Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per le festività pasquali e per i ponti di primavera sulle strade e autostrade Anas: un notevole aumento di flussi di traffico che ha portato la società del Gruppo Fs Italiane a decidere di rimuovere fino al 5 maggio 1.045 cantieri, circa l'80% del totale. Sui restanti 278 cantieri inamovibili Anas ha messo a punto un piano di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. Al centro del piano esodo, anche la tutela della sicurezza stradale. "Massima prevenzione, vigilanza in caso di pericolo, soccorsi più tempestivi in caso di incidente o altra emergenza", assicura l'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.

fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per le festività pasquali e per i ponti di primavera
00:09su strade e autostrade Anas, un notevole aumento di flussi di traffico che ha portato la società
00:14del gruppo FS italiane a decidere di rimuovere fino al 5 maggio 1045 cantieri, circa l'80%
00:22del totale. Sui restanti 278 cantieri inamovibili, Anas ha messo a punto un piano di ottimizzazione
00:30nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. L'obiettivo
00:35è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi e la circolazione. Al centro
00:41del piano esodo anche la tutela della sicurezza stradale. Massima prevenzione, vigilanza in
00:46caso di pericolo, soccorsi più tempestivi in caso di incidente o altra emergenza, assicura
00:52l'amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme. Nello specifico sulla rete Anas per
00:58le festività pasquali saranno oltre 6 milioni di viaggiatori, mentre la stima delle partenze
01:04per i ponti del 25 aprile e primo maggio ammonta a circa 4,5 milioni di persone. Come negli anni
01:12precedenti, le destinazioni preferite dai turisti si confermano le regioni del centro e le mete
01:17turistiche a sud. Durante le festività sarà aumentata la sorveglianza e verrà garantita la
01:24presenza costante del personale. La presenza su strada di Anas sarà di 2.050 risorse in
01:31turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 230 unità, delle sale operative territoriali
01:38e della sala situazioni nazionale, per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale H24.

Consigliato