Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bassetti - Purtroppo in Italia quando si parla di sanità e di sanità che non funziona, lo si fa con atteggiamento ideologico. Alcuni sanitari poi si prestano a questa strumentalizzazione…anche se non lavorano direttamente a contatto con i pazienti… (21.04.25)

La playlist di Matteo Bassetti: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Bassetti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ieri sera, nonostante sia lontano dall'Italia, ho avuto modo di ascoltare una trasmissione
00:09su una rete nazionale dove si parlava di sanità, si parlava di alimentazione, si parlava di
00:15immunologia, ma si parlava soprattutto a un certo punto di liste d'attesa e lo si va
00:20fatto con un atteggiamento ideologico, nessuno è qua per dire che in Italia le cose funzionano
00:26e funzionino molto bene, ma evidentemente le liste d'attesa sono troppo lunghe e bisogna
00:32trovare la soluzione perché si accorcino e perché le persone abbiano le prestazioni più
00:37rapidamente, ma questo si può fare solo in due modi, da una parte migliorando l'offerta
00:43ma dall'altra cercando anche di migliorare quelle che sono le richieste, cioè fondamentalmente
00:48andare a monto, sono tutte appropriate le richieste di tutte queste prestazioni oppure forse si
00:54possono trovare dei protocolli, si possono trovare gli accordi, si possono trovare come
00:59dire le modalità diverse di selezione, io trovo che in questo modo di fare comunicazione
01:05ci sia un atteggiamento ideologico, di contrapposizione anche di politica sulla sanità, non ci si può
01:11e non ci si deve dividere, non è colpa di nessuna se ci sono oggi le liste d'attesa così lunghe,
01:17è evidentemente una situazione che sia in cancrenia e su cui bisogna lavorare tutti insieme
01:22in maniera bipartisan con l'atteggiamento di alcune persone che sono anche state
01:25intervistate, alcuni colleghi, altri come professori all'università ma laureati in scienze biologiche
01:35come la professoressa Viola, sentire parlare di liste d'attesa, sentire parlare di appropriatezza
01:40di esami, stiamo parlando di appropriatezza di esami dal punto di vista medico, quindi questo
01:45argomento evidentemente credo che ci vogliono delle competenze per poterne parlare, nessuno
01:53mette in dubbio naturalmente delle grandi competenze scientifiche ma qui stiamo parlando di competenze
01:58diverse che sono quelle di appropriatezza di esami che meriterebbero una disquisizione
02:04tra medici che di queste le cose si occupano tutti i giorni.
02:08basta ideologia, basta divisioni politiche destra e sinistra sul campo della sanità
02:14la sanità è per tutti, la sanità è per tutti e dobbiamo tutti insieme lavorare senza divisioni.

Consigliato