Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/04/2025
Trascrizione
00:00Il giro del Lago di Garda, gli itinerari per le bici gravel, le gare di junior bike, la pedalata per le famiglie e i percorsi della Gran Fondo.
00:25Tutto è pronto per il fine settimana del Colnago Cycling Festival, che dall'11 al 13 aprile porterà sulle strade di Garda e Valsabbia oltre 4.000 ciclisti e appassionati delle due ruote, provenienti da più di 20 nazioni diverse.
00:38La 17esima edizione del Festival si conferma un appuntamento importante per gli sportivi, ma non solo.
00:54È anche un'eccezionale opportunità di promozione turistica per tutto il territorio, pronto a farsi scoprire nelle sue bellezze paesaggistiche e a farsi assaporare nelle sue specialità enogastronomiche.
01:08Il percorso della Gran Fondo porterà i ciclisti a percorrere tutta la sponda bresciana del Lago di Garda, da Desenzano a Garniano, per poi cimentarsi nella salita di Navazzo verso la Val Vestino.
01:22La Proloco di Garniano sarà operativa nel primo punto di ristoro, ne parliamo con il suo presidente Paolo Zerneri.
01:38Presidente, quest'anno Garniano protagonista del Colnago Cycling Festival, cosa avete organizzato per i ciclisti?
01:45La Proloco di Garniano ha organizzato per il Colnago Gran Fondo Festival, siccome è la prima volta che partecipiamo e lo facciamo con molto entusiasmo, abbiamo organizzato per quanto riguarda il primo punto di ristoro che sarà Navazzo,
02:01il classico panino con la marmellata, però utilizzando le marmellate del nostro territorio, che provengono dalle nostre limonaie, per cui saranno marmellate di cedri, di limoni, di arance, dolci e arance amare.
02:16E combinazione, il weekend del 12 e del 13 di aprile, ci sarà qua a Garniano proprio la manifestazione Giardini da Grumi, dove apriamo tutte le nostre limonaie al pubblico.
02:30Pertanto invitiamo anche tutti i familiari e i collaboratori della Colnago a venire a Garniano sabato 12 aprile per partecipare alla nostra manifestazione, che è una delle più importanti sul nostro territorio.
02:45Oltre al ciclismo, insomma qui le curve si prestano a questo sport, quali sono le altre attività che si possono fare sul vostro territorio?
02:54Quindi noi abbiamo un territorio molto vasto, qui a Garniano, per cui c'è la possibilità di praticare a pallavolo, con la situazione sportiva che abbiamo sul territorio da tanti anni, il calcio, la vela soprattutto, col circolo vela, abbiamo anche il nuoto con la piscina comunale,
03:11tutte le attività connesse alla piscina e poi abbiamo attività che possono essere organizzate sia da soli che attraverso la nostra proloco, che sono il trekking, cioè la scoperta del nostro territorio camminando oppure andando anche in bicicletta.
03:28Garniano è un territorio tutto da scoprire, sia per i residenti, sia per i non residenti e soprattutto per i turisti che non conoscono il nostro territorio, perché oltre alle frazioni a lago abbiamo un'entroterra che è veramente meraviglioso e da scoprire.
03:43Immagino che non ci siano solo le bellezze paesaggistiche, ma ci sia anche tanto da scoprire a livello culturale.
03:50Esatto, perché Garniano la proloco in collaborazione con il Comune e anche con eventi che fa il Comune possiamo offrire al turista, al residente e a chi viene a scoprire Garniano anche eventi non solo sportivi ma anche culturali,
04:07e no gastronomici e soprattutto storici, perché noi abbiamo la possibilità di poter far visitare le limonaie, la possibilità di poter far visitare la Villa Bettoni che apre alle visite turistiche
04:20e la possibilità di scoprire tanti eventi culturali come possono essere la presentazione di libri, la mostre e tanti eventi che arricchiscono la nostra stagione, sia invernale e sia estiva.
04:41Aspettiamo quindi che il Colnago Cycling Festival faccia da volano a questa bellissima cittadina.
04:46Esatto, perché è la prima manifestazione della stagione e la Colnago ci dà l'occasione di aprire la stagione del 2025.