Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Un salvataggio vero ha interrotto quella che doveva essere una semplice esercitazione della Capitaneria di Porto di Roma, prevista per il Primo Maggio nelle acque antistanti il vecchio faro di Fiumicino. Una barca a vela con a bordo cinque persone, tra cui anche dei bambini, si è incagliata a pochi metri dalla riva, all’interno di un’insenatura generata anni fa dai lavori incompiuti del porto turistico. L’intervento della motovedetta Sar classe 800 ha permesso di mettere in sicurezza l’area, mentre i sommozzatori specializzati hanno liberato la deriva dell’imbarcazione. L’episodio si è concluso con il rientro in darsena, presso il Circolo Velico di Fiumicino, senza alcuna conseguenza per le persone a bordo. La giornata, già segnata dal primo pienone sulle spiagge del litorale romano, ha fornito un banco di prova concreto in vista della stagione estiva, dove i soccorsi dovranno operare con prontezza e precisione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un salvataggio vero ha interrotto quella che doveva essere una semplice esercitazione
00:04della Capitaneria di Porto di Roma prevista per il primo maggio nelle acque antistanti
00:09il vecchio faro di Fiumicino. Una barca a vela con a bordo 5 persone, tra cui anche dei
00:14bambini, si è incagliata a pochi metri dalla riva all'interno di un'insenatura generata
00:19anni fa dai lavori incompiuti del porto turistico. L'intervento della motovedetta SAR classe
00:25800 ha permesso di mettere in sicurezza l'area mentre i sommozzatori specializzati hanno
00:31liberato la deriva dell'imbarcazione. L'episodio si è concluso con il rientro in Darsena presso
00:37il circolo velico di Fiumicino senza alcuna conseguenza per le persone a bordo. La giornata
00:42già segnata dal primo pienone sulle spiagge del litorale romano ha fornito un banco di
00:47prova concreto in vista della stagione estiva dove i soccorsi dovranno operare con prontezza
00:53e precisione.

Consigliato