Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Anche il vescovo di Trento, Lauro Tisi, ha preso parte assieme ad altre 400 mila persone ai funerali di papa Francesco che si sono tenuti oggi, 26 aprile, a Roma. «I funerali — ha sottolineato il vescovo di Trento al termine dell’incontro nella basilica di San Paolo fuori le mura con gli adolescenti del Triveneto — sono stati un momento fortissimo e potentissimo, perché c'era un silenzio assordante dove veniva fuori proprio la stima per questo uomo gigante. A renderlo tale non sono state chissà quali opere, ma il fatto che la gente ha percepito che il Papa viveva per gli altri».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I funerali sono stati un momento fortissimo e potentissimo perché c'era un silenzio assordante
00:10dove veniva fuori proprio la stima per questo uomo gigante e che l'ha reso gigante non sono state chissà quali opere
00:18ma il fatto che la gente ha percepito che questo non viveva per se stessi, viveva per gli altri.
00:23È stato un testimonianza straordinaria il silenzio che ha accompagnato la celebrazione, la dice lunga come l'applauso continuo e incalzante finale
00:35dove però non c'era il chiasso, c'era la commozione di una folla che sentiva di aver perso un padre, di aver perso uno di cui abbiamo bisogno
00:44uno che non vive per se ma vive per gli altri.

Consigliato