Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
Il programma è condotto da Davide G. Porro, e tra i vari ospiti, anche il giornalista e scrittore, firma de “Il Giornale”, autore di saggi storici e geopolitici sull’Italia e il mondo, Marco Valle. Nel programma Next la riflessione si è soffermata, tra le altre, anche su quale potrebbe essere il risvolto se non dovessero cadere le accuse alla Le Pen entro il 2027, o meglio entro un periodo congruo per fare campagna per le presidenziali del ’27.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Se non cadranno le accuse alla Le Pen entro il 2027, o meglio, entro un periodo congruo per fare campagna per le presidenziali del 27,
00:18Marine Le Pen sarà definitivamente fuori dai giochi.
00:22Allora, il suo vice, il giovane Bardellà, voglio chiederti se potrà assicurare effettivamente lo stesso consenso di Le Pen nell'elettorato francese.
00:35Una tua analisi rispetto a questa eventualità.
00:39Penso proprio di sì, perché tutti i sondaggi in questo momento sulle catene francesi danno lo stesso risultato.
00:47Ovviamente Marine Le Pen è in testa, però Bardellà è considerato assolutamente un'alternativa credibile e realizzabile.
00:58In più, il giovane deputato non ha sulle spalle il peso del nome Le Pen, che per alcuni, per i fedelissimi, è una garanzia.
01:16Ma in ogni caso, per quella franciacentrista che guarda sempre con maggiore attenzione a Saint-Bernard National,
01:28il nome Le Pen, soprattutto nel ricordo di Jean-Marie che pochi mesi fa è morto vecchissimo,
01:39e non è caso rimane un ostacolo. Direi che Bardellà è l'uomo che potrebbe finalmente spezzare definitivamente
01:51quel cordone sanitario e portare a complimento la parabola del Front National, dell'Assemblement National
02:01e riuscire ad aprire alle forze golliste o paragolliste o semigolliste o postgolliste, vedete voi,
02:13che in questo momento qui ovviamente non hanno più interlocuzione con il macronismo.
02:26Poi, ripeto, il dato centrale di tutto è che il presidente francese in questo momento,
02:35ed ecco perché lui si aggrappa disperatamente a questa guerra insieme con quell'altro matto che sta a Londra
02:45pur di riuscire ad avere un minimo di centralità sui media, ma oggi come oggi credo che si stia aprendo una fase nuova.
02:57Poi c'è l'altro dato interessante che è l'estrema sinistra francese di Mélenchon,
03:03che in ogni caso anche loro sono parte di questo disequilibrio che in Francia ha portato all'attuale crisi.
03:16E non è casuale che Mélenchon, che ha anche lui dei suoi problemi in tribunale, sia stato uno tra i pochissimi,
03:25ma in ogni caso in maniera molto pesante, a solidarizzare con la sua arcinemica Marine Le Pen
03:33davanti a questa vergognosa sentenza di tribunale.

Consigliato