Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Confronti del nostro direttore del municipio, il quale non applica il regolamento perché
00:35non avvia i procedimenti di chiusura di 15 giorni, perché la competenza è nostra.
00:42Ora, le motivazioni sono delle motivazioni del tutto, come dire, ridicole dal mio punto
00:48di vista, perché si fa appello a una legge nazionale che è la 689 del 1981, che è la
00:56legge sulla depenalizzazione dei reati.
00:59Nel 1981 c'è una legge che indica la depenalizzazione dei reati e quindi attingerebbero a questa
01:07cosa nell'81.
01:08Esatto, il richiamo è che siccome nella gerarchia delle fonti normative vale la norma nazionale,
01:14si applica una norma nazionale del 1981 in barba al regolamento municipale.
01:20Caspita, e quindi dice invece di chiudere io gli faccio pagare un'altra multa?
01:27No, non è questo.
01:29Allora, intanto cosa si dice?
01:31Che la prima sanzione, se il commerciante paga la prima sanzione non c'è la reiterazione
01:38della violazione, quindi questo è un primo problema.
01:41Ah, porca miseria, allora non ci sarà mai la reiterazione, perché quelli 50 euro sono
01:45pronti a pagarle.
01:46Esattamente, non solo, ma poi il provvedimento di chiusura del locale non è tempestivo come
01:54prevede il regolamento di Polizia Urbana, bensì i nostri uffici aspettano i 60 giorni
02:00dell'esecutibilità, secondo loro, della sanzione, quindi si dà a tempo 60 giorni perché il commerciante
02:06può entro quei 60 giorni o pagare in misura ridotta oppure pagare la sanzione, quindi prima
02:16della chiusura non si aspettano il mese che prima di questo momento il municipio adottava
02:26come provvedimento, no, si aspettano i 60 giorni, dopodiché dopo i 60 giorni si verifica la
02:32seconda violazione, a meno che non abbia pagato la prima, quindi se ha pagato la prima non c'è
02:37reiterazione, se non l'ha pagata dopo altri 70 giorni, quindi è una cosa assolutamente
02:50ridicola e improponibile.
02:53inaccettabile per lei che ce l'ha spiegata benissimo e che credo a questo punto, naturalmente
02:58lei dice per questo, però faccio una polemica proprio pubblica anche per capire se anche
03:03in altri municipi agiscono così e soprattutto direi dal Campidoglio a cui immagino stia
03:09chiedendo aiuto, tra virgolette, poi il dirigente avrà le sue motivazioni, ma lei ci ha appena
03:16detto, se iniziamo così, ancora siamo a inizio primavera, quasi, dice quest'estate
03:22allora nessuno avrà la chiusura e se non li chiudi, se sbagliano, alla fine giri intorno
03:28alla questione, non so che altro si possa fare davanti a tantissimi locali che fanno pure
03:33economia per carità, però Presidente ecco, la lascio così, cioè lei sta intavolando
03:39una cosa, credo coinvolgendo anche il Campidoglio, volendolo coinvolgere, abbastanza arrabbiata
03:45Certo, noi abbiamo chiesto una interpretazione autentica del regolamento di Polizia Urbana
03:52al Segretariato Generale, io ho fatto un incontro con il Segretario Generale la scorsa
03:57settimana, quindi spero che da qui a breve arriverà un'indicazione non solo per noi
04:04ma per gli altri municipi, perché il tema vero, e qui chiudo, è che se il secondo municipio
04:09agisce in questo modo e quindi di fatto non chiude i locali, quindi manca di rispettare
04:16il regolamento di Polizia Urbana e altri municipi invece agiscono diversamente, si apre un tema
04:21cittadino, perché ovviamente chi oggi viene chiuso in altri municipi, nel primo, nel terzo,
04:29potrebbe fare ricorso lui, dice no, allora no
04:32Certo, avverso quell'approvvedimento amministrativo dicendo ma come mai la Capitale agisce diversamente
04:40a seconda del territorio
04:41Allora capirà, andiamo verso libera tutti, diffuso
04:45Roma di Sera, la voce della Capitale, con Andrea Bozzi
04:50Sera, la voce della Capitale, con Andrea Bozzi