Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Punto di rottura
00:30Siamo in diretta alle 19 invece c'è la replica di Punto di rottura
00:35Allora per chi mi conosce sa bene che amo affrontare temi che riguardano il popolo
00:43Quando dico popolo dico persone che tutti i giorni un po' come me si svegliano, vanno a lavorare
00:48E magari prima di trovare un lavoro hanno affrontato una serie di colloqui
00:54Hanno perso anche magari un sacco di tempo
00:57Oppure persone che come me, come voi in questo momento magari hanno già un posto di lavoro
01:03Però non hanno mai avuto una vera e propria trasparenza salariale
01:08Cioè voi sapete quanto guadagnano i vostri colleghi?
01:12Io vi dico solo questo
01:13Entro il 2026 giugno 2026 l'Italia dovrà mettersi al passo con l'Europa
01:19Proprio sulla trasparenza salariale
01:21Che va anche dal fatto di dire ad una persona quanto potrebbe essere il suo stipendio
01:29O durante un colloquio o addirittura parliamo degli annunci
01:33Ora, questo è un argomento che questa mattina ho trattato in Breaking Bad
01:38Chi mi segue in radio sa che la mattina conduco questo programma che va dalle 7 alle 10
01:43E ho dedicato quasi un'oretta a questo discorso
01:48È giusto? È sbagliato?
01:51Bisogna dire subito quanto sarà lo stipendio?
01:55Quanto potrebbe essere lo stipendio?
01:56Bisogna non dirlo?
01:58È successo di tutto e di più
01:59E vi dico che sono arrivati tanti messaggi
02:02E mi ha fatto piacere capire che esistono realmente dei punti di vista diversi
02:06E allora ho capito che è una cosa che va analizzata
02:12Tra pochissimo avremo un ospite in diretta con noi a punto di rottura
02:17Quindi ci collegheremo tra pochissimo con Osvaldo Danzi
02:20Ci darà una grande mano a cercare di capire un po' il punto di vista, secondo me, anche italiano
02:26Cosa è giusto, cosa è sbagliato
02:27Se realmente è meglio dire subito a qualcuno quanto sarà lo stipendio
02:31Quanto potrebbe essere lo stipendio
02:34Vi dico che il mio punto di vista è già molto fermo e chiaro
02:37Io sono d'accordo sulla trasparenza salariale
02:41Chiedo alla regia di Daniele che oggi ci dà una grande mano dietro le telecamere
02:45Di aprire il collegamento con Osvaldo Danzi
02:48Possiamo così dare il buongiorno
02:52Grazie davvero per aver accettato ovviamente il nostro invito Danzi
02:56È un piacere averla qua insieme a noi
02:58Grazie a voi per l'invito
03:01Allora, qui parliamo con un esperto di risorse umane
03:04Ma soprattutto un giornalista
03:06Danzi, io volevo andare subito al sodo
03:11Perché qui il discorso legato alla trasparenza salariale in Italia
03:15È una cosa che, devo dire, siamo un pochino indietro rispetto all'Europa
03:20Ci sono tante altre nazioni che sono molto trasparenti
03:25Sulla pubblicazione degli annunci
03:27Partirei proprio da qui
03:28Sul fatto di pubblicare gli annunci
03:30E dire subito quanto potrebbe essere il compenso salariale
03:33In Italia non arriviamo nemmeno al 20%
03:35La maggior parte delle volte
03:37Mi ci sono trovato in mezzo anch'io
03:39Si fanno tanti colloqui
03:41Fino alla fine scoprire
03:44Come un meraviglioso uovo di Pasqua
03:46Che lo rompi e ci rimane i mali della sorpresa
03:48Che all'interno quel rapporto salariale
03:52Non ce la fa nemmeno a farti arrivare al lavoro
03:54A pagarti le spese
03:55Quindi purtroppo a volte siamo messi in queste condizioni
03:59
04:00Allora, facciamo però subito un punto molto preciso
04:05Perché ci sono delle ricerche molto chiare
04:08Che dicono che siamo messi tutti molto male
04:11Anche l'Europa
04:13C'è una ricerca di Indeed di qualche mese fa
04:16Su tanti annunci di lavoro
04:19Di Spagna, Germania e Inghilterra
04:20Dove neanche il 4% di questi annunci di lavoro
04:24Riportano la retribuzione
04:27O il reggio retributivo
04:28O il pacchetto retributivo
04:29Insomma
04:30Per cui non siamo messi peggio dell'Europa
04:33Siamo messi come l'Europa
04:34Perché è ancora più problematico
04:37Perché continuiamo sempre
04:39A dare per scontato
04:41Che in Europa sia tutto meglio
04:43In Europa non è meglio
04:45Considerando che la Germania
04:47La Germania non arriva nemmeno all'8%
04:49I Paesi Bassi altrettanto
04:50Quindi anche siamo messi tra i non migliori
04:55Mettiamoli in questo modo
04:56Assolutamente
04:57Quindi il problema è molto generalizzato
05:01Da questo punto di vista
05:02Perché la cultura europea è piuttosto trasversale
05:06Quando si affronta questo tema
05:08Gli imprenditori o i direttori del personale
05:12Hanno paura che i candidati
05:15Possano chiedere quello che gli spetta
05:18A fine dei giochi
05:19Quindi diventa un tavolino da poker
05:22Dove l'imprenditore fino all'ultimo
05:24Non si apre il candidato
05:29Gli abbiamo insegnato per anni
05:31Che al primo colloquio è sempre bene
05:34Non fare domande sulla retribuzione
05:36Nella fine nessuno parla
05:38E ci si ritrova con questo contratto
05:40All'ultimo minuto
05:42Dove non c'è stato nessun passaggio di comunicazione
05:46Nei 3-4 colloquio precedenti
05:48E ci ritroviamo con una proposta
05:49Che è assolutamente
05:50Non in linea con quelle che sono
05:54Magari il costo della vita di certe città
05:56Cioè Milano è la città oggi
05:58Messa peggio da questo punto di vista
06:00Cioè retribuzioni assolutamente al di sotto
06:03O meglio
06:04Assolutamente nella media nazionale
06:07Ma con un costo della vita
06:10Che le porta al di sotto della sostenibilità
06:12Ma il problema fondamentalmente è proprio questo
06:16Cioè nel senso
06:16Se noi scaviamo un po' nella vita
06:18Delle persone della quotidianità
06:21Io lo dico che spesso e volentieri
06:22Ci troviamo a perdere del tempo
06:24Cioè si dà per scontato
06:26Che un candidato
06:27Abbia del tempo da perdere
06:29Perché senza lavoro lo debba cercare
06:30Però non ci rendiamo conto che magari
06:32Ognuno di noi ha una vita parallela
06:34È giusto
06:35Il lavoro è importantissimo
06:36Dobbiamo dare tempo per cercare lavoro
06:38Però spesso e volentieri
06:39Capita davvero che si fa più di un colloquio
06:42Due colloqui
06:43Tre colloqui
06:44Prima di cercare di capire
06:46Quale realmente poi sarà il salario
06:48Assolutamente
06:50Ma questo riguarda purtroppo
06:51Anche persone che stanno lavorando
06:54E che vengono contattate
06:56Io mi occupo per esempio
06:57Di selezione di profili medio-alti
07:00Diciamo
07:01Quelli manageriali
07:02Quindi spesso capita che
07:04Contattiamo persone che stanno già lavorando
07:08Quindi non è che sono alla ricerca di un lavoro
07:10Sono magari alla ricerca di un miglioramento lavorativo
07:12Purtroppo la cultura del lavoro
07:16Il nostro paese non è abbastanza sufficiente
07:20Per capire
07:21Per far capire agli imprenditori
07:23Addirittori del personale
07:24Che essere trasparenti
07:27Non è soltanto un discorso etico
07:30È anche un discorso operativo
07:31Quando un candidato sta con precisione
07:34Qual è il reggio retributivo
07:36Non è che bisogna mettere necessariamente
07:38La cifra precisa
07:39Ma se noi sappiamo
07:41Che una determinata posizione
07:42Varia tra i 40 e i 50 mila euro
07:45Se io ne sto guadagnando
07:46Tra i 35 e i 45
07:48Quell'offerta di lavoro
07:50Per me può essere interessante
07:51Ma se io già ne guadagno 60
07:53Quell'offerta di lavoro lì
07:55Non sto neanche a guardarla
07:56Quindi questo significa
07:58Un proliferare di curriculum
07:59Spesso e volentieri
08:00Non allineati con quella
08:02Che è la richiesta dell'azienda
08:04Quindi perde tempo l'azienda
08:05Perde tempo il candidato
08:06E oltre di tutto
08:07Si fanno anche molte figure
08:08In certi casi
08:09Sì è quello capito
08:10Quindi proprio la perdita di tempo
08:12Quando magari la trasparenza
08:13Dice sai
08:13Vale la pena fare questo cambio
08:16Ognuno di noi si fa il calcolo
08:17Dice vale la pena andare
08:19O per magari
08:20Per anche per un discorso
08:23Di miglioria
08:23Magari di posizione
08:25Spesso e volentieri
08:26Magari ci sono stesse posizioni
08:28Qualcosa che noi già facciamo
08:29Che alla fine
08:30La retribuzione è quella
08:31O peggio ancora
08:32Magari anche qualcosina di meno
08:34E ovviamente ti porta poi
08:35A non scegliere
08:36Però magari
08:36Ci sei stato al telefono
08:38Ci hai parlato
08:38Però lei giustamente
08:41Fa riferimento anche magari
08:42A chi già ha un lavoro
08:44Pensando a chi non ne ha di lavoro
08:46Cioè non ha un lavoro
08:47Spesso e volentieri
08:49Si gioca un po' su questa cosa
08:51Sul fatto no
08:52Della disoccupazione
08:53Quindi uno dice no
08:54Ti caricano
08:55Tante volte ti caricano
08:56Di tante
08:57Ti fanno tipo
08:59Vedere una prospettiva
09:01Di vita meravigliosa
09:02Nei colloqui
09:03Ti caricano
09:03Ti caricano
09:04Ti carico
09:05E' una sorta
09:06Tipo convincimento
09:07Dello stipendio easy
09:09Perché secondo me
09:10Ed è una cosa
09:10Che lei ne ha anche parlato
09:11E poi ne parleremo sicuramente
09:13Nella seconda parte
09:13Anche il rapporto giusto
09:15Tra il lavoro
09:17Le ore
09:18Quindi stipendio
09:19La paga giusta
09:20E' una cosa
09:21Molto importante
09:22Perché spesso e volentieri
09:23Si sottopagano le persone
09:25Quando debbono fare un lavoro
09:27
09:29Diciamo che
09:29Un'azienda
09:31Degna di questo nome
09:32Fa riferimento a un contratto collettivo nazionale
09:35Dove la paga oraria
09:38E' stabilita da contratto
09:41Così come
09:41L'orario lavorativo
09:44E' chiaro che
09:45Per esempio
09:46Nel commercio
09:47Che è uno dei settori
09:49Dove spesso e volentieri
09:51Sentiamo commercio e turismo
09:53Sentiamo questi
09:53Imprenditori
09:55Negozianti
09:56Commercianti
09:57Lamentarsi che
09:58I giovani
09:59Non hanno più voglia di lavorare
10:01O che
10:01Non si trovano persone
10:02Il problema
10:03Non è che si trovano persone
10:04Non si trovano persone
10:05Che non vogliono lavorare
10:0612 ore al giorno
10:0814 ore al giorno
10:09Senza festivi
10:10Senza
10:10Riposi
10:13A delle paghe
10:14Che sono
10:14Al limite del sostentamento
10:17E' vero
10:18A volte
10:19Questo
10:19Capita
10:20Dico
10:22Forse a volte
10:23Sbaglio anche a dirlo
10:24Perché in realtà
10:25Capita spesso
10:26Io
10:26Mi trovo a parlare
10:28Con un sacco di persone
10:29Ovviamente
10:29Per il mio lavoro
10:30E non solo
10:30Ma anche per curiosità
10:31E le risposte sono
10:33Chi ci va a lavorare
10:34A quelle cifre
10:35Ma non perché uno
10:36Non vuole andare a lavorare
10:38E che comunque
10:39Non è che devono diventare ricchi
10:43Sempre solidatori di lavoro
10:45Cioè bisogna anche pensare
10:46Che dall'altra parte
10:47Una persona
10:48Se deve pagare
10:49L'affitto
10:50Deve pagare
10:50La benzina
10:51Per la macchina
10:52Quando arrivi a fine mese
10:53Dice
10:54Ho fatto tutta questa cosa
10:55Per mettermi in tasca
10:56400 euro
10:57300 euro
10:58Ma il discorso
10:59Assolutamente questo
11:01Cioè
11:01Tutta la
11:02Retorica
11:03Che c'è stata
11:04Durante
11:04Diciamo
11:05Gli ultimi
11:06Due o tre anni
11:07Quando ancora
11:08Vigeva
11:08Il reddito di cittadinanza
11:10Giustamente
11:11Qualcuno
11:11Con un po' di cervello
11:13In testa
11:13Rispondeva
11:14Ad imprenditori
11:14Che dicevano
11:15Di non trovare personale
11:17Che se
11:19Il competitor
11:20Di certe retribuzioni
11:22Era il reddito
11:23Di cittadinanza
11:24Cioè stiamo parlando
11:24Di 700-800 euro
11:26Al mese
11:26E' chiaro
11:27Che stiamo
11:28Partendo sconfitti
11:29Fin dall'inizio
11:30E che imprenditori
11:31Purtroppo
11:32Molti imprenditori
11:33Pensano di
11:34Risicare
11:35Un po' di qua
11:36E un po' di là
11:36E come dire
11:38Fare
11:38Fare business
11:40Non capiscono
11:41Che
11:42Non motivando le persone
11:44Non dando loro
11:44Un senso
11:45A loro andare
11:46A lavorare
11:47Tutte le mattine
11:48Non creare
11:50Come dire
11:51Serenità
11:52Anche nelle persone
11:53Che vengono a lavorare
11:54Che hanno il pensiero
11:55Del mutuo
11:55O della rata da pagare
11:57O delle multe
11:58O quello che è
11:58E' chiaro che non hai
12:00Dei lavoratori produttivi
12:01Poi
12:01No
12:01C'è ansia
12:02Quindi vai a lavorare
12:03Con l'ansia
12:04Allora facciamo una cosa
12:04Un argomento
12:05Lo vorrei sviluppare
12:07Lo dico alle persone
12:07Che sono a casa
12:08Torniamo tra pochissimo
12:09Dopo la pubblicità
12:10Quindi ci soffermeremo
12:11Un pochino di più
12:12Su questo argomento
12:13Fatemi sapere
12:14Se volete
12:14I nostri numeri
12:15Ce li avete
12:16Come al solito
12:16Potete esprimere
12:18Un vostro giudizio
12:19Siete più o meno
12:20D'accordo
12:20Sulla trasparenza
12:21Salariale
12:22Torniamo tra pochissimo
12:23Punto di rottura
12:26L'informazione
12:27Che spacca
12:28Con Rush
12:29Torniamo in studio
12:31Per questa seconda parte
12:32Di Punto di rottura
12:33Ancora ben trovati
12:34A tutti gli amici
12:35Che magari
12:35Stanno facendo
12:36Zapping
12:37In questo momento
12:38Vi ricordo
12:39Che siete
12:39Su Radio Roma News
12:41E che questo programma
12:42Tutti i giorni
12:43Alle 12
12:43Va in diretta
12:44Replica
12:44Alle ore 19
12:46Allora
12:47Stiamo affrontando
12:48Il discorso legato
12:49Alla trasparenza
12:50Salariale
12:51Questo perché
12:52Perché fondamentalmente
12:54In Europa
12:56L'Italia
12:56Non è messa così tanto bene
12:58Ci siamo poi
12:58Risi conto
12:59Anche nel corso
13:00Della nostra chiacchierata
13:00Con i nostri ospiti
13:01Tra pochi ci torniamo
13:03Che non siamo in soli
13:04Ovviamente
13:05Ce ne sono
13:05Di paesi
13:06Che stanno messi bene
13:07Ma ci sono dei paesi
13:08Che stanno messi anche peggio di noi
13:09Però ovviamente
13:10Io guardo sempre
13:11Solo
13:11Il nostro di paese
13:13Quindi al di là
13:14Del confronto
13:14Guardo sempre quello
13:15Che poi noi creiamo in casa
13:16E abbiamo creato
13:17Anche una copertina
13:19Che è d'aiuto
13:19Dalla regia
13:20Per farvi capire
13:21Abbiamo creato
13:22Una copertina
13:22Quindi uno straccio
13:23Di giornale
13:23Come facciamo sempre
13:24Che è proprio questo
13:25La trasparenza salariale
13:27L'Italia
13:27Gli ultimi posti
13:28In Europa
13:29Ed è quello che vi stavo
13:30Dicendo
13:31In questo momento
13:32Tornando in studio
13:33Tra pochissimo
13:35Torniamo dal nostro ospite
13:36E ovviamente
13:37Se avete voglia
13:39Di dire la vostra
13:40Come dicevo prima
13:41C'è sempre questo numero
13:42Di Whatsapp
13:43Attivo
13:43Dove la redazione
13:44Di questo programma
13:45Vi legge sempre
13:46E vi risponde anche
13:47Allora
13:48Torniamo in collegamento
13:49Con Svaldo Danzi
13:50Grazie intanto
13:51Alla regia
13:52Esperto di risorse umane
13:54Nonché anche giornalista
13:56Allora
13:56Danzi
13:57Torniamo un attimo
13:58Sul discorso
13:59Legato allo stipendio
14:01Ok
14:02Sul fatto che
14:03La paga
14:04Deve essere giusta
14:06So che lei comunque
14:07Ha anche un libro
14:08In uscita su questa cosa
14:09La paga deve essere giusta
14:10In base ovviamente
14:12Poi a quello che
14:12Il dipendente deve fare
14:14Perché l'azienda
14:15Non guadagna
14:16Risparmiando
14:17Si guadagna
14:18Investendo il giusto
14:20A mio giudizio
14:21Pagando il giusto
14:23A mio giudizio
14:23Quindi non sto dicendo
14:24Di strapagare
14:25Il dipendente
14:26Però dargli
14:27Quello che realmente
14:28Dovremmo dargli
14:30Anche se
14:30In Italia ci sono
14:31Dei contratti collettivi
14:32Nazionali
14:33Che so anche
14:34Che non tutte le aziende
14:34Rispettano
14:35Dove c'è una tabella
14:37Allora
14:37Le aziende
14:39Sono tenute
14:40A rispettare
14:40I contratti collettivi
14:41Nazionali
14:42Quando emetti
14:43Una busta paga
14:45Quindi se esiste
14:46Una busta paga
14:46Esiste un contratto
14:47Collettivo nazionale
14:48Quindi
14:48Le aziende
14:49Che non rispettano
14:50I contratti collettivi
14:51Nazionali
14:51Sono le aziende
14:52Che probabilmente
14:53Non emettono
14:54Buste paga
14:54O emettono
14:55Delle buste paga
14:56Dove
14:57La parte
14:58Ce l'hai in busta
14:59L'altra parte
14:59Ce l'hai al nero
15:01Parliamoci chiaramente
15:02Come succede
15:03Purtroppo
15:04Fin troppo spesso
15:05In settori
15:06Come il commercio
15:07Nei bar
15:08Nei ristoranti
15:09Nei negozi
15:10E via dicendo
15:11In azienda
15:11È un pochino
15:13Più difficile
15:13Ma non è escluso
15:15Però è un pochino
15:15Più difficile
15:16Esistono quindi
15:18Delle tabelle
15:19Diciamo
15:19Che i contratti
15:20Collettivi nazionali
15:21Sono diventati
15:22Anche però
15:22Un po'
15:23L'alibi
15:24Di certi imprenditori
15:25Che quando
15:25Gli si dice
15:26Di non pagare
15:28In maniera corretta
15:29O quantomeno
15:30Di non pagare
15:31In linea
15:32Con quelle
15:32Che sono
15:33Che è ormai
15:34Diventato il costo
15:35Della vita
15:36Si difendono
15:38Dicendo
15:38Noi applichiamo
15:39I contratti
15:40Collettivi
15:40Però attenzione
15:41Perché il contratto
15:41Collettivo
15:42È fatto da più livelli
15:43Quindi tu puoi
15:44Applicare il contratto
15:46Collettivo
15:47Ma non dare
15:48Il livello
15:49Giusto
15:49Per la mansione
15:51Che una persona
15:51Sta svolgendo
15:52Spesso
15:53Volentieri
15:53Puoi scrivere
15:54O gli puoi dare
15:55Quel livello
15:55E poi ne fai fare un altro
15:57Per andare
15:58Risparmio
15:58Per muovere
15:59No?
16:00Diciamo che
16:01Abbiamo dei
16:02Contratti collettivi
16:04Dove certi livelli
16:06Sono abbastanza
16:07Hanno le maglie
16:09Molto larghe
16:10Quindi assumere
16:10Una persona
16:11Al sesto
16:12Settimo livello
16:13Del metalmeccanico
16:15Scusi
16:15Del commercio
16:17O
16:17Agli ultimi livelli
16:19Del metalmeccanico
16:20È abbastanza
16:21È abbastanza facile
16:23Altra cosa
16:24Da sottolineare
16:25È che abbiamo
16:26Dei contratti collettivi
16:27Nazionali
16:27In Italia
16:27Che non vengono
16:28Aggiornati ormai
16:30Anche da dieci anni
16:31In alcuni casi
16:32Per non parlare
16:34Di quelli che
16:34Cambia lo stile di vita
16:35Cambia l'inflazione
16:36Cambia di tutto e di più
16:37E noi siamo rimasti
16:39Queste sono cose
16:40Che spesso
16:41Anche in altri casi
16:42Mi sono trovato
16:43A chiacchierare
16:44Su leggiferazione
16:46O meglio ancora
16:47Tabelle
16:48Che non sono state
16:49Modificate da anni
16:50Quindi
16:50Giusto che andrebbe fatta
16:52Aggiornate
16:53Perché ad oggi
16:54A questo aggiungiamo
16:56Quelli che sono
16:57I cosiddetti
16:58Contratti pirata
16:59Che sono
17:00Contratti
17:01Che vengono
17:02Come dire
17:04Registrati
17:06Insieme
17:08Approvati
17:08Insieme
17:09A sindacati
17:10Poco
17:11Poco seguiti
17:15Chiamola così
17:16O
17:17Che comunque
17:18Vengono fatti
17:19In maniera
17:20Del tutto
17:21A uso
17:23E consumo
17:24Di chi
17:25Deve
17:25Erogare
17:27Un
17:27Servizio
17:29Un'attività
17:30E ce ne sono
17:31Tanti di questi
17:31Cioè stiamo parlando
17:32Di circa
17:33Due milioni
17:33Di persone
17:34Che sono coinvolte
17:36In questi tipi
17:36Di contratti
17:37Quindi diciamo
17:38Che è un panorama
17:39Molto
17:40Molto
17:41Complesso
17:42Per certi versi
17:43O molto complicato
17:44Che si potrebbe
17:45Tranquillamente
17:46Incominciare
17:47Un po' a semplificare
17:48Per certi versi
17:50E una delle prime
17:51Norme
17:52Che potevano
17:53Trovare
17:54In cui
17:54Potevano andare
17:55In questa direzione
17:56Era l'approvazione
17:57Del salario minimo
17:58Che purtroppo
17:59Confindustria
18:01In primis
18:02Con il nuovo
18:02Diciamo
18:03Una delle prime
18:04Delle prime
18:05Cose
18:07Che ha
18:08Se qui ha messo
18:08Una pietra tombale
18:09Il nuovo presidente
18:10Di Confindustria
18:10E questa
18:11Cioè
18:12Il salario minimo
18:12Non se ne parla più
18:13E diciamo
18:15Che abbiamo
18:15In questo momento
18:16Anche un ministero
18:17Del lavoro
18:17Abbastanza
18:18Impermeabile
18:21A quelle che sono
18:22Le problematiche
18:23Dei lavoratori
18:24In questo paese
18:25
18:25Che poi
18:26Questa cosa qui
18:27È anche un altro
18:27Dato
18:28Di fatto
18:29Che spesso e volentieri
18:30Mi sono trovato
18:30A discutere
18:31Di avere questa
18:33Disparità salariale
18:35Purtroppo
18:35Non abbiamo anche
18:36Un altro dato
18:37Che è quello
18:38Legato anche
18:38Alle donne
18:39Quindi a volte
18:40Succede che spesso e volentieri
18:41Siano degli stipendi
18:42Differenti
18:43Non voglio parlare
18:44Solo di gender
18:45Che però succede
18:46Però spesso e volentieri
18:48A volte magari
18:48Chi occupa lo stesso
18:49Fa la stessa mansione
18:51Si occupa delle stesse cose
18:53A volte ha uno stipendio
18:54Che è inferiore
18:56E non dobbiamo
18:56Nascondere
18:57Diciamo che
18:57Adesso c'è molta più
19:00Attenzione da questo
19:01Punto di vista
19:01E appunto
19:03I contratti collettivi
19:04Servono anche a regolare
19:06Questa disparità
19:07Per certi versi
19:08Diciamo che
19:09Questo è un gap
19:10Che ritroviamo
19:10Molto di più
19:11Dal punto di vista
19:12Delle responsabilità
19:14O delle mansioni
19:16Degli incarichi
19:18Di manageriali
19:20Un po' più manageriali
19:21Dove gli uomini
19:22Hanno degli accessi
19:23Prioritari
19:24Rispetto alle nuove
19:25Questo è indubbio
19:27
19:28E ripeto
19:30Spesso ci siamo trovati
19:31A discutere di questa cosa
19:32E siamo sempre lì
19:34A girare anche sul discorso
19:35Come dice lei
19:36Le mansioni
19:37Stipendi
19:37Perché per tanto
19:38Poi è lì
19:39Che si va poi a combattere
19:41Però è giusto ricordare
19:43Che non si guadagna
19:44Risparmiando
19:45Quindi fondamentalmente
19:46Se un dipendente
19:48È pagato il giusto
19:49Ha anche quell'obiettivo
19:51Di svegliarsi la mattina
19:52E andare a lavorare
19:54Con il sorriso
19:54Io credo che
19:55Spesso delle aziende
19:56Sottovalutano il fatto
19:57Della felicità
19:59Del dipendente
19:59All'interno
20:00Del proprio
20:02Diciamo
20:04Diciamo che
20:05Questa retorica
20:07Questa retorica
20:07Della grande famiglia
20:09Spesso e volentieri
20:10Riguarda solo
20:10La famiglia dell'imprenditore
20:12Perché poi
20:12Si pretende
20:14Che i dipendenti
20:15Ci siano affezionati
20:17Ci siano fedeli
20:19Lavorino per noi
20:20Anche extraorario
20:21Però noi
20:22Non siamo altrettanto
20:23In grado
20:24Di restituire
20:24Questa fedeltà
20:26E questa
20:27Disponibilità
20:28E
20:29E purtroppo
20:31È andato di fatto
20:31
20:32
20:32È vero
20:33Si gioca molto
20:34Si gioca molto
20:35In Italia
20:35Con questa cosa
20:36Siamo una grande famiglia
20:37Lavoriamo
20:38Lavoriamo
20:39Io posso portare
20:40Degli esempi
20:41E a volte
20:42Dico
20:42Mi trovo a volte
20:43Con amici
20:45Porto un po' di vita
20:47Reale
20:47Naturale
20:48Senza nessun tipo
20:50Di filtro
20:50Spesso anche la domenica
20:52Una cosa che mi è successa ieri
20:54Nei gruppi di lavoro
20:56Arrivavano messaggi
20:57Dicevo
20:58Ma perché stai rispondendo
20:59È domenica
20:59È domenica
21:00Pure per te
21:01E vabbè però
21:02Ha scritto il capo
21:03Sul gruppo del lavoro
21:04Che domani
21:05Dovremmo fare
21:05Tutti
21:06Questa cosa così
21:07E io dico
21:07Spesso e volentieri
21:08Si gioca con questa cosa
21:09Della famiglia
21:10Ma poi
21:11Si va oltre
21:12E non si rispetta
21:13La vita quotidiana
21:15Anche delle persone
21:16Comprate
21:17Un cane
21:20A questi
21:20Cafi
21:21Perché hanno tanto
21:21Bisogno
21:22Di compagnia
21:23Si mettono
21:24Tanto soli
21:25E purtroppo
21:26Poi si scatenano
21:27Nelle chat
21:28Aziendali
21:28Buona domenica
21:30A tutti
21:31Domani mattina
21:32Vi voglio super carichi
21:33Anche no
21:34Un cane
21:35Un criceto
21:36Un gatto
21:36Va bene lo stesso
21:38Allora
21:39Osvaldo
21:40Danzi
21:41Grazie davvero
21:42Per essere stato
21:43Nostro ospite
21:44Grazie davvero
21:45Di averla
21:45Fermata
21:46Così magari
21:47Nella sua
21:47Nella sua pausa
21:48È stato veramente
21:49Un piacere
21:50Averla
21:50Ospite con noi
21:51Oggi
21:51Spero di rincontrarla
21:52Presto
21:53Per affrontare
21:53Questi temi
21:54Che spesso e volentieri
21:55Le dico
21:55Io porto
21:56All'ordine del giorno
21:57Grazie a voi
21:58A presto
21:59Grazie davvero
22:00Torniamo in studio
22:01Dalla regia
22:02Grazie ancora
22:02Daniele
22:03Grazie al nostro ospite
22:04Io vi farei ragionare
22:06Su questa cosa
22:07Della trasparenza
22:08Salariale
22:09Abbiamo fatto un bel giro
22:10Oggi
22:10Ma questo perché
22:11Perché spesso e volentieri
22:13Mi ripeto
22:14Io mi trovo
22:15A parlare con amici
22:17Con persone
22:17Che lavorano
22:19E che cercano lavoro
22:21E che si sbattono
22:22A destra e a manca
22:23Per fare colloqui
22:24E sono sicuro
22:25Che anche voi
22:25Avete provato
22:27Almeno una volta
22:27Nella vita
22:28La sensazione
22:28Di aver perso del tempo
22:31Di girare
22:31Di fare colloqui
22:32Colloqui
22:33Colloqui
22:34E poi magari
22:34Il lavoro era anche interessante
22:36Ma la paga
22:36Non era reale
22:37O meglio ancora
22:38Quando poi arrivava la paga
22:39E uno diceva
22:40Guarda la paga è questa
22:41E dice che ci faccio
22:42Tra la benzina
22:43Tra lo spostamento
22:45La macchina
22:46O i mezzi
22:47Che sia
22:47Non mi rimane
22:48Praticamente nulla in tasca
22:49Oppure tantissimi chilometri
22:51Purtroppo
22:52Oggi bisogna far fronte
22:53Anche a queste cose
22:54Che sono fondamentali
22:56Quindi un messaggio
22:57Che ci tengo
22:58A mandare
22:58A tutti i datori
23:00Di lavoro
23:00Che possono essere
23:01Offrire un lavoro
23:02Per un libero professionista
23:04O per un dipendente
23:05Mi raccomando
23:06La trasparenza
23:07Evitiamo di fare
23:08Questi lunghi colloqui
23:10Con 7000 domande
23:12Dove ti vedi
23:12Fra 5 anni
23:13Ci può stare
23:14Perché ovviamente
23:15Si fanno colloqui
23:16A livello psicologico
23:18Si fanno test psicologici
23:19Ci può stare
23:20Ci deve stare
23:21Ma prima di chiedermi
23:22Dove mi vedi
23:23Tra 5 anni
23:24Trasparenza salariale
23:26Allora mio caro
23:27Cerchiamo un ingegnere
23:29Dovrà lavorare
23:308 ore al giorno
23:31La paga sarà
23:32Di 2000 euro
23:331500
23:341700
23:34E uno subito dice
23:36Ok mi siedo
23:37Adesso fate tutti
23:38I test che volete
23:39Ora l'ho un po'
23:41Esagerata questa cosa
23:42Ma la trasparenza
23:43Secondo me
23:44Salariale
23:45È fondamentale
23:46E abbiamo ben capito
23:47Che ogni tanto
23:48Anche le aziende
23:49Inciampano su questa cosa
23:50Trovando magari
23:51Degli escamotage
23:52Se vi sentite colpiti
23:54Da quello che abbiamo
23:55Discusso oggi
23:57Fatecelo sapere
23:58Tramite il nostro numero
23:59Whatsapp
24:00Tramite la nostra mail
24:02Volete far ascoltare
24:03La vostra voce
24:04Io vi ascolto
24:05Vi leggo
24:06E vi ascolto
24:07Cosa fondamentale
24:09Punto di rottura
24:10Tornerà domani
24:11Stesso orario
24:12Dalle 12
24:13In replica
24:13Alle ore 19
24:14Ringrazio
24:15La regia di Daniele
24:17Che mi ha dato
24:17Una grande mano oggi
24:18Grazie a tutti
24:19Ovviamente
24:20Ci vediamo domani
24:21Stesso orario
24:22Ciao
24:23Punto di rottura
24:26L'informazione che spacca
24:28Con Rush
24:29Grazie a tutti
24:30Grazie a tutti