Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le organizzazioni sindacali della funzione pubblica di CGL, CISLE, WILL e USB, che rappresentano i Vigili del Fuoco di Brescia, hanno proclamato lo stato di agitazione per accendere i riflettori sulle difficoltà che il comando locale sta attraversando a causa della carenza di personale e di fondi, inadeguati alle esigenze operative del territorio provinciale.
00:19La parte operativa dei Vigili del Fuoco di Brescia, si legge nel comunicato diffuso dai sindacati, vuole dare un nuovo impulso al comando per poter erogare un livello di soccorso adeguato alla realtà complessa del nostro territorio.
00:32Bisogna permettere ai lavoratori dei Vigili del Fuoco di operare in sicurezza e secondo standard all'avanguardia per rimanere al passo con tecnologie innovative ed investimenti lungimiranti.
00:42I Vigili del Fuoco devono evolvere ed i dirigenti devono essere consapevoli della realtà attuale, di come si lavora in prima linea, non rimanere in attesa.
00:50Le organizzazioni sindacali hanno quindi deciso di alzare il livello dello scontro, richiamando l'attenzione della direzione regionale e informando l'opinione pubblica.
00:59A margine delle tematiche operative più urgenti e preoccupanti, restano pure perplessità sulla gestione degli uffici amministrativi e delle sedi di servizio, che necessitano di ulteriori spazi e di manutenzioni.
01:10Infine nel comunicato diffuso dai sindacati una stoccata alla direzione regionale, che da troppi anni stanzia fondi inadeguati per il comando di Brescia, alle prese con una ormai cronica carenza di personale.