I dati parlano chiaro e fanno impressione. Sono in aumento i bambini con disabilità e autismo nelle scuole italiane. Secondo la più recente indagine dell'ISTAT, nell'anno scolastico 2023/2024, sono stati registrati quasi 359 mila bambini con disabilità, il che equivale a un +6% rispetto al precedente anno e a 75mila studenti disabili in più rispetto ai cinque anni precedenti.
I risultati dell'indagine sono stati pubblicati nel rapporto ISTAT: "L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità”.
I risultati dell'indagine sono stati pubblicati nel rapporto ISTAT: "L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità”.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00I dati parlano chiaro e fanno impressione.
00:04Sono in aumento i bambini con disabilità e autismo nelle scuole italiane.
00:09Secondo la più recente indagine dell'Istat, nell'anno scolastico 2023-2024
00:15sono stati registrati quasi 359.000 bambini con disabilità,
00:21il che equivale a un più 6% rispetto al precedente anno
00:25e a 75.000 studenti disabili in più rispetto ai 5 anni precedenti.
00:31I risultati dell'indagine sono stati pubblicati nel rapporto Istat,
00:35l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
00:39Ancora più preoccupanti sono i dati sull'autismo.
00:43Secondo le ultime stime dell'Istituto Superiore di Sanità,
00:47in Italia un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico.
00:52I maschi sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
00:58Negli Stati Uniti il rapporto è ancora più impressionante.
01:03Secondo le ultime indagini, risalenti al 2020,
01:06e condotte dai CDC, i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie,
01:12un bambino su 36 ha avuto una diagnosi dello spettro autistico
01:16ed è verosimile che i numeri siano peggiorati nel corso degli ultimi anni.
01:20Nelle indagini del 2012, il tasso era di un bambino autistico su 68.
01:26Le cause di questo disturbo dello sviluppo neurologico non sono ancora del tutto note.
01:32Quasi certamente diversi sono i fattori.
01:34Il ministro della Salute statunitense, Robert Kennedy Jr.,
01:38ad aprile ha annunciato l'avvio di una ricerca governativa
01:42che coinvolgerà centinaia di scienziati provenienti da tutto il mondo.
01:46L'obiettivo è di comunicare entro il prossimo ottobre le cause dell'autismo.
01:51L'incidenza delle vaccinazioni in età pediatrica è stata in passato indicata
01:56dallo stesso Kennedy Jr. come una delle possibili cause.
02:00L'informazione di massa ha sempre denigrato questa tesi come complottista,
02:05eppure studi che evidenziano l'incidenza negativa dei vaccini pediatrici esistono.
02:10In una ricerca condotta su 47.155 bambini dello stato della Florida
02:16e pubblicata su una rivista scientifica e sottoposto a revisione di altri scienziati,
02:22è emerso che i bambini vaccinati hanno un'incidenza maggiore di disturbi dello sviluppo neurologico.
02:28Secondo gli autori dello studio, l'attuale programma di vaccinazione
02:32potrebbe contribuire a numerosi disturbi neurologici
02:35e ad aumentare il rischio di diagnosi nello spettro autistico.
02:39Grazie per la visione!