Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/04/2025
Trascrizione
00:00Sono 100 le imprese più competitive del centro Italia e delle isole che si sono distinte per
00:10performance gestionali e affidabilità finanziaria nell'ultimo anno fiscale. Aziende di varie
00:16dimensioni, dunque piccole, medie e grandi, di vari settori, a conduzioni femminile, under
00:2340 e straniera, tutte con un parametro etico. Nessuna di queste infatti ha registrato un
00:29delta addetti inferiore rispetto all'anno precedente. La regione più premiata è quella delle
00:35Marche con 19 aziende, a seguire Lazio e Umbria con 17, Toscana e Sicilia con 13, Abruzzo con
00:4211 e Sardegna con 10. I premi sono stati assegnati sulla base di una maxinchiesta condotta su circa
00:4970.000 bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro con sede
00:56legale nelle sette regioni analizzate da Industria Felix Magazine, periodico di economia diretto
01:02da Michele Montemurro in supplemento con il sole 24 ore e Cervet. Il convegno si è tenuto
01:08martedì 29 aprile a Roma, all'Università Luis Guido Carli, nell'Aula Magna Mario Arcelli,
01:15in occasione del 64esimo evento del premio Industria Felix, l'Italia che compete.
01:21Non posso esimermi da fare le più vive congratulazioni a tutti gli imprenditori che oggi hanno ricevuto
01:26il prestigioso premio Industria Felix, testimonianza di un'Italia che eccelle e del valore del
01:32Made in Italy, grande motivo di orgoglio per tutti noi. Nell'evento odierno abbiamo trattato
01:37alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore, con riferimento ai quali abbiamo maturato
01:43una particolare espertise, mi riferisco alla strutturazione dei gruppi societari anche
01:49in via prodromica a un'operazione di M&A. Una particolare attenzione è stata posta
01:54sull'andamento di pagamenti e fallimenti.
01:57In queste regioni notiamo delle situazioni che sono tipicamente sotto la media nazionale,
02:04questo ci porta a considerare queste imprese con un punto di attenzione particolare, non
02:10è sempre uguale in tutte le regioni, abbiamo delle situazioni asimmetriche come ad esempio
02:14Marche e Toscana rappresentano comunque dei best in class all'interno sia della regione
02:20che stiamo guardando ma anche dell'intero paese. Per quanto riguarda i fallimenti invece
02:25queste regioni hanno un numero di fallimenti inferiori rispetto alla media nazionale e addirittura
02:30un paio di regioni hanno addirittura dei trend completamente opposti dove il numero di fallimenti
02:35è anche in negativo rispetto all'andamento precedente.
02:40Grazie a tutti!

Consigliato