Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/04/2025

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Che cosa ti ha spinto ad accettare il ruolo della vice ispettrice Lea Cohen?
00:05Dunque, di Lea Cohen mi ha colpito subito il fatto di essere una donna che sa abbastarsi.
00:11Per me questo è stato motivo di grande interesse.
00:17In più è un personaggio molto distante da me.
00:20È un personaggio che tende a rimanere sulla superficie delle cose
00:23e a non scavare troppo in profondità dentro se stessa.
00:27E questo, che oltre a essere una caratteristica estremamente lontana da me,
00:33è stato molto interessante perché ho ragionato proprio su questo
00:39domandandomi il perché avesse scelto di fare questo mestiere, il mestiere che fa la poliziotta.
00:44E la risposta che mi sono data è proprio lì.
00:46Cioè nel fatto che a volte occuparsi degli altri sembra più facile che occuparsi di noi stessi,
00:52guardarci dentro e cercare di risolvere i nostri problemi, i nostri disagi.
00:57Lea è una donna che non si fida troppo degli altri e in particolare di Gerry.
01:02Anche tu sei diffidente verso gli altri?
01:04No, non sono diffidente.
01:08Quando ero piccola mi fidavo molto più facilmente.
01:12Adesso per me è più importante conoscere la persona che ho davanti
01:16per poi lasciarmi andare completamente.
01:19Però non per questo mi ritengo una persona diffidente.
01:22Hai scritto un libro.
01:24Che cosa ti premeva raccontare e ne stai scrivendo un altro?
01:28Allora, ho sempre scritto e ritrovo nella scrittura un potere quasi magico
01:34che è quello di permetterci innanzitutto di sentirci completamente liberi
01:39e soprattutto di conoscerci meglio perché quando scrivi hai necessità di mettere in ordine i tuoi pensieri
01:48e catalogarli ti fa automaticamente capire qual è il primo pensiero, il pensiero più importante.
01:56E quindi in questo senso è stato molto bello.
01:59Mi ha spinto a scrivere questo romanzo la ricerca della verità, diciamo.
02:05Il concetto di verità intesa come onestà verso noi stessi.
02:09È un concetto a cui io tengo molto e che secondo me è molto prezioso
02:14e che in una fase della mia vita, guardandomi intorno, secondo me stavamo un po' perdendo.
02:20Viviamo in una società che ci propone tantissimi stimoli
02:24e a volte questo può farci perdere un po' la bussola.
02:26E se noi smettiamo di cercarla al di fuori di noi potremmo non perderci.
02:34Sei sempre più conosciuta e apprezzata.
02:37Come vivi il successo? Hai paura di esporti troppo?
02:41No, lo vivo bene. Sono contenta.
02:43Mi fa piacere perché c'è un bel ritorno dal pubblico.
02:46È molto affezionato e sento che le persone che mi seguono si fidano di me.
02:50Ed è una grande responsabilità ma anche un gran piacere.
02:54Da qualche tempo ho istituito per esempio un book club con le mie fan, diciamo.
03:02Scegliamo un libro al mese e poi alla fine del mese ne parliamo insieme.
03:06Ed è estremamente arricchente questo perché innanzitutto restituisce a loro secondo me un senso di realtà.
03:11Cioè il fatto che non sono solo dentro la scatola della televisione o del cinema.
03:19E soprattutto mi permette di sentirmi più vicina a loro, di conoscere diversi punti di vista, di fare degli scambi che sono sempre molto arricchenti.
03:29E invece il regista con cui sogni di lavorare e perché?
03:35Quanto tempo hai?
03:37No, mi piacerebbe molto lavorare con Luca Guadagnino.
03:43Amo molto il suo cinema e il suo modo di vedere il mondo.
03:47Invece l'ultima, le donne sono in prima pagina sui giornali tutti i giorni ma come vittime di violenze sessuali o addirittura di femminicidi.
03:58Come reagisci a queste notizie?
03:59Secondo te qual è il vero problema?
04:01È una questione culturale?
04:03Che cosa ti piacerebbe che si facesse per le donne che ancora non si è fatto?
04:07Non mi abituerò mai sicuramente ma sono incoraggiata da una grande consapevolezza che secondo me negli anni sta abbracciando anche gli uomini.
04:19E questo secondo me denota un cambiamento che spero possa prendere piede in modo sempre più efficace e dritto.
04:30Noi vogliamo semplicemente sentirci libere e smettere di avere paura di parcheggiare la sera lontane da casa e dover avere una scorta telefonica.
04:42Smettere di dover giustificare se qualcosa non ci va di farla.
04:49Noi vogliamo questo.