Non ce l'ha fatta il lupo recuperato a Palazzuolo sul Senio (Firenze), nei pressi della discarica sul fiume Rovigo che risale agli anni '70 e che il maltempo di marzo ha portato alla luce muovendo una frana. Il lupo è stato soccorso l'1 maggio dai vigili del fuoco che lo hanno trovato stremato, aveva poche forze. I pompieri lo hanno raccolto e affidato al personale veterinario della Asl a Firenze per le cure, ma agli ambulatori di viale Corsica, nel capoluogo, è arrivato morto. Come si apprende oggi dalla Asl Toscana Centro, lunedì prossimo l'animale verrà trasferito al LaboratorioZooprofilattico per gli accertamenti necessari a stabilire le cause della morte. Sulla discarica, molto estesa e con tanta plastica, ci sono in corso accertamenti ambientali di Arpat; finora gli esami delle acque hanno dato esito negativo ma era già previsto che fossero ripetuti a distanza di tempo. I Vigili del fuoco di Marradi erano intervenuti nel pomeriggio : i pompieri lo avevano raccolto e messo dentro una cassa adibita per il trasporto che è stata trasportata a mano fino a raggiungere il fuoristrada per poi essere affidato al personale ASL veterinario per le cure.Il sindaco Marco Bottino invita «alla prudenza nel formulare ipotesi, come amministrazione comunale attendiamo con fiducia l’esito delle visite veterinarie , rassicurati dalle analisi di Arpat e dell’Amministrazione Comunale in merito alla qualita’ dell’acqua e alla pericolosita’ dei rifiuti». Una delle ipotesi del decesso è l'intossicazione.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.