Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Cerchiamo di trasformare un potenziale problema, che è quello di richiedenti asilo, che magari qui nel Comune di Gambara non sono propriamente impegnati nel corso della giornata, in un'opportunità .
00:14È possibile favorire l'inserimento dei richiedenti asilo nel tessuto sociale e allo stesso tempo rispondere alle esigenze delle aziende che faticano a trovare dipendenti?
00:23Per l'Hub della Conoscenza è una sfida percorribile e insieme al Comune di Gambara, a Cassa Padanea, l'Agenzia per il Lavoro al centro, ha lanciato il progetto di opportunità e inclusione per imprese e comunità .
00:3551 ospiti del CAS di Corvione a Gambara parteciperanno ad una formazione prima linguistica e poi professionale di base, propedeutica all'inserimento nelle aziende del Bresciano interessate.
00:46Vengono da Bangladesh, Burkina Faso, Guinea, Gambia, Pakistan, Tunisia e Mali. Attualmente sono impegnati in lavori socialmente utili del Comune di Gambara, ma per loro l'obiettivo è trovare un impiego che li renda anche autosufficienti.
01:00Quei ragazzi che si sono resi disponibili alla nostra richiesta di essere coinvolti sul territorio gambarese con dei piccoli lavori, spazzamento strade, questi che si sono dimostrati veramente disposti verso il Comune sono stati chiamati.
01:19Nell'aulamagna delle scuole medie di Gambara si è tenuto un primo incontro con oltre 20 aziende del Bresciano che hanno aderito al progetto per riuscire a intercettare nuova forza lavoro da inserire nelle proprie realtà . È stato un momento di confronto per capire quali sono le esigenze degli imprenditori e studiare in modi migliori per sviluppare il mismatch.
01:39Abbiamo avuto il piacere e la fortuna di accompagnare un'esperienza sul territorio cremonese di una realtà metalmeccanica, leader nell'ambito molitorio, che ha avviato un percorso di inserimento lavorativo per 14 ragazzi richiedenti asilo dove si è seguito tendenzialmente un iter analogo.
02:09È stata un'affazione reciproca di tutti gli attori coinvolti.