• ieri
https://www.pupia.tv - Appendino - Oggi in Italia curarsi non è più un diritto per tutti, è diventato un bene di lusso per pochi: se te lo puoi permettere passi dal privato, altrimenti ti indebiti o, peggio, rinunci a curarti e rischi la vita.
E a fronte di questa sanità al collasso Meloni e i suoi continuano a tagliare. Eppure quando vogliono i soldi li trovano: non per sanità, medici, e pronto soccorso, ma solo per i loro privilegi e per le armi.
Ci opporremo sempre a questa politica perchè per noi la politica è difendere i più fragili e non le lobby, è lottare per il posto di lavoro di un operaio e non per la poltrona di un Ministro.
E quando dicono che il MoVimento 5 Stelle deve essere cancellato o che è morto noi rispondiamo cosi: con la bellissima e pienissima piazza di oggi. Grazie a tutti!
Mostra meno (05.04.25)




La playlist di Chiara Appendino: https://www.pupia.tv/playlist/Chiara-Appendino

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Parlamentare alla Camera dei Deputati, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle,
00:07già Sindaca di Torino, una cara amica, signori Chiara Appendino!
00:13Ciao! Ciao!
00:17Allora, la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo
00:25e interesse della collettività e garantisce cure gratuita agli indigenti,
00:29articolo 32 della nostra bellissima Costituzione!
00:34Ma è così oggi nel nostro Paese? È davvero così?
00:38No! Ormai curarsi la salute è diventato un bene di lusso,
00:44altro che diritto per tutti.
00:46Lo sapete, lo sappiamo come funziona.
00:48Hai bisogno di qualcosa?
00:50Alzi il telefono e chiami il CUP.
00:52Ho urgenza, ho bisogno di un'ecografia.
00:55Eh sì, tra un anno!
00:57Ho bisogno di un'ATTAC. Ci rivediamo tra 14 mesi.
01:01Una mammografia? No, non c'è posto.
01:04Da nessuna parte, proprio non c'è posto nella Regione.
01:07E allora che fai?
01:09Beh, se sei una persona che se lo può permettere, vai nel privato,
01:13tiri fuori qualche centinaio di euro, decine di euro e ti fai visitare.
01:17Ma se non te lo puoi permettere, t'arrangi.
01:20Cosa fai? Ti indebiti forse?
01:22Oppure semplicemente rinunci e rischi la vita in questo Paese.
01:27E la sanità è a collasso.
01:30E Giorgia Meloni che cosa fa?
01:33Taglia, taglia, taglia e toglie soldi.
01:37Ci sta smantellando la sanità pubblica.
01:41Eppure, quando vuole, i soldi li trova.
01:45Ma non per gli ospedali, non per la sanità, non per i medici.
01:50Per le armi!
01:5230 miliardi in più per le armi vuole mettere Giorgia Meloni.
01:57Vi do un dato.
02:00Sapete quanti posti letto si finanziano con 30 miliardi?
02:04187.000!
02:08187.000!
02:11Allora vi chiedo, ma in che Paese vogliamo vivere?
02:15In un Paese in cui finanzi e metti soldi per curare o per uccidere?
02:22In un Paese in cui la sanità funziona?
02:25O in un Paese in cui abbiamo magazzini pieni di bombe e di missili?
02:29Io lo so e questa piazza lo sa perché questa piazza sta rispondendo al partito trasversale della guerra.
02:38Ma guardate che c'è un'altra cosa su cui Giorgia Meloni trova i soldi.
02:44Per sé stessi.
02:46Sempre.
02:47La cassa.
02:49Guardate, in due anni hanno ripristinato i vitalizi al Senato che noi avevamo tolto.
02:54Hanno aumentato gli stipendi ai ministri.
02:57Usano i voli di Stato come mai visto prima.
03:01Sapete quanto costa un volo di Stato?
03:04Uno, 28 mila euro.
03:06Con quanto prova a campare in un anno una famiglia in Italia e non se ne vergognano.
03:12E allora, vedete, quando dicono che il Movimento 5 Stelle è morto e deve scomparire,
03:19noi rispondiamo così, con questa piazza, tutti insieme, perché noi ci opporremo sempre,
03:27sempre, a un futuro fatto di armi e privilegi, perché noi siamo diversi.
03:34Noi lottiamo per i più fragili, non per i privilegiati.
03:39Noi difendiamo il posto di lavoro di un operario in cassa integrazione,
03:43non di un ministro incollato a quella sedia.
03:46E allora grazie, grazie, perché voi siete con noi, voi ci date la forza.
03:52Viva il Movimento 5 Stelle, viva questa piazza straordinaria.

Consigliato