Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/04/2025
All'interno del Grand Hotel Excelsior si sviluppano le storie di alcuni personaggi.

L'eclettico e burbero direttore dell'hotel, Taddeus, pronipote del grande Zaccarias, che lui venera come un santo, si trova coinvolto nelle vicende amorose della signorina Ilde Vivaldi, cliente affezionata dell'hotel che, per amore, prova in tutti i modi a togliersi la vita. Taddeus crede che il responsabile di quest'amore sia un incallito playboy cliente dell'hotel e lo affronta. Quando anche lui capisce di essere innamorato della ragazza, inscena un finto suicidio e scopre che l'uomo di cui lei si è innamorata è proprio lui. Non solo, Ilde è anche la proprietaria della banca con cui l'hotel è indebitato e che non gli rinnova più il credito; non per questo potrà scritturare la Filarmonica di Boston per la fine della stagione.

Egisto Costanzi, vedovo, fa il cameriere nell'hotel, ma vergognandosi della sua condizione fa credere alla figlia Adelina, la quale studia in un collegio a Ginevra in Svizzera, di essere un ricco uomo d'affari che in quel momento alloggia nell'hotel. Quando però la figlia arriva a sorpresa all'hotel per festeggiare il compleanno del padre, Egisto deve allestire una vera e propria messinscena per non far scoprire la verità ad Adelina. Il tutto sembra riuscire alla perfezione anche grazie a Taddeus, il quale non smaschera Egisto quando l'ingegner Binotti (vero affittuario della stanza d'hotel in cui Egisto fa credere alla figlia di alloggiare) torna a sorpresa all'hotel. Adelina, quando riparte per la Svizzera, salutandolo dal treno gli dice espressamente "anche se tu fossi un cameriere, mi piaceresti lo stesso!".

All'hotel arriva il pugile burino Pericle Coccia, insieme al suo manager Bertolazzi, per prepararsi all'incontro della vita contro il campione italiano Bruno Bertoni detto "Bulldozer". Pericle ai duri allenamenti a cui lo sottopone Bertolazzi preferisce il cibo e le donne, innamorandosi di Maria, cameriera dell'hotel. Dopo aver trascorso la notte prima dell'incontro con lei, perderà miseramente. La carriera di pugile è finita e il manager lo abbandona sul ring. La delusione dura poco: Pericle sposa Maria e viene assunto come facchino nell'hotel.
Tra i clienti dell'hotel c'è pure il grande "Mago di Segrate", mago "casereccio", comunque dotato di grandi poteri paranormali. Riesce, infatti, a prevedere che l'Ingegnere Binotti dovrà urgentemente recarsi a Sydney prima che questi riceva la telefonata. Riesce, prima dell'incontro, a predire al pugile Pericle Coccia la sua sconfitta sul ring leggendogli il guantone. Infine, il Mago di Segrate, non avvedendosi che Taddeus gli ha in realtà dato da leggere la mano della statua del nonno Zaccarias, indovina che si tratta di una persona di età indefinibile, tanto che, pensando sia la mano del direttore Taddeus, lo definisce "il nonno di sé stesso".

Consigliato