Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I quattro campi del San Michele gremiti di piccoli regbisti, una giornata perfetta con le famiglie che da vent'anni il primo maggio arrivano a Calvisano per il tradizionale torneo di mini rugby.
00:11Una ventina le società sportive arrivate da tutto il nord Italia e fino da Perugia con 800 giovani atleti impegnati nelle sfide di categoria dai piccoli under 6 agli under 12.
00:21L'importante è divertirsi, il risultato non conta.
00:24È stata una bella partita, queste tre belle partite, una l'abbiamo pareggiata purtroppo contro il Botticino.
00:30Sappiamo che i valori dello sport in generale e del rugby in particolare sono molto importanti per la crescita dei nostri figli e quindi davvero è bello vederli con tanta gente che si impegna a insegnarli a divertirsi.
00:41L'abbiamo visto sempre in televisione quindi siamo felici e contenti di essere qua.
00:46Ci vogliamo divertire e cerchiamo di arrivare in alto.
00:49L'hai molto appassionata devo dire la verità, si diverte.
00:53Ho pensato di fare questo perché comunque mi piaceva.
00:55Da quando l'ho iniziato a fare ho pensato sempre a questo.
01:00Poi meno male sono tutti dei campioni quando vogliono.
01:04Per il terzo anno la giornata dei mini rugby è anche Memorial Alfredo Gavazzi.
01:08Per ricordare il patron del rugby calvisano che tanto amava il vivaio giovanile e che anche per loro ha fortemente voluto costruire, con i tanti dirigenti che lo hanno appoggiato, la casa del rugby del San Michele.
01:19Mio padre ha sempre amato questo sport, io e mio fratello abbiamo sempre amato questo sport e quindi avere qui a Calvisano questo torneo dedicato a lui è un bellissimo ricordo.
01:35In bella mostra il trofeo della Coppa del Mondo Under 20 che si giocherà anche su questi campi a partire dal 29 giugno.
01:42Avremo qua partite veramente di altissimo livello tra cui c'è anche Italia Allbacks che è forse la partita più importante.