Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Il Polo Unimon dell'Università degli Studi di Milano, autore della ricerca che ha dato
00:04come risultato il libro Bianco sulla montagna, analisi a 360° delle terre alte, in collaborazione
00:11con il Dipartimento per gli Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio
00:15dei Ministri, ha organizzato fino a dicembre le Montagne Italiane, sfide e opportunità ,
00:20un ciclo di seminari tematici incentrati sui vari aspetti del libro.
00:24Il Ministero, che ha commissionato la ricerca, ha voluto essere presente all'apertura del
00:29ciclo di incontri.
00:30Sono necessari gli strumenti, avere certezza dei numeri, realtà per realtà , regione per
00:38regione, addirittura comune per comune, sono gli strumenti fondamentali per permettere
00:42alla politica di prendere le decisioni, non più sull'onda dell'emotività , sull'onda
00:47del cosiddetto sentito dire, ma sull'onda della certezza, di dati scientifici, di dati
00:52concreti.
00:53Con questo strumento e con una volontà politica forte ci vogliamo adoperare per fare in modo
00:57che finalmente la montagna abbia quelle risposte che attende da tanto tempo.
01:01Il libro bianco vuole essere strumento vero per una base delle politiche per la montagna.
01:06Il libro bianco dà dei suggerimenti, coinvolge i principali portatori di interesse dei territori
01:13montani italiani, da chi è coinvolto nell'importante processo di produzione di energia sostenibile,
01:22a chi fa impresa in montagna, fino a chi ha il compito di individuare approcci strategici
01:30per valorizzare e promuovere lo sviluppo sostenibile di questi territori.