Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Cammarano - CENTOQUATTRESIMA TAPPA DEL TOUR NELLE AZIENDE E NELLE IMPRESE DELLA NOSTRA TERRA
Il nostro tour nelle aree interne ci ha portato a Ceraso, da Sarah Khoudja. In questo paesino in provincia di Salerno, Sarah ha creato CuCilento, un laboratorio di sartoria circolare dove scarti e oggetti abbandonati trovano nuova vita.
Dal 2022, CuCilento promuove l’upcycling di materiali agricoli e industriali – come vele dismesse o scarti di fabbrica – trasformandoli in prodotti sostenibili. Il progetto nasce dal desiderio di Sarah di vivere più a contatto con la natura e offrire ai suoi figli un legame autentico con essa. In questo modo, Sarah promuove un nuovo modello di consumo più etico e consapevole.
Guardate!
@follower (17.04.25)

La playlist del Movimento 5 Stelle Campania: https://www.pupia.tv/playlist/Movimento-5-Stelle-Campania

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, oggi siamo a Ceraso, un comune di 2.200 abitanti e siamo nel cuore del Parco
00:11Nazionale del Cilento e del Vallo Idiano. Oggi siamo venuti a trovare Sara, una persona fantastica.
00:18Lei è francese e si occupava di gestione di progetti umanitari per medici senza frontiere
00:22a Bruxelles. Ha deciso, nell'arco del tempo, di venire a vivere qui, in Piero Cilento e
00:28portare avanti un'attività che è quella di rigenerare e creare oggetti da materia prima
00:34di riciclo. Tra l'altro lei è presidente di un'associazione culturale qui a Ceraso che si
00:41chiama CIRCE e che si occupa di portare socialità e stimolare il potenziale femminile. Andiamo
00:46a vedere la sua azienda. Qui siamo davanti all'atelier Cucilento che è il posto dove
00:52creo, borse, accessori che sono fatti da materiale di recupero, quindi reti di olivo,
01:01sacchi di juta che vengono dalla torrefazione qua vicino, big bags che sono utilizzati per
01:06l'agricoltura per portare un po' di consapevolezza nel consumo, quindi cercare di incentivare a togliere
01:14la plastica usaggetta nel nostro consumo quotidiano, portare anche creatività e bellezza nell'agricoltura,
01:21nei paesi rurali e anche dare lavoro a delle persone, delle donne che sono in situazione
01:28comunque di precarietà economica ma anche sociale, che hanno tanti talenti e tante potenzialità
01:34e attraverso Cucilento cerchiamo di portarle alla luce.
01:38Un comune di 2300 abitanti che si estende su circa 50 km2 di territorio, territorio molto
01:45ambio che parte dalla montagna e arriva fino a mare, un territorio dove si rispetta l'ambiente,
01:54dove sono state create tantissime strutture, attività che si rispettano e quindi sono votate al bio.

Consigliato