esplosi molti colpi, quasi simultaneamente, erano troppo ravvicinati, dovevano esserci più armi.
08:44Significativa invece è la deposizione di Niccolò Cangemi, ferito di striscio, a una gamba.
08:49Ho visto uno che sparava e ho cercato di fermarlo.
08:52Gli ho dato dei pugni, siamo finiti a terra, ma qualcuno ci ha separati e poi ho sentito il colpo che mi ha preso.
08:58Il tutto è stato molto veloce, non ho capito bene cosa stesse accadendo.
09:02Dopo è arrivato un altro motore con dei soggetti che hanno anche sparato.
09:07Nel frattempo continua la ricerca della pistola di Calvaruso, che lui sostiene di avere gettato lungo la strada panoramica al ritorno verso la città.
09:15Alle compagnie di telecomunicazione sono stati chiesti tabulati e le localizzazioni dei dispositivi agganciati nella zona della sparatoria.
09:23Nei prossimi giorni sono previsti nuovi sopralluoghi in via d'acquisto per fornire altri elementi all'analisi balistica.
09:29L'obiettivo è di definire con maggiore precisione la traiettoria dei colpi esplosi e la posizione di chi ha sparato,
09:36in modo da attribuire le singole responsabilità con il supporto tecnico-scientifico degli specialisti.
09:42La cassa di Matteo Messina Denaro, scoperti altri 130 mila euro, i dettagli con Laura Spanò.
09:50I dettagli del servizio con Laura Spanò e il tesoretto è stato trovato dai Carabinieri del Rosso in un armadio nella casa di famiglia,
10:05dove abitavano la madre del boss e la sorella del boss, Rosalia, che è stata condannata a 14 anni di carcere.
10:14Sentiamo Laura Spanò.
10:17Un piccolo tesoretto, 130 mila euro, non l'unica disposizione per soddisfare i bisogni della Primola Rossa di Castelvetrano.
10:24È stato rinvenuto all'interno di un armadio nella casa di famiglia di Matteo Messina Denaro,
10:28laddove abitava la madre Lorenza Sant'Angelo, ma soprattutto la sorella Rosalia, nome in codice Fragolone,
10:34condannata in primo grado a 14 anni di carcere.
10:37I rossi, che continuano a indagare su quanti hanno coperto la latitanza del boss e anche sul tesoro lasciato da Messina Denaro,
10:44fatto anche di documenti scottanti, hanno rinvenuto nel doppio fondo di un mobile e ben occultati 130 mila euro in contanti.
10:51Fino a oggi, fra contanti e gioielli, ai familiari del padrino sono stati sequestrati 800 mila euro.
10:57Continua ad essere fondamentale il lavoro degli investigatori decifrare quel lungo elenco di pizzine e documenti
11:03che il boss ha lasciato nel covo o rinvenuto in casa dei vari arrestati.
11:07La sorella, che custodiva una delle tante casseforte del padrino, è la stessa che ha permesso di scoprire agli investigatori
11:13che la loro latitante aveva il cancro e che aveva effettuato già visite, interventi chirurgici, condate e luoghi.
11:18È stato un pizzino che il boss aveva caldamente chiesto di distruggere,
11:22ma che Rosalia aveva nascosto nella gamba di una delle sedie della sua casa,
11:26a portare agli investigatori fino alla sua cattura.
11:28Al processo d'appello in corso a Rosalia Messina Denaro è stato depositato il video in un armadio della casa.
11:34Era stato ricavato un doppio fondo con due cassetti dove sono state trovate le mazzette di soldi,
11:40varie buste su cui il boss aveva scritto a mano qualcosa.
11:43Come dicono i PM, la donna si conferma protagonista del collaudato sistema riservato
11:48di veicolazione delle comunicazioni da e verso il latitante, ma aveva anche il compito di maneggiare.
11:54Il fondo riservato che veniva continuamente rimpinguato da utilizzare non solo per il fratello latitante
12:00e per sostenere spese personali, ma anche voluttuarie, ma anche per la distribuzione di denaro a terzi.
12:07Pasticcio Villa Deliella Palermo.
12:11Il comune, dopo l'articolo del giornale di Sicilia, blocca i lavori per un nuovo parcheggio.
12:17Interviene il sindaco Roberto Lagalla.
12:20Dice all'interno nascerà il museo del Liberty, ma seguiamo Alessandra Costanza.
12:26Dove un tempo sorgeva Villa Deliella, capolavoro Liberty di Ernesto Basile,
12:30adesso c'è un terreno che sarebbe dovuto essere trasformato in un parcheggio.
12:35Ma quel suolo, simbolo del sacco di Palermo, è tornato al centro del dibattito.
12:40Il comune ha deciso di fare dietro front e di bloccare tutto.
12:44Dopo la denuncia del giornale di Sicilia, l'assessore alle attività produttive del comune di Palermo, Giuliano Forzinetti,
12:50è inviato un atto di indirizzo agli uffici competenti per revocare l'autorizzazione concessa alla società guarena.
12:56Nessun parcheggio, nessun uso improprio.
12:58L'obiettivo torna a essere quello originario, il museo regionale del Liberty.
13:02Quest'area ricade all'interno di un gruppo di oltre 100 aree sparse in tutta la città di Palermo,
13:09dove vi sono appunto i vincoli espropriativi decaduti.
13:14Quindi sono passati gli anni da parte del comune per fare l'acquisizione
13:18a seguito dell'approvazione del piano regolatore, che ricordiamo oramai è molto datato già da diversi decenni.
13:25E quindi le norme tecniche d'attuazione consentono la possibilità di realizzare dei parcheggi all'interno di queste aree.
13:33Fino ad oggi veniva dato il nulla osta per tutte le aree, diciamo, senza alcun tipo di filtro o di discrezionalità.
13:42Quindi, diciamo, da oggi abbiamo inserito nuove regole più stringenti, non solo per quest'area,
13:47ma per tutte le aree ricaventi all'interno del comune.
13:51In questo modo, oltre a bloccare, cosa che già l'una di mattina verrà fatta con la firma formale del provvedimento
13:58da parte del dirigente a seguito del mio atto di indirizzo, potremmo rilanciare l'area
14:02e contiamo già entro l'anno di trovare le risorse necessarie e l'iter per la realizzazione del Museo del Liberty.
14:09Convocata per lunedì una conferenza straordinaria dei capi gruppo in consiglio comunale.
14:13Il presidente Giulio Tantillo chiede unità, dice, basse errori del passato, serve un luogo di cultura e memoria.
14:20I consiglieri comunali del gruppo Oso, Giulio Arginoffi e Ugo Forello,
14:23protestano nel frattempo contro la dirigente Vicari.
14:27Ha trattato quell'area come un semplice lotto in una zona commerciale, dicono.
14:32Domenico Bonanno, capogruppo della DC, parla dell'importanza di contrastare questi fenomeni di abbrutimento culturale
14:39e puntare invece su una rinascita che rappresenti una base solida per costruire un futuro diverso per la nostra città.
14:46Il sindaco Lagalla e l'assessore all'urbanistica Carta sottolinano l'incoerenza del nulla osta con le nuove strategie della città.
14:53Ora però servono atti concreti, restituire dignità al passato e trasformare Villa degli Ella in un luogo vivo di memoria e di cultura.
15:02Tari e tassa di soggiorno, aumenti a Palermo, lira degli operatori. Sentiamo Anna Cane.
15:09L'aumento su entrambe le tasse, sulla Tari e quella di soggiorno, ha scatenato proteste e polemiche.
15:15La presidente di Federalberghi Palermo, Rosa Di Stefano, ha convocato per lunedì un incontro urgente con l'assessore comunale al turismo, Alessandro Anello,
15:23al quale verrà consegnato un documento condiviso con azioni concrete e proposte di modifica all'attuale misura.
15:29Riteniamo inaccettabile, dice Di Stefano, che un provvedimento di tale impatto venga adottato senza un confronto preventivo con le categorie interessate.
15:37La delibera, che era stata bocciata in commissione, è stata approvata a maggioranza in consiglio comunale.
15:4220 euro in media famiglia in più per la Tari e 50 centesimi per la tassa di soggiorno per gli ospiti nelle strutture ricettive.
15:49Anche l'amministrazione avrebbe voluto evitare l'aumento della Tari, spiega l'assessore al bilancio Brigida Laimo,
15:56ma bisogna rispettare la delibera di Arera, che risale all'anno scorso.
16:00I gruppi consigliari dell'opposizione, Movimento 5 Stelle, PD, AVS, Oso e Massimo Giaconi e Carmelo Miceli del gruppo misto non ci stanno.
16:08Manifestano il loro dissenso anche Confesercenti e Confcommercio, che sperano in un cambio di rotta dell'amministrazione.
16:14Non si può caricare sulle imprese e sul comparto turistico la gestione fallimentare della RAP, dice la presidente di Confesercenti, Francesca Costa.
16:23Anche Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio, commenta l'aumento della Tari.
16:28Si possono chiedere ulteriori sacrifici, dice la Di Dio, solo se si giunge a migliori risultati in termini di raccolta e decoro,
16:35grazie a una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti più efficiente.
16:39La situazione produce gravi ripercussioni pure sull'attrattività della città e sull'immagine in chiave turistica.
16:47Siccità, piogge insufficienti in Sicilia, agricoltori preoccupati. Il servizio è di Andrea Dorazio.
16:53Gli occhi sono sempre puntati al cielo, nella speranza che le previsioni meteo si rivelino giuste
16:58e che tra lunedì e martedì della settimana entrante possa piovere.
17:01Ma il quadro sembra ormai delineato perché le precipitazioni attese, probabilmente le ultime della primavera,
17:06non muteranno più di tanto l'orizzonte.
17:09Così, anche per l'estate 2025, scatteranno i razionamenti del servizio idrico,
17:13quantomeno sul versante occidentale dell'isola, dove ha piovuto molto meno,
17:17rimarca il capo della protezione civile siciliana, Salvo Cocina,
17:21spiegando che, anche se la situazione è seria, i territori sotto osservazione
17:24riusciranno comunque a traghettare i prossimi mesi senza grossi problemi,
17:29grazie al revamping degli insalatori di Porta Empedroche e di Trapani.
17:32La Task Force regionale dell'antisicità si riunina il 7 e l'8 maggio
17:36per un aggiornamento sui volumi invasati nelle lighe trapanese, grigentine e palermitane,
17:41ma la turnazione appare certa e se i tagli all'utilizzo domestico della risorsa
17:45saranno arginati dagli impianti di desalinizazione,
17:49per l'agricoltura potrebbero ripetersi gli stessi problemi dello scorso anno,
17:52con bacini come Arancio, Rosa Marina e Garcia già in forte criticità
17:56e con le coltivazioni che rischiano di perdere l'errigazione di soccorso.
18:01In particolare, la diga Garcia presenta oggi il 32% di risorse in meno
18:05rispetto a maggio 2024, quando l'isola era già entrata nel ciclone della crisi idrica.
18:10Lo sa bene col diretti Sicilia, che ha chiesto un incontro urgente
18:13con i consorsi di bonifica per sapere su quanta acqua potranno contare le aziende.
18:17Partirà domani a Palermo la Wings for Life World Run,
18:25una corsa unica nel suo genere, aperta ai partecipanti in carezzina,
18:31anche ai partecipanti in carrozzina.
18:33L'obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per il progetto di ricerca
18:38sulle lesioni del midollo spinale.
18:40Ne parliamo con il mio ospite che saluto, Giuseppe Glorioso, promotore dell'evento.
18:47Buongiorno, è papà di Mauro Glorioso, il giovane palermitano, lo ricorderete tutti,
18:53rimasto tetraplegico dopo essere stato colpito da una bici lanciata dalla balaustra dei Murazzi a Torino.
19:01Allora, parliamo di questa manifestazione.
19:03Intanto spieghiamo come nasce e soprattutto come si svolgerà a Palermo.
19:08Allora, questa organizzazione è organizzata da una fondazione che si chiama Wings for Life,
19:13a cui fa capo una multinazionale, la Red Bull, che organizza in tutto il mondo questa corsa.
19:24È una corsa che viene, la caratteristica è che si parte tutti insieme allo stesso orario.
19:30Quindi a Palermo partiremo alle 13, domani, ma ci saranno città in cui si partirà pure a mezzanotte,
19:40a orari, la notte appunto.
19:42La partenza sarà presso il Club Lauria e si correrà lungo la strada, diciamo, lungo mare di Mondello,
19:57fino ad arrivare alla piazza e ritornare.
20:00E chiaramente si farà, la caratteristica è un up run, cioè sostanzialmente si corre,
20:07e a Palermo con una macchina virtuale che ognuno avrà col cellulare,
20:12sarà inseguito da questa macchina virtuale, dopo 30 minuti questa macchina parte
20:16e cerca di raggiungere il corridore.
20:19Appena lo raggiunge, quindi, si ferma, il corridore si ferma,
20:24e quindi entrerà in una classifica mondiale.
20:26Mondiale, ottimo, ottimo.
20:28Lei che è il promotore, come dicevamo, dell'evento.
20:30Io, diciamo, sto spingendo questa corsa perché chiaramente la finalità è una finalità importantissima,
20:37perché è quella di raccogliere fondi per la ricerca, per la lesione al midollo spinale.
20:46Chiaramente conosco la serietà di questa fondazione,
20:52conosco da quanti anni appunto raccoglie e dove destina.
20:57Io, visto già nel 2024, le somme sono state destinate a due centri importantissimi,
21:01all'Osanna, un centro e un altro che è stato appunto la società canadese.
21:06Sono due tipologie ricerche diverse, una ingegneristica e un'altra farmaceutica.
21:12E quindi chiaramente è importante, molto, molto importante perché la ricerca aiuta a sperare andare avanti.
21:21Assolutamente, sì.
21:21Assolutamente andare avanti.
21:22Lei parteciperà con una vera e propria squadra, ma ricordiamo intanto come nasce la sua squadra
21:28e poi è possibile partecipare, diciamo.
21:30Allora, intanto uno si può iscrivere tramite l'app che si chiama Wings for Life
21:35o andando nel sito Wings for Life o anche domani andando a Lauria,
21:41chiaramente prima della partenza.
21:42Noi abbiamo creato un team che si chiama Aurus Team, dove sostanzialmente abbiamo avuto veramente una quantità di iscritti
21:54importante, veramente importante.
21:57Siamo quasi a 750, oltre 750 iscritti al team.
22:02e c'è anche una classifica anche qua mondiale dei team.
22:08Noi siamo, sono oltre 1000, noi siamo in questo momento al quindicesimo posto.
22:13E quindi è una, e questo è grazie ai palermitani, veramente che tutti gli amici che ringrazio,
22:19anzi con l'occasione provo a ringraziare tutti che ci sono stati, ci sono vicini, tutti, tutti, tutti.
22:25Anche il comune è stato vicino che ha patrocinato questa manifestazione.
22:30E quindi speriamo che sia una giornata di festa.
22:34Come stanno andando le iscrizioni intanto? Avete già dei numeri?
22:37Allora, sono, diciamo, siamo arrivati a 500 iscritti alla gara, al team siamo oltre 750,
22:45perché chiaramente si può oltre iscrivere, anche fare donazioni e quant'altro.
22:48Chiaramente la cosa bellissima è che il 100% delle iscrizioni e donazioni vanno tutte alla ricerca,
22:54tutte, perché le spese saranno sostenute dalla, diciamo, dalla multinazionale,
22:58ma tutte le iscrizioni andranno destinate alla ricerca.
23:02Cosa si augura di raggiungere alla fine di questa manifestazione?
23:07Ma intanto che sia, intanto, chiaramente un'unità di tutti, diciamo,
23:15che ci stanno spingendo ad andare avanti, spingono a Mauro ad andare avanti, assolutamente.
23:20Quindi, e poi chiaramente l'obiettivo è quello che dalla ricerca possa nascere qualcosa,
23:29possa migliorare sicuramente la vita, non solo a Mauro, ma a tutti, chiaramente a tutti, a tutti.
23:36Appuntamento, quindi, domani alle 13, lo ricordiamo, al Circolo Lauria Mondello di Palermo.
23:40Mondello, sì, assolutamente sì.
23:43Grazie mille.
23:44Grazie, grazie a lei.
23:44Grazie mille per essere stato nostro ospite, ovviamente racconteremo la manifestazione
23:49nelle prossime edizioni del nostro telegiornale.
23:51Grazie a lei e a tutti gli iscritti.
23:52Grazie in bocca al lupo per tutto.
23:53Grazie.
23:54E adesso andiamo avanti con la cronaca, scoperti 40 lacci abusivi alla rete idrica al capo di Palermo.
24:02Sentiamo Davide Ferrara.
24:03Un video svela l'ingegnoso quanto illegale meccanismo con cui diverse abitazioni nel quartiere capo a Palermo
24:10ricevevano acqua corrente da anni, senza alcun contratto con l'AMAP.
24:14Le immagini mostrano il punto di partenza delle tubazioni, una fontanella pubblica.
24:19Da lì si diramava una ragnatela artigianale di condutture che alimentava fino a 40 lacci abusivi,
24:25servendo intere famiglie e bypassando completamente il sistema di distribuzione regolare.
24:30La scoperta è stata possibile grazie a un'operazione congiunta dei carabinieri e dei tecnici dell'AMAP
24:36che hanno interrotto la fornitura illecita.
24:39L'AMAP ha reso noto che per ripristinare una fornitura regolare saranno necessari almeno 10 giorni,
24:45il tempo tecnico per ottenere il nulla osta del comune, installare i contatori legali e completare le opere di allaccio.
24:52Nel frattempo le famiglie dovranno regolarizzare la loro posizione, firmando i contratti individuali e formalizzando la loro utenza.
25:00Le verifiche intanto non si fermano qui.
25:02I carabinieri stanno accertando eventuali responsabilità penali, sia per chi ha realizzato materialmente gli allacci,
25:09sia per chi sapeva e ha usufruito dell'acqua senza mai denunciare.
25:13L'inchiesta potrebbe anche allargarsi ad altri quartieri della città.
25:16La gru galleggiante Ebo Life 10 è arrivata al porto di Termini Merese in provincia di Palermo
25:25per le operazioni di recupero del superyacht Bayesian dai fondali marini a largo della costa settentrionale della Sicilia.
25:32Il mezzo è una delle gru marittime più potenti d'Europa.
25:36È arrivato in anticipo e sta completando l'assemblaggio delle attrezzature per il sollevamento pesante
25:42e il reclutamento degli esperti di recupero marittimo impegnati nel progetto.
25:48Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
25:50Grazie a tutti.
26:20Tra poco altre notizie, via case nuove 15, Altavilla Milicia.
26:24Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
26:38Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
26:40e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
26:45Natural Bibo, adesso lo sai!
26:47Le cure domiciliari per chi ti è caro.
26:50Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
26:54per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
26:58Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
27:04La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
27:07Visita il nostro sito www.samoonlus.org
27:12o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
27:16Affari in oro
27:34Con tante all'istante e senza pensieri
27:38Andere Over compie cinque anni
27:43e a farvi il regalo siamo noi
27:45Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda
27:49Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema
27:53Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina
27:56Andere Over, di Asciuti 64, Palermo
28:00Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità
28:03Margis presenta
28:12La nuova collezione sposo cerimonia 2025 dei migliori brand
28:16Carlo Pignatello, Musano, Piscotti, Nama
28:22Taglie dalla 42 alla 76
28:28Margis, via Lincoln 164, Palermo, sede unica
28:38Acchi Italia, da oltre 50 anni è il punto di riferimento dei commercianti siciliani
28:44Sacchetti per negozi, abbigliamento da lavoro, tipografia, LED wall, comunicazione visiva
28:50Nuovo punto vendita, Viale Strasburgo 5, Palermo
28:53Degrado nell'area verde Tavola Tonda
29:00Protestano i residenti del centro storico di Palermo
29:04Le vostre segnalazioni al numero Whatsapp 335 87 83 600
29:11L'area si trova nella zona San Pietro
29:14Proprio davanti al mercato ittico di Palermo
29:16L'assessore comunale al verde Pietro Alongi ha replicato
29:20Ha detto la Rapp e la Reset effettueranno nei prossimi giorni un intervento straordinario
29:25Speriamo entro il 10 maggio
29:27Si tratta di un intervento di pulizia straordinario e di serbo
29:32Ma sentiamo le interviste
29:34Io ho quattro fratelli che potrebbero fare il tesoro di questa villetta
29:40Ma non possiamo usufruirne perché ci sono pulci, zecchie, vetro, sporcizia
29:46Perciò non possiamo usufruirne e farne uso come due anni
29:50Noi abbiamo fatto più volte appello al Rapp, al comune
29:55Di pulire questa villetta qua che è un porcile
29:59Ma più volte non è venuto mai nessuno a pulire
30:03Abbiamo chiesto più volte alla Rapp, all'Arreset, all'assessore all'ambiente
30:08Che ha pure promesso due settimane addietro
30:10Che quest'area venisse pulita
30:12Purtroppo l'aria è ancora sporca
30:15E i bambini continuano a non poter utilizzare uno spazio esattamente accanto alla loro casa
30:21Proprio perché l'amministrazione comunale non interviene
30:24Palermo, l'estate ormai è alle porte
30:29Mondello si prepara ad accogliere visitatori stranieri e locali
30:34La stagione balneare è ufficialmente iniziata
30:38Previsti numeri da record
30:40Sentiamo il servizio
30:41È ufficialmente iniziata la stagione balneare a Mondello
30:44Una giornata di sole e temperature estive hanno richiamato centinaia di persone sul litorale
30:49Tra ombrelloni, teli da mare e primi tuffi nelle acque cristalline
30:53Sì, la giornata ideale, bellissima
30:56La spiaggia tra l'altro è piena come un tappeto
30:58Bellissima giornata
31:01Noi veniamo da Roma
31:02Siamo tre giorni, quattro giorni qui in Sicilia
31:05Tutto molto bello
31:06Cosa vi colpisce della spiaggia di Mondello?
31:11Beh, sicuramente la vitalità dei giovani
31:13Perché è ricchissima di gioventù ed è una cosa che apprezzo moltissimo
31:18La giornata perfetta
31:19Primo giorno di mare
31:21D'estate la vostra spiaggia preferita è Mondello?
31:25Sicuramente è quella più vicina alla nostra città
31:27Quindi è la meta preferita di quasi tutti i palermitani
31:31Ma l'inizio della stagione non è solo un momento di relax
31:34È anche un termometro importante per il turismo e l'economia locale
31:38Le previsioni sono incoraggianti e si preannunciano già numeri da record
31:42Andiamo a confermare i dati che abbiamo già pubblicato i primi di marzo come federalberghi
31:47Che c'è una crescita, un incremento che è partito ovviamente con la Pasqua
31:50E continua, adesso si sta diffondendo per tutte le località balneari
31:54Ovviamente della nostra costa
31:56È vero che c'è una crescita, c'è una crescita di presenze
31:59Ma le istituzioni devono stare accanto agli imprenditori alberghieri
32:02E dell'ex alberghiero che investono nel territorio
32:05Perché dietro ad un'azione di impresa c'è comunque una visione
32:08C'è il futuro, c'è il lavoro
32:10Quindi camminiamo a braccetto, basta con le vessazioni
32:13Beh, i movimenti del turismo non sono mai mancati
32:17Da antecedenti a Pasqua c'è stato un'evolversi continua
32:21Un'escalation quotidiana
32:23A parte qualche giorno in tramezzo della settimana
32:26Per tutto il resto è sempre bello vedere tanta gente
32:30Che viene da tutto il resto della Sicilia, d'Italia, d'Europa
32:33Per scoprire veramente quello che c'è di bello
32:35E soprattutto col favore del nostro clima
32:38Come si prospetta all'inizio di questa stagione estiva?
32:41Sappiamo per certo che avremo un afflusso di turisti veramente abbondante
32:46Non vediamo l'ora di accoglierli
32:48E soprattutto di dare possibilità di scoprire questa meravigliosa terra
32:51Che è la nostra Sicilia
32:52E siamo allo sport, il calcio è già a vigilia di campionato per il Palermo
32:59Che domani pomeriggio sarà impegnato a Cesena
33:01Un altro scontro diretto per cercare di porre il rimedio
33:05Allo scivolone di giovedì col Sud Tirol
33:07Dionisi dovrà rinunciare a Ceccaroni infortunato
33:11Ma cambiare parecchio
33:12Dato appunto l'impegno ravvicinato
33:15Sentiamo proprio l'allenatore del Palermo
33:17Sì, non c'è tempo neanche di pensare a quello che è stato
33:21Anche se dovremo analizzarlo
33:22Perché è stata una partita non positiva
33:26Nel risultato e nella prestazione
33:28Soprattutto nel secondo tempo
33:29Però dobbiamo pensare alla prossima
33:31Dobbiamo recuperare energie
33:32Dobbiamo recuperare positività e mettere dentro tutto nella prossima partita
33:37È molto equilibrata sotto di noi
33:38È equilibrata intorno a noi
33:40E quindi lo sapevamo
33:41Lo sapevamo da un po'
33:42Siamo lì in mezzo
33:44E qualcuno rimarrà dentro e qualcuno rimarrà fuori
33:47Noi siamo dentro e vogliamo rimanere dentro ai pre-off
33:49E domenica ci giochiamo lo scontro diretto
33:52Più che turnover giocherà chi sta bene
33:56Sono importanti questi giorni
33:58Ma è importante la testa
33:59È importante la mentalità
34:00Quello che ci è mancato nel secondo tempo
34:04Non deve mancare nella prossima partita
34:06Il Cesena è una squadra che ha delle qualità
34:08Il Cesena ci ha reso la vita difficile all'andata
34:10Il Cesena sta facendo un buon campionato
34:12Come tutte le neopromosse
34:13Nel primo campionato di B
34:16Hanno grande entusiasmo
34:17Vuoi dalla piazza
34:18Vuoi dalla voglia di dimostrare
34:20E quindi sarà una partita difficile
34:22Sicuramente affrontare il Cesena
34:24Caratteristiche tecniche importanti
34:26Ha giocatori rapidi
34:28E questo potrebbe metterci in difficoltà
34:30Dovremmo essere più bravi
34:31Di quanto siamo stati
34:33E questa era l'ultima notizia
34:37L'appuntamento in diretta con la nostra informazione
34:39Torna alle 19.50
34:41Dalla redazione l'augurio di una buona giornata