DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:04Radio Roma. Buongiorno buongiorno
00:08a tutti ben ritrovati al salotto
00:10di Radio Roma a casa di amici
00:12sempre sul canale quattordici
00:14del digitale terrestre ma
00:16sapete benissimo ormai che
00:18potete seguirci anche in
00:19streaming su Radio Roma punto
00:21tv e scaricando la nostra app
00:22gratuita Radio Roma. Un buongiorno
00:25da me Giulia Capobianco ma anche
00:27dal nostro Daniele Cosentino che
00:29ci seguirà per tutta la puntata
00:31in cabina regia. Attenzione
00:34perché come sapete oggi è
00:35mercoledì ed è la giornata
00:37dedicata alle tendenze. Faremo un
00:39bel viaggio su tutto quello che
00:41ha più fatto chiacchierare il web
00:44commenti negativi, commenti
00:46positivi, parleremo della
00:48nomofobia. Che cos'è? Voi lo
00:50sapete? Provate a scrivercelo al
00:52320-2393833. Però non posso
00:55svelarvi tutto. Adesso è tempo di
00:58notizie, le notizie in primo piano
01:00e in questo momento in collegamento
01:01video c'è il nostro direttore
01:03Claudio Micalizio. Eccoci qui,
01:06buongiorno a tutti, ben ritrovati e
01:07buon mercoledì anche da parte della
01:09redazione. Siamo pronti? Siamo
01:11pronti con le notizie in primo piano
01:14e ovviamente ci sono novità anche
01:16dagli Stati Uniti d'America. Sì, su
01:19due fronti direi tendenzialmente.
01:22Intanto sulla questione che riguarda
01:23la guerra in Ucraina c'è stato questo
01:26strappo ulteriore da parte degli
01:28Stati Uniti rispetto alla comunità
01:30internazionale in particolare a quel
01:32novero di potenze economiche
01:34particolarmente importanti che va
01:36sotto la sigla di G7 perché ieri gli
01:39Stati Uniti non hanno voluto
01:40sottoscrivere una dichiarazione di
01:42condanna nei confronti della Russia per
01:44quanto accaduto in Ucraina lo scorso
01:47fine settimana. Ricorderete l'attacco
01:49dell'aviazione di Mosca contro la
01:52cittadina di Sumi? Ebbene c'è stata
01:54una condanna unanime da parte della
01:56comunità internazionale ma al G7
01:58soltanto gli Stati Uniti hanno preso
02:00le distanze in coerenza se volete con
02:03altre posizioni assunte dalla
02:05presidenza Trump negli ultimi mesi
02:08una su tutte l'intenzione di andare
02:09avanti per una via privilegiata di
02:13dialogo con Mosca per cercare di
02:14arrivare alla pace. Però certo tutti
02:16questi strappi che l'amministrazione
02:19americana fa sotto eh la presidenza
02:22Trump rappresentano un fattore di
02:24tensione di fibrillazione e
02:26inevitabilmente danno l'idea di
02:28eh organismi meno forti il fatto che
02:31il G7 non abbia gli Stati Uniti tra i
02:33firmatari di un determinato
02:34provvedimento non cambia le sorti del
02:37mondo però dà l'idea di come non ci
02:39sia una comunità internazionale
02:41compatta eh nel sostenere l'Ucraina.
02:45L'altro fronte direttore sicuramente
02:47quello che concerne i Dazi perché non
02:50possono non scatenare polemiche
02:52quotidianamente e ovviamente c'è
02:54anche l'intervento dell'Unione
02:55Europea. Eh sì la questione dei Dazi è
02:57importante perché eh voi sapete che
03:00nelle prossime ore ci sarà questo
03:01incontro alla Casa Bianca tra il
03:03Presidente del Consiglio Giorgio
03:04Meloni e il Presidente americano
03:05Trump. È importante anche perché
03:08nelle scorse ore fonti di stampa
03:10americane dicono che sostanzialmente
03:13eh Washington non sarebbe disposta
03:15ad accettare una posizione
03:17accomodante proposta eh dalla
03:20Commissione Europea per cercare in
03:22modo particolare di eh mettere
03:25tazzi zero quindi a zerare qualunque
03:27tipo di imposta in modo reciproco su
03:29alcuni settori strategici dell'economia
03:32europea a cominciare dal settore
03:34automotive. Dunque la visita di
03:37Meloni in tal senso può far comodo
03:39perché se davvero c'è una chiusura da
03:42parte di Washington a quello che
03:43intende proporre l'Europa forse
03:45proprio il Presidente del Consiglio
03:46italiano eh che si è sempre posto
03:48su posizioni dialoganti a riguardo
03:50potrebbe servire a smussare le
03:52divergenze di vedute. Staremo a
03:54vedere le prossime ore permetteranno
03:56di sciogliere questi e molti altri
03:58dubbi su questa battaglia
03:59commerciale in corso ormai da
04:01settimane. Sì e ovviamente i
04:03nostri amici potranno seguire gli
04:05aggiornamenti non solo sul canale
04:06quattordici del digitale terrestre
04:08quindi Radio Roma News nei nostri
04:10programmi appunto di approfondimento
04:12giornalistico ma anche su Radio Roma
04:14punto it. Adesso voltiamo pagina
04:17andiamo a parlare di eh Conf
04:19Commercio che mh in sostanza ha
04:21rivisto a ribasso le stime di
04:23crescita. Di che cosa stiamo
04:24parlando? Dunque stiamo parlando
04:26dell'andamento dei consumi secondo
04:27Conf Commercio che è la più
04:29importante associazione di
04:30categoria che riunisce gli
04:32esercenti e le attività
04:33commerciali eh quest'anno è un anno
04:36abbastanza tribolato perché ci sono
04:38in calo i consumi perché questo è un
04:40dato importante intanto lo possiamo
04:42mettere in relazione a eh altri
04:45indicatori che da mesi dicono che
04:47l'economia italiana sta rallentando e
04:49attenzione i consumi quello che noi
04:51chiamiamo lo shopping ma poi banalmente
04:53anche la spesa di tutti i giorni così
04:56come certe spese in eh come dire
04:58straordinarie che possono riguardare le
05:01vite di ognuno di noi hanno un ruolo
05:03molto importante nella composizione
05:05dell'economia italiana perché pensate
05:07che oltre il settanta per cento del
05:10prodotto interno all'ordine italiano
05:11dunque la nostra capacità economica
05:13deriva proprio dai consumi interni
05:16dagli acquisti che noi facciamo
05:17allora se calano questi ovviamente
05:19significa che c'è un effetto eh di
05:22indebolimento per tutta l'economia
05:24del nostro paese. L'altro elemento
05:27che ci pone eh di fronte a questo dato
05:30è se ci fosse eh davvero un'ondata di
05:34dazzi eh molti prodotti che noi
05:37importiamo potremmo avere un costo
05:38maggiore questo ovviamente
05:40penalizzerebbe le famiglie che o
05:43diventano più povere perché decidono
05:45di pagare comunque prodotti più cari
05:47oppure rinunciano agli acquisti e
05:49anche questo potrebbe avere ulteriori
05:51ripercussioni sull'andamento dei
05:53consumi nei prossimi mesi. Sì è quasi
05:55un effetto domino no direttore quindi
05:58ovviamente anche di questo
05:59torneremo a parlarne con con gli
06:02esperti con l'aiuto degli esperti per
06:04cercare di capire eh cosa eh accadrà
06:07appunto nel prossimo futuro. Adesso
06:10invece parliamo del presidente
06:12Mattarella che è stato operato al
06:14cuore. Sì un annuncio che è arrivato
06:17ieri da una nota del Quirinale ed è
06:19stato eh una certa apprensione sapere
06:21che il presidente della Repubblica è
06:23stato ricoverato in ospedale al
06:24Santo Spirito qui a a Roma era però
06:27un intervento questo per impiantare un
06:30pacemaker che era stato da tempo
06:32programmato. Il Quirinale dice che non
06:34c'è motivo di eh preoccupazione eh
06:37anche nelle scorse ore il capo dello
06:39Stato aveva lavorato fino all'ultimo
06:41eh senza alcun tipo di problemi e dopo
06:44una breve eh convalescenza tornerà a
06:47essere operativo però è evidente che
06:49la notizia ha destato una certa
06:51attenzione anche dal punto di vista
06:52mediatico. Sì anche preoccupazione
06:55ovviamente però l'importante è che sia
06:56andato tutto tutto bene. Adesso
06:59direttore invece ci spostiamo sulla
07:00cronaca e parliamo appunto della
07:02coppia eh che è stata affreddata
07:04sotto casa a Roma. Quali sono le
07:05novità? Novità che stiamo seguendo
07:08anche su Radio Roma punto it ovviamente
07:10Giulia e poi vi daremo conto anche nei
07:12prossimi telegiornali qui su Radio
07:14Roma News. La novità è che si sta
07:16indagando per un regolamento di conti
07:19che sembra chiaramente di stampo eh
07:21mafioso. La la mafia cinese c'è anche
07:24la divisione distrittuale antimafia
07:26italiana che sta indagando sull'accaduto
07:28la coppia di eh cittadini cinesi
07:31stava rincasando sulla via
07:33Prenestina dove abitano quando è
07:34stata eh uccisa in questo agguato di
07:37stampo malavitoso. L'ipotesi tenuto
07:40conto anche dei precedenti e dei eh
07:43come dire dei rapporti che l'uomo era
07:45un uomo e una donna lo ricordiamo
07:47essere stati uccisi aveva avuto in
07:48passato fa supporre che tutto questo
07:50possa essere una sorta di
07:52regolamento di conti nel racket nel
07:55racket chiedo scusa delle grucce eh
07:59che cos'è il racket delle grucce?
08:00Questa è una definizione che usano i
08:03i cinesi in modo particolare eh per
08:06ehm dire sostanzialmente eh quel
08:10insieme di intrecci e di eh
08:14condizionamenti che molti
08:15dettaglianti molti commercianti
08:17cinesi sono costretti a subire da
08:20parte della malavita organizzata che
08:22impone loro a quali grossi grossisti
08:25fare riferimento per acquistare i
08:27capi d'abbigliamento che noi poi
08:30troviamo quando entriamo in questi
08:32bazar e in questi empori. Il eh
08:34racket delle grucce è
08:35sostanzialmente eh il fatto che ci
08:37sono alcuni importatori grossisti
08:40ed è obbligatorio acquistare da
08:43loro e sono eh spesso organizzazioni
08:45che hanno rapporti anche con la
08:47malavita organizzata. Ecco forse è in
08:49quest'ambito che va eh trovata una
08:52spiegazione a questo eh duplice
08:55omicidio che ha destato molta
08:56preoccupazione non soltanto eh tra i
08:59residenti sulla Prenestina ma anche
09:01in generale sulla comunità cinese.
09:04Adesso invece parliamo della terra che
09:06torna a tremare direttore c'è stata
09:08una scossa di terremoto eh nel
09:10Mar Ionio avvertita soprattutto in
09:12Sicilia. Sì soprattutto nel
09:14Siracusano tanta paura anche perché
09:16era una scossa abbastanza fortina
09:18quattro punto otto gradi di
09:20magnitudo sulla scala Richter eh
09:22l'epicentro proprio a largo dello
09:25Ionio anche molti cittadini di
09:27Catania sono stati svegliati nel
09:29cuore eh della notte non ci sono
09:31particolari danni in alcuni i
09:34comuni però dell'area etnea quindi
09:36nei pressi proprio di eh Catania
09:39laddove c'è il vulcano Etna oggi
09:41le scuole rimarranno chiuse in via
09:43precauzionale ma sono in corso
09:45accertamenti pare che al di là della
09:48paura comprensibile non ci siano
09:50altri danni da segnalare.
09:52Direttore concludiamo la rassegna di
09:54questa mattina con un aggiornamento
09:56sportivo breve ma doveroso. Eh sì
09:59perché questa sera le ventuno eh per
10:01tutti gli appassionati di calcio
10:03sfida imperdibile in Champions League
10:07quantomeno per ti fare l'unica squadra
10:09italiana che ancora eh in lizza poi c'è
10:13anche chi magari la guarderà per fare
10:15il tifo contro no? Per menargramo si
10:17dice in questi casi il match è quello
10:20che si gioca all'olino al San Siro
10:22chiedo scusa a Milano tra Inter e
10:24Bayer Monaco in campo alle ventuno di
10:26questa sera. Staremo a vedere come
10:29andrà e poi venerdì ci sarà il nostro
10:31Daniele Amore di Sport per TV che ci
10:33darà sicuramente qualche dettaglio e
10:35anche qualche prospettiva sportiva
10:37calcistica. Intanto grazie mille
10:38direttore come sempre per la rassegna
10:41ci vediamo domani a partire dalle
10:42dieci qui ad a casa di amici e poi
10:44ovviamente io obbligo come sempre
10:46tutti i nostri amici a continuare a
10:48seguirci sul canale quattordici della
10:50digitale terrestre. Grazie e buon
10:51lavoro. Buona giornata a tutti voi
10:53grazie. Ebbene ebbene ci
10:56prepariamo eh come dire con zaino in
10:59spalla a partire per un lungo viaggio
11:01che è quello delle tendenze. Oggi ce ne
11:02sono veramente tantissime e parleremo
11:05di social parleremo dell'argomento
11:07che è stato più chiacchierato eh in
11:09questi giorni e riguarda non solo la
11:12religione ma anche le nuove
11:14tecnologie perché come vi anticipavo
11:17parleremo anche di nomofobia e vi
11:19spiegheremo tutto quello che c'è da
11:20sapere in base a quello che è stato
11:22appreso chiaramente dagli esperti
11:24quindi pura divulgazione. Ma prima
11:27però faremo una grande tappa
11:28britannica. Sapete già di che cosa
11:31sto parlando? Bene tenetevelo per voi
11:33perché tra pochissimo arrivano tante
11:35sorprese. A casa di amici il salotto
11:40di Radio Roma. Ed eccoci tornati al
11:44salotto di Radio Roma a casa di
11:46amici sul canale quattordici del
11:48digitale terrestre Radio Roma News ma
11:50anche in streaming su Radio Roma
11:52punto tv su app scaricabile
11:54gratuitamente sia da sistema iOS che
11:56Android e ovviamente anche replica
11:58televisiva. Non dimenticate
12:00l'importanza della della tv ovviamente
12:02lasciatela accesa fino alle undici
12:04anche dopo chiaramente e più tardi ci
12:06sarà la replica dalle quattordici alle
12:08quindici. Se invece avete voglia di
12:10essere costantemente eh informati
12:13tramite sito web basta andare su
12:15Radio Roma punto it come dicevamo in
12:17precedenza con il nostro direttore
12:19Claudio Michalizio. Ebbene possiamo
12:21ufficialmente dare inizio al viaggio
12:25delle tendenze. Che cosa ha fatto
12:27chiacchierare in questi ultimi
12:29giorni? Eh chiaramente anche il
12:32viaggio in Italia del re Carlo
12:34assieme alla sua consorte Camilla, la
12:37sua consorte Regale. Perché? Perché
12:39chiaramente sono stati in Italia, hanno
12:41fatto un bellissimo percorso, hanno
12:43anche incontrato a sorpresa il Papa,
12:45c'è stato anche un come dire un
12:47momento molto importante a
12:48Montecitorio ma ci sono anche delle
12:50curiosità molto molto particolari di
12:52cui vogliamo parlare oggi perché sì
12:55sono importanti perché questo in
12:57qualche modo evidenzia l'importanza
12:59anche di questi due mondi, quello
13:01italiano, quello britannico, uno
13:04stretto legame di valorizzazione anche
13:07non solo culturale in generale ma
13:08culinario. Pensate un po' che
13:11sostanzialmente quando il re Carlo ha
13:14avuto modo anche di incontrare questo
13:16mondo di Montecitorio ci sono state
13:20sono state appunto evidenziate delle
13:22curiosità molto importanti anche sul
13:23punto di vista ecco culinario.
13:26Infatti si parla di questo omaggio,
13:28vedete ecco la fonte, la cucina
13:30italiana che ci dice che il re Carlo ha
13:33raccontato di alcuni biscotti che i
13:37britannici stessi hanno in qualche modo
13:40dedicato a Garibaldi nel 1861, tra
13:45l'altro in un periodo in cui oltremanica
13:47era considerato un eroe del
13:49risorgimento. Questi biscotti sono
13:51fatti con pasta frolla e uvetta e dato
13:54che ci è venuta molta voglia di
13:55assaggiarli, come si dice, abbiamo anche
13:58trovato la ricetta, dice la cucina
14:00italiana, ma in questo momento non
14:02possiamo svelarvi la ricetta perché
14:04quello su cui vogliamo insistere
14:06chiaramente è la valorizzazione della
14:08cultura così come anche della cucina.
14:10al Quirinale si è scoperto anche che il
14:13re Carlo è molto molto come dire
14:16interessato, avvezzo anche sicuramente
14:19per un concetto di benessere fisico, al
14:21cibo sostenibile, a lui piace la cucina
14:24100% sostenibile. Appunto ecco pensate
14:28che nella nella cena di stato c'è stato
14:33un menù di quattro portate con un
14:35antipasto a base di verdure coltivate
14:37nell'orto della residenza presidenziale
14:39di Castelporziano, bottoncini ripieni di
14:42caponata di melanzane, spigola in crosta
14:44di sale con contorno di patate arrosto,
14:47fiori di zucca e carciofi e infine una
14:50torta con fior di latte e lamponi servita
14:52con brioche calda e cialde al cacao. Per
14:56dire che in questo momento forse ci è
14:58venuta fame anche parlando di queste
15:00cose ma l'importanza dell'alimentazione
15:02su cui stiamo insistendo veramente da
15:05tantissimo, abbiamo parlato anche
15:06dell'inclusione alimentare, di quanto
15:08tutto questo sia importante insomma per
15:10dire che insomma il concetto fondamentale
15:13di alimentazione, di sostenibilità vanno
15:16anche a braccetto. Poi ci sono state
15:18anche tantissime tantissime altre
15:20curiosità che riguardano i reali
15:23britannici ma io direi che sui social è
15:27come dire diventato protagonista anche un
15:31video meme se così possiamo definirlo, un
15:33video molto comico in cui appunto diciamo si
15:37sottolineava anche una certa destrezza del
15:40re Carlo nel parlare, nel leggere l'italiano
15:43rispetto ad altri personaggi che fanno parte
15:46proprio del nostro governo che invece
15:48l'italiano non lo padroneggiano affatto e
15:51quindi noi prima o poi lo incontreremo il
15:53re Carlo, sarà un nostro obiettivo, prima o poi
15:55andremo in Gran Bretagna, gireremo il mondo e
15:58quindi abbiamo bisogno di perfezionare la
16:01nostra lingua. Vediamo un po' quali sono i
16:03consigli di oggi di English Express
16:05Radio Roma News
16:08Una delle cose più difficili per gli
16:14italiani che stanno imparando l'inglese è la
16:16pronuncia di alcune lettere o di alcuni
16:18suffissi della lingua inglese. Oggi ci
16:21concentreremo sul suffisso ISM che in
16:25inglese è pronunciato ISM. Questo suffisso è
16:29presente nelle quattro parole che sto per
16:31elencare. Journalism, activism, altruism,
16:36criticism.
16:38Hi guys, do you like traveling and going to
16:43places in which you can only speak
16:45English in order to be understood? I'll
16:47help you with that. If you want to check in
16:49into an hotel, I've got four sentences that
16:52you'll find useful. The first one is you go
16:54there and you say I have a reservation
16:57under the name and then you add your
16:59name of course. The second one is what
17:01time is the checkout in order to
17:03understand what time you have to leave
17:05your room on the last day. The third one
17:07is can I have an extra key in case you
17:09need another key more than the one you
17:11already have and the third one and the
17:13most important of all is breakfast
17:14included.
17:15We're going to talk about some English
17:19idioms that people don't usually
17:22understand because they also have a
17:24literal meaning. The first one is to
17:26throw in the towel and it literally
17:29means that you get a towel and you throw
17:31in into something.
17:32Instead the idiomatic meaning of it is to
17:35surrender and so it's when you stop
17:38doing something.
17:38So for example this exercise is so
17:41difficult I decided to throw in the
17:43towel.
17:44The second one is back to the drawing board
17:47and even if it makes you think of
17:50somebody drawing on a board it's
17:52actually something that happens when a
17:55plan goes to failure and you have to go
17:57back to the moment in which you were
17:59thinking of the idea because you have to
18:02come up with a new one.
18:03radio roma news ebbene rientriamo in
18:10studio già pronti già pronti per fare
18:12questo viaggio e quindi incontrare
18:16anche il re carlo e dimostrargli che
18:17anche noi non solo siamo in grado di
18:19padroneggiare la lingua italiana ma
18:20anche la lingua inglese nonostante ci
18:23siano alcuni soggetti che l'italiano
18:25non lo padroneggiano abbastanza eppure
18:27sono italiani ma adesso concentriamoci su
18:29questo avete visto quanti consigli sulla
18:32pronuncia e banalmente quando parliamo
18:35di journalism adesso ovviamente mi
18:38beccherò anche il rimprovero se la
18:40pronuncia è sbagliata e quindi c'è un
18:42come dire una predisposizione alla
18:44pronuncia un accento molto particolare
18:46in italiano appunto giornalismo e il
18:49problema fondamentale che c'è stato
18:51anche segnalato dai nostri amici in
18:53questi giorni è che molto spesso noi
18:55tendiamo a paragonare la lingua
18:58inglese o anche altre lingue nel
19:00momento in cui siamo alle prime armi
19:02stiamo imparando appunto un nuovo
19:03idioma come dire alla lingua italiana
19:06la lingua madre e questo è super
19:08sbagliato e però devo dire che c'è
19:10molta consapevolezza anche nei nostri
19:12amici che che dicono no è sbagliatissimo
19:15sanno già a prescindere che è molto
19:16che è una cosa che porta difficoltà
19:19che crea molta confusione perché ci
19:21possono essere delle assonanze vi
19:23ricordate la scorsa puntata abbiamo
19:25parlato anche dei false friends dei
19:27falsi amici quindi ci sono sempre dei
19:30piccoli inganni quello che ci può
19:32aiutare è sempre studiare studiare
19:35perfezionare anche perché il re carlo
19:36ci aspetta adesso è venuto a farci
19:39visita lui dovremmo andare anche noi a
19:40far visita e ovviamente abbiamo come
19:43dire necessità di studiare di
19:45perfezionare ebbene si conclude questo
19:48piccolo spazio in lingua proprio perché
19:51la lingua è una delle tendenze
19:53principali e lo sta diventando anche
19:55sulle piattaforme social però ci sono
19:59anche altri argomenti molto molto
20:01curiosi che hanno fatto chiacchierare il
20:03web in questi giorni c'è da dire prima
20:06di aprire altri argomenti e ci tenevo
20:09ovviamente a sottolinearlo che non si
20:12fa altro che parlare e da un certo
20:14punto di vista anche meglio come dire
20:18di quello che è accaduto dei
20:20femminicidi che si sono ancora una volta
20:22verificati e che continuano ad avere un
20:25eco importante dal punto di vista
20:28come dire dell'informazione della
20:30divulgazione perché molti membri sui
20:33social si sono espressi al riguardo si
20:35sono espressi anche al riguardo
20:37riguardo insomma ecco la vicenda di
20:39Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
20:42dopo la sentenza dell'aggravante delle
20:4575 coltellate l'aggravante della
20:48crudeltà quindi ovviamente volevo
20:50sottolineare questo aspetto perché si
20:52parliamo di tendenze cerchiamo di farlo
20:54anche in maniera leggera ma non ci
20:56dimentichiamo che ci sono anche
20:57argomenti molto importanti che vengono
20:59trattati sui social e alle volte anche
21:02in maniera molto superficiale purtroppo
21:04perché ci sono ancora tantissimi
21:06commenti negativi che partono non solo
21:09dagli uomini ma anche dalle donne
21:11stesse e questo ci fa capire anche come
21:14dire la necessità il bisogno che c'è di
21:17abolire un problema di tipo culturale
21:20abolire chiaramente alcuni preconcetti
21:23alcune etichette ma non solo per gli
21:25uomini vi posso garantire che quello
21:27che abbiamo avuto modo di leggere anche
21:29quello che ci è arrivato dalla nostra
21:30redazione è disarmante tutto questo
21:32non è colpa dei social chiaramente
21:35però i social come abbiamo sempre
21:36detto nel loro in quella piccola
21:38percentuale anche di lati negativi è
21:41uno strumento per veicolare i messaggi
21:43ma questo non vuol dire che i messaggi
21:44debbano essere negativi anche scritti in
21:46un certo modo quindi come sempre noi ci
21:48teniamo anche a fare questa breve
21:49parentesi e sottolineare che ci sono
21:51cose davvero molto molto gravi di cui
21:54si sta parlando e da un lato meno male
21:57che se ne parla ma bisogna anche
21:59parlare con cognizione di causa e non
22:01dare aria alla bocca così tanto per
22:04insomma ecco noi ci teniamo sempre e è
22:07bene anche affidarsi ai dovuti
22:08professionisti per poter non dico farsi
22:12un'idea perché poi ovviamente le idee
22:14sono personali ma per diffondere odio
22:16questa è una cosa veramente molto grave
22:18non dobbiamo essere consapevoli di che
22:22cosa stiamo parlando prima di giudicare
22:24e questo ci teniamo a sottolinearlo
22:25tra pochissimo dopo una breve pausa
22:28anche riflessiva anche riflessiva per
22:30voi su tutto quello che abbiamo detto
22:32in questo momento passeremo alle due
22:34tendenze della settimana proprio sui
22:37social a tra poco
22:38a casa di amici il salotto di radio
22:43roma
22:43bene bene bene siamo tornati anche se in
22:49realtà non siamo mai andati via siamo
22:51sempre qui sul canale quattordici della
22:53digitale terrestre radio roma news che
22:56canale è radio roma news si dovete
22:59svegliarvi la mattina e pensare a radio
23:01roma news no sto scherzando ovviamente
23:03avete tutta la possibilità di scegliere ma
23:05comunque potete come dire ecco essere
23:08sempre al passo con le notizie gli
23:10approfondimenti giornalistici anche
23:11tanto intrattenimento come vedete
23:13oggi è la giornata delle tendenze quindi
23:16dopo un viaggio in Gran Bretagna in
23:18Gran Bretagna chiedo scusa torniamo in
23:20Italia per approfondire un aspetto molto
23:22importante che è quello della nomofobia
23:26che cos'è la nomofobia è diventato un
23:29fenomeno super virale sui social quindi a
23:32livello di contenuti eh e di notizie
23:35anche che hanno fatto il giro del web
23:37hanno fatto il giro delle testate
23:38giornalistiche la nomofobia è in qualche
23:42modo una sorta di paura di non avere
23:45rapido accesso al cellulare al fine di
23:49essere continuamente rintracciabili sto
23:52citando testualmente dall'articolo del
23:54Corriere della Sera che ovviamente ha
23:57dedicato gran parte di dello spazio a
23:59questo argomento perché perché si tratta
24:01sempre di un elemento che poi può
24:03andare incidere a livello psicologico
24:05questo è un fenomeno come dire molto
24:07radicato perché milioni di italiani
24:10soffrono di questa nomofobia ma non ne
24:13sono consapevoli quante volte al giorno
24:16tocchiamo lo schermo del nostro
24:18smartphone per vedere se sono arrivate
24:20delle notifiche proviamo proviamo a
24:22fare insieme una sorta di esperimento
24:25provate a farlo anche voi con i vostri
24:26amici eh con i vostri familiari o anche
24:29soprattutto con i vostri figli perché
24:31credo sia una cosa molto importante anche
24:33per il futuro come diciamo spesso eh come
24:36dire a cui social sono uno strumento
24:38molto potente sia dal punto di vista
24:40positivo che negativo quindi spetta a noi
24:43poterli utilizzare in un modo consono
24:46andiamo un po' più nel dettaglio
24:48leggendo anche le parole di questi
24:50articoli appunto tratto da eh dal
24:52corriere punto it ehm no no mobile
24:56phobia è il termine appunto di origine
24:59inglese quindi come vi dicevo
25:01precedentemente la paura di non avere
25:04rapido accesso al cellulare al fine di
25:07essere continuamente rintracciabili e si
25:11dice un chiaro sintomo della FOMO fear of
25:15missing out questa è una cosa molto
25:18interessante cioè il timore di chi teme di
25:21essere tagliato fuori da conversazioni o
25:24contenuti importanti bene questo anche
25:28un altro aspetto che potremmo anche come
25:30dire approfondire con i nostri esperti
25:32perché poi alla fine solo loro possono
25:34eh in qualche modo eh darci i giusti
25:37consigli per come affrontare questo
25:39aspetto anche come sapere di averlo
25:41perché eh ripeto la maggior parte nella
25:43maggior parte dei casi gli italiani non
25:44sanno nemmeno di avere questo eh come
25:46dire questa nomofobia eh perché è
25:49chiaro magari non sappiamo di avere
25:50sempre eh delle come dire delle
25:52condizioni che poi possono portarci
25:55magari anche a molto stressa ad avere
25:57tutto sotto controllo però in qualche
25:59modo qui si parla anche di una paura di
26:02essere tenuti fuori dalla massa e forse
26:05è un concetto come appunto si dice eh
26:08come dicono gli esperti che ha molto a
26:10che vedere con le nostre tendenze
26:12quotidiane anche semplicemente un bambino
26:15di dieci anni che vede i suoi compagni
26:17giocare con lo smartphone va dai
26:19genitori e chiede mamma papà voglio un
26:21telefono per quale motivo perché ce
26:23l'hanno tutti i miei compagni una volta
26:25non era così se ci pensate e anzi
26:28fateci fateci sapere cosa ne pensate
26:30di questo aspetto scrivendoci al tre
26:32due zero due tre nove tre otto tre tre
26:34fateci capire un po' anche voi genitori
26:37come sono cambiati i tempi e come voi vi
26:39comportate con i vostri figli perché
26:40potrebbe essere molto interessante
26:42creare un'indagine e poi commentarla
26:45insieme agli esperti eh una volta non
26:47era così come vi dicevo prima perché
26:49prima era eh mamma papà voglio andare
26:51ad una festa ci vanno tutti i miei
26:52compagni perché non posso andarci quindi
26:54diciamo che la tendenza ad omologarsi
26:56alla massa per evitare di essere esclusi è
27:00sempre stata tra di noi quindi come dire
27:03un problema seppur ci fosse è da eh come
27:07dire tagliare alla radice forse no un
27:09problema culturale no questa voglia di
27:11omologarsi alla massa e questa paura
27:12forse di eh in alcuni casi certo non
27:16generalizziamo di ehm avere forse paura
27:20di dire il proprio pensiero che non sia
27:23uguale a quello degli altri per non essere
27:25escluso dalla massa ci sono poi diverse
27:27interpretazioni diverse visioni diversi
27:29diverse opinioni poi invece come vi
27:31dicevamo prima ci sono invece anche
27:33altre persone che non temono
27:34assolutamente questa cosa possono
27:36andare anche controcorrente e tra le
27:38tante altre cose esprimono il loro
27:40pensiero anche in maniera molto cruda
27:42con delle minacce e parole come dire
27:45non consone al come dire a quella che
27:48poi viene definita la l'espressione di
27:50un'opinione perché qui si sta anche un
27:52po' confondendo quella che è l'espressione
27:54di una semplice opinione del semplice
27:56pensiero con qualcosa che può andare
27:57anche a nocere il benessere eh
27:59psicologico delle delle persone o di
28:02chi sta ricevendo quel messaggio
28:03quindi così sappiamo anche quanto la
28:05comunicazione sia importante e quindi
28:08ecco da questo articolo emerge
28:10sostanzialmente che di base c'è eh un
28:14qualcosa che non va no? L'essere la paura
28:16di essere tagliato fuori dalla massa ma
28:18che comunque riguarda un po' tutte le
28:20condizioni non soltanto i social e
28:23questo ci eh tenevamo a ehm come dire a
28:26sottolinearlo. Guai dunque recita
28:28l'articolo a perdersi l'arrivo anche di
28:30una sola notifica. Milioni di italiani
28:32ne sanno qualcosa. È quanto emerge
28:35quindi citiamo lo studio eh uno studio
28:38condotto il mese scorso eh per conto di
28:41Amazon Kindle su un campione di duemila
28:43eh con nazionali rappresentativi della
28:46popolazione adulta tra le tante altre cose
28:49presentati a Milano in occasione della
28:53giornata mondiale della disconnessione
28:56che si è tenuta a marzo. Vi ricordate
28:59ne abbiamo parlato della giornata
29:00mondiale della disconnessione. Vi
29:02ricordate anche quando abbiamo parlato
29:04del famoso esperimento fatto da una
29:06giornalista tedesca e pubblicato anche
29:09su Vogue eh in cui appunto si è fatto
29:12questo esperimento di assenza dai social
29:16eh ma assenza proprio dallo smartphone che
29:18ci permette di essere sempre connessi
29:20sempre connessi anche con le mail di
29:22lavoro ascoltare la musica che ci piace
29:24eh poter riprodurre anche o scattare
29:27delle foto eh fare delle stories
29:30aggiornare il pubblico su quello che ci
29:32sta accadendo. E cosa ne è venuto fuori
29:35quindi che la sostituzione con un
29:37cellulare eh come dire il vecchio
29:39cellulare a conchiglia ha portato anche
29:42a tantissimi benefici anche se i primi
29:44giorni di esperimenti che ricordiamo
29:46ovviamente l'esperimento è durato sette
29:48giorni i primi giorni sono stati molto
29:50difficili perché è come se fosse
29:52appunto una disintossicazione. Ebbene
29:55torneremo molto presto su questo
29:57argomento perché un altro aspetto che
30:00ha fatto molto chiacchierare i social
30:02riguarda eh un quello che è accaduto
30:06anche a Bari. Questa volta parliamo
30:08anche di chiesa, di religione perché
30:11ultimamente si sta parlando molto, ne
30:13abbiamo parlato anche nel caso per
30:15esempio delle cartomanti, delle
30:17cartomanzie che sui social approfittano
30:19e fanno delle consulenze online.
30:21Ovviamente è ben diverso dalla
30:23religione, da tutta quella che è la
30:25pratica della confessione. E quindi
30:28eh per esempio ecco ci sono alcuni
30:31articoli, adesso vi cito quello di
30:32telebari.it perché Don Luca del
30:37Redentore è eh stato avvolto
30:39sostanzialmente dalla bufera e si
30:43difende dicendo mai confessato nessuno
30:46online. Quindi questo potrebbe aprire un
30:48altro dibattito interessante. Io vi
30:50invito sempre a dire la vostra,
30:52sottolineando con estrema educazione, ma
30:55vi invito a dire la vostra per capire un
30:56po' cosa ne pensate. Eh però ovviamente
30:59prima vi voglio dare i dettagli su
31:00quello che è accaduto. L'articolo cita,
31:03quindi cito testualmente, in questi
31:05giorni sto vivendo una situazione che mi
31:08mette alla prova. Ve ne parlo con
31:11franchezza perché credo sia giusto
31:13condividere ciò che è accaduto. Inizia
31:15così il post pubblicato nel pomeriggio
31:17di oggi sui social da Don Luca De
31:20Muro, un sacerdote della chiesa
31:22Redentore di Bari. Finito nella bufera
31:24per quanto raccontato da un servizio di
31:26alcune trasmissioni televisive eh sui
31:28preti italiani che utilizzano la
31:30piattaforma americana eh e venderebbero
31:34praticamente dei sacramenti come per
31:35esempio la confessione, le consulenze
31:37spirituali dietro il pagamento di
31:40somme di denaro. Quindi un
31:41aggravante se possiamo utilizzare
31:43questo termine ovviamente con molta
31:45cautela. Un programma televisivo
31:47spiega appunto Luca, Don Luca e vi
31:50cito ancora testualmente, ha fatto
31:52riferimento a un mio intervento su una
31:54piattaforma online lasciando intendere
31:57che si trattasse di una confessione a
31:59pagamento. Questo non corrisponde alla
32:01realtà dei fatti perché non ho mai
32:03confessato nessuno online. Ne ho mai
32:06ricevuto denaro per alcuna attività
32:07legata a sacramenti o ad altro.
32:10Nell'occasione messa in rilievo dalla
32:11trasmissione, che poi è stata la prima e
32:13unica come specificato dall'articolo, ho
32:16accettato di parlare con una persona che
32:18sembrava avere bisogno eh di come dire
32:20una guida spirituale, un bisogno
32:21spirituale, convinto di poter essere
32:24d'aiuto. E l'ho fatto pensando a chi per
32:28timidezza o vergogna non riesce ad
32:30affrontare certi temi di persona. Ho
32:33sottovalutato le implicazioni di questa
32:35scelta ma appena mi sono accorto delle
32:38modalità con cui funzionava la
32:40piattaforma ho subito ritirato la mia
32:43disponibilità. Mi dispiace sinceramente
32:46per quanti sono rimasti turbati da
32:47questa vicenda. Non era mia intenzione
32:50ferire nessuno. Chi mi conosce sa che ho
32:52sempre vissuto questo mistero come un
32:55dono. Sto vivendo una situazione che mi
32:57mette alla prova. Ringrazio la comunità
32:59del Redentore per la fiducia, la vicinanza e
33:01il sostegno che non è mai mancato. Ecco
33:03perché eh volevo porre l'attenzione su
33:06questa cosa per due motivi perché da
33:08queste parole eh chiaramente anzi
33:11forse tre. Il primo è il concetto di
33:13generalizzazione da cui dobbiamo
33:15totalmente uscire per comprendere
33:17quello che accade intorno a noi. Come
33:19dire i social fanno questo. No ci sono
33:21dei lati positivi e dei lati negativi.
33:23Questo ci dicono gli esperti e sta anche
33:26a noi avere quella responsabilità di
33:27saperli utilizzare. Un altro aspetto
33:29molto importante è chiarire la questione
33:31di questa notizia che dopo appunto
33:33alcuni servizi eh si è ehm come dire
33:35è immerso che ci sono alcune persone
33:37che lo fanno no? Eh però è legato
33:40anche al primo principio la
33:41generalizzazione. Non tutti lo fanno e
33:43chiaramente questo è legato ad un
33:45episodio in particolare e eh chiediamo
33:48eh insomma ecco anche un po' di
33:50comprensione per questi per questi
33:52temi. Terza cosa cosa ne pensate di
33:55questi tra mille virgolette servizi
33:57online. Ora accantoniamo un attimo la
33:58religione perché è una cosa anche
34:00molto delicata però ci sono tante
34:02tematiche che poi vengono affrontate
34:03online. Secondo voi vi lancio questa
34:05domanda. Secondo voi è corretto ehm
34:08anche parlare esprimere sì la propria
34:10opinione in senso positivo ma è
34:12corretto utilizzare uno strumento
34:14come quello dei social per parlare di
34:16aspetti di così delicati che magari
34:18meriterebbero non solo
34:19approfondimento ma esperti di fiducia
34:22esperti persone che hanno studiato per
34:24poter capire cosa sta accadendo
34:26intorno a noi. Attendo le vostre
34:29risposte cercheremo ovviamente anche
34:31noi di rivolgerci a un esperto per
34:32potervi dare un po' il quadro della
34:34situazione ma essendo giornata
34:37dedicata ai social e alle tendenze
34:39dovevamo era doveroso eh parlarne
34:42perché ecco la divulgazione può
34:44aiutare può può sviluppare lo
34:46spirito critico può aiutare a capire
34:48tantissime cose importanti quindi
34:50aspetto la vostra e ci vediamo tra
34:51poco. A casa di amici il salotto di
34:57Radio Roma. Bene bene bene siamo
35:00tornati per gli ultimi minuti insieme
35:03da trascorrere appunto in diretta e
35:05poi più tardi potrete rivederci dalle
35:07quattordici alle quindici in tv canale
35:10quattordici del digitale terrestre
35:12oppure Radio Roma punto tv e il nostro
35:14portale all'interno del quale potete
35:16trovare ovviamente tutti i nostri
35:17contenuti ma adesso veniamo al dunque
35:20gli ultimi minuti insieme come sapete
35:22sono fondamentali per una rubrica il
35:24personaggio del giorno. Ebbene si parla
35:28di tendenze la scorsa settimana se vi
35:30ricordate abbiamo parlato di un
35:32artista internazionale ovvero
35:35Rihanna. Oggi invece rimaniamo in
35:38Italia ma vi voglio comunque parlare
35:39di un artista a trecentosessanta gradi
35:41che ecco facendo qualche ricerca
35:44qualche sondaggio risulta essere ancora
35:46tra le più amate dalla televisione
35:49dallo spettacolo nel mondo chiaramente
35:51anche teatrale artistico perché ha
35:54talento in diverse discipline artistiche
35:57sto parlando di Lorella Cuccarini sì è
36:01una donna un artista di grandissima
36:04tendenza è molto molto apprezzata
36:06quindi oggi cercheremo non solo di
36:08riassumere in breve la sua immensa
36:11storia la sua carriera ma ci sono anche
36:13tantissime curiosità eh che i nostri
36:16amici anche ci hanno segnalato che
36:17vogliono assolutamente eh sapere
36:20intanto lei è romana nasce a Roma il
36:24dieci agosto del millenovecentosessantacinque
36:27è una ballerina una cantante un'attrice
36:31una doppiatrice e anche una conduttrice
36:34televisiva note eh ovviamente al pubblico
36:37tantissime esperienze televisive sia in
36:39Rai che in Mediaset ma adesso noi
36:42facciamo un passo indietro nel tempo
36:44voi sapete che è questo quello che
36:45noi facciamo raccontando la storia di
36:47un personaggio come è arrivata a
36:49scoprire la sua immensa passione
36:51questo talento che secondo me poi è
36:53innato in alcuni in alcuni artisti
36:55intanto iniziò a frequentare quello
36:58che noi sappiamo da alcune fonti i
37:00corsi di danza di Enzo Paolo Turchi e
37:04iniziò a frequentarli all'età di soli
37:07nove anni quindi era già come dire ben
37:09radicata nel mondo artistico della
37:11danza con una grandissima passione e
37:15quindi chiaramente con queste con
37:17queste lezioni eh si preparava ad un
37:20ambito anche di livello insomma di
37:22eh professionismo se vogliamo il
37:25padre Vero Cuccarini e la madre Maria
37:28eh Persili si separarono quando lei era
37:31molto piccola più o meno a dieci anni
37:33appunto e eh diciamo che lei poi ha
37:36eh spesso insomma ecco fatto eh come
37:40dire allusioni sulla sulla sua famiglia
37:42raccontando che ecco proprio per questo
37:44motivo magari con il padre non ha avuto
37:46grande eh grande rapporto poi ovviamente
37:49noi eh cerchiamo sempre di mettere
37:51tutto eh in ordine in base al contesto
37:54quindi c'è sempre poi un un aspetto su cui
37:56noi non possiamo assolutamente entrare
37:58che è la vita personale delle persone
38:00quindi eh assolutamente non entriamo poi
38:02nel nel merito e in quel periodo però
38:06quindi lei era giovanissima ebbe
38:08l'opportunità di fare la sua prima
38:10apparizione in tv aveva dodici anni e
38:14ehm aveva avuto appunto l'opportunità
38:17di apparire in tv con gli altri allievi
38:19dell'accademia di Enzo Paolo Turchi e
38:22tra l'altro lui era eh come dire il
38:25primo ballerino uno dei protagonisti
38:27del varietà ma che sera che era
38:29condotto appunto dalla grandissima
38:31Raffaella Carrà e quindi questa se
38:33vogliamo è la prima grande
38:35apparizione televisiva di Lorella
38:37Cuccarini eh però lei dopo le medie
38:40quindi nonostante portasse avanti
38:42questa grandissima passione dopo le
38:44scuole medie decise di iscriversi a
38:46un un istituto e prese eh conquistò il
38:50diploma turistico di accompagnatrice
38:52turistica quindi comunque un qualcosa
38:55che si ha a che vedere anche con una
38:57verve se vogliamo no pensiamo anche a
38:59chi eh si occupa di intrattenimento
39:02nell'ambito turistico quindi potremmo
39:04dire anche questo ma in realtà lei è
39:06sempre emersa come grande danzatrice
39:09nel 1985 lei aveva eh vent'anni ecco
39:13state vedendo delle immagini eh tratte
39:16ovviamente da sì da YouTube ma ci sono
39:18anche tantissimi archivi eh Rai che
39:21riportano queste queste immagini
39:22meravigliose queste immagini che ci
39:24riportano poi dietro nel tempo eh e
39:27rivivere appunto quei momenti
39:28rivivere la storia lei aveva soltanto
39:30vent'anni e venne scoperta da Pippo
39:33Baudo che vediamo appunto in queste
39:34immagini che la volle fortemente al al
39:38suo fianco per Fantastico 6 quindi un
39:40altro programma di varietà e talmente
39:43tanto successo che poi eh venne
39:45richiesta eh possiamo dire in questo
39:47modo anche per l'edizione successiva
39:49quindi Fantastico 7 però diciamo che
39:51questo suo successo questa sua eh
39:53bravura talento anche essere sempre
39:55sorridente il modo in cui si poneva
39:57nei confronti del pubblico eh attirò
39:59l'attenzione anche come dire della
40:02controparte se così vogliamo dire
40:04ovvero da eh Mediaset perché venne
40:07contattata da Antonio Ricci per il
40:09format audience quindi diciamo che da
40:12lì iniziò a eh qualche modo ad
40:15emergere anche una sua caratteristica
40:18che poi noi oggi conosciamo molto
40:19bene ma ovviamente agli albori della
40:22sua carriera eh poteva anche essere
40:24un tratto nascosto che notavano poche
40:26persone ovvero una vis comica a
40:29prescindere da questo meraviglioso
40:30sorriso il modo in cui si poneva con
40:32il pubblico c'era una vis comica
40:34molto molto particolare e eh la
40:37porterà questo la porterà ad essere
40:39scelta nel pino degli anni novanta
40:41anche come conduttrice televisiva
40:43ricordiamo per esempio format come
40:45Paperissima e nelle prime edizioni
40:47lei affiancava Ezio Greggio eh in
40:51appunto nella nella conduzione e in
40:53quel periodo questo programma
40:54veramente faceva tantissimi
40:56ascolti intratteneva faceva ridere
40:58eh e eh in qualche modo dava anche
41:00spazio alle persone di eh di di
41:03partecipare no? E arriverà poi
41:06successivamente a a ehm condurre
41:09anche altri programmi televisivi eh di
41:12spessore per esempio Buona Domenica
41:14l'edizione condotta dalla Cuccarini
41:15arrivò anche a superare in alcuni
41:17casi eh Domenica In che invece era
41:19appunto la controparte eh Rai eh poi
41:22arrivò anche nemmeno a farla
41:24apposta a Domenica In nei programmi
41:26appunto della Domenica Pomeriggio eh
41:28il Festival di Sanremo eh fece parte
41:32anche di ehm molti eh cast di fiction
41:36molto note ma anche di compagnie
41:39teatrali cioè pensiamo che comunque
41:41lei eh il suo il suo talento
41:44forgiato quotidianamente anche grazie
41:46alle lezioni quindi non solo nella
41:48danza però lei aveva scoperto questa
41:50viscomica questa eh capacità questa
41:53destrezza anche nella ehm come dire
41:55nella recitazione e quindi inizia
41:58anche a girare il mondo del del
42:00teatro eh della appunto essere
42:04attrice eh che devo dire è molto
42:06difficile secondo me per un
42:07interprete essere così versatile e
42:10lei ci è riuscita sempre molto bene e
42:12tra le tante altre cose come sapete
42:14Lorella Cuccarini anche eh come dire
42:16si muove anche molto molto bene con
42:18la sua voce per fare un gioco di
42:20parole eh quindi eh canta è un mix di
42:23luce movimento voce eh talento
42:26destrezza ci sono veramente
42:28tantissime caratteristiche e queste
42:30hanno fatto sì che venisse molto
42:32amata dal pubblico non ha mai avuto
42:34un atteggiamento spocchioso magari
42:36nei confronti anche di alcune eh
42:38critiche o altro quindi si è sempre
42:40dimostrata molto molto naturale e
42:42solare e questo insomma ha colpito
42:45non soltanto i big che poi la
42:46sceglievano chiaramente a livello
42:48professionale ma soprattutto il
42:50pubblico che era intrattenuto se
42:51così possiamo dire appunto dal dai
42:54suoi format dai format che
42:56conduceva eh lei aveva però un
42:59grandissimo sogno questo è quello
43:01che poi ho avuto modo di
43:02constatare tramite qualche ricerca
43:04che era quello di eh prendere parte
43:06ad un grande musical e questo sogno
43:08si avvera soprattutto con Gris
43:10lei ha interpretato nell'appunto
43:12in un musical Gris in versione
43:15italiana e ha avuto tantissimo
43:17successo tanto da ripetere eh la
43:20appunto il musical per i tre anni
43:22consecutivi e questo fu un
43:24grandissimo ehm elemento importante
43:27perché se ci pensate il musical poi
43:29magari cercheremo anche di
43:30approfondirlo con eh chi si occupa di
43:33questo settore artistico unisce canto
43:36ballo e recitazione quindi
43:38sostanzialmente un po' tutte le sue
43:40passioni anche se sappiamo che
43:42quella di inizio di principio è
43:44stata poi la danza eh però
43:46secondo alcuni potrebbe essere
43:49stata semplicemente eh come dire
43:51ecco il ehm la passione tramite il
43:54quale tramite la quale sono anche
43:56emersi altri altri pregi altri
43:58talenti ehm e eh ecco adesso in
44:02questo momento stiamo vedendo
44:03delle immagini storiche ma in
44:05realtà eh noi sappiamo adesso è
44:07anche eh un insegnante della
44:09scuola di ballo di amici di
44:11Maria De Filippi e e quindi non
44:13solo la sua predisposizione anche
44:15all'insegnamento ma le sue
44:17esibizioni attenzione perché il
44:20web è tempestato di queste sue
44:22esibizioni che ha alla soglia
44:24dei sessant'anni sembrano le
44:27stesse identiche di del suo
44:30esordio del suo esordio ventenne
44:32da da ragazza ventenne e ancora
44:35come dire eh non dico acerba ma
44:38come dire in via di miglioramento
44:40per quanto riguarda l'aspetto
44:41degli studi perché come vi
44:42dicevo stava frequentando la
44:44scuola eh la scuola di ballo i
44:47corsi di di danza e e così via
44:49quindi si stava preparando
44:50esattamente allo stesso identico
44:53modo e questa cosa ha stupito
44:54molte persone ha stupito molto il
44:57pubblico che ovviamente ha
44:58lasciato tanti commenti positivi
45:00anche in questo caso e ehm diciamo
45:04che eh voglio dire è stata una
45:06grande professionista in passato
45:08lo è anche adesso è stata mamma
45:10è mamma quindi voglio dire
45:12pensate anche alla forma fisica
45:13da riacquistare dopo una
45:15gravidanza non deve essere eh
45:17semplice no ci sono tanti
45:19sacrifici dietro eh quindi e lei
45:21è esattamente identica eh sempre
45:23sorridente sempre con quel talento
45:25sempre con quella grandissima
45:26passione eh voglio concludere
45:29questo spazio di oggi con la
45:31donna delle tendenze
45:32artistiche con delle curiosità
45:34ovviamente ecco poco fa abbiamo
45:36visto le immagini che la
45:37ritraevano mh danzare con Eder
45:40Parisi si dice che eh da sempre
45:43tra l'altro corrono queste voci
45:44che tra lei quindi Lorella
45:46Cuccarini e Eder Parisi ehm non
45:48scorra buon sangue ma in realtà
45:50le due in passato hanno anche
45:52eh lavorato insieme e nel 2016
45:55pensate eh si è molto giocato su
45:58questa ipotetica rivalità ehm con
46:02lo show nemica amatissima fu un
46:05esordio un un come dire un ci fu un
46:08risultato veramente ottimale da
46:10oltre quattro milioni di
46:11ascoltatori quindi lì bisogna
46:13capire un po' se effettivamente
46:15sia stato un gioco o se sia vero
46:17che ci sia un piccolo astio tra
46:19le due ma anche qui vita
46:20personale noi possiamo eh come
46:23dire avere una semplice
46:24opinioni su in base a quello che
46:25che vediamo ovviamente sempre in
46:26maniera educata vedete quanto
46:28quante volte tornano le
46:30questioni di cui abbiamo parlato
46:31oggi e spesso l'artista ha
46:34parlato anche del suo meraviglioso
46:35rapporto con Chiara la sua una
46:38delle dei suoi figli insomma
46:39avuti dal marito Silvio Capitta
46:41e la giovane Chiara ha condiviso
46:44sui social per esempio la battaglia
46:46per la salute mentale quindi lei ha
46:48utilizzato i social visto che abbiamo
46:50parlato di tendenze come uno
46:51strumento utile alla divulgazione
46:53raccontando la sua esperienza e di
46:55quanto sia importante la salute
46:57mentale il benessere psicofisico e
46:59di quanto sia importante non solo
47:00divulgare ma eh porre delle
47:03attenzioni ai segnali no ai
47:05campanelli d'allarme eh e questo è
47:07molto importante e come vi dicevo
47:11alla soglia dei sessant'anni è una
47:13delle donne più amate e apprezzate
47:15non solo per il suo talento ma anche
47:17per il modo in cui ama prendersi cura
47:19di se stessa infatti in una
47:21intervista a Vanity Fair quando le è
47:23stato chiesto eh quale fosse il suo
47:25segreto lei ha risposto la costanza
47:28in tutto e questa secondo me anche
47:31una grandissima verità spero che
47:33questo momento vi sia piaciuto come
47:35del resto tutta la puntata ricca
47:37ricca di tendenze divulgazione anche
47:39pillole divulgative eh noi ci vediamo
47:43domani sempre dalle 10 alle 11 sul
47:45canale 14 della digitale terrestre
47:47quello di Radio Roma News con a casa
47:49di amici il salotto di Radio Roma
47:51a casa di amici il salotto di Radio
47:57Roma