Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Romeo - Intervento al Congresso federale della Lega a Firenze
Il pensiero della Lega: il federalismo.
Il cuore della Lega: la libertà.
La ragione sociale della #Lega è sempre la stessa!
Dalla parte della gente semplice e dei nostri imprenditori. (06.04.25)



La playlist di Massimiliano Romeo: https://www.pupia.tv/playlist/Massimiliano-Romeo
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ora sul palco il segretario regionale da Lombardia, Massimiliano Romeo.
00:12Ciao a tutti, anch'io porto i saluti del gruppo Lega Senato, un applauso a tutti i
00:19nostri senatori che si impegnano tutti i giorni, sappiamo che le battaglie sono
00:28difficili, però c'è grande determinazione, è quello che ci contraddistingue. Due buone
00:33notizie, la prima è che abbiamo un candidato alla segreteria federale unitario, si chiama
00:39Matteo Salvini, con la dimostrazione che la Lega è unita, perché questo è quello che
00:45conta. In un momento è sempre stato importante che la Lega fosse unita, perché le battaglie
00:53sono diverse e quindi non sempre ci sono solo gli avversari esterni, ma dobbiamo anche
01:02avere a che fare con una politica di difficoltà sul territorio quotidiane. A tal proposito
01:08un saluto a tutti i nostri sindaci, tutti i nostri amministratori che sul territorio
01:13sono l'avamposto delle battaglie e della difesa della libertà e della Lega. L'altra
01:20buona notizia è che ci sono alcuni temi, come il federalismo fiscale, la questione
01:27settentrionale, l'identità al territorio, che sono tornati con maggiore forza al centro
01:34dell'attività politica del nostro Movimento. E la mozione, la prima annunciata che porta
01:40la firma di Alberto Stefani e che è stata proposta, è la testimonianza di quello che
01:46sto dicendo. È la testimonianza e la conferma, lo dico, di un grande lavoro che da due anni
01:53a questa parte, come Lombardia e come Lega Lombarda, stiamo facendo per portare avanti
01:59questi temi che sono fondamentali. Umberto Bossi, tanti anni fa, scriveva il pensiero
02:07della Lega, il federalismo, il cuore della Lega, la libertà. Certo, noi è giusto che
02:14siamo diventati un partito nazionale. Sono stato io uno dei primi a venire a Napoli nel
02:182016 a sostenere questa causa e, anzi, saluto anche tutti i militanti di tutte le regioni
02:26che con difficoltà si sono impegnati e hanno creato il Movimento naturalmente dove non
02:32c'era e quindi il saluto va soprattutto a loro e a tutto il loro impegno. Dicevo, siamo
02:38un partito nazionale, sì, parliamo di politica internazionale. Oggi ci possiamo permettere
02:43di parlare di tutto perché la politica è questa e la Lega deve seguire queste indicazioni,
02:50ma dobbiamo ricordarci che la ragione sociale del nostro Movimento è sempre quella, federalismo
02:57e libertà. Questo è quello che noi oggi dobbiamo con forza ribadire. Questo federalismo
03:06che, diciamolo, è il vero strumento per sviluppare il Sud. Non ci sono fondi coesione, non ci
03:13è PNR che torni in qualche modo che possa servire ad aiutare, è il federalismo che
03:23è la vera soluzione ed è bello sentire, come ho sentito coordinatori regionali come
03:29Pasquale Pepe e come Zinzi, difendere e crederci con forza. Anche lo stesso Marti l'ha ricordato.
03:36Sì, ci darete una mano, sì, al Sud siete un pochettino più uniti, noi al Nord ci dividiamo
03:43spesso troppo in piccole beghe di cortile e abbiamo qualcosa anche noi da imparare,
03:50ma l'importante è che questa strada, quella federalista, sia quella da seguire perché
03:54anche in un contesto europeo che sta cambiando, in un contesto europeo che sta mutando, dove
04:00il superstato europeo che contestavamo i tempi sta cominciando a crollare, la strada si può
04:08riaprire con forza con un federalismo e con una federazione di quell'Europa dei popoli
04:13e delle regioni che abbiamo sempre sostenuto e che sempre porteremo avanti. A tutela dei
04:20popoli, a tutela delle nostre regioni, l'Europa delle regioni.
04:25Ringrazio il collega Durigon per il fatto di aver portato una mozione che accompagna
04:35i salari e le pensioni al costo della vita. Abbiamo scritto insieme un provvedimento che
04:39abbiamo depositato noi al Senato. Ringrazio anch'io ovviamente il lavoro di Nicola Molteni
04:46sul tema della sicurezza, ma soprattutto se oggi gli agenti, tutte le forze dell'ordine
04:55hanno una tutela legale, è grazie al lavoro che ha fatto il nostro Nicola Molteni che
05:02per anni si è battuto a sostegno di questo. E naturalmente anch'io, come Riccardo, penso
05:15che se si dovesse aprire una strada percorribile che possa portare Matteo Salvini a tornare
05:23a fare il Ministro dell'Interno, noi dobbiamo per forza a tutti i costi seguirla questa
05:28strada, perché è questo quello che dobbiamo fare, come è stato ricordato, proprio per
05:33il grande lavoro concreto che ha fatto Matteo Salvini e per quello che ha dimostrato sul
05:37campo. Ricordiamolo, negli ultimi anni, dal 2007 in poi, ci sono stati due Ministri dell'Interno
05:47che hanno fermato maggiormente l'immigrazione, lo dicono i numeri degli sbarchi, Roberto
05:53Salvini, a cui va un fortissimo, grandissimo applauso. Ma possiamo parlare anche di altre
06:01questioni, il tema della pace, anzi ringrazio Matteo Salvini perché mi ha dato libertà
06:06di parlare di questo tema già da due anni in Senato, quando parlare di questa questione
06:11non era così semplice e avevo anche qualche collega intorno che mi guardava un po' con
06:16sospetto dicendo «ma questo cosa sta dicendo?». Beh questa testimonianza la lo so, Matteo,
06:20perché tu la pensavi come me, però il fatto di avermi dato la libertà di poter dire fin
06:27dai tempi che l'unica strada è quella della pace e della diplomazia per il benessere dei
06:32nostri popoli, penso che fosse una cosa fondamentale e importante da ricordare.
06:37Così come anche sulla linea, mi avvio naturalmente alla conclusione e lo dico al Presidente,
06:45qualcuno la definisce così, beh questo è l'avvento di Trump, è l'avvento di quelli
06:52che sono i valori che noi da sempre abbiamo in qualche modo portato avanti, contro il
06:57politicamente corretto, contro l'ideologia UOC, per la libertà d'impresa, per la pace
07:05e la solidarietà tra i popoli, questo è giusto, è la coerenza, l'avevamo sostenuto
07:10anche ai tempi. Poi naturalmente, sapendo, e questo lo sappiamo che è un personaggio
07:16un po' imprevedibile, magari su alcuni temi, su alcune questioni possiamo, suggerisco,
07:24adesso non che i salviniami più ortodossi dicano ecco si sta distinguendo dalla linea
07:30politica del capo, no, voi mi conoscete, a Salvini io dico quello che penso perché secondo
07:35me i veri amici a segretario devono dire quello che pensano, questo è quello di cui
07:41sono assolutamente convinto, calibrare il messaggio perché è comprensibile che indomani
07:47il protezionismo possa sviluppare nuovi mercati, produzioni interne, però nel lungo periodo,
07:54nel breve periodo c'è il rischio che in qualche modo questa politica si possa ritorcere contro,
08:00quindi giusta la linea della trattativa con gli Stati Uniti, portiamola avanti con forza
08:06con l'idea chiara che essendo noi del territorio e paladini delle piccole e medie imprese dobbiamo
08:14stare attenti perché i dazzi rischiano di colpire soprattutto loro, a differenza delle
08:19grandi imprese che in qualche modo la soluzione la trovano magari spostando le produzioni
08:24negli Stati Uniti. Sono suggerimenti, sono consigli come quelli che do in totale sincerità
08:32sul tema anche dello statuto che so che verrà modificato e pur comprendendo quelle che sono
08:38le legittime necessità di aprire le nostre sezioni ad un'ampia partecipazione, col fatto
08:45che i societari e i soci sostenitori voteranno poi per i segretari delle sezioni, mi auguro
08:53che nel regolamento venga inserita un'alta anzianità da questo punto di vista come soci
09:00sostenitori per non svilire quello che è un po' il ruolo dei nostri militanti da una
09:05parte e dall'altra per evitare che possano innescarsi giochi di tessere in alcune realtà
09:15che non appartengono certo alla storia del nostro movimento.
09:20Chiudo davvero, chiedo scusa a Giorgetti, lo dico sulle future alleanze, condivido anch'io la
09:28massima lealtà da portare avanti all'interno del centrodestra con tutta la coalizione, con
09:34Giorgia Meloni che sta facendo un ottimo lavoro, il centrodestra deve rimanere unito pur con delle
09:40differenze che sono necessarie e importanti perché non siamo certo un partito unico ma
09:47a un certo punto noi che siamo un movimento del territorio un certo tipo di ragionamento
09:52con la Meloni lo dovremmo proporre, ossia dobbiamo essere chiari, le regioni dove governa
09:59la Lega devono restare alla Lega, tutte le regioni, Lombardia compresa. Un saluto ai
10:10governatori, al buon governo, al buon esempio per tutta l'Italia. Grazie, buon lavoro Matteo,
10:17in bocca al lupo, la Lega Lombarda è con te. Ciao a tutti.

Consigliato