Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
Il programma, condotto da Davide G. Porro, ha ospitato il giornalista e scrittore, firma de “Il Giornale”, autore di saggi storici e geopolitici sull’Italia e il mondo, Marco Valle. La riflessione si è concentrata su una domanda nello specifico: quale partita Si sta giocando in Europa a livello politico? L’attenzione verso chi si candida è molta e d’altronde sono in molti ad essere euroscettici.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/04/14/next-marco-valle-lunione-europea-e-in-crisi-profonda/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Che partita si sta giocando in Europa a livello politico?
00:07Chiedo anche a te, perché tutta questa tensione e attenzione
00:12verso chi si candida alle elezioni democratiche nel proprio paese
00:17e magari è euroscettico.
00:20Cosa temono davvero i burocrati di Bruxelles?
00:23L'Unione Europea è come la Francia e come la Germania
00:32in crisi profonda da anni
00:35e la sventurata presidenza della von der Leyen
00:41che purtroppo si è rinnovata poco fa, pochi mesi fa
00:45ha veramente portato l'Unione in problematiche senza fine.
00:59Pensiamo soltanto alla follia della guerra
01:06che si sta consumando alle porte d'Europa.
01:09l'Unione Europea invece di tentare
01:15di una via diplomatica
01:19nell'interesse stesso dell'Europa
01:22ripetiamo, guardiamo le bollette
01:26guardiamo le bollette dell'energia
01:28invece di tentare di aggrapparsi
01:34e aggrappare la Russia
01:36che è un mondo
01:37che è un mondo
01:39e che è un paese che non è mai stato sconfitto
01:43se non in due occasioni
01:45ma per un crollo interno
01:48nel 1917 col crollo dell'Izzar
01:51e con il 1990-91
01:55con la crisi interna post-sovietica
01:59ma se no da Poltava in poi
02:03quando Pietro il Grande fece fuori gli svedesi
02:07i russi hanno sempre saputo
02:11conservare la loro unità
02:15la loro indipendenza
02:16vincendo qualsiasi invasora
02:18e di conseguenza
02:19il compito dell'Europa
02:22era portare la Russia
02:24sempre più vicina
02:26e invece von der Leyen per prima
02:30ma con tutto il suo seguito
02:34in cui per ovvie ragioni storiche
02:38ci sono i baltici
02:40ma ricordiamoci che onestamente
02:42con tutta la simpatia che possiamo per avere
02:46i lituani, gli estoni e i lettoni
02:49i finlandesi
02:50hanno un peso minimo
02:52confronto all'Europa
02:55e poi insomma c'è anche la crisi economica
02:58che sta mordendo pesantemente
03:01Francia e Germania
03:03che erano i due motori
03:05e perciò a questo punto
03:09i cosiddetti leader
03:11sarebbe avere un problema in più
03:13avere dei paesi euroscettici
03:16con dei governi euroscettici
03:17Davide
03:18cioè dopo l'esperienza che hanno avuto
03:23con Orban
03:24che attenzione l'Ungheria è un piccolo
03:27nobile paese
03:28ma Orban è riuscito in più occasioni
03:32a mettere in crisi
03:35a contraddire le varie politiche
03:37più o meno folli
03:38e di Bruxelles
03:39non ultima la questione dei dazi
03:41Marco
03:42non ultima la questione dei dazi
03:45dove l'Ungheria ha votato pronto
03:47appunto a favore
03:48rispetto ai dazi verso gli Stati Uniti
03:50questi sono dei matti
03:54matti veri
03:56e perciò
03:57come tutti matti veri
04:00non vogliono avere contraddittorio
04:02è ovvio
04:04già sopportano a fatica Orban
04:07e tutti gli altri
04:09se è stato chiaro
04:10già c'è Fizzo
04:11poi c'è Orban
04:14Next
04:16Sguardo al futuro

Consigliato