https://www.pupia.tv - “Euforia” non è solo il titolo della retrospettiva che le ha dedicato il Museo Madre di Napoli per i suoi 40 anni di attività, è anche lo stato emotivo che non è riuscita a mascherare Tomaso Binga, nome d’arte di Bianca Pucciarelli Menna, artista che dal 1971 ha scelto di entrare nel mondo dell'arte con uno pseudonimo maschile. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=597159 (22.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Euforia
00:30E' emozionata, mi sembra esagerata, tutto in grande, è una cosa meravigliosa, anzi voglio conoscere quelli che me l'hanno installato, voglio abbracciare, baciare e tenermi la casa mia perché hanno fatto una cosa stupenda che non mi sarei mai immaginata, sono io ma non sono io, non lo so.
00:5540 anni di attività in 120 opere, tra installazioni, fotografie, collage, documenti e testimonianze e nel pomeriggio si è svolta anche la lettura di alcune sue poesie, nella seconda parte dell'inaugurazione in una sala traboccante dei suoi fan, tra cui il noto critico d'arte Achille Bonitoliva. A curare la mostra Eva Fabris con Daria Khan.
01:14Fare una mostra dedicata a lei significa rendersi conto e presentare al pubblico la problematica e l'attualità del fatto che le sue istanze più radicalmente femministe ai noi ancora non sono risolte, l'oggettificazione della donna, la conflittualità del maschile con il femminile.
01:37Ad accogliere Tommaso Bing Angela Tecce, presidente della Fondazione Donna Regina Museo Madre.
01:41Stiamo realizzando uno dei compiti fondamentali di un museo, fare ricerca e questa mostra è il frutto di una ricerca approfondita su una personalità che ha attraversato tutte le avanguardie italiane dagli anni 60 a oggi.