Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Macfrutt festeggia i suoi primi 42 anni di vita con un'edizione da record, animata dalla presenza
00:09di 1.400 espositori, il 40% dei quali ha raggiunto i padiglioni dell'Expo di Rimini dall'estero,
00:15in rappresentanza di ogni latitudine del pianeta. A raccontare nel modo migliore questa fiera,
00:20che raccoglie l'intera filiera d'ortofrutticola, sono le voci degli imprenditori che ne sono
00:24protagonisti. La nostra storia è che i fratelli Martelli nel 1955 erano produttori agricoli,
00:32cominciarono ad avere dei problemi di danneggiamento della frutta e quindi pensarono di costruire le
00:38prime macchine per realizzare dei contenitori plastici a protezione della frutta. E di lì è
00:44iniziata la storia di Nespac, quindi un'azienda avvocata al settore rotofrutta, perché in quanto
00:51i coloro che iniziarono erano dei produttori agricoli e che realizzarono quindi queste macchine
00:58e questi contenitori per l'ortofrutta. E oggi siamo qua a festeggiare assieme ai nostri amici
01:05e ai nostri colleghi questo anniversario.
01:10Mooba è un'azienda olandese con 12 filiali a livello globale che produce macchinari per
01:20l'imballaggio delle uova da consumo, quindi le confezioni che il consumatore trova sul mercato,
01:26con le uova divise per peso o per qualità. Oltre a questo produciamo anche impiantistica per la
01:32produzione di uovo liquido pasteurizzato, quindi uovo utilizzato come ingrediente per
01:37l'industria della panificazione, della pasticceria o anche come prodotto venduto direttamente ai
01:48consumatori, come possiamo trovare al supermercato con delle bottiglie o dei contenitori in bricca.
01:55L'uovo è, come tutti sanno, una proteina nobile, quindi il consumo sta aumentando in maniera
02:04importante. Noi siamo sul mercato per supportare tutti i produttori di uovo col fine di aiutare
02:14nell'automatizzazione dei loro impianti per ovviare alla scarsità di mano d'opera e anche
02:22per rendere più competitivi nei confronti dei tempi che vanno cambiando.
02:28La nostra azienda è stata fondata nel 1983, quest'anno facciamo 42 anni, un'azienda che si è
02:41occupata inizialmente di commercializzazione di ortaggi, oggi, dopo 42 anni, continua a farlo
02:48con lo stesso impegno di allora del fondatore. Oggi l'azienda si è, diciamo, evoluta, quindi è passata
02:55da una realtà di commercializzazione ad una realtà di commercializzazione e produzione, quindi ha
03:02integrato quella che è, diciamo, una filiera dalla produzione alla distribuzione. Lo facciamo con un certo
03:10orgoglio, noi trattiamo essenzialmente ortaggi a foglia e quest'anno poi specialmente, che siamo qui a
03:20MacFruit, presentiamo quella che è una nuova tipologia distributiva, quindi attraverso un canale e-commerce
03:27con dei prodotti trasformati per dare nuova vita a questi prodotti che diversamente non potrebbero
03:34vedere i banchi della grande distribuzione, perché parliamo di un prodotto sovramaturo o sotto
03:40maturazione. Lo facciamo, ripeto, con un e-commerce dando vita a questi nuovi prodotti. Lo facciamo in
03:48questo contesto, Fiera MacFruit, che per noi è una fiera strategica, lo è perché è una fiera di
03:56filiera, crediamo molto nello sviluppo di questa fiera e riteniamo che possa diventare negli anni
04:02sempre più importante.
04:08È un'azienda che nasce per dare voce e valore ai produttori e per rispondere meglio a quelle che sono
04:14le esigenze del consumatore, nonché della grande distribuzione ad oggi. Agricola Azzurra fonda le sue capacità
04:25e possibilità in virtù di un rapporto diretto e molto stretto con la produzione, con i quali produttori
04:31cerchiamo di instaurare un rapporto di integrazione verticale, come si è detto, e in qualche modo stiamo
04:39vedendo anche crescere l'interesse per i nostri servizi e per i nostri prodotti da parte della grande
04:44distribuzione italiana e non solo. Siamo un'azienda che investe molto in produzione in termini di presenza,
04:52di consulenza anche con le aziende agricole e di condivisione di obiettivi e di progetti.
04:58Peraltro siamo direttamente coinvolti anche in campagna e lo siamo direttamente sempre di più,
05:03perché continuiamo a credere appunto nella proprietà diretta delle aziende agricole piuttosto ai terreni
05:11e stiamo ulteriormente investendo anche in serre. A Punta Secca adesso abbiamo preso 10 ettari di serre
05:19che stiamo tecnologicamente innovando al fine di garantire un prodotto migliore e un servizio
05:26soprattutto al consumatore migliore.
05:28Cosa è una vertical farm? Non è solo una cultura protetta dagli agenti esterni,
05:38ma è anche una realtà a circolo chiuso. Entra solo un seme non trattato,
05:45tutte le operazioni agricole, sottolineano agricole, come la semina, il vivaio per fare le piantine,
05:51la coltivazione viene fatta al suo interno, perciò protetta, dove gli elementi vengono controllati,
05:59dove non c'è bisogno di chimica, per cui avremo un prodotto che in pochi minuti viene tagliato,
06:05raffreddato, confezionato e proprio per la sua provenienza protetta non deve essere lavato.
06:13Non subisce perciò danni meccanici o acqua al suo interno e da qui molto semplicemente
06:20ne deriva un prodotto che è una Shell Life più lunga.
06:24Siamo qui all'interno di questo importante invento per presentare due novità all'interno
06:38degli prodotti della famiglia Sanovo. Sanovo, come sapete, è un'azienda leader mondiale
06:45per la gestione delle uova e quindi prodotti legati alla manipolazione delle uova sia in
06:52guscio che liquide e quello che siamo venuti a presentare qui sono due innovazioni per il
06:57mercato molto importanti. Per quanto riguarda la famiglia delle macchine che trattano l'uovo
07:04in guscio abbiamo presentato una nuova selezionatrice che ha la peculiarità di potersi autopulire
07:11alla fine del processo produttivo. Quindi abbiamo applicato un'esperienza accumulata
07:19negli anni per poter garantire che la macchina sia autopulente, quindi con dei cicli di lavaggio
07:26in maniera completamente automatica per consentire alla macchina di essere pulita e priva di qualsivoglia
07:35batteri o altro. Questo per poter dare comunque all'utilizzatore finale dell'uovo un grado di sicurezza
07:44in più. Quindi il nostro concetto è stato e il nostro focus è stato per lo più guardando la biosicurezza
07:52dell'ambiente di lavoro e dei macchinari che utilizzano e manipolano le uova. L'altra grande famiglia è legata
07:59ai prodotti, ai macchinari che pastorizzano le uova e che gestiscono le uova liquide e qui abbiamo
08:05presentato una tecnologia alimentare che permette di avere un albume stabile a temperatura ambiente
08:11senza l'utilizzo di conservanti e altri additivi. Quindi un prodotto molto naturale che sta fuori dal frigo
08:20quindi anche nel rispetto energetico della natura e che ha una durata di 4-5 mesi.

Consigliato