https://www.pupia.tv - Brescia -
Pronti per 1000 Chitarre in piazza? Domenica 4 maggio, dalle 15 l'accoglienza e la "punzonatura" dei partecipanti, in piazza della Loggia, che si trasforma per un pomeriggio in una sala da concerto a cielo aperto.
Siamo alla dodicesima edizione dell’evento.
Quest'anno l'ospite d'onore è Federico Poggipollini chitarrista di Luciano Ligabue, e artefice dell'iconico arpeggio iniziale della canzone "Certe notti", che quest'anno compie 30 anni e che Ligabue celebrerà con il concerto a Campovolo il prossimo 21 giugno.
🔗 https://www.comune.brescia.it/.../mille-chitarre-piazza-2025 (30.04.25)
#pupia
Pronti per 1000 Chitarre in piazza? Domenica 4 maggio, dalle 15 l'accoglienza e la "punzonatura" dei partecipanti, in piazza della Loggia, che si trasforma per un pomeriggio in una sala da concerto a cielo aperto.
Siamo alla dodicesima edizione dell’evento.
Quest'anno l'ospite d'onore è Federico Poggipollini chitarrista di Luciano Ligabue, e artefice dell'iconico arpeggio iniziale della canzone "Certe notti", che quest'anno compie 30 anni e che Ligabue celebrerà con il concerto a Campovolo il prossimo 21 giugno.
🔗 https://www.comune.brescia.it/.../mille-chitarre-piazza-2025 (30.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mille chitarre in piazza è un insieme di eventi, io mi limito a dire che è dedicato alle famiglie,
00:07possono venire tutti, solo e unicamente chi ha la chitarra può viaggiare gratis sulla filobus e sulla metropolitana.
00:15Abbiamo anche le chitarre a chi non ce ne ha. Abbiamo 6, 7, 8 chitarre e basta rimanere allo stand.
00:22Verrà fatta solo la fotografia della casa di amica.
00:25E' anche una mancina. Noi abbiamo fatto dei video tutorial, basta andare sul nostro canale YouTube,
00:33lì inserire la compagnia bella, proprio spiegano come attaccare tutti insieme, qual è la tonalità.
00:41E ci sono anche i video tutorial dove spieghiamo come Federico Poggi Pollini si inserirà con noi.
00:48Spieghiamo quando accompagnare Poggi Pollini e come, con quali accordi.
00:53Su YouTube basta cercare il nostro canale ufficiale per farci con i mille chitarre.
00:58Mi porto Federico Poggi Pollini in questa edizione,
01:02che ha lavorato i dischi di rock più importanti della musica italiana,
01:06prima l'Edit FIBA, poi tutti gli album di Gabool, tutti i suoi tour.
01:10Qualco giovani è da quando esiste mille chitarre che collaboriamo,
01:13ma perché per fare un'idea, per fare diventare la realtà, ci passa.
01:19Quindi quando i due plogneri, Natalia Valessandro e Giaia,
01:26arrivano a dire ma sarebbe meglio fare questa cosa,
01:28la prima edizione appunto è slow,
01:30un po' una peccata, uno due sopra,
01:32un minimo sindacale per capire un po' cosa sarebbe successo.
01:35Io ho dei collaboratori che si inventano le cose,
01:37quasi peggio dei tuoi personaggi.
01:38e quindi hanno comprato sulla rete una macchinetta
01:43e si sono inventati mille plettri per mille chitarre.
01:47Chi viene con la chitarra al gazebo della protezione civile
01:52riceverà un plettro insieme a dei volantini evidentemente
01:55che ricordano alcuni atteggiamenti positivi di avere,
01:59ovviamente in certe occasioni.
02:00Questa è la chitarra della protezione civile
02:02che di fusione arte vuole donare.
02:07Sì, o te?
02:07Ecco, grazie.
02:09Ok?
02:10Grazie.
02:11Poi facciamo la musica.
02:11Grazie mille a voi.
02:13Dove c'è musica non c'è negatività
02:15e soprattutto dal ritmo della città.
02:19Nel mille chitarre apriamo una stagione
02:22dedicata alla musica ai concerti di fatto ogni anno
02:26che va avanti poi durante, oltre alla primavera,
02:29durante tutto l'estate fino all'arrivo dell'autunno.
02:32Certe notti somigliano a un vizio
02:36che non voglio smettere, smettere mai.
02:41Re Maggiore.