La guerra dei dazi, cosa c'è dietro?
Ne parliamo a "Camelot, una Tavola Rotonda" per la Verità con Nicoletta Forcheri (esperta di politica monetaria) e Francesco Cappello (docente ed economista).
Affrontiamo anche il tema dell'euro digitale e dei pericoli connessi a questa moneta digitale che la Banca centrale europea vorrebbe introdurre.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Ne parliamo a "Camelot, una Tavola Rotonda" per la Verità con Nicoletta Forcheri (esperta di politica monetaria) e Francesco Cappello (docente ed economista).
Affrontiamo anche il tema dell'euro digitale e dei pericoli connessi a questa moneta digitale che la Banca centrale europea vorrebbe introdurre.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:30Vi spiegheremo di fare chiarezza, noi nel modo più chiaro possibile, nel modo più semplice possibile, vi spiegheremo bene di che cosa stiamo parlando, affronteremo anche un argomento poco dibattuto, quello del cosiddetto euro digitale, uno strumento che la Banca Centrale Europea, la Commissione Europea vorrebbero introdurre, particolarmente pericoloso per la privacy, ma non soltanto per la privacy, in particolar modo per la democrazia.
00:00:58E affrontiamo questi due importanti argomenti con due ospiti, Nicoletta Forcheri, esperta di politiche monetarie, che saluto e ringrazio. Buonasera Nicoletta.
00:01:09Buonasera a tutti.
00:01:11C'è con noi anche Francesco Cappello, docente ed economista. Buonasera Francesco.
00:01:16Ciao Francesco, un saluto a quelli che ci seguono, un saluto a Nicoletta.
00:01:19Partiamo dall'euro digitale e sentiamo prima il servizio di copertina della nostra trasmissione che ci introduce a questo tema e andiamo poi ad affrontarlo con i nostri ospiti.
00:01:31Christy Lagarde a fretta.
00:01:33La presidente della Banca Centrale Europea vuole accelerare i tempi per l'introduzione dell'euro digitale, ovvero la Central Bank Digital Currency della BCE, nota con l'acronimo di CBDC.
00:01:47Si tratta di un sistema di pagamenti che consentirebbe alla Banca Centrale di avere il controllo diretto anche sulle transazioni tra privati.
00:01:55In una recente conferenza stampa a Francoforte, la Lagarde ha parlato del prossimo ottobre come una data di scadenza possibile.
00:02:03Ma è verosimile che l'euro digitale diventi già realtà nel prossimo autunno? Molto difficile.
00:02:10Ottobre 2025 è il termine che la BCE ha imposto alla Commissione Europea per approvare una nuova legislazione dell'UE che conferirà alla BCE poteri di controllo ancora più ampi rispetto a quelli attuali.
00:02:24È probabile che a Bruxelles stiano mettendo in piedi il quadro legislativo per rendere poi operativo l'euro digitale.
00:02:31Quali sono i principali rischi dell'introduzione delle valute digitali?
00:02:35La sorveglianza e il monitoraggio di tutte le transizioni in tempo reale con la perdita definitiva della privacy.
00:02:42L'intervento diretto nelle transazioni, alcuni acquisti potrebbero essere autorizzati, altri no.
00:02:48Le CBDC non sono soltanto denaro elettronico, ma strumenti di controllo programmabili.
00:02:54In base al progetto previsto, ogni volta che i correntisti pagheranno qualcosa, invieranno una richiesta di approvazione alla BCE.
00:03:03E questa approvazione potrebbe non arrivare se c'è qualcosa che non piace alla BCE.
00:03:08Hai consumato troppa CO2? Oppure mangiato troppa carne?
00:03:12Hai fatto donazioni ad associazioni non allineate al pensiero unico?
00:03:16La BCE potrebbe negare la sua autorizzazione.
00:03:20Dite che sono esagerazioni?
00:03:22Eppure qualcosa di analogo è già successo.
00:03:24In Canada, durante le proteste dei camionisti contro l'equivalente del Green Pass,
00:03:29una legge del governo canadese congelò i conti bancari di alcuni manifestanti
00:03:34per interrompere il flusso di finanziamenti delle manifestazioni,
00:03:38il tutto fatto senza un ordine del tribunale.
00:03:41La moneta digitale potrebbe facilitare queste pratiche dispotiche.
00:03:45Si potrebbe assistere all'imposizione di restrizioni sugli acquisti di determinati beni
00:03:50o al prelievo forzato di denaro per il pagamento di tasse e multe in maniera automatica e in tempo reale.
00:03:57Insomma, la tirannia finanziaria lavora allacremente per realizzarsi.
00:04:02Questo era il nostro servizio di copertina sull'euro digitale.
00:04:06Vorrei chiedere allora in apertura a Francesco Cappello che cosa è l'euro digitale,
00:04:12che cos'è la moneta digitale, come possiamo definirla nel modo più semplice possibile
00:04:18in modo tale che poi tutti coloro che sono a casa possano capire questi argomenti.
00:04:23Sì, l'euro digitale sarebbe nelle loro intenzioni un contante digitale,
00:04:30ma per l'appunto, mentre lo dicono, questa è una cosa che si nega da sé,
00:04:37perché quando noi utilizziamo il contante,
00:04:40attenzione, non elettronico ma digitale, poi magari vedremo la differenza,
00:04:46ma quando noi utilizziamo il contante, in realtà,
00:04:50le nostre transazioni sono praticamente completamente anonime.
00:04:58Ecco, mentre l'euro digitale ci dicono che dovrebbero essere transazioni anonime,
00:05:07utilizzabili con, diciamo, questa tecnologia che abbiamo imparato a conoscere,
00:05:13l'NFC, Near Field Communication, cioè campi a comunicazione vicina, prossimale,
00:05:29quando, essenzialmente, quando utilizziamo il nostro cellulare per fare gli acquisti
00:05:35e lo avviciniamo a una macchinetta che legge e che comunica con esso
00:05:41per le transazioni, appunto, digitali.
00:05:43Ecco, ci dicono che dovrebbe essere, quindi una tecnologia a corto raggio,
00:05:49per consentire la comunicazione senza fili tra due dispositivi compatibili,
00:05:57semplicemente avvicinandoli, diciamo, a una distanza che loro dicono di 4 cm.
00:06:02Ma siamo abituati a questo genere di pagamenti contactless, no?
00:06:08Qual è l'obiettivo?
00:06:12L'obiettivo è quello di fare concorrenza verso altri sistemi internazionali di pagamenti digitali,
00:06:19quali sono, per l'appunto, le carte di credito, come Visa Card o Mastercard e simili.
00:06:29Ecco, per ora mi fermo qui.
00:06:31Chiaro, allora vorrei chiedere a Nicoletta Forcheri che cosa si può aggiungere rispetto a quanto già detto Francesco Cappello
00:06:39su queste monete digitali.
00:06:42Cerchiamo di capire bene poi in che cosa si differenziano rispetto magari ai pagamenti elettronici che già facciamo.
00:06:49Allora, è stato detto bene, no?
00:06:56È presentata la moneta digitale CVDC come un contante.
00:07:01Ora, il problema è che il contante adesso, sia che siano le monetine, sia che siano le banconote,
00:07:10sia che siano le riserve di banca centrale, sia che siano i nostri depositi,
00:07:15sono in realtà segnati al passivo e questo è, diciamo, l'essenza della moneta debito.
00:07:22Si passerebbe da una moneta elettronica spacciata per contante, ma in realtà debito,
00:07:30quindi da una moneta debito fiat, a una moneta digitale debito fiat.
00:07:37Che cosa significa moneta debito?
00:07:39Che cosa significa moneta debito?
00:07:40Facciamolo capire a chi ci sta ascoltando.
00:07:42Significa il paradigma in cui siamo.
00:07:48Il paradigma in cui siamo è un paradigma di moneta debito,
00:07:52nel senso che tutta la moneta circolante,
00:07:56da M1 a M3 che sono diversi tipi di liquidità della moneta,
00:08:01sono definiti come una liability che circola,
00:08:05cioè come una passività, una passività dell'emittente.
00:08:08Quindi gli emittenti, le emittenti che sono le banche sovrane,
00:08:13tra virgolette, cioè che creano moneta,
00:08:16segnano questa moneta creata come una passività,
00:08:19come derivante dall'abitudine di segnare le note di banco al passivo,
00:08:27come coperte dall'oro.
00:08:29Ora adesso la moneta Fiat è tutta una passività,
00:08:33cioè tutto un pagherò della banca,
00:08:36tipo i nostri depositi sono dei pagherò della banca,
00:08:38cioè noi siamo creditori dei nostri depositi,
00:08:43è una cambiare della banca coperta dai nostri debiti.
00:08:48Quindi quando io dico siamo in una moneta debito,
00:08:51siamo in una moneta che è doppiamente debito.
00:08:53È un debito della banca, segnato contabilmente come debito,
00:08:57che ci è addebitato a noi società, a noi singoli.
00:09:02Quindi è un debito che la banca scarica,
00:09:05che la banca, quando dico banca,
00:09:07sono le banche che creano moneta,
00:09:08che la banca scarica sui clienti,
00:09:12su tutti noi cittadini, sugli stati.
00:09:15Questo è l'essenza della moneta debito.
00:09:17Ora questa cosa qua non è stata messa minimamente in discussione
00:09:22da nessuno di questi big players.
00:09:24Quindi si vorrebbe passare direttamente da questo finto contante,
00:09:30perché loro dicono che anche i nostri depositi,
00:09:33i nostri conti correnti sono contanti,
00:09:35cioè li possiamo spendere direttamente,
00:09:39e quindi si vorrebbe passare a questa moneta digitale
00:09:42che con in più le caratteristiche negative di cui abbiamo parlato,
00:09:49cioè la programmabilità, il controllo totale, eccetera, eccetera.
00:09:56Tutto questo ne avevo parlato negli anni precedenti
00:09:59e penso che sia il caso di riparlarne,
00:10:02per seguire ad esempio l'implementazione del brevetto della Microsoft,
00:10:08che è la criptovaluta, la criptomoneta,
00:10:12con mining del comportamento umano,
00:10:14cioè un sensore, un device, nei telefoni, nel telefonino,
00:10:20che controlla il nostro comportamento,
00:10:24tutti i nostri dati biometrici.
00:10:25A seconda del tipo di comportamento,
00:10:31noi possiamo ricevere o meno la criptomoneta.
00:10:37Quindi è un sistema di controllo,
00:10:39di condizionamento totale degli umani.
00:10:47Cosa dire d'altro?
00:10:48Sì, la moneta, la CBDC,
00:10:51sarebbe, secondo me, la foglia di FICO,
00:10:55perché loro dicono sarebbe governativa,
00:10:57sarebbe creata dalle banche centrali,
00:11:00sarebbe pubblica, eccetera,
00:11:01in realtà sarebbe semplicemente dare il via libera
00:11:06a tutti, tutte le, la fintech,
00:11:10per, a partire da questa CBDC,
00:11:13creare a dismisura strumenti di pagamento
00:11:17nelle app dei telefoni,
00:11:19perché qua si tratterebbe a un certo punto
00:11:22di eliminare le banche,
00:11:24così come le conosciamo,
00:11:25le banche di prossimità, eccetera, eccetera,
00:11:28le banche anche nazionali, poi in più in là,
00:11:30per arrivare a questo sistema del microchip
00:11:33nel telefonino, cioè nel microchip
00:11:36oppure direttamente sotto la pelle.
00:11:38E tutto questo è stato preparato e predisposto
00:11:41dal Covid, cioè dalla crisi Covid.
00:11:46Io già negli anni precedenti dicevo
00:11:48che ci sarebbe stato un grande reset
00:11:53che normalmente prende le sembianze
00:11:55di un'epidemia o di una guerra
00:11:58per, appunto, fare il passaggio.
00:12:05Vorrei chiedere a Francesco Cappello,
00:12:08ti leggo un titolo che riguarda poi
00:12:10gli ultimi giorni, no?
00:12:11Trump lancia la stable coin ancorata al dollaro,
00:12:14si tratta di una criptovaluta
00:12:17legata a beni più stabili,
00:12:19in questo caso agganciata all'andamento
00:12:21del dollaro.
00:12:23In effetti ci faccia capire, Francesco,
00:12:26cioè che differenza c'è tra le criptovalute
00:12:28e le monete digitali?
00:12:30Stiamo parlando della stessa cosa,
00:12:31facciamo capire bene questo aspetto
00:12:32ai nostri ascoltatori.
00:12:34Le criptovalute sono monete digitali,
00:12:37quella che noi invece chiamiamo
00:12:38moneta elettronica è praticamente
00:12:40la vecchia moneta Fiat,
00:12:42quella appunto a debito,
00:12:44ma anche quell'altra è a debito,
00:12:46attenzione,
00:12:47solo che nasce nel mondo digitale,
00:12:50mentre l'altra è nata nel nostro mondo
00:12:55tradizionale e poi è diventata
00:12:56moneta elettronica.
00:12:59Il passaggio successivo,
00:13:01quello appunto delle criptovalute
00:13:03che nascono nel mondo digitale
00:13:06e lì vivono.
00:13:09Cosa succede?
00:13:12Che appunto una moneta digitale
00:13:15può essere molto facilmente programmabile
00:13:21e come ha già detto Nicoletta
00:13:24e come è denunciato tra l'altro
00:13:27da grandi personalità,
00:13:29perlomeno ritenute tali,
00:13:31per esempio l'avvocato John Titus,
00:13:35che è un esperto della Federal Reserve System,
00:13:38nel 2020 ha dichiarato
00:13:42che per molti versi
00:13:44il passaggio a una moneta digitale
00:13:47appunto gestita da una banca centrale
00:13:51segnerà, lui dice,
00:13:53la fine della sovranità personale
00:13:56e allo stesso tempo,
00:13:58come diceva prima giustamente Nicoletta,
00:14:01la fine della sovranità nazionale,
00:14:04introducendo un sistema di regole globali.
00:14:10C'è il rischio anche
00:14:12della disintermediazione
00:14:14delle banche.
00:14:21Quindi una moneta emessa
00:14:23direttamente dalle banche centrali.
00:14:26Questa è la caratteristica importante.
00:14:30Ma cosa c'è sotto?
00:14:32Vorrei dirlo subito.
00:14:35C'è la necessità,
00:14:37la fretta, diciamo,
00:14:38di cui avete parlato nel servizio
00:14:40da parte di Cristina Lagarde.
00:14:43Io credo che sia dovuta
00:14:45alla denuncia che ha fatto anche Draghi
00:14:48quando ha detto,
00:14:50in una delle sue ultime dichiarazioni,
00:14:53che 500 miliardi di euro
00:14:56lasciano l'Europa
00:14:58per andare verso i mercati statunitensi.
00:15:02ogni anno.
00:15:04Quindi,
00:15:05nelle speranze
00:15:07di Cristina Lagarde,
00:15:09la CBDC europea
00:15:12dovrebbe essere
00:15:13un modo
00:15:14per impedire
00:15:16a tutti gli altri sistemi
00:15:17di pagamento internazionale
00:15:19che operano
00:15:19sul territorio europeo
00:15:21di operare
00:15:23questa trasmigrazione.
00:15:25Questa è solo una
00:15:26delle vie
00:15:27naturalmente
00:15:28per cui i capitali europei
00:15:29prendono
00:15:30la via dell'Atlantico.
00:15:33Ecco.
00:15:34Poi,
00:15:34in merito
00:15:35alla questione
00:15:36già
00:15:37toccata,
00:15:39quella
00:15:39della programmabilità
00:15:41che permette
00:15:43per l'appunto
00:15:44una divisa
00:15:45digitale,
00:15:48ecco,
00:15:49farei riferimento
00:15:50alle dichiarazioni
00:15:51che ha fatto
00:15:52niente di meno
00:15:53che il direttore generale
00:15:54della Banca
00:15:55dei Regolamenti Internazionali.
00:15:56Spieghiamo bene però
00:15:58prima che cos'è
00:15:59la programmabilità,
00:16:00che cosa si intende?
00:16:01Sì,
00:16:02allora,
00:16:02la programmabilità
00:16:03significa che
00:16:04è una moneta
00:16:06che può,
00:16:09contrariamente
00:16:10appunto
00:16:10a quanto
00:16:11si diceva
00:16:14all'inizio,
00:16:15no?
00:16:15L'anonimato
00:16:17nell'uso
00:16:17del contante
00:16:19come noi lo conosciamo,
00:16:20quello fisico,
00:16:21il cosiddetto cash,
00:16:22le banconote,
00:16:24ecco,
00:16:24le monete,
00:16:25ecco,
00:16:25che si pretenderebbe
00:16:27anonimo,
00:16:28le CBDC
00:16:29ci rassicurano
00:16:30dicendo che
00:16:31sono anonime,
00:16:32ma è proprio
00:16:32la loro natura
00:16:34di valute digitali,
00:16:35di banche centrali,
00:16:37che appunto
00:16:39sono diventate
00:16:39controverse
00:16:40per la loro
00:16:41programmabilità,
00:16:42cioè il fatto
00:16:42che possono
00:16:44seguire
00:16:45millimetricamente,
00:16:47transazione
00:16:48per transazione,
00:16:49sapere
00:16:49cosa paghi,
00:16:51cosa stai comprando,
00:16:53dove stai comprando,
00:16:54a che ore
00:16:55e così via,
00:16:56quindi sei
00:16:57monitorabile
00:16:58completamente.
00:17:01Allora,
00:17:01a fare questa denuncia,
00:17:03ecco,
00:17:03ci tenevo a dire questo,
00:17:04è stato
00:17:05Augustin Carstens,
00:17:07che è niente di meno
00:17:09che il direttore generale
00:17:10della Banca
00:17:11dei Regolamenti
00:17:12Internazionali,
00:17:13cioè quella
00:17:14banca
00:17:15del Banca
00:17:15Centrale,
00:17:17e lui ha spiegato
00:17:18che le CBDC,
00:17:20a differenza,
00:17:21lui diceva,
00:17:22delle banche note
00:17:23da 100 Euro,
00:17:24il cui utilizzatore
00:17:25è sconosciuto,
00:17:26consentirebbero
00:17:27alle banche
00:17:28centrali
00:17:29di tracciare
00:17:31e controllare,
00:17:32come dicevamo,
00:17:33ogni singola
00:17:34transazione.
00:17:36E così,
00:17:37spiegando
00:17:37come una CBDC,
00:17:39come con una CBDC,
00:17:41la banca centrale,
00:17:43avrà un controllo
00:17:44assoluto
00:17:45assoluto
00:17:46su regole
00:17:47e regolamenti
00:17:48che ne determinano
00:17:49l'uso.
00:17:52E questo
00:17:53lo ha affermato lui,
00:17:55ma ha detto
00:17:56che una differenza
00:17:58con la CBDC
00:18:00è che la banca
00:18:02centrale
00:18:02avrà il controllo
00:18:03assoluto,
00:18:04ecco,
00:18:06sulle transazioni.
00:18:08Quindi,
00:18:09un po'
00:18:10tutto quello
00:18:10che ci ha detto
00:18:11Nicoletta
00:18:11è confermato
00:18:13dalla dichiarazione
00:18:14del presidente
00:18:15della banca,
00:18:16delle banche centrali.
00:18:18Cioè,
00:18:18voglio dire,
00:18:19non è una preoccupazione
00:18:21questa
00:18:21che ci siamo inventati
00:18:25perché siamo
00:18:26complottisti.
00:18:28Ecco,
00:18:30e poi c'è un altro
00:18:32aspetto importante
00:18:33di cui forse
00:18:35dobbiamo parlare,
00:18:36è il fatto
00:18:37che si prevede
00:18:40che possa,
00:18:41la programmazione
00:18:42può anche
00:18:43influire
00:18:44su un altro
00:18:45aspetto,
00:18:46cioè dare una data
00:18:47di scadenza
00:18:48all'euro digitale.
00:18:51Ossia,
00:18:52ti dico
00:18:53dove puoi usarlo,
00:18:54ti dico
00:18:54cosa puoi comprare
00:18:56e ti dico
00:18:57anche i termini
00:18:58di scadenza
00:19:00della valuta
00:19:01che tu hai
00:19:01nel tuo wallet,
00:19:03cioè
00:19:03il portafoglio
00:19:04digitale.
00:19:05Quindi,
00:19:06un modo
00:19:07per costringere
00:19:08i cittadini
00:19:09a non fare più
00:19:11quel risparmio
00:19:13che è importante
00:19:14nell'economia
00:19:14familiare
00:19:15e spenderla
00:19:17entro un certo
00:19:19tempo
00:19:19per evitare
00:19:21appunto
00:19:22la minaccia
00:19:22di questa
00:19:23perdita
00:19:23di valore.
00:19:25Perché
00:19:26infatti
00:19:26non a caso
00:19:27hanno cominciato
00:19:28a parlare
00:19:30non più
00:19:31utilizzato
00:19:33la parola
00:19:34risparmio
00:19:35quanto
00:19:36in modo
00:19:37dispregiativo
00:19:38hanno cominciato
00:19:39a parlare
00:19:39di denaro
00:19:40parcheggiato
00:19:41nei conti
00:19:42correnti.
00:19:42Si vuole
00:19:43mobilitare
00:19:45in maniera
00:19:45legato
00:19:47chiaramente
00:19:48anche a questo
00:19:49progetto
00:19:49di Rearm Europe
00:19:50cioè
00:19:51la trasformazione
00:19:52dei risparmi
00:19:54in investimenti
00:19:54necessari
00:19:55per finanziare
00:19:57poi il
00:19:57riarmo.
00:19:59Vorrei chiedere
00:19:59Nicoletta Forcheri
00:20:01sembra che
00:20:01si sia avviato
00:20:02insomma
00:20:02una macchina
00:20:03burocratica
00:20:04legislativa
00:20:05da queste
00:20:05istituzioni
00:20:07non la Commissione
00:20:07Europea
00:20:08la Banca Centrale
00:20:08Europea
00:20:09per attivare
00:20:10questa
00:20:10forma di controllo
00:20:12insomma
00:20:12che stiamo denunciando
00:20:14questo strumento
00:20:14che si è attuato
00:20:16sarebbe come
00:20:16abbiamo denunciato
00:20:18una grave
00:20:19forma di controllo
00:20:20sulla libertà
00:20:22sulla privacy
00:20:23dei cittadini
00:20:24ma poi sulle libertà
00:20:25anche più profonde
00:20:26sulle libertà
00:20:27proprio costituzionali
00:20:28che cosa
00:20:29si può fare
00:20:31chi ci sta ascoltando
00:20:32da casa
00:20:33e sente queste
00:20:35queste parole
00:20:36magari per le prime volte
00:20:37che cosa possiamo dire
00:20:39cioè che cosa si può
00:20:40quale dovrebbe essere
00:20:41la strada
00:20:42per fermare tutto questo
00:20:44e la strada poi alternativa
00:20:45invece?
00:20:47Allora
00:20:48volevo un attimino
00:20:49completare
00:20:50quello che ha detto
00:20:50Francesco
00:20:51dicendo che
00:20:52secondo me
00:20:53la GARD
00:20:54ha
00:20:56semplicemente
00:20:57che va avanti
00:20:57col piano
00:20:58del grande riset
00:20:59il piano del grande riset
00:21:00era il passaggio
00:21:01alle CBDC
00:21:02col passaggio
00:21:03alle CBDC
00:21:04si passa
00:21:05a questa società
00:21:06del controllo totale
00:21:08di cui abbiamo parlato
00:21:09con l'addebito diretto
00:21:11non so se vi dice qualcosa
00:21:13le multe
00:21:14agli over 50
00:21:15erano
00:21:17un addebito diretto
00:21:18direttamente
00:21:18nel nostro cassetto fiscale
00:21:20l'addebito diretto
00:21:21a parte
00:21:22di quel grande riset
00:21:23cioè per arrivare
00:21:25alla carta
00:21:27appunti
00:21:28cioè al credito sociale
00:21:29appunti
00:21:30con lo spionaggio
00:21:32nel telefonino
00:21:33non solo
00:21:34delle tue transazioni
00:21:35ma anche di quello
00:21:36che dici
00:21:36addirittura
00:21:37di quello che pensi
00:21:38secondo il brevetto
00:21:39della Microsoft
00:21:40dove vai
00:21:42dove ti sposti
00:21:43a quale velocità
00:21:44ti sposti
00:21:45eccetera
00:21:46eccetera
00:21:46quindi volevo
00:21:47semplicemente dire questo
00:21:48poi anche
00:21:49sulle stable coin
00:21:51allora
00:21:53ci sono
00:21:54volevo fare questa differenziazione
00:21:56ci sono le criptovalute
00:21:57che sono delle monete digitali
00:21:58private
00:21:59c'è il bitcoin
00:22:01che è la prima moneta digitale
00:22:04in assoluto
00:22:04che è stata creata
00:22:06sulla scorta
00:22:07sulla scia
00:22:08sull'immagine
00:22:09l'immagine
00:22:10e somiglianza
00:22:10dell'oro
00:22:11anche se non ha niente
00:22:13dell'oro
00:22:14cioè però
00:22:15è stata creata
00:22:16in quel modo lì
00:22:17come un bene rifugio
00:22:19come un
00:22:21un asset
00:22:22che aumenta valore
00:22:23automaticamente
00:22:24per appunto
00:22:25la rarità
00:22:26dell'offerta
00:22:27eccetera
00:22:28eccetera
00:22:29e alcuni
00:22:30che amano l'oro
00:22:32vorrebbero
00:22:33considerarla
00:22:34una moneta
00:22:35ma secondo me
00:22:35non è una moneta
00:22:36valida
00:22:37per la nostra
00:22:38economia in genere
00:22:39poi ci sono
00:22:40le stable coin
00:22:41le stable coin
00:22:42sono delle
00:22:43monete digitali
00:22:45che hanno
00:22:45il valore
00:22:46agganciato
00:22:47a una moneta
00:22:48fiat
00:22:49ok
00:22:50e questo è quello
00:22:51che vorrebbe fare
00:22:52Trump
00:22:53su quello che si
00:22:54si
00:22:55ma che vero no
00:22:55scusi Nicoletta
00:22:56che Trump
00:22:57ha firmato
00:22:58effettivamente
00:22:58un ordine esecutivo
00:23:00in cui sospende
00:23:01la sperimentazione
00:23:02del
00:23:02diciamo
00:23:03del dollaro digitale
00:23:04e vuole più
00:23:05puntare invece
00:23:07su queste stable coin
00:23:08agganciate
00:23:09al dollaro
00:23:10ho detto bene
00:23:11così no?
00:23:11sia
00:23:13agganciata
00:23:14al dollaro
00:23:14o al
00:23:16debito
00:23:17o ai titoli
00:23:18del debito
00:23:19perché siamo
00:23:21praticamente
00:23:22siamo in una crisi
00:23:23noi
00:23:23stiamo in una crisi
00:23:25del debito
00:23:26sovrano
00:23:27mondiale
00:23:28ed è per questo
00:23:29che abbiamo avuto
00:23:31tutte queste
00:23:31vicissitudine
00:23:32prima le due
00:23:33crisi finanziarie
00:23:34poi il covid
00:23:35e poi adesso
00:23:36quello che sta
00:23:37succedendo
00:23:37adesso
00:23:38perché era
00:23:39prevedibile
00:23:40che arrivati
00:23:42a un debito
00:23:44di tre volte
00:23:44il PIL mondiale
00:23:45un debito mondiale
00:23:47di tre volte
00:23:47il PIL mondiale
00:23:48e di tantissime volte
00:23:51cioè titoli
00:23:52tossici
00:23:53titoli
00:23:54di non si sa
00:23:56più quante volte
00:23:57il PIL mondiale
00:23:58è chiaro che
00:23:59i grandi creditori
00:24:01che
00:24:02quelli che hanno
00:24:03usufruito al massimo
00:24:05del controllo
00:24:06monetario
00:24:06si cominciano un po'
00:24:08da qualche anno
00:24:09a preoccupare
00:24:11su come
00:24:12continuare
00:24:13il giochetto
00:24:13di arricchizza
00:24:14di smisura
00:24:15e quindi
00:24:15l'hanno sempre fatto
00:24:16con un consolidamento
00:24:17del debito
00:24:18con un passaggio
00:24:19traumatico
00:24:20a un altro tipo
00:24:21di signoraggio
00:24:23e questo sarebbe
00:24:25appunto
00:24:25il passaggio
00:24:26che vuole
00:24:26la garde
00:24:27verso
00:24:28la CVDC
00:24:30allora
00:24:30Trump
00:24:31per rispondere
00:24:33alla tua domanda
00:24:33su cosa
00:24:34si può fare
00:24:34Trump
00:24:35vorrebbe fare
00:24:37questa cosa
00:24:38di utilizzare
00:24:39le stable coin
00:24:40al momento
00:24:41io ho
00:24:42diciamo
00:24:43un po'
00:24:44non ho le idee
00:24:45tanto chiare
00:24:46perché
00:24:47purtroppo
00:24:48non sono addentro
00:24:49i loro discorsi
00:24:50però
00:24:50è chiaro
00:24:51che a livello mondiale
00:24:53sia dei BRICS
00:24:53sia di Trump
00:24:54sia di tutti
00:24:55non c'è
00:24:56c'è pochissima
00:24:58pochissima discussione
00:25:00dibattito
00:25:00su come
00:25:01cambiare paradigma
00:25:02per uscire
00:25:03dalla moneta debito
00:25:04uscire dalla moneta debito
00:25:06significherebbe
00:25:07che troppe
00:25:08troppe
00:25:09diciamo
00:25:09persone
00:25:10che si sono
00:25:12vantaggiate
00:25:12di questa moneta debito
00:25:13che sono i grandi
00:25:14miliardari
00:25:15i plutocrati
00:25:16i proprietari
00:25:17delle 500 multinazionali
00:25:18del World Economic Forum
00:25:20e i grandi fondi
00:25:21di investimento
00:25:22che
00:25:22possiedono
00:25:23tutte le banche
00:25:24in parte
00:25:25anche in minima parte
00:25:27tutte le banche
00:25:27che hanno in pugno
00:25:29i governi
00:25:30e i media
00:25:30quindi
00:25:31tutti loro
00:25:32avrebbero da perdere
00:25:34tantissimo
00:25:34nel passaggio
00:25:36dalla moneta debito
00:25:37a una moneta
00:25:38di proprietà
00:25:38come io la chiamo
00:25:39moneta cassa
00:25:40moneta cash
00:25:41e quindi
00:25:42non penso
00:25:43che ci sia
00:25:44questo discorso
00:25:45diciamo
00:25:45aperto
00:25:46teorico
00:25:47onesto
00:25:48a livello
00:25:50neanche
00:25:50dell'amministrazione
00:25:51Trump
00:25:52cioè io vorrei
00:25:52sapere esattamente
00:25:53che cosa si dicono
00:25:54Trump
00:25:55Musk
00:25:56e qualcun altro
00:25:58questa questione
00:25:59della moneta
00:26:00loro però
00:26:01hanno dato
00:26:01uno stop
00:26:02alla CBDC
00:26:03ed è già bene
00:26:04però bisogna vedere
00:26:05se quello che poi
00:26:06proporranno
00:26:07sarà
00:26:08meno peggio
00:26:10della CBDC
00:26:11forse sarà
00:26:11meno peggio
00:26:12della CBDC
00:26:12ma non sarà
00:26:13di sicuro
00:26:14una uscita
00:26:15dalla moneta
00:26:16debito
00:26:17se poi
00:26:18lo hanno in mente
00:26:19come step
00:26:20io non lo so
00:26:21quindi
00:26:22noi
00:26:23a livello
00:26:23per tornare
00:26:24all'Italia
00:26:24cosa possiamo
00:26:25fare
00:26:25è assolutamente
00:26:27una sensibilizzazione
00:26:29politica
00:26:30e della
00:26:31società
00:26:33civile
00:26:34sull'enorme
00:26:36pericolo
00:26:37e sul fatto
00:26:37che noi
00:26:38cioè in Italia
00:26:39si sta realizzando
00:26:41si sta preparando
00:26:42il terreno
00:26:42in violazione
00:26:43completa e totale
00:26:44delle norme
00:26:46più elementari
00:26:47e delle leggi
00:26:48persino europee
00:26:49il regolamento
00:26:50GDPR
00:26:51sul consenso
00:26:54che deve essere
00:26:55volontario
00:26:56e non deve essere
00:26:57ricatatorio
00:26:57e invece in Italia
00:26:59lo stanno proprio facendo
00:27:00grazie ai fondi
00:27:02del PNRR
00:27:04noi dobbiamo essere
00:27:06consapevoli
00:27:07che possiamo dire no
00:27:08Chiara adesso
00:27:09andiamo anche a capire
00:27:10che cosa sta accadendo
00:27:11con questa cosiddetta
00:27:13guerra
00:27:13dei dazi
00:27:14restate
00:27:15su Radio Roma News
00:27:16canale 14
00:27:17del Digitale Terrestre
00:27:18222 nel resto
00:27:19d'Italia
00:27:20torniamo tra pochissimo
00:27:21a Camelot
00:27:21una tavola rotonda
00:27:22per la verità
00:27:23Ben ritrovati a Camelot
00:27:31una tavola rotonda
00:27:32per la verità
00:27:33questo è il canale 14
00:27:34del Digitale Terrestre
00:27:35nel Lazio
00:27:36e 222
00:27:37nel resto
00:27:38d'Italia
00:27:39io sono Francesco Capo
00:27:40voi siete a Radio Roma News
00:27:42stiamo parlando
00:27:43insieme a
00:27:44Francesco Cappello
00:27:45docente ed economista
00:27:46e Nicoletta Forcheri
00:27:48esperta di politiche monetarie
00:27:50di quanto sta accadendo
00:27:52in questo momento
00:27:53con questa cosiddetta
00:27:54guerra dei dazi
00:27:55i giornali
00:27:55ne stanno parlando
00:27:56tantissimo
00:27:57tutti i media
00:27:57ne parlano
00:27:58è l'argomento
00:27:59chiaramente del giorno
00:28:00e vogliamo farlo
00:28:02nel modo più semplice
00:28:03possibile
00:28:04vogliamo parlarne
00:28:05in modo tale
00:28:06che possa essere
00:28:07chiaro a tutti
00:28:08vi leggo qualche titolo
00:28:10innanzitutto
00:28:11in apertura
00:28:11dazi statunitensi
00:28:13Trump ha messo
00:28:15le aliquote
00:28:15al 104%
00:28:17per la Cina
00:28:17la Cina
00:28:18ha risposto
00:28:19a sua volta
00:28:21aumentando
00:28:22i dazi
00:28:23al 84%
00:28:25sui prodotti
00:28:25statunitensi
00:28:26io penso
00:28:28che per
00:28:28chiaramente
00:28:29affrontare
00:28:30questa tematica
00:28:31che chiaramente
00:28:32riguarda
00:28:33l'economia
00:28:33la finanza
00:28:34argomenti
00:28:35che
00:28:35non tutte le persone
00:28:36masticano
00:28:37quotidianamente
00:28:38vorrei chiedere
00:28:38anzitutto
00:28:39a Francesco Cappello
00:28:40che cosa sono
00:28:40i dazi
00:28:41proprio in maniera
00:28:42più semplice
00:28:43possibile
00:28:43per spiegarlo a tutti
00:28:45i dazi
00:28:47sono un modo
00:28:48appunto
00:28:48si definisce
00:28:50politica
00:28:50protezionista
00:28:52appunto
00:28:53un modo
00:28:53di proteggere
00:28:54la produzione
00:28:55interna
00:28:56cosa
00:28:57accade
00:28:58ma se
00:28:58io ho
00:28:59dei produttori
00:29:00interni
00:29:00che producono
00:29:01un determinato
00:29:02bene
00:29:02e arrivano
00:29:04dall'esterno
00:29:05appunto
00:29:06vengono importati
00:29:07beni
00:29:08dello stesso
00:29:09tipo
00:29:09a un prezzo
00:29:10inferiore
00:29:11ecco che
00:29:12questo danneggia
00:29:13i produttori
00:29:14locali
00:29:15allora
00:29:15l'imposizione
00:29:16di dazi
00:29:17equipara
00:29:18rende equivalenti
00:29:20i due prodotti
00:29:21o addirittura
00:29:23può fare
00:29:24in modo
00:29:25che quello
00:29:25importato
00:29:26diventi
00:29:28più difficilmente
00:29:29acquistabile
00:29:30perché è più
00:29:30caro
00:29:31ed ecco
00:29:32che in questo
00:29:33modo
00:29:33si dovrebbe
00:29:34proteggere
00:29:35la produzione
00:29:36interna
00:29:37ecco
00:29:37questi essenzialmente
00:29:38sono i dati
00:29:40poi
00:29:40diciamo anche
00:29:41che
00:29:41il costo
00:29:43ricade
00:29:43quindi
00:29:44sul produttore
00:29:45esterno
00:29:47che
00:29:48appunto
00:29:49pretende
00:29:50importare
00:29:51ma subisce
00:29:52questa maggiorazione
00:29:54e allora
00:29:55il produttore
00:29:55esterno
00:29:56ha una
00:29:57possibilità
00:29:58o riesce
00:29:59ad abbassare
00:30:00i suoi prezzi
00:30:01aumentando
00:30:02la sua
00:30:02produttività
00:30:03rinunciando
00:30:05a una parte
00:30:05del profitto
00:30:06ecco
00:30:07oppure
00:30:09cerca di
00:30:10vincere
00:30:11la concorrenza
00:30:12in quel paese
00:30:13con prodotti
00:30:15che ora
00:30:15sono diventati
00:30:16più cari
00:30:17se
00:30:18se questi prodotti
00:30:20sono
00:30:20diciamo
00:30:22in genere
00:30:23consumati
00:30:24da
00:30:25chi se lo può
00:30:26permettere
00:30:27ecco per esempio
00:30:28non so
00:30:28una classe media
00:30:30o ricchi
00:30:31continueranno
00:30:33ad acquistare
00:30:33questo prodotto
00:30:34come
00:30:35credo
00:30:36che speri
00:30:36Trump
00:30:37no?
00:30:38continueranno
00:30:39ad acquistare
00:30:39questo prodotto
00:30:40malgrado
00:30:41l'aumento
00:30:42dei prezzi
00:30:43e
00:30:44poi
00:30:45diciamo subito
00:30:46che hanno
00:30:46a breve termine
00:30:48può anche
00:30:50succedere
00:30:50che i dazzi
00:30:51hanno l'effetto
00:30:53di far aumentare
00:30:55l'inflazione
00:30:56appunto
00:30:56l'inflazione
00:30:57che cos'è?
00:30:58la rapidità
00:30:58con cui crescono
00:30:59i prezzi
00:31:00ecco
00:31:01può imprimere
00:31:03una rapidità
00:31:04maggiore di crescita
00:31:05dei prezzi
00:31:05si può avere
00:31:06una crescita
00:31:07dei prezzi
00:31:08localmente
00:31:09e questo può essere
00:31:10un effetto
00:31:11tra l'altro
00:31:11voluto
00:31:12ricercato
00:31:13e a lungo andare
00:31:14però può deprimere
00:31:16la domanda
00:31:16e quindi portare
00:31:17all'effetto
00:31:18un effetto
00:31:19deflazionistico
00:31:20chiaro
00:31:22allora vorrei
00:31:22chiedere a Nicoletta
00:31:23Forcheri
00:31:24l'obiettivo quindi
00:31:25di Trump
00:31:26possiamo dire
00:31:26che è quello
00:31:27di incentivare
00:31:28in qualche modo
00:31:29la produzione interna
00:31:30negli Stati Uniti
00:31:31cioè
00:31:31perché ha deciso
00:31:33di mettere
00:31:33questi dazzi
00:31:35cos'è
00:31:35un tentativo
00:31:36di
00:31:37rinvigorire
00:31:38l'industria
00:31:40statunitense
00:31:41che era in crisi
00:31:42che va comunque
00:31:43sulla stessa scia
00:31:44del suo predecessore
00:31:45Joe Biden
00:31:46che in qualche modo
00:31:47lui
00:31:47Joe Biden
00:31:48dava degli incentivi
00:31:49alle imprese
00:31:50americane
00:31:51faceva questi incentivi
00:31:52a pioggia
00:31:53anche per produrre
00:31:54internamente
00:31:55e quindi
00:31:56non andando
00:31:57a delocalizzare
00:31:58c'erano
00:31:59forti incentivi
00:32:00invece in questo caso
00:32:01Trump
00:32:02punta sui dazzi
00:32:03ma sempre con lo stesso
00:32:04obiettivo
00:32:05cioè fare in modo
00:32:06che la produzione
00:32:07interna americana
00:32:08ricresca
00:32:09beh
00:32:12per fare in modo
00:32:13che ricresca
00:32:14ci vorranno
00:32:15ci vuole un po'
00:32:17diciamo
00:32:17sarebbe un
00:32:19un calcolo
00:32:20un po'
00:32:21a lungo termine
00:32:22io penso
00:32:24che lo faccia
00:32:25per
00:32:25lui voleva fare
00:32:26make America
00:32:27great again
00:32:28e voleva
00:32:29anche
00:32:30diciamo
00:32:31frenare
00:32:32un po'
00:32:33la dedolarizzazione
00:32:34e
00:32:35penso che lo faccia
00:32:37per
00:32:37per
00:32:38colmare
00:32:39il deficit
00:32:40commerciale
00:32:41come l'ha detto
00:32:41come ha detto
00:32:42poi
00:32:43questa è
00:32:43diciamo
00:32:44la
00:32:44giustificazione
00:32:46ufficiale
00:32:47e formale
00:32:48potrebbe invece
00:32:49farlo
00:32:50perché
00:32:50alcuni dicono
00:32:53fa
00:32:54una guerra
00:32:55alla globalizzazione
00:32:58imporre i dazi
00:33:00così come
00:33:01li sta imponendo
00:33:04significa
00:33:05danneggiare
00:33:07i grossi
00:33:08globalizzatori
00:33:09che si trovano
00:33:11anche
00:33:12in Cina
00:33:13attraverso
00:33:15cioè
00:33:15passando dall'Europa
00:33:17eccetera
00:33:17quindi questa
00:33:18potrebbe essere
00:33:20una
00:33:21delle ragioni
00:33:23cioè
00:33:23cambiare
00:33:25l'economia
00:33:26dare uno stop
00:33:27a questo
00:33:28globalismo
00:33:29sfrenato
00:33:29che ha
00:33:30danneggiato
00:33:31oltremodo
00:33:32i paesi
00:33:34occidentali
00:33:35quindi
00:33:35l'Italia
00:33:36l'Italia
00:33:37dovrebbe
00:33:38approfittarne
00:33:39perché
00:33:41noi abbiamo
00:33:43tradizionalmente
00:33:44un export
00:33:45di prodotti
00:33:47di qualità
00:33:48e di prodotti
00:33:49di gusto
00:33:49quindi
00:33:50non dovrebbe
00:33:51temere
00:33:52perché come ha detto
00:33:53Francesco
00:33:54i ricchi
00:33:56vogliono
00:33:57il prodotto
00:33:58di nicchia
00:33:58il prodotto
00:33:59di lusso
00:34:00eccetera
00:34:00non è che
00:34:01si aumenta
00:34:03il prezzo
00:34:04per i tazzi
00:34:05smettono di
00:34:06smettono di
00:34:07comprarlo
00:34:08quelli che comprano
00:34:09la Ferrari
00:34:09cioè non è che
00:34:10riguardano
00:34:11a quell'aumento
00:34:13lì
00:34:14perché
00:34:14chi cerca
00:34:15il bello
00:34:16la qualità
00:34:17il lusso
00:34:18eccetera
00:34:18non sta a guardare
00:34:19al prezzo
00:34:20per definizione
00:34:21noi dovremmo
00:34:22approfittarne
00:34:22invece
00:34:23per arrestare
00:34:25l'emissione
00:34:26di cianfrusaglie
00:34:27e di
00:34:28mercanzia
00:34:31di merci
00:34:32dalla Cina
00:34:33e d'altrove
00:34:33in completo
00:34:35dumping
00:34:35ora
00:34:36il dumping
00:34:37è un reato
00:34:39è un reato
00:34:41contemplato
00:34:42dall'Unione Europea
00:34:43però
00:34:43nessuno più
00:34:44ne parla
00:34:44abbiamo tolto
00:34:46i dazi
00:34:47come
00:34:48Unione Europea
00:34:49però in realtà
00:34:50noi come Italia
00:34:53siamo stati vittime
00:34:54di importazioni
00:34:56di prodotti
00:34:57effettuati
00:34:59a minor costo
00:35:01e soprattutto
00:35:01con un costo
00:35:04ridotto
00:35:05del lavoro
00:35:06sfruttamento
00:35:06del lavoro
00:35:07eccetera
00:35:07per dirla breve
00:35:09io perché
00:35:10quando vado
00:35:10al supermercato
00:35:11devo
00:35:12trovarmi
00:35:13la frutta secca
00:35:14proveniente
00:35:15dagli Stati Uniti
00:35:16o i pinoli
00:35:17dalla Cina
00:35:18o i pinoli
00:35:20dalla Cina
00:35:20lo dico
00:35:20da mezza Ligure
00:35:22siamo
00:35:24assolutamente
00:35:25lesionisti
00:35:28e stiamo
00:35:28tagliando
00:35:31tutti i pini
00:35:32d'Italia
00:35:33quelli del
00:35:33pinus pina
00:35:34che fanno i pinoli
00:35:35poi ce li ritroviamo
00:35:36che li importiamo
00:35:37dalla Cina
00:35:38cioè dalla Cina
00:35:38importiamo
00:35:39addirittura
00:35:40i chiodi
00:35:41importiamo
00:35:41di tutto
00:35:42di più
00:35:42ormai
00:35:43tutto si fa lì
00:35:44ora
00:35:44dovrebbe essere
00:35:46questa l'occasione
00:35:46d'oro
00:35:47per l'Italia
00:35:47per dire
00:35:48attenzione
00:35:49quello che possiamo
00:35:50fare qua
00:35:50che facciamo ancora qua
00:35:52e che potremmo
00:35:53e vorremmo fare qua
00:35:54perché tradizionalmente
00:35:55lo facciamo qua
00:35:56cerchiamo di
00:35:57rifarlo qua
00:35:59imponendo
00:36:00i dazi
00:36:01anche noi
00:36:01alla Cina
00:36:02ad esempio
00:36:03chiaro
00:36:04la risposta
00:36:05dell'Unione Europea
00:36:06è quella
00:36:07di contro dazi
00:36:09del 25%
00:36:10ai prodotti
00:36:10statunitensi
00:36:12che cosa si può dire
00:36:13su questo
00:36:14Nicoletta Forcheri
00:36:15io
00:36:18sarei
00:36:19sarei
00:36:20di più
00:36:20perché
00:36:22l'Italia
00:36:23negoziasse
00:36:24da sola
00:36:25da sola
00:36:26cioè
00:36:26e che non
00:36:29rientrasse
00:36:30nella
00:36:30politica europea
00:36:32per questa questione
00:36:33dei tazzi
00:36:33perché l'Italia
00:36:34ha una peculiarità
00:36:35che è stata
00:36:36quasi
00:36:37completamente
00:36:38rubata
00:36:39che è il
00:36:40Made in Italy
00:36:41rubata anche
00:36:42da paesi
00:36:43come la Germania
00:36:44eccetera
00:36:44che fanno fare
00:36:46parti di ricambio
00:36:47poi ci mettono
00:36:47il loro
00:36:48marco
00:36:49eccetera
00:36:50io sarei
00:36:52per riprendere
00:36:53questa
00:36:54peculiarità
00:36:56io questo
00:36:57dico
00:36:58però
00:36:59non lo vedo
00:37:00non vedo
00:37:01questa cosa
00:37:02che viene fatta
00:37:03per il momento
00:37:04cioè questo
00:37:04nostro
00:37:05governo
00:37:06è troppo
00:37:07è troppo
00:37:09debole
00:37:09nei confronti
00:37:10dell'Unione Europea
00:37:10anche se
00:37:11Giorgia Meloni
00:37:13sin dall'inizio
00:37:14ha detto
00:37:15che sarebbe
00:37:16andata in Europa
00:37:17negoziando
00:37:19a testa alta
00:37:20eccetera
00:37:20in realtà
00:37:21sono troppo
00:37:23deboli
00:37:24al momento
00:37:25Francesco Cappello
00:37:27Nicoletta Forchere
00:37:28prima ci ha spiegato
00:37:29alcune delle motivazioni
00:37:30di Trump
00:37:31nel porre
00:37:32questi tazzi
00:37:33ha parlato
00:37:33di
00:37:34come primo obiettivo
00:37:35quello di frenare
00:37:36la dedollarizzazione
00:37:37e poi di una guerra
00:37:38alla globalizzazione
00:37:40ci sono
00:37:42questi due aspetti
00:37:43dal suo punto di vista
00:37:45se ce ne sono
00:37:45anche altri
00:37:46prego
00:37:48sì
00:37:49sicuramente
00:37:49sono perfettamente
00:37:51d'accordo
00:37:51con quanto detto
00:37:52da Nicoletta
00:37:53bisogna tenere presente
00:37:55che gli Stati Uniti
00:37:56vivono
00:37:57una situazione
00:37:58diciamo
00:37:59da punto di vista
00:38:00macroeconomico
00:38:01drammatica
00:38:02perché
00:38:03hanno
00:38:04una posizione
00:38:05finanziaria netta
00:38:06cioè
00:38:06diciamo così
00:38:07un debito estero
00:38:08che ha superato
00:38:10i 22 mila
00:38:11miliardi di dollari
00:38:13e quindi
00:38:15questo
00:38:16comprende
00:38:17appunto
00:38:18una bilancia
00:38:19commerciale
00:38:20completamente
00:38:20sbilanciata
00:38:22dal lato
00:38:22delle importazioni
00:38:24hanno sempre
00:38:25importato
00:38:26molto di più
00:38:27di quanto
00:38:28siano stati
00:38:28in grado
00:38:29di esportare
00:38:29e per questo
00:38:30c'è una ragione
00:38:31storica
00:38:31strutturale
00:38:32di cui
00:38:33parleremo
00:38:34in più
00:38:34hanno
00:38:35un enorme
00:38:36debito pubblico
00:38:37che non riescono
00:38:38più a controllare
00:38:39in pratica
00:38:40un debito pubblico
00:38:42che ha un costo
00:38:43per interessi
00:38:44che ormai
00:38:44si avvicina
00:38:45a un trilione
00:38:46di dollari
00:38:47un trilione
00:38:48di dollari
00:38:48cioè
00:38:49mille miliardi
00:38:50di dollari
00:38:51l'equivalente
00:38:51alla spesa
00:38:53militare
00:38:56che sostiene
00:38:57che gli Stati Uniti
00:38:58sostengono
00:38:59ogni anno
00:39:00allora
00:39:01quali sono
00:39:02cioè
00:39:03appunto
00:39:03in un contesto
00:39:05di
00:39:05dedollarizzazione
00:39:07spieghiamo bene
00:39:08che cos'è
00:39:09la dedollarizzazione
00:39:10sì
00:39:12allora
00:39:12il dollaro
00:39:14è stato
00:39:14a una doppia valenza
00:39:16non è soltanto
00:39:17una moneta
00:39:18nazionale
00:39:19ma è una
00:39:19valuta
00:39:20di riserva
00:39:21ed è una valuta
00:39:22internazionale
00:39:23utilizzata
00:39:24per gli scambi
00:39:25questo è successo
00:39:27a partire
00:39:28dal
00:39:2871
00:39:29quando il dollaro
00:39:31è divenuto
00:39:31moneta
00:39:32fiat
00:39:33e in quel periodo
00:39:35è nato anche
00:39:36il petrodollaro
00:39:37cioè a dire
00:39:38cosa significa
00:39:39significa che
00:39:40il dollaro
00:39:42ha potuto
00:39:43sostenersi
00:39:45malgrado
00:39:46la bilancia
00:39:47commerciale
00:39:48completamente
00:39:49sbilanciata
00:39:50dal lato
00:39:51delle importazioni
00:39:52spiego meglio
00:39:53se un qualsiasi
00:39:54paese
00:39:54si permettesse
00:39:55di
00:39:56fare un ragionamento
00:39:58un po'
00:39:58strambo
00:39:59di questo tipo
00:40:00ma perché
00:40:01dobbiamo lavorare
00:40:02stampiamo
00:40:03la nostra
00:40:05moneta
00:40:05nazionale
00:40:06e compriamo
00:40:07all'estero
00:40:08beh
00:40:08un qualsiasi
00:40:09paese
00:40:10che facesse
00:40:11questo
00:40:11vedrebbe
00:40:12la propria
00:40:13moneta
00:40:13nazionale
00:40:14svalutata
00:40:16in 448
00:40:17questo non succede
00:40:18al dollaro
00:40:20che
00:40:20diciamo
00:40:21ha questo
00:40:22enorme
00:40:22questo esorbitante
00:40:24privilegio
00:40:24qualcuno
00:40:25lo ha definito
00:40:26di poter
00:40:27stampare
00:40:28dollari
00:40:29senza
00:40:29vedere
00:40:29svalutata
00:40:30la propria
00:40:32moneta
00:40:32nazionale
00:40:33deve stampare
00:40:34dollari
00:40:35perché
00:40:35il mercato
00:40:36internazionale
00:40:37le richiede
00:40:37perché
00:40:38quando
00:40:38fai acquisti
00:40:40sul mercato
00:40:41o un qualsiasi
00:40:41paese
00:40:42che voglia
00:40:42acquistare
00:40:43non so
00:40:44materie prime
00:40:44sul mercato
00:40:45internazionale
00:40:46la prima cosa
00:40:47che deve fare
00:40:47è comprare
00:40:49dollari
00:40:50comprare
00:40:50dollari
00:40:51quindi questa
00:40:52richiesta
00:40:52di dollari
00:40:53tiene alto
00:40:54il valore
00:40:55del dollaro
00:40:56malgrado
00:40:57appunto
00:40:58una
00:40:58malgrado
00:41:02una
00:41:02dissennata
00:41:03politica
00:41:04di acquisti
00:41:05all'estero
00:41:06che ha visto
00:41:07la bilancia
00:41:07commerciale
00:41:08come dicevamo
00:41:09squilibrata
00:41:10dal lato
00:41:11delle importazioni
00:41:12ma
00:41:13negli anni
00:41:1360
00:41:14già negli anni
00:41:1460
00:41:15un economista
00:41:16statunitense
00:41:17Triffin
00:41:18ha parlato
00:41:19del dilemma
00:41:20di Triffin
00:41:21la moneta
00:41:22il dollaro
00:41:22è diventato
00:41:23moneta
00:41:23fiat
00:41:24e cosa
00:41:25consiste
00:41:26questo dilemma
00:41:26di Triffin
00:41:27ma se tu
00:41:28cominci a importare
00:41:30importare
00:41:31senza
00:41:32preoccuparti
00:41:34più
00:41:34della
00:41:35possibilità
00:41:36di essere
00:41:37in grado
00:41:37di esportare
00:41:38un equivalente
00:41:39pari almeno
00:41:40alle importazioni
00:41:41succede
00:41:42che la tua
00:41:43il tuo sistema
00:41:44economico
00:41:44produttivo
00:41:45piano piano
00:41:46si degrada
00:41:48si degrada
00:41:49e questo è quello
00:41:50che è accaduto
00:41:51agli Stati Uniti
00:41:52la cui economia
00:41:53si è via via
00:41:54finanziarizzata
00:41:56sempre di più
00:41:57ed ecco
00:41:58il motivo
00:41:58per cui
00:41:59ora
00:42:00Trump
00:42:00ma lo ha
00:42:01cominciato a fare
00:42:02anche Biden
00:42:03ricordiamo
00:42:04il CHIPS Act
00:42:05o l'Infraction Reduction Act
00:42:07che erano
00:42:08diciamo
00:42:09strumenti
00:42:11che
00:42:11miravano
00:42:12appunto
00:42:13alla
00:42:14reindustrializzazione
00:42:15del sistema
00:42:16produttivo
00:42:16statunitense
00:42:18ecco
00:42:19come fare
00:42:20come fare
00:42:21soprattutto
00:42:22in presenza
00:42:23di alti tassi
00:42:24di interesse
00:42:25ricordiamo
00:42:26che gli alti tassi
00:42:26di interesse
00:42:27imposti dalla Fed
00:42:28cosa significano?
00:42:30ma significa
00:42:30che c'è poca
00:42:31liquidità
00:42:32in giro
00:42:33per cui
00:42:34pochi investimenti
00:42:35per esempio
00:42:36dedicabili
00:42:38alla
00:42:38appunto
00:42:40agli investimenti
00:42:41produttivi
00:42:42allora
00:42:43cosa sta facendo
00:42:44Daz
00:42:45Trump
00:42:46dal mio
00:42:47punto di vista
00:42:48ho chiamato
00:42:50Daz
00:42:50cosa sta facendo?
00:42:53Beh
00:42:53lui sta
00:42:54penalizzando
00:42:55con i Dazi
00:42:56sta creando
00:42:57un tale
00:42:57scompiglio
00:42:58per cui
00:42:59stiamo assistendo
00:43:00a un collasso
00:43:02del mercato
00:43:03azionario
00:43:05e
00:43:06però
00:43:07questo comporta
00:43:08un effetto
00:43:09collaterale
00:43:10visto che
00:43:11molti
00:43:12stanno
00:43:13dismettendo
00:43:13stanno vendendo
00:43:15i propri titoli
00:43:16sul mercato
00:43:16azionario
00:43:17ecco che
00:43:18diventa
00:43:19un breve
00:43:19rifugio
00:43:20diciamo
00:43:21i titoli
00:43:21obbligazionali
00:43:23tra cui
00:43:24per l'appunto
00:43:25i titoli
00:43:26del tesoro
00:43:26americano
00:43:27che diventano
00:43:29diciamo
00:43:30un rifugio
00:43:30anche perché
00:43:31offrano rendimenti
00:43:32molto più alti
00:43:33di quelli che
00:43:34per esempio
00:43:34offre
00:43:35l'Unione Europea
00:43:36o i paesi
00:43:37membri
00:43:38dell'Unione Europea
00:43:39quindi
00:43:40in questo modo
00:43:41Trump
00:43:43ottiene
00:43:44diciamo
00:43:45due piccioni
00:43:46con una fava
00:43:47nel senso
00:43:48che
00:43:49penalizzando
00:43:52il mercato
00:43:53finanziario
00:43:55costringerà
00:43:56molto probabilmente
00:43:57la
00:43:58Fed
00:44:00quindi
00:44:01Jerome Powell
00:44:02con cui
00:44:02si vede
00:44:03che è in conflitto
00:44:04ci sono varie manifestazioni
00:44:05di questo conflitto
00:44:06ad abbassare
00:44:08i tassi
00:44:08di interesse
00:44:09ecco
00:44:10allo stesso
00:44:11tempo
00:44:12avrà anche
00:44:13un altro
00:44:14risultato
00:44:14perché alti tassi
00:44:15di interesse
00:44:16significano
00:44:17costi
00:44:18del denaro
00:44:20alti
00:44:21ma soprattutto
00:44:22rendimenti alti
00:44:23per i titoli
00:44:24di Stato
00:44:25che bisogna
00:44:25continuare
00:44:26a vendere
00:44:27sul mercato
00:44:28dicevamo
00:44:29il costo
00:44:29per interessi
00:44:30è di un trilione
00:44:31di dollari
00:44:32ma
00:44:32entro
00:44:33l'anno
00:44:34bisogna
00:44:34trovare
00:44:359 trilioni
00:44:36di dollari
00:44:37di titoli
00:44:38che
00:44:38devono essere
00:44:39in grado
00:44:40di vendere
00:44:40sul mercato
00:44:41internazionale
00:44:42e quindi
00:44:43questo
00:44:44la politica
00:44:46dei tassi
00:44:47aiuta
00:44:47a dare
00:44:49appunto
00:44:51una bella
00:44:52botta
00:44:53al mercato
00:44:54finanziario
00:44:55speculativo
00:44:56ricordiamo anche
00:44:57che
00:44:57nei mercati
00:44:59finanziari
00:44:59la fanno
00:45:00da padrone
00:45:01i grossi
00:45:03fondi
00:45:03di investimento
00:45:04i quali
00:45:06durante la campagna
00:45:07elettorale
00:45:08abbiamo visto
00:45:08che non hanno
00:45:09finanziato
00:45:10Trump
00:45:10ecco
00:45:11Trump
00:45:12è un altro
00:45:14tipo
00:45:14di capitalismo
00:45:15è un capitalismo
00:45:18diciamo
00:45:19quello
00:45:20più legato
00:45:21all'economia
00:45:23produttiva
00:45:24diciamo così
00:45:25genericamente
00:45:26ma i grandi fondi
00:45:27di investimento
00:45:28stanno
00:45:29lottando
00:45:30contro questa
00:45:31politica
00:45:32dei dazzi
00:45:33di Trump
00:45:34è molto
00:45:35importante
00:45:36la dichiarazione
00:45:37che ha fatto
00:45:38Larry Finke
00:45:39il CEO
00:45:40di BlackRock
00:45:42l'altro ieri
00:45:43quando ha detto
00:45:46che
00:45:46con queste
00:45:48politiche
00:45:48dei dazzi
00:45:49il dollaro
00:45:51molto probabilmente
00:45:52a causa
00:45:53di questa
00:45:54dissennata
00:45:55diciamo
00:45:55politica
00:45:56dei dazzi
00:45:56di Trump
00:45:57il dollaro
00:45:58smetterà
00:45:59di essere
00:46:00appunto
00:46:01di assumere
00:46:03quel ruolo
00:46:04che dicevamo
00:46:05prima
00:46:05di valuta
00:46:06internazionale
00:46:07e ha detto
00:46:08stranamente
00:46:09ma forse
00:46:10non troppo
00:46:11dato che
00:46:11loro
00:46:12speculano
00:46:13anche sulle
00:46:13criptovalute
00:46:14che a sostituire
00:46:15il dollaro
00:46:16dovrebbero essere
00:46:17le criptovalute
00:46:19in particolare
00:46:20il bitcoin
00:46:20che è un'affermazione
00:46:22assolutamente
00:46:23insensata
00:46:24perché
00:46:24l'emissione
00:46:26di bitcoin
00:46:27il protocollo
00:46:28prevede
00:46:29l'emissione
00:46:29di 21 milioni
00:46:30di bitcoin
00:46:32siamo già arrivati
00:46:33credo
00:46:34abbiamo già
00:46:35superato
00:46:36i 20 milioni
00:46:37di bitcoin
00:46:37è una quantità
00:46:40di moneta
00:46:41fissa
00:46:42che provocarebbe
00:46:44deflazione
00:46:45cioè non è possibile
00:46:46aumentare
00:46:47quella quantità
00:46:48di moneta
00:46:49e questo
00:46:49provocherebbe
00:46:51deflazione
00:46:51su scala
00:46:52globale
00:46:53quindi
00:46:54la partita
00:46:55che stiamo vedendo
00:46:59sotto in occhi
00:46:59svolgersi
00:47:01tutti i giorni
00:47:03mira anche
00:47:04molto probabilmente
00:47:08a riformulare
00:47:11anche il ruolo
00:47:12del dollaro
00:47:13su scala globale
00:47:14ad aumentare
00:47:15l'inflazione
00:47:16in un primo tempo
00:47:17perché sappiamo bene
00:47:18che l'inflazione
00:47:20diciamo
00:47:20cosa fa
00:47:21brucia
00:47:22il debito
00:47:23e questo è
00:47:24molto importante
00:47:25probabilmente
00:47:26ci sarà una sorta
00:47:27di grande
00:47:29falò
00:47:29inflazionario
00:47:30da cui gli americani
00:47:32si proteggeranno
00:47:34nel corso del tempo
00:47:35grazie all'effetto
00:47:36che noi conosciamo
00:47:38storicamente
00:47:39dei dazi
00:47:40a lunga scadenza
00:47:42i dazi diventano
00:47:43deflattivi
00:47:44per cui
00:47:45all'interno
00:47:45si proteggeranno
00:47:47grazie al fatto
00:47:48che
00:47:48la domanda
00:47:50diminuirà
00:47:51ecco
00:47:52quindi l'effetto
00:47:53inflattivo
00:47:53e quello
00:47:54deflattivo
00:47:55si potrebbero
00:47:56compensare
00:47:57credo
00:47:58nelle speranze
00:47:59e nelle speranze
00:48:00di Trump
00:48:01e del suo staff
00:48:01economico
00:48:02vorrei ricordare
00:48:04che Trump
00:48:04non è completamente
00:48:06a digiuno
00:48:06di economia
00:48:08lui è laureato
00:48:09in economia
00:48:09chiaramente
00:48:10tutta questa
00:48:11strategia
00:48:12che stanno mettendo
00:48:13in atto
00:48:14mira anche
00:48:15come ha detto
00:48:16benissimo
00:48:16prima
00:48:17Nicoletta
00:48:18a combattere
00:48:19il globalismo
00:48:20e da questo
00:48:22punto di vista
00:48:22vedo una cosa
00:48:23interessante
00:48:24come un allineamento
00:48:25cioè
00:48:26voler far tornare
00:48:30l'America
00:48:31grande
00:48:32ecco
00:48:33non è più
00:48:34credo
00:48:35una tensione
00:48:36imperialistica
00:48:38quanto
00:48:39l'idea
00:48:39di far diventare
00:48:40l'America
00:48:41un paese
00:48:42che di nuovo
00:48:43abbia una sua
00:48:44autonomia
00:48:44una sua
00:48:45sovranità
00:48:45e soprattutto
00:48:46una sua
00:48:47stabilità
00:48:48economica
00:48:49che torni a
00:48:49produrre
00:48:50sentiamo Nicoletta
00:48:51Forchere
00:48:52su questo aspetto
00:48:53l'ultima frase
00:48:55e quindi
00:48:56molto probabilmente
00:48:58non è proprio
00:48:59del tutto
00:49:00in contrasto
00:49:01con
00:49:02quello che è
00:49:03il nuovo ordine
00:49:05che sta
00:49:05emergendo
00:49:06con l'idea
00:49:08multicentrica
00:49:09multipolare
00:49:10dei Briggs
00:49:11Plus
00:49:12ecco
00:49:12questo
00:49:13chiaramente
00:49:14è un augurio
00:49:15è chiaro
00:49:15questo è un augurio
00:49:16guardando i fatti
00:49:17da angolazioni diverse
00:49:18invece potrebbero essere
00:49:19gli stessi
00:49:20lo chiedo a Nicoletta
00:49:21Forchere
00:49:22anche in modo
00:49:23un po'
00:49:24provocatorio
00:49:24rispetto a quanto
00:49:25stiamo dicendo
00:49:26quindi proprio per guardare
00:49:27i fatti da posizioni diverse
00:49:28cioè potrebbero essere
00:49:29gli stessi globalisti
00:49:30che vogliono invece
00:49:32una sorta di sospensione
00:49:34della globalizzazione
00:49:35per disegnare il mondo
00:49:37in maniera
00:49:37diversa
00:49:39e quindi magari
00:49:39temporaneamente
00:49:40avere
00:49:40più un regionalismo
00:49:43quindi scambi più
00:49:44in aree commerciali
00:49:46diciamo più regionali
00:49:47e non globali
00:49:49con lo scopo
00:49:50magari di
00:49:51comunque implementare
00:49:52dei loro
00:49:52obiettivi
00:49:54cioè di raggiungere
00:49:54dei loro obiettivi
00:49:56quelli funzionali
00:49:57al grande reset
00:49:57ci potrebbe essere
00:49:58anche questo
00:49:59questo
00:50:00questo aspetto
00:50:01cioè che siano
00:50:02gli stessi globalisti
00:50:03diciamo così
00:50:04che vogliono
00:50:05diciamo questi
00:50:06cambiamenti
00:50:07i grandi globalisti
00:50:11hanno risposto
00:50:13ai dazi di Trump
00:50:14con il crollo
00:50:16delle borse
00:50:16a parte
00:50:18diciamo
00:50:19la riduzione
00:50:21del prezzo
00:50:21del petrolio
00:50:24che forse
00:50:25la conseguenza
00:50:27di un accordo
00:50:28tra Trump
00:50:29Putin
00:50:31cioè di accordi
00:50:35dietro le quinte
00:50:36anche
00:50:36la maggior offerta
00:50:39di petrolio
00:50:40quindi
00:50:40c'è chi dice
00:50:41che come conseguenza
00:50:43del crollo
00:50:43delle borse
00:50:44ci sia anche
00:50:45il crollo
00:50:45del prezzo
00:50:46del petrolio
00:50:46ma potrebbe essere
00:50:47dovuto anche
00:50:48ad altro
00:50:49cioè
00:50:49proprio a
00:50:50una
00:50:51una decisione
00:50:54di offrire
00:50:55più petrolio
00:50:56da parte
00:50:56dell'OPEC
00:50:57e di far abbassare
00:50:58il prezzo
00:50:59ora
00:50:59da qui
00:51:00se abbasseranno
00:51:03le nostre bollette
00:51:04è tutto da vedere
00:51:05perché
00:51:06in realtà
00:51:07noi siamo
00:51:07nelle grinfie
00:51:09degli intermediari
00:51:11del petrolio
00:51:12e quindi
00:51:13e quindi
00:51:15non è detto
00:51:16che in Italia
00:51:17poi ci sia
00:51:18il crollo
00:51:19non c'è mai stato
00:51:20la riduzione
00:51:21del prezzo
00:51:22della benzina
00:51:23e delle bollette
00:51:24ci si è sempre stato
00:51:25cioè
00:51:26non è mai stato
00:51:27proporzionato
00:51:27alla riduzione
00:51:29del prezzo
00:51:30del Brent
00:51:31quindi
00:51:31chiusa parentesi
00:51:33quindi
00:51:33l'ipotesi
00:51:35l'ipotesi
00:51:36è plausibile
00:51:39tutto sta
00:51:41nel vedere
00:51:41diciamo
00:51:42il gioco di sponda
00:51:43tra Trump
00:51:44e i globalisti
00:51:44nel senso
00:51:45che
00:51:46noi
00:51:46potremmo
00:51:47assistere
00:51:49a una vera
00:51:50propria battaglia
00:51:51in questo momento
00:51:52cioè
00:51:52questo potrebbe essere
00:51:53potrebbero essere
00:51:55i dati della battaglia
00:51:56io metto i dati
00:51:57e io ti faccio
00:51:58crollare la borsa
00:51:59la borsa
00:52:00potrebbe
00:52:01potrebbe
00:52:02essere
00:52:03per arrivare
00:52:04cioè per arrivare
00:52:05a quel
00:52:06a quel cambio
00:52:07infatti
00:52:08è di questi giorni
00:52:09la notizia
00:52:10che
00:52:10che
00:52:13sarà
00:52:14in
00:52:15nei Stati Uniti
00:52:16l'ID
00:52:17real ID
00:52:19cioè
00:52:19l'identità digitale
00:52:21obbligatoria
00:52:22a partire da maggio
00:52:23per la patente
00:52:25e per i viaggi
00:52:27nazionali
00:52:30interni
00:52:30e lì
00:52:31ci sono
00:52:32vari settori
00:52:34della società civile
00:52:36che protestano
00:52:37perché vedono
00:52:37questo
00:52:38alla stregua
00:52:39di
00:52:39diciamo
00:52:40della digitalizzazione
00:52:41che noi stiamo subendo
00:52:42in Europa
00:52:43con il controllo
00:52:44totale
00:52:44quindi
00:52:45se
00:52:46vuoi fare una
00:52:47stable coin
00:52:48per non fare
00:52:50la cdc
00:52:51ma poi
00:52:52mi metti
00:52:52l'ID
00:52:52digitale
00:52:53obbligatoria
00:52:54allora
00:52:55siamo
00:52:56a capo
00:52:57quindi
00:52:58potrebbe
00:53:01anche essere
00:53:02però
00:53:02in realtà
00:53:03potrebbe anche
00:53:04essere
00:53:04che
00:53:05ci sia
00:53:06questa
00:53:07battaglia
00:53:08sincera
00:53:09contro
00:53:10la globalizzazione
00:53:12detto questo
00:53:13questo
00:53:13crollo
00:53:14delle borse
00:53:15è una reazione
00:53:18di questi
00:53:19globalisti
00:53:20è una
00:53:21demolizione
00:53:22controllata
00:53:23così come
00:53:24lo sono
00:53:24sempre stati
00:53:26i movimenti
00:53:27di borsa
00:53:27quando sono
00:53:28così
00:53:29ampi
00:53:30c'è chi
00:53:31lo paragona
00:53:32alla
00:53:33crisi
00:53:35del 29
00:53:35ad esempio
00:53:36Roger
00:53:37Webbs
00:53:39quello
00:53:39l'autore
00:53:40che ha scritto
00:53:41la grande
00:53:41stangata
00:53:42che ha messo
00:53:42in guardia
00:53:43contro il fatto
00:53:45che
00:53:45i depositari
00:53:48di titoli
00:53:49se
00:53:50se
00:53:50falliscono
00:53:52a questo
00:53:53punto
00:53:54i risparmiatori
00:53:56si ritroverebbero
00:53:58con
00:53:58un pugno
00:53:59di mosca
00:54:00in mano
00:54:00a causa
00:54:01di tutta
00:54:01una serie
00:54:01di normative
00:54:02che sono
00:54:03state
00:54:03inserite
00:54:04lui ha scritto
00:54:05questo libro
00:54:05a grande
00:54:06stangata
00:54:06e ha messo
00:54:08in guardia
00:54:09contro
00:54:10questa possibilità
00:54:11e lui sta
00:54:12dicendo
00:54:12che questo
00:54:12crollo
00:54:13delle borse
00:54:14sarebbe
00:54:15sarebbe
00:54:16proprio
00:54:16questo
00:54:17sarebbe
00:54:18proprio
00:54:18là
00:54:18di una
00:54:19crisi
00:54:20degna
00:54:21del
00:54:2129
00:54:22Martin
00:54:24Armstrong
00:54:25l'economista
00:54:26invece di
00:54:26Trump
00:54:27dice
00:54:27che
00:54:27non dice
00:54:29che siamo
00:54:30nel 29
00:54:31però dice
00:54:32che questa
00:54:32è una reazione
00:54:34di questi
00:54:36globalisti
00:54:37ora dico
00:54:38ma se
00:54:38Trump
00:54:39conosce
00:54:40l'economia
00:54:40allora
00:54:40doveva
00:54:42immaginare
00:54:42doveva
00:54:43prevedere
00:54:44questa
00:54:44questa
00:54:45mossa
00:54:46questa
00:54:46contromossa
00:54:47e sicuramente
00:54:48l'avrà
00:54:48prevista
00:54:49e l'avrà
00:54:50prevista
00:54:50per poi
00:54:51arrivare
00:54:52per poi
00:54:53arrivare
00:54:54a quest'altro
00:54:54tipo di
00:54:55reset
00:54:55che è
00:54:56appunto
00:54:57la stable coin
00:54:58con
00:54:58sottostante
00:54:59il debito
00:55:02sovrano
00:55:02degli Stati Uniti
00:55:03questa è una mia
00:55:03ipotesi
00:55:05Francesco
00:55:05sono delle ipotesi
00:55:06certo certo
00:55:07e continueremo
00:55:08a trattare
00:55:08questi argomenti
00:55:09così centrali
00:55:11per il nostro
00:55:11presente
00:55:12e per il nostro
00:55:12futuro
00:55:13io ringrazio
00:55:14Nicoletta Forcheri
00:55:15per essere stata
00:55:16con noi
00:55:17grazie a voi
00:55:20è stato un piacere
00:55:21il piacere è stato nostro
00:55:23e grazie anche a Francesco Cappello
00:55:25grazie
00:55:27grazie a voi
00:55:28alla prossima
00:55:29un saluto a Nicoletta
00:55:30restate
00:55:31su Radio Roma News
00:55:32al canale 14
00:55:34del Digitale Derrestre
00:55:35nel Lazio
00:55:35e 222
00:55:36nel resto d'Italia
00:55:37torniamo tra pochissimi minuti
00:55:39per parlare
00:55:40di quanto accade
00:55:41a Napoli
00:55:42Camelot
00:55:45una tavola rotonda
00:55:46per la verità
00:55:47con Francesco Capo
00:55:49ben ritrovati a Camelot
00:55:51una tavola rotonda
00:55:52per la verità
00:55:53io sono Francesco Capo
00:55:54siete su Radio Roma News
00:55:55questo è il canale 14
00:55:57del Digitale Derrestre
00:55:58nel Lazio
00:55:59e 222
00:56:00nel resto d'Italia
00:56:01in questa parte finale
00:56:02della nostra trasmissione
00:56:04parliamo di un caso
00:56:05che ha fatto
00:56:06particolarmente
00:56:06scalpore
00:56:08ne hanno parlato
00:56:09molti
00:56:10c'è stata l'attenzione
00:56:11dei media
00:56:12e vogliamo farlo
00:56:13anche noi
00:56:14chiaramente a modo nostro
00:56:16con il nostro taglio
00:56:18e sto parlando
00:56:19della protesta
00:56:19che c'è stata
00:56:20a Napoli
00:56:21in particolar modo
00:56:21nei quartieri
00:56:23ma anche a San Gregorio
00:56:24Ormeno
00:56:24contro
00:56:25la serie tv
00:56:27Gomorra
00:56:28vi leggo qualche titolo
00:56:29di giornale
00:56:30che è anche
00:56:31di agenzie stampa
00:56:33Napoli
00:56:34quartieri spagnoli
00:56:35contro Gomorra
00:56:36e la serie
00:56:36danneggia
00:56:37il turismo
00:56:38i negozianti
00:56:39e gli abitanti
00:56:40dei quartieri spagnoli
00:56:41protestano
00:56:41contro le riprese
00:56:42di Gomorra
00:56:43alle origini
00:56:43criticando
00:56:44la rappresentazione
00:56:45negativa
00:56:46della città
00:56:48e poi
00:56:48c'è il quotidiano
00:56:49l'identitario
00:56:50un quotidiano
00:56:51indipendente
00:56:51di Napoli
00:56:52che è stato anche
00:56:52in particolar modo
00:56:54promotore
00:56:54di questa
00:56:55protesta
00:56:56che qualche
00:56:57settimana fa
00:56:58titolava proprio così
00:56:59anticipando
00:57:00quindi questa
00:57:01protesta
00:57:01Napoli
00:57:02non è più Gomorra
00:57:03bassa stereotipi
00:57:04la città
00:57:05rinasce
00:57:05con il suo
00:57:06popolo
00:57:07e poi ancora
00:57:09un altro titolo
00:57:10di Napoli Today
00:57:10Gomorra
00:57:11napolesi
00:57:12in tv
00:57:13la Napoli
00:57:14dell'arte
00:57:14non vi sopporta
00:57:16più
00:57:16Napoli Today
00:57:17cita proprio
00:57:18lo striscione
00:57:19che è stato
00:57:19affisso
00:57:21proprio
00:57:21qui lo vediamo
00:57:22a San Gregorio
00:57:23Armeno
00:57:24la strada
00:57:24dei presepi
00:57:26e
00:57:27ne discutiamo
00:57:29con il direttore
00:57:30dell'identitario
00:57:31Emilio Caserta
00:57:31che saluto e ringrazio
00:57:33ciao Emilio
00:57:34ciao
00:57:35Francesco
00:57:36e c'è con noi anche
00:57:37Vincenzo Capuano
00:57:38maestro dell'arte
00:57:39presepiale
00:57:40presidente dell'associazione
00:57:42delle botteghe
00:57:42di San Gregorio
00:57:43Armeno
00:57:43buonasera Vincenzo
00:57:45buonasera
00:57:46buonasera
00:57:47allora io farei vedere
00:57:48prima un breve video
00:57:50che ha proprio
00:57:50lanciato il quotidiano
00:57:52indipendente
00:57:53l'identitario
00:57:53di questa
00:57:54protesta
00:57:55di una parte
00:57:56chiaramente
00:57:56della protesta
00:57:57poi lo andiamo a commentare
00:57:58insieme
00:57:59guardiamo questo brevissimo
00:58:00spezzone
00:58:01della protesta
00:58:02poi
00:58:02ci facciamo spiegare
00:58:04dai nostri ospiti
00:58:04il motivo
00:58:05di questa protesta
00:58:07collusione
00:58:16il silenzio
00:58:17di arte
00:58:18ed istituzione
00:58:19zerbini
00:58:20di un sistema
00:58:21che da sempre
00:58:22controcirema
00:58:23che cosa bisogna aggiungere
00:58:26mondo
00:58:26dello spettacolo
00:58:27istituzioni
00:58:28investono milioni
00:58:29di euro
00:58:30in quello che loro
00:58:30chiamano la cultura
00:58:31quale fosse la cultura
00:58:32che vogliono
00:58:33e Napoli
00:58:33la cultura gomorroide
00:58:35dove loro ci lucrano
00:58:36e fanno il finto
00:58:37assistenzialismo
00:58:38la finta
00:58:39camorra
00:58:40dell'anticamorra
00:58:41a cui si lucra
00:58:43da decenni
00:58:44e decenni
00:58:45sulla nostra pelle
00:58:46sulla nostra storia
00:58:47sulla nostra cultura
00:58:48ma ma coccoruno
00:58:49sta dicendo
00:58:49basta
00:58:50collusione
00:58:53il silenzio
00:58:53di arte
00:58:54ed istituzioni
00:58:55adesso
00:58:56favoreteci
00:58:56le vostre
00:58:57ecco
00:59:00chiaramente
00:59:00un video
00:59:01ripreso anche in mezzo
00:59:02alla strada
00:59:03il giornalismo
00:59:04anche di strada
00:59:05questo
00:59:05vorrei chiedere
00:59:07ad Emilio Caserta
00:59:07quindi
00:59:08di farci
00:59:09spiegarci un po'
00:59:10il contesto
00:59:10quindi si stanno
00:59:11facendo già
00:59:12queste riprese
00:59:13di gomorro
00:59:13alle origini
00:59:14il prequel
00:59:15della nota
00:59:16serie televisiva
00:59:17e perché avete
00:59:18deciso di
00:59:19protestare
00:59:20contro queste
00:59:20riprese
00:59:21assolutamente
00:59:23sì
00:59:23in questi giorni
00:59:24continuano a fare
00:59:24queste riprese
00:59:25in giro per Napoli
00:59:26e la provincia
00:59:27questa iniziativa
00:59:28è partita dai
00:59:29quartieri spagnoli
00:59:30che da sempre
00:59:31sono sempre stati
00:59:32dei quartieri
00:59:32molto uniti
00:59:33la gente
00:59:34è stanca
00:59:34come stiamo dicendo
00:59:35in questo ultimo periodo
00:59:36è stanca di vedersi
00:59:38rappresentata
00:59:39in maniera
00:59:39totalmente diversa
00:59:40da quella che è la realtà
00:59:41perché dopo
00:59:42tanti anni
00:59:43di difficoltà economica
00:59:44che Napoli
00:59:45ha affrontato
00:59:46è chiaro che
00:59:47nell'ultimo decennio
00:59:48soprattutto
00:59:48grazie al turismo
00:59:50grazie comunque
00:59:51alla valorizzazione
00:59:52di una città
00:59:52e di una rivoluzione
00:59:53culturale
00:59:53che appunto
00:59:55ha visto protagonista
00:59:56proprio in primis
00:59:57i napoletani
00:59:57che si sono reinventati
00:59:59anche dei lavori
01:00:00che in un certo qual modo
01:00:02cercano di seguire
01:00:02una strada
01:00:03che fortunatamente
01:00:04li sta portando
01:00:05ad avere una vita
01:00:07all'insegna
01:00:08della legalità
01:00:09e della valorizzazione
01:00:10della propria terra
01:00:11purtroppo
01:00:11come stiamo dicendo
01:00:12da tempo
01:00:13quello che poteva
01:00:14magari forse
01:00:14inizialmente
01:00:15essere un lavoro
01:00:16di denuncia
01:00:17da parte di chi
01:00:18ha scritto Comunre
01:00:19di chi ha portato avanti
01:00:19questo lavoro
01:00:21è chiaro
01:00:21dall'altra parte
01:00:22che abbiamo visto
01:00:24un qualcosa in più
01:00:25perché poi
01:00:25si passa
01:00:26dalla fiction
01:00:27a quello che potrebbe
01:00:28essere un docufilm
01:00:29perché loro dicono
01:00:30sono storie vere
01:00:31però allora lì
01:00:32non si capisce
01:00:33la scusa
01:00:33di quando serve
01:00:34diciamo che sia
01:00:36appunto
01:00:36rappresentata come fiction
01:00:38dice vabbè
01:00:39quella è una finzione
01:00:39oppure
01:00:40come un qualcosa
01:00:41appartenente alla realtà
01:00:42e nello stesso tempo
01:00:44anche per quanto riguarda
01:00:45comunque
01:00:46la denuncia
01:00:47e la propaganda
01:00:48perché in un certo qual modo
01:00:49a volte sembra quasi
01:00:51che possa entrare
01:00:52e cadere
01:00:53in quello che potrebbe
01:00:53essere una propaganda
01:00:54ovviamente
01:00:55queste sono domande
01:00:56che ci poniamo
01:00:57perché dopo Gomorra
01:00:58il film
01:00:58il libro
01:00:59il film
01:01:00la serie tv
01:01:01di 5 stagioni
01:01:02dopo Ciro l'immortale
01:01:04la paranza dei bambini
01:01:05adesso si parla del sequel
01:01:06degli anni 70
01:01:08è chiaro che
01:01:08si continua a fomentare
01:01:10dopo 10-15 anni
01:01:11sempre la stessa storia
01:01:12e c'è sempre questa difficoltà
01:01:14di voler raccontare
01:01:15anche la Napoli bene
01:01:16a parte che c'è sempre
01:01:17questa difficoltà
01:01:18di voler raccontare
01:01:18il bene
01:01:19all'interno di Gomorra
01:01:21il bene all'interno
01:01:22comunque di una situazione
01:01:23in cui a prescindere
01:01:25non puoi non raccontarlo
01:01:26invece loro raccontano due realtà
01:01:27il male da una parte
01:01:28e il male dall'altra
01:01:29in un modo o nell'altro
01:01:30sappiamo che inconsciamente
01:01:32poi
01:01:32per chi segue fiction
01:01:34comunque film
01:01:35eccetera
01:01:35è chiaro che ci si affeziona
01:01:36ad una parte o dell'altra
01:01:38in questo caso di Gomorra
01:01:39ed è ovvio che
01:01:40diciamo
01:01:41sono sempre esempi sbagliati
01:01:42quindi
01:01:43i quartieri spagnoli
01:01:45sono insorti
01:01:45da questo punto di vista
01:01:46lì so che c'è qualche difficoltà
01:01:48nel girare ovviamente
01:01:48delle scene
01:01:49perché la gente è stanca
01:01:50e non li vuole vedere
01:01:51lo stesso comunque
01:01:53nel cuore del centro storico
01:01:54di Napoli
01:01:54a San Gregorio Armeno
01:01:55poi sarà il presidente Capuano
01:01:57ad intervenire su questo
01:01:58San Gregorio Armeno
01:01:59ha deciso di appoggiare
01:02:00questa protesta
01:02:01dei quartieri spagnoli
01:02:03ma sappiamo che
01:02:04nelle prossime settimane
01:02:05anche altri quartieri
01:02:06vorranno far
01:02:07diciamo sentire la loro
01:02:08allora sentiamo proprio
01:02:09Vincenzo Capuano
01:02:10che è il presidente
01:02:11dell'associazione
01:02:12botteghe San Gregorio Armeno
01:02:13Vincenzo
01:02:14la sua bottega
01:02:16e quella dei fratelli Capuano
01:02:18esiste
01:02:18dal 1800
01:02:19da quanto tempo esiste?
01:02:231840
01:02:23dal 1840
01:02:25quindi
01:02:25è un maestro dell'arte
01:02:27del presepio
01:02:27da più generazioni
01:02:28il presepio napoletano
01:02:30perché avete deciso
01:02:31di associarvi
01:02:33a questa protesta?
01:02:37in premis
01:02:38perché questa protesta
01:02:40parte proprio
01:02:40da un quartiere
01:02:41diciamo
01:02:42i quartieri spagnoli
01:02:44che hanno avuto
01:02:46anni
01:02:47di difficoltà
01:02:49allora
01:02:49in questo momento
01:02:51che questi quartieri
01:02:52hanno deciso
01:02:53di vivere
01:02:54diciamo
01:02:55nell'onestà
01:02:57e di un
01:02:58turismo
01:02:59che stiamo
01:03:00incrementando
01:03:01in questi anni
01:03:02anche per
01:03:04diciamo
01:03:05la valorizzazione
01:03:06proprio di
01:03:07di una Napoli
01:03:09che non ha nulla
01:03:10a che vedere
01:03:11ma da decenni
01:03:12con queste situazioni
01:03:14che loro vogliono
01:03:15narrare
01:03:16sembra
01:03:19riportarci
01:03:20ad un periodo
01:03:21che
01:03:22ci sarà stato
01:03:24ma
01:03:24non denuncia
01:03:26più che
01:03:27diciamo
01:03:28questa storia
01:03:30in sé per sé
01:03:30ma esalta
01:03:31questi ragazzi
01:03:32che
01:03:32guardando
01:03:34questi
01:03:35diciamo
01:03:35queste serie
01:03:36uno
01:03:36due
01:03:37tre
01:03:37che vanno sempre
01:03:38a ripetizione
01:03:39si esaltano
01:03:40e questo è sbagliato
01:03:42perché
01:03:42Napoli
01:03:43per me
01:03:43è per San Gregorio
01:03:46visto che San Gregorio
01:03:47diciamo
01:03:47per Napoli
01:03:49è il cuore
01:03:50San Gregorio
01:03:52almeno è conosciuto
01:03:52in tutto il mondo
01:03:53con una tradizione
01:03:54che noi tramandiamo
01:03:55da padre e figli
01:03:56da generazioni
01:03:58la famiglia Capuano
01:04:00è figlia
01:04:00della quinta generazione
01:04:01allora noi dobbiamo
01:04:03insegnare ai ragazzi
01:04:04diciamo
01:04:04una cosa diversa
01:04:07da quella
01:04:07che diciamo
01:04:08doveva essere una denuncia
01:04:09verso
01:04:10delle famiglie
01:04:12che diciamo
01:04:13hanno sbagliato
01:04:14in passato
01:04:15invece va ad esaltare
01:04:17diciamo
01:04:17questa gioventù
01:04:19e secondo il mio parere
01:04:22esagera pure
01:04:23perché
01:04:23in alcuni casi
01:04:25e in alcune parole
01:04:26io sono
01:04:28vissuto
01:04:30nel centro storico
01:04:31parole sporche
01:04:33cose che diciamo
01:04:33non ho mai sentito
01:04:35neanche a Fuccello
01:04:36nella sanità
01:04:37lo stesso
01:04:39sui quartieri
01:04:39spagnoli
01:04:40quindi si va ad esaltare
01:04:41un lato negativo
01:04:42di Napoli
01:04:42che in realtà
01:04:43non esiste
01:04:45anzi
01:04:45esiste una Napoli
01:04:48bellissima
01:04:49una città
01:04:51che fa innamorare
01:04:52le persone
01:04:53un popolo
01:04:53di cuore
01:04:54un popolo
01:04:55generoso
01:04:56e
01:04:57oggi
01:04:58da presidente
01:04:59delle bottighe
01:05:00di San Gregorio
01:05:01stiamo lavorando
01:05:02a dei progetti
01:05:03importantissimi
01:05:04ne parliamo adesso
01:05:05di questi progetti
01:05:08Vincenzo
01:05:08perché
01:05:08sono particolarmente
01:05:10importanti
01:05:11però
01:05:11ti vorrei chiedere
01:05:13l'obiezione
01:05:14che viene fatta
01:05:16che è stata sollevata
01:05:17da chi è sceso in piazza
01:05:19è che questa serie
01:05:20danneggia il turismo
01:05:22è vera questa cosa
01:05:23o invece
01:05:23magari
01:05:24può essere
01:05:25una esaltazione
01:05:27del turismo
01:05:28perché comunque
01:05:28si parla di Napoli
01:05:30Napoli al centro
01:05:31e comunque Napoli
01:05:32ha vissuto
01:05:33un boom di turismo
01:05:35negli ultimi anni
01:05:36io penso
01:05:39che non può mai
01:05:39diciamo
01:05:40essere a favore
01:05:41di un turismo
01:05:42a Napoli
01:05:42perché se la gente
01:05:44vede Comor
01:05:45non è mai possibile
01:05:49che la gente
01:05:50parte dall'Italia
01:05:52oppure dall'estero
01:05:53per venire a vedere
01:05:53diciamo
01:05:54i ragazzini
01:05:55che sparano
01:05:55nei piccoletti
01:05:56questa cosa
01:05:57non esiste
01:05:58quindi
01:05:59si mette in risalto
01:06:00un lato negativo
01:06:01di Napoli
01:06:02perché
01:06:03questa realtà
01:06:05seppur ci sono stati
01:06:07diciamo
01:06:07delle cose
01:06:10in passato
01:06:10ma sono anni
01:06:11che non si vede più niente
01:06:13anzi
01:06:14non esiste neanche più
01:06:15la vera e propria
01:06:16diciamo
01:06:17camorra organizzata
01:06:18oggi si dà
01:06:19solo alito
01:06:20a
01:06:21diciamo
01:06:22far guardare
01:06:25a questi ragazzi
01:06:26una strada
01:06:28facile
01:06:29che porta
01:06:32soltanto
01:06:32alla morte
01:06:33o al carcere
01:06:34invece noi insegniamo
01:06:35tutto diverso
01:06:36noi insegniamo
01:06:37che per
01:06:37diciamo
01:06:38affermarti in questa vita
01:06:40devi fare dei sacrifici
01:06:41devi studiare
01:06:43aspettare il momento
01:06:47aprire qualche bottega
01:06:49qualche indirizzo
01:06:50lo vogliamo dare noi
01:06:51con i nostri progetti
01:06:52è tutta un'altra Napoli
01:06:54tutta un'altra realtà
01:06:55certo Emilio
01:06:56poi
01:06:57Emilio Caserta
01:06:58c'è chiaramente
01:06:58un problema
01:06:59di raccontare
01:07:01le difficoltà
01:07:02di Napoli
01:07:03però
01:07:04senza dare
01:07:05una rappresentazione
01:07:06distorta
01:07:08poi diciamo
01:07:09di quella che è
01:07:09che può poi
01:07:10andare a
01:07:11inficiare
01:07:12negativamente
01:07:13su tutta la città
01:07:14e poi su tutti
01:07:14i napoletani
01:07:16poi del resto
01:07:16la camorra
01:07:17ha sicuramente
01:07:18cambiato pelle
01:07:19nel corso
01:07:21degli anni
01:07:21è forse
01:07:22una camorra
01:07:23che fa più affari
01:07:24con l'alta finanza
01:07:25anziché
01:07:26diciamo
01:07:26con
01:07:27diciamo
01:07:28come era in passato
01:07:30c'è stato sicuramente
01:07:31un cambiamento
01:07:32nel corso
01:07:32degli anni
01:07:34Francesco
01:07:35a parte
01:07:35se posso aggiungere
01:07:36una cosa
01:07:37appunto
01:07:37a parte che comincerei
01:07:38a far girare
01:07:39anche delle serie
01:07:40di due dei film
01:07:40in altre parti
01:07:41del paese
01:07:42perché come
01:07:42spesso denuncia
01:07:43anche il procuratore
01:07:44di Cratteria
01:07:44e non solo
01:07:45ci sono altre parti
01:07:46d'Italia
01:07:46dove magari
01:07:47la camorra
01:07:47la mafia
01:07:47e l'andrangheta
01:07:48vanno a fare affari
01:07:49qualche giorno fa
01:07:51addirittura
01:07:51in trasmissioni nazionali
01:07:52hanno
01:07:53diciamo
01:07:54ufficializzato
01:07:54il fatto che
01:07:55per esempio
01:07:55l'andrangheta
01:07:57in Lombardia
01:07:58gestisce quasi
01:07:59tutti i supermercati
01:08:00della Lombardia
01:08:01stessa cosa
01:08:01per quanto riguarda
01:08:02i parcheggi
01:08:03del San Siro
01:08:03insomma
01:08:04comunque
01:08:04se vogliamo
01:08:05cominciare a fare
01:08:06storia vera
01:08:06io non penso
01:08:07che
01:08:08questa
01:08:08innesima fiction
01:08:10romanzata
01:08:11degli anni 70
01:08:11racconterà una storia vera
01:08:13magari sulla trattativa
01:08:13statomafia
01:08:14quindi
01:08:15è chiaro
01:08:16che qui
01:08:16semplicemente
01:08:17si continua
01:08:18ancora una volta
01:08:19a sfruttare
01:08:20l'immagine
01:08:20della città
01:08:21e io quello che dico
01:08:23è che noi abbiamo
01:08:24due danni
01:08:24ricollegandomi a quello
01:08:26che è stato detto
01:08:26al presidente Capuano
01:08:27prima
01:08:27un danno di immagine
01:08:29quindi per quanto riguarda
01:08:30il turismo
01:08:31perché certamente
01:08:32è sfido
01:08:33dimostrarmi il contrario
01:08:35dice perché
01:08:35negli ultimi anni
01:08:36il turismo è aumentato
01:08:37grazie a Gomorra
01:08:38leggevo da un scrittore
01:08:40diciamo conosciuto
01:08:41qualche giorno fa
01:08:42non mi sembra che sia stato
01:08:43grazie a Gomorra
01:08:44ma al massimo è stato
01:08:44grazie ai napoletani
01:08:45che hanno deciso di fare
01:08:46imprese
01:08:46grazie ai napoletani
01:08:47che hanno investito
01:08:48nell'immagine
01:08:49grazie ai social
01:08:50perché noi non avevamo
01:08:51una voce prima
01:08:52in quanto i grandi giornali
01:08:53nazionali
01:08:54ovviamente
01:08:55per una questione
01:08:57anche economica
01:08:58avendo industrie
01:08:58al centro nord
01:08:59è chiaro che vengono
01:09:00sponsorizzate
01:09:01da una certa parte
01:09:02di paese
01:09:02lasciando isolata
01:09:03l'altra
01:09:04c'era lo studio
01:09:05di due sociologi
01:09:06di qualche anno fa
01:09:07che diceva
01:09:07che il Napoli e il Sud
01:09:08erano presenti
01:09:10all'interno
01:09:11delle testate nazionali
01:09:13solo per il 5%
01:09:14e di questo 5%
01:09:15il 90%
01:09:16era solo per cronaca
01:09:17quindi stiamo parlando
01:09:18di questo
01:09:19è chiaro che
01:09:19con l'avvento dei social
01:09:21tante cose negative
01:09:22ovviamente abbiamo vissuto
01:09:24ma dal punto di vista positivo
01:09:25abbiamo dato possibilità
01:09:26a far conoscere al mondo intero
01:09:28quello che era appunto
01:09:29Napoli
01:09:29sia folcloristica
01:09:31che soprattutto
01:09:31culturale e artistica
01:09:32quindi è stato
01:09:34a nostro avviso
01:09:35un danno d'immagine
01:09:36dall'altra parte
01:09:37anche per quanto riguarda
01:09:38i stessi nostri ragazzi
01:09:39in quanto oggi
01:09:41mancando purtroppo
01:09:42delle figure fondamentali
01:09:43come potevano essere
01:09:44le colonne portanti
01:09:46la famiglia
01:09:47lo stato
01:09:47la scuola
01:09:48magari la chiesa
01:09:49come poteva essere un tempo
01:09:50oggi è chiaro
01:09:51che parcheggiare davanti
01:09:52a un televisore
01:09:53o perché magari
01:09:54i venitori di qualche ragazzo
01:09:55si trova purtroppo
01:09:57in situazioni
01:09:58diciamo
01:09:59si trova recluso
01:10:01oppure comunque
01:10:02in qualche situazione
01:10:03negativa
01:10:04è chiaro che
01:10:05non ci sono dei valori
01:10:06non ci sono dei simboli
01:10:07fondamentali
01:10:07e per questo motivo
01:10:08poi tendono ad emulare
01:10:09delle scene
01:10:10all'interno delle strade
01:10:12di cui riconoscono
01:10:13quello che
01:10:14la fiction
01:10:15è andata a girare
01:10:15proprio all'interno
01:10:16della città
01:10:16ciò significa
01:10:17che tutto questo
01:10:19si crea
01:10:19addirittura
01:10:20per esempio
01:10:21parlavo con un giornalista
01:10:22anticamurra
01:10:23qualche settimana fa
01:10:23che diceva
01:10:24il fenomeno delle stese
01:10:25non era una moda
01:10:27prima del 2015
01:10:28magari era successo
01:10:29anche qualche volta
01:10:30ma non era una moda
01:10:32questa cosa
01:10:32paradossalmente
01:10:33è diventato
01:10:34un qualcosa di più
01:10:35come posso dire
01:10:36utilizzato
01:10:38diciamo
01:10:38da certi gruppi
01:10:40da dopo il 2015
01:10:41quindi in quegli anni
01:10:42che cosa c'è stato
01:10:43e è chiaro
01:10:45che poi uno si fa
01:10:46delle domande
01:10:46quindi immagine
01:10:47da una parte
01:10:48giovani dall'altra
01:10:50della nostra terra
01:10:51che prendono delle strade
01:10:52che sono sbagliate
01:10:52rispetto magari a seguire
01:10:54quella che è la strada
01:10:55della cultura
01:10:56dell'arte
01:10:56dell'istruzione
01:10:58e mi collego appunto
01:10:59a quello che
01:10:59il presidente Capuano
01:11:00sta per dire
01:11:01sulla questione
01:11:02sui progetti
01:11:03di migliorarmi
01:11:03prima di dare la parola
01:11:05a Vincenzo Capuano
01:11:06per raccontarci
01:11:06il straordinario progetto
01:11:09che ha
01:11:09su cui ha posto
01:11:11chiaramente
01:11:11a cui ha posto
01:11:12le basi
01:11:13ce lo racconterà lui
01:11:13vorrei ancora
01:11:14chiedere ad Emilio Caserta
01:11:15perché poc'anzi
01:11:16il nostro regista
01:11:17ci ha dato un po'
01:11:18il lama
01:11:19mettendo e facendo
01:11:20vedere questa notizia
01:11:21che è stata pubblicata
01:11:22qualche mese fa
01:11:23da Fanpage
01:11:24che tra l'altro
01:11:24è un quotidiano
01:11:25che ha la sua sede
01:11:26a Napoli
01:11:27e dice
01:11:29intervistando
01:11:30un'influenza
01:11:32diciamo
01:11:32che opera nel settore turistico
01:11:34che venne a visitare Napoli
01:11:36questo influencer
01:11:37disse
01:11:38il turismo a Napoli
01:11:39fa schifo
01:11:40si tratta appunto
01:11:42di una delle guide
01:11:42più popolari
01:11:43sui social
01:11:44vanno tutti appresso
01:11:46al cib
01:11:46mentre stiamo parlando
01:11:48di una città
01:11:49culla
01:11:49dell'arte
01:11:50e questa intervista
01:11:52è stata vista
01:11:52comunque da
01:11:53moltissime
01:11:54persone
01:11:55come
01:11:56avete risposto
01:11:59a questa
01:11:59intervista
01:12:01che cosa si può dire
01:12:02ecco
01:12:02a questo
01:12:02influencer
01:12:04questa guida
01:12:05d'arte
01:12:06sui social
01:12:06Angelo Mazzone
01:12:07in particolar modo
01:12:08si tratta di un social
01:12:09media manager
01:12:10che è andato a Napoli
01:12:12dicendo insomma
01:12:13che a Napoli
01:12:14vanno tutti appresso al cibo
01:12:15e i musei erano vuoti
01:12:17sì
01:12:18lì
01:12:19proprio in quell'occasione
01:12:20rispondemmo
01:12:21con alcuni amici
01:12:21influencer di Napoli
01:12:23a
01:12:23diciamo queste
01:12:24sue affermazioni
01:12:26con un video ironico
01:12:27che vi invitiamo
01:12:27ad andare a vedere
01:12:28sui canali
01:12:28dell'identitario
01:12:29partendo proprio
01:12:30dal maestro Capuano
01:12:31lì a San Gregorio Armeno
01:12:32sul fatto che
01:12:33non si capisce
01:12:35per quale motivo
01:12:35la gente
01:12:36non venga a Napoli
01:12:37anche per mangiare
01:12:38considerando che la nostra
01:12:38è una cultura
01:12:39millenaria
01:12:40anche sul food
01:12:41abbiamo inventato
01:12:42lo street food
01:12:43però dall'altra parte
01:12:43qualche giorno fa
01:12:44è uscito fuori
01:12:45leggo appunto
01:12:46una notizia
01:12:47che i musei gratis
01:12:48per quanto riguarda
01:12:49il mattino
01:12:49si dice
01:12:50il primato di Napoli
01:12:51i musei sempre pieni
01:12:51al di là della giornata
01:12:52gratis o meno
01:12:53i turisti e i servizi
01:12:54sono molto migliorati
01:12:55Pompei, Reggio di Caserta
01:12:56Mann, Castelta, Antelmo
01:12:58guidano la classifica
01:12:59nella prima domenica
01:12:59dell'immagine
01:13:00insomma
01:13:01ai visitatori piace anche
01:13:01di più il vomer
01:13:02eccetera eccetera
01:13:03insomma
01:13:03proprio sono notizie ultime
01:13:05che in realtà
01:13:05i record dei musei
01:13:06vengono battuti da Napoli
01:13:08presenze nei musei
01:13:08detto tra noi
01:13:10se il turista viene a Napoli
01:13:11a mangiare
01:13:11non penso mangi per 24 ore
01:13:14diciamo della sua permanenza
01:13:16io credo che
01:13:17e lo vediamo
01:13:18che semplicemente
01:13:19se lui avrà visto
01:13:20qualche museo vuoto
01:13:22evidentemente
01:13:22è chi dirige quel museo
01:13:24a non essere proprio
01:13:25nelle condizioni
01:13:26di poter investire
01:13:27tanto in comunicazione
01:13:28vogliamo parlare di condizioni
01:13:30o magari appunto
01:13:31la comunicazione
01:13:32zoppica un po'
01:13:33certamente
01:13:33ci sono tanti musei a Napoli
01:13:34che sono sempre pieni
01:13:35quindi
01:13:36diciamo anche su questo
01:13:37le persone vengono da fuori
01:13:39ci fanno sorridere
01:13:39quando dicono
01:13:40però si mangia solo
01:13:41quando sappiamo benissimo
01:13:42che Napoli è tanto altro
01:13:44e in primis
01:13:45sono proprio i musei
01:13:46ad aver registrato
01:13:48appunto
01:13:48queste enormi presenze
01:13:50forse dà ancora più fastidio
01:13:51il fatto che
01:13:51il murales di Maradona
01:13:52è praticamente
01:13:54uno dei siti più visitati
01:13:55in Italia
01:13:56ed è gratis
01:13:57per dirne una
01:13:58insomma
01:13:59c'è questa
01:13:59diatriba
01:14:00da parte di
01:14:01coloro che tendono
01:14:02a condizionare
01:14:04l'informazione
01:14:04purtroppo è stato fatto
01:14:06qualche settimana fa
01:14:07con il caso Roccaraso
01:14:09nel dire appunto
01:14:10che Napoli
01:14:11nel far passare il messaggio
01:14:11che Napoli
01:14:12oltre ad essere
01:14:12manavitosa
01:14:13con Gomurra
01:14:13ma magari Napoli
01:14:14è solo
01:14:14porco rissi
01:14:15trash
01:14:16e niente altro
01:14:18eh sì
01:14:20poi insomma
01:14:20il murales di Maradona
01:14:21è entrato nel cuore
01:14:23di Napoli
01:14:24ma di tutto il mondo
01:14:25è visitato veramente
01:14:26da tutte le persone
01:14:29evidentemente
01:14:29perché insomma
01:14:30è entrato
01:14:32nello spirito
01:14:33questo uomo
01:14:34questo grande atleta
01:14:35e questo grande uomo
01:14:37insomma
01:14:37Maradona è entrato
01:14:38in qualche modo
01:14:39anche nella
01:14:39nello spirito
01:14:41del popolo napoletano
01:14:42e un po' anche
01:14:43di tutti quanti
01:14:44al di là
01:14:44ora dell'essere
01:14:45napoletano
01:14:46voglio poi tornare
01:14:48da te con un'altra cosa
01:14:49perché su questo striscione
01:14:50però prima voglio
01:14:51che Vincenzo Capuano
01:14:53ci racconti
01:14:54quindi questa sua iniziativa
01:14:56no?
01:14:56una scuola dell'arte
01:14:57del presepe
01:14:57volete fondare
01:14:58sì sì
01:15:01proprio diciamo
01:15:02principalmente
01:15:03i progetti
01:15:05ne sono tre
01:15:06perché uno
01:15:08già l'abbiamo realizzato
01:15:09è stato
01:15:10diciamo
01:15:11vingolare
01:15:12la via
01:15:13San Gregorio
01:15:14Armenia
01:15:14alla sola
01:15:15arte presepiale
01:15:16in un periodo
01:15:18diciamo
01:15:19molto brutto
01:15:21quello del
01:15:22Covid-19
01:15:23nasce
01:15:24l'associazione
01:15:24delle botteghe
01:15:25di San Gregorio
01:15:26ci siamo riuniti
01:15:27in un momento
01:15:30quando le botteghe
01:15:31erano chiuse
01:15:32non si prevedeva
01:15:35neanche un sussidio
01:15:36per gli artigiani
01:15:37avendo un codice ad eco
01:15:38uguale a quelle
01:15:39diciamo
01:15:40delle piastrelle
01:15:41grandi fabbriche di piastrelle
01:15:42che in quel periodo
01:15:44comunque lavoravano
01:15:45non erano chiuse
01:15:46e quindi
01:15:47per il nostro codice ad eco
01:15:49non c'erano previsti
01:15:50neanche i contributi
01:15:51San Gregorio
01:15:53vive di artigiani
01:15:54e quindi
01:15:55con tutte le problematiche
01:15:59andava molto
01:16:00in difficoltà
01:16:02tenendo aperte
01:16:03ancora
01:16:03diciamo
01:16:04pagamenti di tasse
01:16:05pigioni
01:16:07e quant'altro
01:16:08e quindi
01:16:10abbiamo pensato bene
01:16:12di salvaguardarla
01:16:13da un attacco
01:16:15bilaterale
01:16:17tra
01:16:18diciamo
01:16:19snaturarla
01:16:21per la
01:16:23diciamo
01:16:23per la sua
01:16:24intera
01:16:27stradina
01:16:28di tutti
01:16:29tutte le botteghe artigiane
01:16:30e commerciali
01:16:31per il presepe
01:16:31dall'altra
01:16:33da qualche
01:16:35diciamo
01:16:36multinazionale
01:16:37oppure
01:16:37da un
01:16:38da un
01:16:39da una
01:16:40concentrazione
01:16:41di entrata
01:16:45magari cinese
01:16:46perché
01:16:47su San Gregorio
01:16:49puntavano
01:16:50al
01:16:50alla massa
01:16:52San Gregorio
01:16:53attira
01:16:54milioni di
01:16:55turisti
01:16:56all'anno
01:16:57San Gregorio
01:16:58vive
01:16:58365 giorni
01:17:02non solo
01:17:02il periodo
01:17:03natalizio
01:17:04e quindi
01:17:05abbiamo fatto
01:17:05questa cosa
01:17:06per salvaguardare
01:17:06proprio l'artigiano
01:17:07avete fatto in modo
01:17:08che in quella strada
01:17:10sia vincolata
01:17:11e che ci possano
01:17:12esistere
01:17:13e stare
01:17:14soltanto
01:17:14quindi
01:17:15i maestri
01:17:15e le botteghe
01:17:16dell'arte
01:17:16del presepe napoletano
01:17:17certo
01:17:19la presenza
01:17:20di un'altra
01:17:22attività
01:17:22a prescindere
01:17:24dal cinese
01:17:25oppure
01:17:25dagli grandi
01:17:26imprenditori
01:17:26napoletano
01:17:27italiano
01:17:27sbandava un po'
01:17:30tutto
01:17:30l'andamento
01:17:32degli artigiani
01:17:33perché
01:17:34se entrava
01:17:35in una bottega
01:17:36cinese
01:17:37che andava a pagare
01:17:384-5 mila euro
01:17:39mensili
01:17:39e gli artigiani
01:17:41oggi
01:17:41che pagano
01:17:42sui mille otto
01:17:43duemila euro
01:17:43sarebbe
01:17:44dare spunto
01:17:46alla fine
01:17:47proprio
01:17:48dell'affitto
01:17:50della bottega
01:17:51verso l'artigiano
01:17:51perché
01:17:52si punterebbe
01:17:53sempre più in alto
01:17:54e
01:17:55questo comunque
01:17:56è stato fatto
01:17:57e quindi
01:17:57sono molto
01:17:58fiero e contento
01:18:00che
01:18:00in un certo
01:18:02qual modo
01:18:03abbiamo
01:18:03salvaguardato
01:18:06da questo lato
01:18:07quest'arte
01:18:08presepiale
01:18:08amata in tutto
01:18:09il mondo
01:18:10il secondo
01:18:10è la scuola
01:18:11del presepe
01:18:12napoletano
01:18:12questo è un progetto
01:18:13importantissimo
01:18:14e molto bello
01:18:16perché
01:18:16c'ha cinque indirizzi
01:18:19nella scuola
01:18:20si può diventare
01:18:21scultore
01:18:22pittore
01:18:23scenografo
01:18:25poi c'è
01:18:26le miniature
01:18:27con la cera
01:18:28e poi c'è la sartoria
01:18:30dei costumi
01:18:30del settecento
01:18:32andare
01:18:34a individuare
01:18:36proprio
01:18:36questi ragazzi
01:18:37che in questo momento
01:18:38stiamo parlando
01:18:39che
01:18:39queste serie
01:18:41diciamo
01:18:42fanno vedere
01:18:42che a Napoli
01:18:43solo questo
01:18:44potrebbero farsi
01:18:45guagliù
01:18:46perché
01:18:46in una serie
01:18:48non ho visto ancora
01:18:49per esempio
01:18:50mentre
01:18:52dei ragazzi
01:18:53per esempio
01:18:53fanno
01:18:55queste attività
01:18:56di malavita
01:18:56uno che va a faticare
01:18:58oppure una mamma
01:18:58che dice
01:18:59guagliù
01:18:59te ne ha sali in coppia
01:19:00perché tu
01:19:01in mezzo
01:19:02avevi già stato
01:19:02tu hai pensato
01:19:04di vinta qualcuno
01:19:05tu hai fatto un sacrificio
01:19:06tu ti eravi in attività
01:19:07non si denuncia questo
01:19:08quindi
01:19:09è bruttissimo
01:19:11a far passare
01:19:12questo messaggio
01:19:13che Napoli non è
01:19:14e quindi
01:19:15noi andremo
01:19:16proprio su questi posti
01:19:18sia
01:19:19tra i quartieri spagnoli
01:19:21Forcella
01:19:21Secondigliano
01:19:23Sanità
01:19:24ad individuare
01:19:25dei ragazzi
01:19:26che oggi
01:19:27non hanno
01:19:28prospettive di lavoro
01:19:29però ragazzi
01:19:29che parlo
01:19:30età che non vogliono
01:19:32continuare le scuole
01:19:33tra i 15-16 anni
01:19:35e dargli
01:19:36questa opportunità
01:19:37di dire
01:19:37chiaro
01:19:39abbiamo qualche problema
01:19:40di collegamento
01:19:41però il messaggio
01:19:42che stava lanciando
01:19:43Vincenzo Capuano
01:19:44è stato molto chiaro
01:19:45l'apertura di questa
01:19:46scuola
01:19:47per dare un'opportunità
01:19:48anche ai ragazzi
01:19:50dei quartieri di Napoli
01:19:51ma non soltanto
01:19:52poi dei quartieri di Napoli
01:19:53poi ci faremo dire
01:19:54da Vincenzo
01:19:55in chiusura
01:19:55se riusciamo
01:19:56a ripristinare
01:19:56il collegamento
01:19:57che tempi
01:19:58sono previsti
01:19:59per l'apertura
01:19:59di questa scuola
01:20:00vorrei chiedere
01:20:00ad Emilio Caserta
01:20:01mi ha colpito
01:20:02molto questo
01:20:03striscione
01:20:04che avete
01:20:05a posto
01:20:06Gomorra
01:20:06Napolesi in tv
01:20:07Napoli dell'arte
01:20:08non vi sopporta più
01:20:09perché c'è questo
01:20:11riferimento
01:20:11a Napolesi
01:20:12un po' in termini
01:20:13di spregiativo
01:20:14in che senso
01:20:15c'è una polemica
01:20:16anche con un'altra parte
01:20:17della città
01:20:18mi ci faccia capire
01:20:20è così
01:20:20noi come al solito
01:20:21diciamo sempre
01:20:23che ci sono
01:20:23dei cittadini
01:20:24nati a Napoli
01:20:27che però non sono
01:20:28di Napoli
01:20:28così come esistono
01:20:29magari persone
01:20:30che sono nate fuori
01:20:31da Napoli
01:20:32che sono più napoletani
01:20:33di certi napoletani
01:20:33Napoli è uno stato
01:20:34d'animo
01:20:35ora non voglio richiamare
01:20:37diciamo tutti i vari
01:20:38detti
01:20:38dei grandi
01:20:39della letteratura
01:20:41piuttosto che del cinema
01:20:42di Napoli
01:20:42però Napoli
01:20:43veramente è uno stato
01:20:44d'animo
01:20:45ed è un popolo
01:20:45che ha dimostrato
01:20:46spesso di essere
01:20:47una comunità
01:20:48quando serve
01:20:49e oggi
01:20:51chi continua
01:20:52effettivamente
01:20:52a sfruttare
01:20:54l'immagine della città
01:20:55sapendo che comunque
01:20:56arrega dei danni
01:20:58solamente per i propri
01:20:59interessi
01:21:00potrebbe
01:21:01diciamo
01:21:02deve essere chiamato
01:21:03Napolese
01:21:04c'è poco da fare
01:21:05quindi il Napolese
01:21:06nel contesto
01:21:07appunto napoletano
01:21:08è un cittadino
01:21:10diciamo
01:21:11non molto apprezzato
01:21:13di Napoli
01:21:14e della napoletanità
01:21:15quindi
01:21:16diciamo
01:21:17stiamo parlando
01:21:18più di questo
01:21:19ed è ovvio
01:21:21che vuol dire
01:21:22che
01:21:23non
01:21:23come posso dire
01:21:24pur essendo nato a Napoli
01:21:26non ha capito
01:21:27Napoli cos'è
01:21:28chiaro
01:21:29chiaro
01:21:30non so
01:21:30se Emilio
01:21:31tu ci puoi dire
01:21:32quando è prevista
01:21:33un po'
01:21:33l'apertura
01:21:34della scuola
01:21:34di San Gregorio
01:21:35almeno
01:21:35perché ci sono
01:21:36dei problemi
01:21:37di collegamento
01:21:37con Enzo Capuano
01:21:38sì
01:21:39la scuola
01:21:40diciamo che
01:21:41partirà
01:21:42da settembre
01:21:43non do una
01:21:44garanzia
01:21:45al 100%
01:21:46ma i progetti
01:21:46stanno procedendo
01:21:47abbiamo da poco
01:21:49preso in gestione
01:21:50una chiesa
01:21:51appunto
01:21:51lì a San Belgio
01:21:52da Fettanari
01:21:53per quanto riguarda
01:21:54una vetrina
01:21:54diciamo
01:21:55della scuola
01:21:55dove ci saranno
01:21:56mostri
01:21:56e sarà un laboratorio
01:21:57poi piano piano
01:21:59ci stiamo allargando
01:22:00sono
01:22:00diciamo
01:22:01come al solito
01:22:01la burocrazia italiana
01:22:03tende sempre un po'
01:22:03a rallentare
01:22:04tutti i vari processi
01:22:06io mi auguro
01:22:07e al momento
01:22:08comunque c'è
01:22:09diciamo il 90%
01:22:12facciamo così
01:22:12però mi auguro
01:22:13che partiremo a settembre
01:22:14anche perché è un peccato
01:22:15poi partire
01:22:16l'anno prossimo
01:22:17perché
01:22:18effettivamente
01:22:19se lo vediamo
01:22:20in un contesto
01:22:21molto più
01:22:22dettagliato
01:22:23sono dei giovani
01:22:24che comunque
01:22:24cominciano ad avere
01:22:25un mestiere tra le mani
01:22:27e quindi
01:22:27magari a non
01:22:29imboccare
01:22:29delle strade
01:22:30alternative
01:22:31considerando appunto
01:22:32che si tratta
01:22:33di un'arte
01:22:34che al momento
01:22:34è apprezzatissima
01:22:35nel mondo
01:22:36e oltre a essere
01:22:37storia
01:22:37ovviamente
01:22:39è un'eccellenza
01:22:40che al momento
01:22:40rappresenta
01:22:41la napoletanità
01:22:42in quanto
01:22:43ricordiamo appunto
01:22:45che San Gregorio Armeno
01:22:46è l'ultima
01:22:47via caratteristica
01:22:48di Napoli
01:22:49perché
01:22:49Borgo degli Orefici
01:22:51piuttosto che
01:22:52via San Sebastiano
01:22:53dove c'erano
01:22:53gli strumenti musicali
01:22:55piuttosto che
01:22:55Capo di Monte
01:22:56con
01:22:56la ceramica
01:22:59sono andate
01:23:01a
01:23:02diciamo
01:23:03non dico a morire
01:23:04perché ancora c'è qualche realtà
01:23:05che si difende
01:23:05ma non sono più
01:23:07delle vie caratteristiche
01:23:08di Napoli
01:23:08al contrario
01:23:09San Gregorio Armeno
01:23:10è l'ultima via caratteristica
01:23:11che conserva
01:23:12quest'arte
01:23:13e la divulga al mondo
01:23:14perché poi ci sono
01:23:15milioni di persone
01:23:16che vengono
01:23:17ogni anno
01:23:18ed è particolarmente
01:23:20meritorio
01:23:20questo progetto
01:23:21della scuola
01:23:21di San Gregorio Armeno
01:23:23dell'arte presepiale
01:23:24napoletana
01:23:24anche proprio per
01:23:25diffondere
01:23:26fare in modo
01:23:27che quest'arte
01:23:27poi
01:23:28in un periodo
01:23:29diciamo
01:23:29dove si parla
01:23:31di intelligenza artificiale
01:23:32insomma robotica
01:23:33e così via
01:23:34venga preservata
01:23:36e sempre più
01:23:37diffusa
01:23:37chiaramente
01:23:38questa bellezza
01:23:39tutta napoletana
01:23:41grazie
01:23:42Ad Emilio Caserta
01:23:43direttore
01:23:44dell'identitario
01:23:45grazie
01:23:46grazie Francesco
01:23:47no
01:23:47dico semplicemente
01:23:48che dobbiamo ritornare
01:23:49a valorizzare
01:23:50l'artigianato
01:23:50perché poi
01:23:51è l'ultima
01:23:51cosa che ci rimane
01:23:53nel senso che
01:23:54adesso nei tempi
01:23:55di intelligenza artificiale
01:23:56della robotica
01:23:57l'artigianato
01:23:58effettivamente farà
01:23:59un salto di qualità
01:24:00perché un qualcosa
01:24:01prodotto da un essere umano
01:24:02secondo me
01:24:03avrà un valore maggiore
01:24:04e grazie anche a Vincenzo Capuano
01:24:07che evidentemente ha avuto
01:24:08dei problemi di collegamento
01:24:09ma lo ringrazio
01:24:10altresì
01:24:11presidente dell'associazione
01:24:13Bottega e San Gregorio Almeno
01:24:14e maestro dell'arte
01:24:15del presepe napoletano
01:24:17e grazie a voi
01:24:17per aver seguito
01:24:18questa puntata
01:24:19di Camelot
01:24:20una tavola rotonda
01:24:20per la verità
01:24:21noi torniamo come sempre
01:24:23mercoledì prossimo
01:24:24alle ore 21 e 30
01:24:25su Radio Roma News
01:24:26canale 14
01:24:27del Digitale Terrestre
01:24:28222
01:24:29nel resto d'Italia
01:24:30e il 14 nel Lazio
01:24:31chiunque voglia sinceramente
01:24:33la verità è sempre
01:24:34spaventosamente forte
01:24:35Camelot
01:24:39una tavola rotonda
01:24:40per la verità
01:24:41con Francesco Capo