ROMA (ITALPRESS) Un libro per raccontare il Mondiale dei Mondiali. Al Circolo Canottieri di Roma è stato presentato il volume dedicato ai World Skate Games andati in scena in Italia nello scorso settembre, un evento che ha lasciato una legacy importante in ambito sportivo e non solo.
glb/gtr
(Fonte video: Fisr)
glb/gtr
(Fonte video: Fisr)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un libro per raccontare il mondiale dei mondiali al circolo Canottieri di Roma è stato presentato
00:11il volume dedicato ai World Skate Games, andati in scena in Italia nello scorso settembre,
00:18un evento che ha lasciato una legacy importante in ambito sportivo e non solo, come ha sottolineato
00:24anche Sabatino Aracu, presidente di World Skate e Skate Italia.
00:29È bello e orgoglioso aver creato un evento sportivo urbano che guarda i giovani soprattutto
00:35e la sostenibilità per poterlo organizzare, quindi giovane, urbano e sostenibile.
00:41È partito, come si può dire, con un gruppo di giovani, come magari tante volte può succedere anche in altri sport,
00:47e è cresciuto in maniera esponenziale, lo dimostrano tutti i titoli che come nazionale di patinaggio corsa abbiamo portato
00:54e questa cosa tra l'altro non succedeva nemmeno da diversi anni.
00:58Ma il Mondiale delle Rotelle è stato anche l'occasione per mettere in vetrina l'Italia,
01:03facendo registrare numeri impressionanti e positivi dal punto di vista turistico ed economico.
01:09La soddisfazione che va a tutti gli atleti, che va al presidente dell'associazione,
01:14che va a tutti quelli che hanno partecipato in questa organizzazione che è stata veramente meravigliosa.
01:20Essere in tutte queste nazioni vuol dire far parlare sempre di più dell'Italia.
01:25E i World Skate Games hanno lasciato in eredità l'Italia non solo impianti sportivi rinnovati e record battuti,
01:32ma anche un nuovo modo di concepire e raccontare lo sport, come conferma anche il ministro Abody.
01:39È una concentrazione di passione giovanile da tutto il mondo,
01:43che si collega appunto nel rapporto che dobbiamo implementare ulteriormente tra sport e arti,
01:49elementi distintivi del distorbio turistico, in particolare quello dello skate,
01:55occasioni che in tutto il mondo vengono messe a disposizione nelle città.
02:00Sono un ingrediente, non dico indispensabile, ma certamente molto importante di playground
02:06e di arredo urbano dedicato alle giovani generazioni.