Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dopo l'avvistamento di un esemplare di foca monaca lo scorso 25 aprile a Punta Campanella, una nuova segnalazione a poche miglia di distanza il 1 maggio.Nelle immagini riprese da un gruppo in kayak la foca è ben visibile, non c'è il minimo dubbio. La foca è stata avvistata a pochi metri dalla costa. L'avvistamento, il secondo in pochi giorni, il terzo se si considera anche quello di due anni fa al largo di Capri - dicono gli esperti dell'Area Marina protetta di Punta Campanella, è un ulteriore segnale del ritorno e della presenza della foca monaca in zona, dopo quasi 100 anni di assenza.Nel caso si faccia un avvistamento di questo genere, è necessario non disturbare in alcun modo l'animale, non avvicinarsi, restare a debita distanza e segnalare l'avvistamento alle autorità competenti.La foca monaca del Mediterraneo è tra i mammiferi a maggior rischio di estinzione al mondo, si stima una popolazione di circa mille esemplari.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato