Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La Regione Lazio e Roma Capitale hanno confermato, presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il loro impegno concreto nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio commerciale e culturale del territorio, con il progetto dedicato alle botteghe, ai mercati e alle attività storiche.
Si tratta di un interesse strategico condiviso, che ha l'obiettivo di contrastare la progressiva scomparsa di mestieri e attività che, da generazioni, animano il tessuto urbano e sociale delle nostre città.
La Regione Lazio ha stanziato complessivamente 5 milioni e duecentomila: nel 2024 è stato pubblicato l'avviso pubblico regionale per la salvaguardia e la valorizzazione delle botteghe e delle attività storiche del Lazio che ha messo in campo 2.400.000 euro con l'obiettivo di rilanciare realtà che rappresentano un autentico presidio di tradizione, saper fare e identità locale.
Tra i progetti finanziati dal bando della Regione c'è il progetto di Roma Capitale "Come 'na Vorta - Il Commercio com'era, come sarà".
Ideato dall'Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, l'iniziativa si sviluppa lungo tre filoni principali: botteghe storiche, mercati rionali di tradizione e attività di commercio su area pubblica di riconosciuta storicità.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Regione Lazio e Roma Capitale hanno confermato presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi il
00:06loro impegno concreto nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio commerciale
00:10e culturale del territorio, con il progetto dedicato alle botteghe, ai mercati e alle
00:15attività storiche. Si tratta di un interesse strategico condiviso che ha l'obiettivo di
00:20contrastare la progressiva scomparsa di mestieri e attività che da generazioni animano il tessuto
00:25urbano e sociale delle nostre città. La Regione Lazio ha stanziato complessivamente 5.200.000
00:32euro. Nel 2024 è stato pubblicato l'avviso pubblico regionale per la salvaguardia e valorizzazione
00:39delle botteghe e attività storiche del Lazio, che ha messo in campo 2.400.000 euro con l'obiettivo
00:45di rilanciare realtà che rappresentano un autentico presidio di tradizione, saper fare e identità
00:51locale. Tra i progetti finanziati dal bando della Regione c'è il progetto di Roma Capitale
00:56come Navorta, il commercio com'era, come sarà. Ideata dall'assessorato all'attività produttiva
01:02e pari opportunità, questa iniziativa si sviluppa lungo tre filoni principali, botteghe
01:07storiche, mercati rionali di tradizione e attività di commercio su area pubblica di riconosciuta
01:12storicità.

Consigliato