Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Atti vandalici e sabotaggi hanno colpito l’allenatore dell’Under 15 dell’Ottavia calcio. Il tecnico è stato vittima di due episodi inquietanti: zucchero nel serbatoio dell’auto e un guasto improvviso durante un rientro con alcuni giovani calciatori a bordo. La società ha denunciato l’accaduto attraverso i propri canali ufficiali, parlando di attacco codardo e inaccettabile.

Il presidente del club, Andrea Braconi, ha condannato con fermezza i fatti: “Non è più solo una questione sportiva, ma un attacco alla sicurezza delle persone”. I sospetti ricadono su alcuni genitori, contrari alle scelte tecniche del mister. Nessuna prova al momento, ma il contesto fa pensare a ritorsioni legate al campo.

Anche il responsabile del settore giovanile, Daniele Lorenzetti, ha espresso preoccupazione: “Se si arriva a sabotare un’auto per ragioni calcistiche, abbiamo davvero smarrito la rotta. Il calcio giovanile dovrebbe educare, non distruggere”. La società invita alla massima vigilanza per evitare che episodi simili si ripetano in futuro e diventino la nuova norma.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Atti vandalici e sabotaggi hanno colpito l'allenatore dell'Under 15 dell'Ottavia Calcio.
00:05Il tecnico è stato vittima di due episodi inquietanti.
00:08Zucchero nel serbatoio dell'auto e un guasto improvviso durante un rientro con alcuni giovani calciatori a bordo.
00:14La società ha denunciato l'accaduto attraverso i suoi canali ufficiali, parlando d'attacco codardo e inaccettabile.
00:21Il presidente del club, Andrea Abraconi, ha condannato con fermezzi fatti.
00:25Non è più solo una questione sportiva, ha detto, ma un attacco alla sicurezza delle persone.
00:30I sospetti ricadono su alcuni genitori contrari alle scelte tecniche del mister.
00:35Nessuna prova al momento, ma il contesto fa pensare a ritorsioni legate al campo.
00:40Anche il responsabile del settore giovanile, Daniele Lorenzetti, ha espresso preoccupazione.
00:45Se si arriva a sabotare un'auto per ragioni calcistiche, abbiamo davvero smarrito la rotta.
00:50Il calcio giovanile dovrebbe educare, non distruggere.
00:52La società invita alla massima vigilanza per evitare che episodi simili si ripetano in futuro e diventino la nuova norma.

Consigliato