Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Nella settimana dedicata ai lavoratori, che si è aperta con la celebrazione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e proseguirà con la festa del primo maggio, purtroppo siamo costretti a guardare ancora una volta a rovescio della medaglia.
00:14Nel pomeriggio di martedì un nuovo infortunio mortale a sua resina in cui ha perso la vita un operaio, 35enne di coccaglio.
00:20Il primo maggio è una festa e la festa deve essere la festa del lavoro, dei lavoratori, non certamente una giornata che ricorda i tanti lutti che purtroppo abbiamo avuto.
00:30E proprio in questa direzione va la scelta di ATS Brescia di potenziare i controlli passando dai 4.892 su 2.788 imprese del 2023 a 6.671 su 3.411 imprese del 2024, con un aumento dei provvedimenti emessi da 998 a 1.261.
00:51Devo dire che è un dato non bello, non positivo, è che aumentando i controlli sono aumentate anche le sanzioni, quindi vuol dire che riscontriamo inadempienze.
01:01Come dire, se non fossimo andati queste inadempienze avrebbero potuto comportare anche rischi seri, rischi importanti, perché c'è anche purtroppo il momento repressivo,
01:10cioè il momento dell'analisi delle responsabilità e ovviamente anche delle pene conseguenti.
01:16Ma questo deve servire come deterrente, non si può con leggerezza oggi affrontare il mondo del lavoro.
01:23Una strada però in continua evoluzione che necessita di investimenti ed aggiornamenti costanti e magari anche l'utilizzo di una tecnologia avanzata al servizio della sicurezza sul lavoro.
01:34Diciamo che Regione Lombardia ha già consentito l'utilizzo di fondi che derivano appunto dalle sanzioni e noi li stiamo utilizzando per acquisire personale.
01:44Non abbiamo mai avuto una dotazione organica di professionisti, di ispettori così numerosa.
01:51Dobbiamo per essere efficaci adottare iniziative innovative.
01:56Ne cito una perché va di moda l'intelligenza artificiale.
01:59Ecco, noi vorremmo sperimentare e provare l'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, nella sicurezza sui luoghi di lavoro.