Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'Inc è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:14L'Inc è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:23Inoltre L'Inc si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:29L'Inc, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:59EPS Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
01:08EPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:19EPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:29EPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:59Buongiorno, ben trovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa, come sempre in diretta anche sulle frequenze di Radio Stella Città.
02:09Andiamo a vedere quelli che sono i titoli principali dei quotidiani del territorio,
02:14mobi del comune, detta le regole.
02:16Questo è il titolo principale dell'edizione di Fiumicino del quotidiano, la provincia.
02:20Sì al divertimento, ma in modo sicuro, i provvedimenti per l'estate e non solo nuova disciplina anche per gli orari di apertura e delle attività commerciali.
02:30E parliamo anche di sicurezza stradale.
02:32Autostrada a Roma-Fiumicino aumentano gli incidenti.
02:36I dati del Ministero dell'Interno fotografano una situazione da tenere sotto controllo.
02:42Per fortuna diminuiscono i feriti.
02:46Ancora Fiumicino apre le porte agli architetti.
02:50Questa è la notizia che troviamo sempre in prima pagina.
02:53Protocollo con l'ordine per formare i professionisti.
02:56Esperienze dirette, nessun costo per l'ente.
02:59Tenderà la deriva a due persone salvate in mare.
03:05L'intervento della guardia costiera a Fiumara per soccorrere le natante con il motore in avaria e in balia delle onde.
03:14Andiamo adesso a vedere i titoli principali dell'edizione di Ladispoli del quotidiano La Provincia.
03:21Si apre con la cronaca furto di rame al cimitero.
03:26Scatta la denuncia della vicenda interessati ai carabinieri della stazione locale.
03:31Nel mirino un loculo.
03:33Poche settimane fa tre persone erano se finite in manette.
03:37Dopo il furto alle colonine di ricarica delle auto.
03:41A quanto pare i malviventi, secondo la denuncia,
03:44e poi il racconto anche della figlia, quindi la diretta interessata di questo danno,
03:52hanno portato via la cornice di rame immessa all'oculo, danneggiandolo.
04:01Inizialmente aveva pensato addirittura che qualcuno avesse trafugato e portato via la salma del padre.
04:08Sulla vicenda è stata sporta denuncia ai carabinieri.
04:10Adesso sui social è scattato un po' il dibattito sulla mancata sicurezza all'interno del cimitero
04:19sulla Settevene Palo, con i ladri che anche negli anni passati,
04:24nelle settimane scorse, si dilettano a portare via fiori e quanti altri oggetti
04:30che vengono lasciati in ricordo nei propri cari indefunti.
04:34Adesso anche il rame ci si chiede se magari non sia il caso di installare all'interno del cimitero
04:45delle telecamere di video sorveglianza per cercare di far desistere i malviventi
04:51da questi atti, almeno all'interno di questo luogo sacro.
04:55Andiamo ancora avanti, parliamo ancora di cronaca,
04:58ma ci spostiamo a Cerveteri, abbandono rifiuti, scattano le multe.
05:03Nuova task force, polizia locale, zofile a caccia degli incivili
05:06e il Granarone prova a riscuotere le sanzioni del 2021.
05:12Il consigliere Buchi in alcune zone e rifiuti impediscono il transito dei veicoli.
05:17In centropagina invece si parla sempre di Cerveteri, in chiave positiva,
05:24dimensione Danza 2000 conquista la Spagna, un argento e un bronzo,
05:28in due giorni i ballerini etruschi conquistano la Spagna,
05:32grande successo della scuola etrusca al Barcellona Dance Award 2025.
05:40E poi ci spostiamo a Torre Flavia, dove proprio in questi giorni
05:46sono nati i primi due piccoli di Corriere Piccolo,
05:50il primo chiamato Francesco in memoria del Papa,
05:56il secondo invece pacifica.
05:58A darne la notizia è stato proprio il responsabile della riserva naturale,
06:04a protezione speciale, Corrado Battisti,
06:07che grazie anche ad una volontaria si è riuscita a fotografare il primo neonato.
06:18E poi ci spostiamo di nuovo alla dispoli Where Are You?
06:23ed SOS Polizia, i servizi di emergenza accessibili a tutti.
06:28Sabato 10 maggio la presentazione delle due app
06:32per aiutare le persone sorde a comunicare.
06:37Andiamo adesso a vedere quelli che sono i titoli principali
06:43dell'edizione locale del quotidiano
06:46Il Messaggero, dove in apertura si parla di stadio del nuoto,
06:53al via il restyling Civitavecchia,
06:56il Comune attende la riqualificazione per i fattori,
07:00in arrivo 3 milioni per rifare il terreno da calcio e gli spogliatori.
07:04E poi ancora Santa Marinella, sospiro di sollievo, sciopero revocato,
07:09le Turbini e Comune al lavoro per l'accordo.
07:13Anche qui ci spostiamo a Cerveteri,
07:17con la danza che è Cerveteri che conquista la Spagna.
07:22I ballerini guidati da Alessandra Ceripat
07:24tornano a casa con un argento e un bronzo.
07:29Ancora Cerveteri, allarme e rifiuti, una task force anti-civili.
07:34E poi in centropagina si parla di sanità a San Paolo,
07:37riapre l'ingresso principale.
07:39Entro la fine dell'estate all'ospedale si chiuderà il cantiere.
07:42Nel taglio basso, invece, riflettori puntati sul borgo San Martino,
07:48la frazione di Cerveteri, i bambini tornano a giocare nel parco
07:52di proprietà dell'ex ente Maremma.
07:55Grazie ad una mozione presentata dal consigliere Luigi Nobucci,
08:01in consiglio comunale pare che la situazione si stia bloccando
08:05per consentire all'amministrazione l'acquisizione di quest'area
08:09da poi restituire ai cittadini.
08:13Andiamo adesso a vedere i titoli d'apertura dell'edizione di Civita Vecchia
08:18del Quotidiano della provincia, dove si apre con l'emergenza rifiuti,
08:22fibrillazioni in maggioranza, grasso Fratelli d'Italia,
08:25chiede carezza sulla discarica, impianto di compostaggio,
08:29interroga l'assessore all'ambiente.
08:31Giallo sulla visita in regione del sindaco,
08:33accompagnato da un esponente di centrodestra.
08:37E ancora anche qui l'ospedale San Paolo,
08:39ma invece è una storia a lieto fine,
08:42salvato dopo quattro arresti cardiaci.
08:46Cardiologia interventistica d'eccellenza nel nostro conno cittadino
08:50su un sessantenne.
08:51Il paziente è ora vigile, è fondamentale la sinergia
08:55fra cardiologi, animatori e radiologi.
09:00E ancora parliamo di barriera soffolta,
09:03Marietta Tidein, grazie alla sinergia istituzionale,
09:08applauso della consigliera regionale alla realizzazione dell'opera.
09:14E poi Santa Fermina, corteo storico,
09:17la proloco sfila con 52 figuranti.
09:21Lunedì la rievolgazione organizzata dall'associazione
09:24con il contributo della Fondazione Caricip.
09:28Nel taglio basso anche qui si parla di Santa Marinella,
09:33documento congiunto fra Comune e GESAM,
09:36un tavolo per la riorganizzazione dei giri,
09:39gli orari di raccolta,
09:40preciso impegno da parte della GESAM
09:42nel documento sottoscritto con il Comune,
09:45scongiurato quindi per il momento
09:47lo sciopero dei lavoratori previsto per il 5 maggio.
09:50Invece in colline a riflettori
09:53continuano ad essere accesi
09:55sulle strade provinciali dissestate.
10:00Il Partito Democratico striglia
10:02l'amministrazione l'anno di due lettere
10:05in un anno, ci sembra il minimo sindacale.
10:09Andiamo a vedere adesso i titoli principali
10:12dell'edizione di Viterbo del quotidiano
10:15la provincia San Pellegrino in fiore,
10:18polemiche sulla promozione inadeguata
10:21gli installi dei Fratelli d'Italia e Lega
10:27contro l'esecutivo Frontini,
10:30improvvisazione e superficialità.
10:33L'evento pubblicizzato su Roma da martedì
10:35con 300 manifesti e una spesa inferiore ai 1000 euro.
10:39E ancora la Chiesa Cattolica in lutto
10:42quando ho incontrato Papa Francesco
10:44mi ha detto due parole,
10:46coraggio e creatività.
10:49Questo è quello che troviamo sempre
10:52in prima pagina, il ricordo appunto
10:54del Santo Pontefice.
10:56E ancora ludopatia nella Tuscia,
10:5951 casi seguiti dal Sir D.
11:02i dati della Tuscia,
11:05elaborati nel 14esimo bollettino
11:09a data Roma dell'Associazione Astro.
11:12La psicoterapeuta Alda Picozzi
11:14se ne può uscire con un approccio integrato.
11:18E si torna a parlare di qualità
11:20delle acque del mare,
11:21questa volta a Tarquini e Montalto
11:24dove praticamente il mare è classificato eccellente.
11:29La stagione balneare, quindi 2025,
11:31si apre con un primo risultato positivo
11:34fornito dalla Regione Lazio
11:36sulla base dei rilievi effettuati dall'ARPA.
11:40Andiamo ancora a vedere gli altri titoli.
11:42Unitus, boom di richieste dagli studenti stranieri.
11:47La Teneo della Tuscia registra
11:48un più 400% su Universitali
11:53in meno di tre settimane.
11:55All'interno invece tutte le ragioni del no
11:58al deposito nucleare mercoledì, martedì.
12:01Nuovo incontro pubblico a Caprarola.
12:04Andiamo a vedere adesso i titoli principali
12:09dell'edizione telematica CivoOnline.it
12:14dove in apertura si parla appunto di rifiuti.
12:17Il Comune affida ai social la sua linea
12:20ma i dubbi restano.
12:22Questo è il titolo appunto d'apertura.
12:24E poi ancora al primo piano Tarquini e Montalto di Castro
12:28la qualità del mare classificato eccellente.
12:31Truffe agli anziani carabinieri in prima linea
12:35e ancora complesso intervento di cardiologia
12:38interventistica al San Paolo.
12:42Prima di passare all'edizione nazionale
12:44ci fermiamo qualche istante
12:46per le previsioni meteo a tra poco.
12:48Previsioni del tempo per civi da vecchie zone limitrofe
12:52e monti della Tolfa, Bracciano e Litorale
12:54settentrionale e Laziale
12:56per la giornata di giovedì 24 aprile 2025.
13:00Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
13:03da generali condizioni di cielo
13:04regolarmente nuvoloso.
13:06Nel corso della giornata delle schiarite
13:08si alterneranno ad addensamenti nuvolosi
13:10che potranno risultare anche consistenti.
13:12A detta nuvolosità potranno essere associate
13:15delle precipitazioni da isolata sparsa
13:17prevalente carattere di rovescio temporale.
13:20I fenomeni precipitativi si prevede
13:22possano interessare principalmente
13:24le zone interne o collinari
13:26ma non escluso che possano estendersi
13:28anche alle zone costiere.
13:30In serata seguirà un graduale miglioramento
13:32delle condizioni meteorologiche
13:33che porterà alla progressiva dissipazione
13:35della nuvolosità
13:36fino a che il cielo si presenterà poco nuvoloso.
13:39Il vento inizialmente si è rientrerà
13:41di direzioni di provenienza variabile
13:43e sarà di intensità debole
13:45con possibili locali rinforzi.
13:47Da metà giornata circa
13:48si disporrà di direzioni di provenienza
13:50da nord-ovest maestrale
13:52e sarà di intensità debole
13:53con possibili locali rinforzi.
13:55Lo stato del mare è presto essere
13:57da poco mosso a localmente mosso
13:59con particolare riferimento
14:00alla seconda parte della giornata.
14:03Le temperature sono previste in diminuzione
14:05più apprezzabile nei valori minimi
14:07e nel complesso faranno registrare
14:08dati termici generalmente in media
14:10sia nei valori minimi che nei valori massimi
14:12rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
14:16La visibilità sarà generalmente buona
14:18localmente discreta
14:19potrebbe risultare a tratti scarsa
14:22sulle zone interessate
14:23da precipitazione
14:24prevalente a carattere di roescio temporale.
14:27Per questo intervento è tutto
14:29un cordiale saluto da Antonio Marino
14:31Chartered Meteorologist
14:32per la Royal Meteorological Society
14:34Vice Presidente e Meteorologo
14:36Ampro Associazione Meteo Professionisti.
14:42Eccoci tornati in studio
14:50ovviamente si torna a parlare
14:52di Papa Francesco
14:53in apertura dell'edizione nazionale
14:55migliaia di fedeli
14:57in fila per l'ultimo saluto
14:59gode di ora a San Pietro
15:01per rendere omaggio
15:02alla Salma del Pontefice
15:03domani alle 20
15:04la chiusura della para
15:06sabato alle 10 funerali
15:07attese oltre 200.000 persone
15:09e parliamo anche di politica interna
15:12decreto bollette
15:13legge da bonus di 200 euro
15:15a contributi per le piscine
15:17il ministro Picchetto
15:19dal governo
15:19un aiuto tangibile
15:21per sostenere famiglie e imprese
15:24passiamo alla cronaca
15:26il killer di Gucci
15:28spara figlio per un graffio
15:30sull'auto
15:31Benedetto Ceraulo
15:3463 anni
15:35era appostato condannato
15:36all'ergastolo per l'omicidio
15:38di Maurizio Gucci
15:39era uscito dal carcere
15:40da due anni
15:41grazie a un progetto
15:42di reinserimento sociale
15:44e ancora
15:45omicidio di
15:46abbiate grasso
15:47quattro fermi
15:48sono tutti ragazzi italiani
15:49tra i 18 e i 27 anni
15:51tre sono fratelli
15:52avrebbero ucciso
15:53Mohammed
15:5421 anni
15:56per un debito di droga
15:58il delitto è avvenuto
15:59la notte tra venerdì
16:00e sabato scorso
16:01ieri la svolta
16:02nell'indagine
16:02grazie ad alcune
16:04testimonianze
16:05passiamo all'economia
16:07digital markets
16:08l'Unione Europea
16:10multa
16:10Apple
16:11e Meta
16:12sanzione di 200 milioni
16:14anche appunto
16:15per Meta
16:16sempre per violazioni
16:17per violazioni
16:18la portavoce potestale
16:20accuse
16:20non sono legate
16:22ai dazi
16:22passiamo
16:24allo sport
16:25Milan
16:26tre schiaffi
16:27all'Inter
16:27finale
16:28i rossoneri
16:30cancellano
16:31il sogno triplet
16:32dei nero-azzurri
16:33parliamo ovviamente
16:34di calcio
16:35Coppa Italia
16:36mentre calcio
16:37serie A
16:38al Tadini
16:39Juventus
16:40sconfitta
16:401-0
16:41dal Parma
16:42la Lazio
16:43intanto
16:44espugna
16:45il Ferraris
16:46Genova
16:47KO
16:472-0
16:48passiamo
16:49alla cultura
16:50giovanotti
16:51inizia il tour
16:52a Roma
16:52ricordando
16:53il prete
16:54di periferia
16:56ossia
16:56Papa Francesco
16:58standing
16:58ovation
16:59del pubblico
17:00hanno preso
17:01il via martedì
17:01i concerti
17:02al Palaeuro
17:03unico rinvio
17:04la data del 26
17:06spostata
17:06al 27
17:08aprile
17:09queste le notizie
17:11principali
17:11che trovate
17:12oggi
17:12vi ricordo
17:14che per rimanere
17:14informati
17:15potete continuare
17:15a consultare
17:16il nostro sito
17:16cibo online
17:17e i nostri canali
17:18social
17:19facebook
17:19instagram
17:20youtube
17:20tv motion
17:21la nostra rassegna
17:22stampa
17:23termina qui
17:24grazie a tutti
17:25per averci seguito
17:26vi auguro un buon
17:26proseguimento di giornata
17:28grazie a tutti
17:58grazie a tutti