Alle 9 gli applausi di piazza San Pietro accolgono la salma di Papa Francesco. E’ il rito della traslazione: dalla cappella di Casa Santa Marta alla Basilica. Fedeli armati di smartphone filmano i cardinali in processione dopo aver trascorso ore in code chilometriche. Al termine un cardinale Collins Thomas Christopher sceglie la via più breve verso casa ma deve fendere il muro della stampa internazionale. Sono i 200 metri più lunghi della sua vita. Domande in italiano, inglese, spagnolo e tedesco. La sua bocca rimane miracolosamente cucita. Lungo via della Conciliazione è il caos. Le forza dell’ordine “armate” di fischietto allontanano tutti per far strada a un tir che porta gli ultimi palchi da montare per gli oltre 2000 giornalisti accreditati. La sicurezza è garantita anche da una unità dei vigili del fuoco. Sono dotati di un sistema che scannerizza l’aria a caccia di eventuali attacchi con gas convenzionali e non convenzionali. La cosa per l’ultimo saluto a Papa Francesco procede lentamente. Si parte con gli ombrelli per ripararsi dal sole. C’è tempo fino a mezzanotte.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mi chiedevano qualche ricordo personale di Papa Francesco, quello che ci diceva sempre,
00:06non perdere il senso dell'umorismo, il buon umore sempre.
00:30E' stato il papo dei moriti, il papo degli ultimi.
00:57Io non sono neanche tanto tanto cattolica, anche se vengo da una famiglia di sacerdote.
01:04I preti non ho tanta simpatia, a me mi piacciono i frati e questo era un papo buono.
01:13Che era proprio un grande.
01:14E che poverino, non poteva fare di più.
01:17Sono reso conto a gennaio di un gesto semplice, di le sue scarpe.
01:25Scarpe consumate.
01:27Sì, certo, appunto, molto consumate.
01:30E' un segno della semplicità che deve avere un prete, un padre.
01:34Un uomo umile, un uomo profetico, un uomo creativo, un uomo dello spirito.
01:40Un uomo semplice.
01:41Questa è la coda per entrare in piazza San Pietro.
01:46Questa signora sono le ultime della fila.
02:12E' arrivato un tir, devono montare delle transenne.
02:24l'assalto al cardinale.
02:28Ciao.
02:30Grazie a tutti.
02:31Voi.
02:32Voi.
02:32Grazie a tutti, grazie a tutti.
03:02Spero che il prossimo sia come il Papa Francesco nel senso che sia da Dio, che sia da Dio, solo un padre così dà vita alla Chiesa.
03:27Io mi auguro uno...
03:30Come lui.
03:31Meglio di lui, ma non lo so se c'è.
03:34Quello che lo Spirito Santo sceglierà.
03:37È il prossimo che Dio ce ne scampi liberi, chi sarà, chi sarà.
03:40Spero che abbia la stessa capacità comunicativa, che sappia coinvolgere, io poi i ragazzi, spero che sappia coinvolgere anche le giovani generazioni.
03:50Quindi un Francesco II.
03:52Sì, magari.
03:53Questo è lo scambler.
04:03Lo scambler infrarosso di gas, tramite un sistema di moce.
04:10E che cosa fa? A che serve?
04:12Grazie a San Pietro c'è questo veicolo dei Vigili del Fuoco e qui c'è un macchinario che si chiama scambler contro gli attacchi operati con gas convenzionali o non convenzionali.
04:33Molti dicono che sarebbe il momento anche di un Papa Nero.
04:38Spiacerebbe anche allo Spirito Santo fare quello che gli piace.
04:41A voi cosa piace?
04:43La Chiesa.
04:43La Chiesa.
04:44Basta.