Come funziona la funivia del Faito
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Allora, questo qua è il quadrosinottico, qua il conduttore è in collegamento con la
00:06sala guida, ha come parametri la velocità di procedura dell'inchiato, lo spazio che
00:18manca dalla cabina alla stazione d'arrivo, la corrente in amperaggio del motore e il rilevamento
00:33tramite l'anemometro che abbiamo sul primo pilone del vento, quindi superati i 31 chilometri
00:42orari del vento inizia a avvisare con un allarme e un avviso acustico di allarme a vento, l'allarme
00:57a vento cosa succede in cabina? Ti allerta il conduttore al passaggio dei pilone e quello
01:05là è il momento più critico quando c'è il vento perché la vettura può oscillare e può
01:11battere sui paragolfi. Non succede perché noi avendo l'allarme a vento in cabina, ci
01:21attenziona metri prima del passaggio a pilone, allertiamo in sala guida il macchinista che
01:27ci fa un ulteriore rallentamento rispetto a quello programmato. Nel caso vediamo il pericolo,
01:36arresto elettrico, fermiamo la cabina e il macchinista che sta in sala guida prende a questo punto le
01:46disposizioni della conduttore che lo guida man mano al passaggio del pilone. Adesso siamo quasi al...
01:55ora siamo all'incrocio della... dell'altra vettura. Qua interna lei abbiamo anche degli allarmi, qualsiasi cosa c'è che non va come segnalazione di allarmi viene automaticamente segnalato.
02:22Quindi volevo chiederle questo. Quindi, diciamo, avere il conduttore a bordo è questo tipo di possibilità.
02:29È proprio da regolare. È proprio per legge.
02:31Sì, ma lì non c'era. Perché in quell'impianto...
02:33Questo ci stiamo chiedendo.
02:36Questo ci stiamo chiedendo.
02:38Notiziamo dieci.
02:39No, 상황i.
02:40gráficamente.
02:41Lo.
02:43Ok.
02:44Lì.
02:46Stai.