Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Napoli - Incontro del sindacato Anaao Assomed a fronte di un'emergenza nazionale e campana, regione che ha visto nel 2025 gli episodi aumentare del 22% rispetto all'anno precedente. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=596218 (10.04.25)



#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Parte dal racconto di medici vittime di violenza l'impegno del sindacato Anao Assomed contro
00:07l'aumento di aggressioni al personale sanitario, un'emergenza nazionale campana, regione che
00:12ha visto nel 2025 gli episodi aumentare del 22% rispetto all'anno precedente.
00:18Il sindacato di medici e dirigenti ospedalieri ha organizzato nella sua sede un incontro
00:22dove l'oggetto del dibattito è stato un report che ha evidenziato carenze da parte
00:26delle direzioni strategiche, presenti anche medici aggrediti che hanno raccontato la loro
00:30esperienza come Arianna Mottola, chirurga dell'ospedale Cardarelli.
00:34Un paziente stava praticamente in vendo contro un'infermiera, io vado per calmarlo e con una
00:42forza incredibile prende l'armadietto e lo scaraventa contro di me e contro tutti gli astanti
00:51e teneva il raccoglietore delle urine pieno e praticamente ce lo lancia addosso.
00:58Al tavolo dei relatori i vertici della Anao Assomed, il segretario regionale e il vice Bruno
01:02Zuccarelli e Maurizio Cappiello con il segretario nazionale Pierino Di Silverio.
01:07Bisogna fare un patto con il cittadino, uno degli aspetti fondamentali su cui noi insistiamo
01:11sono anche gli aspetti della comunicazione e soprattutto bisogna elevare al rango di legge
01:17la raccomandazione 8 del Ministero della Salute per indenderci che stabilisce l'utilizzo
01:21delle telecamere piuttosto che di spazi aperti e dell'illuminazione che non viene applicata
01:25in tutte le aziende sanitarie.
01:27Occorre da una parte una forte azione culturale e dall'altra parte occorre ridare ai cittadini
01:32la possibilità di accesso alle cure.
01:33L'unico modo per ridurre una spirale di violenza che ormai ha raggiunto livelli insostenibili
01:39è causa peraltro delle dimissioni anzitempo dal sistema di cure pubbliche.
01:42Noi dobbiamo salvare il nostro servizio sanitario nazionale ma soprattutto dobbiamo salvare
01:46gli operatori che assicurano nonostante tutto più di 2 milioni di prestazioni gratuite al giorno.

Consigliato