https://www.pupia.tv - Una vasta operazione internazionale contro il traffico di esseri umani ha portato all’arresto di quindici cittadini egiziani, accusati di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale. È il bilancio dell’operazione “El Rais”, condotta lo scorso 8 aprile dalla Polizia di Stato, su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, che ha coordinato le indagini.
Gli arrestati sono destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania. Secondo quanto emerso, i soggetti sono gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di migranti e di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina in concorso, aggravati dalla matrice internazionale dell’organizzazione.
L’attività investigativa, frutto di un’articolata strategia repressiva, è stata sviluppata dal Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia e dalla Squadra Mobile di Siracusa, con il supporto operativo di Interpol e dell’Agenzia Europea Europol. L’intervento si inserisce all’interno della cornice dell’Operational Task Force (OTF) “Mediterraneo orientale”, piattaforma di cooperazione che mira a contrastare le reti criminali che operano lungo le rotte migratorie del Mediterraneo.
L’operazione “El Rais” rappresenta l’ennesima conferma del radicamento di reti transnazionali specializzate nella tratta di migranti, capaci di gestire flussi clandestini sfruttando la vulnerabilità di chi cerca di raggiungere l’Europa. Un fenomeno che continua a rappresentare una delle sfide più complesse per le autorità giudiziarie e investigative internazionali (02.05.25)
#pupia
Gli arrestati sono destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania. Secondo quanto emerso, i soggetti sono gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di migranti e di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina in concorso, aggravati dalla matrice internazionale dell’organizzazione.
L’attività investigativa, frutto di un’articolata strategia repressiva, è stata sviluppata dal Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia e dalla Squadra Mobile di Siracusa, con il supporto operativo di Interpol e dell’Agenzia Europea Europol. L’intervento si inserisce all’interno della cornice dell’Operational Task Force (OTF) “Mediterraneo orientale”, piattaforma di cooperazione che mira a contrastare le reti criminali che operano lungo le rotte migratorie del Mediterraneo.
L’operazione “El Rais” rappresenta l’ennesima conferma del radicamento di reti transnazionali specializzate nella tratta di migranti, capaci di gestire flussi clandestini sfruttando la vulnerabilità di chi cerca di raggiungere l’Europa. Un fenomeno che continua a rappresentare una delle sfide più complesse per le autorità giudiziarie e investigative internazionali (02.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.