ROMA (ITALPRESS) - Assisi e Spello saranno il palcoscenico suggestivo della terza edizione dello Sportcity Meeting, presentata oggi nella sede dell'Anci a Roma e in calendario dall'11 al 13 aprile ad Assisi e Spello. "Grazie innanzitutto alla Fondazione Sportcity per quanto fa e rappresenta per tutto lo sport italiano, in particolare voglio sottolineare il grande lavoro di Fabio Pagliara che in questi anni si è adoperato con passione ed impegno per la diffusione delle attività sportive in tutto il territorio nazionale. Voglio ringraziare anche la Rai perché se lo sport vive un momento così brillante lo dobbiamo anche a chi fa da cassa di risonanza a tante discipline. Mi preme poi ringraziare Federico Serra per il sostegno che ha dato alla realizzazione della legge sull'obesità, che darà grande impulso alla risoluzione di uno dei problemi più grandi che affliggono giovani e meno giovani italiani a livello sanitario". Queste le parole di Roberto Pella, vice presidente vicario di Anci.
xn9/mc/mca3/Italpress
(ITALPRESS)
xn9/mc/mca3/Italpress
(ITALPRESS)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ma che cosa vuole fare?
00:02Beh, innanzitutto mi permetta di ringraziare tutti gli organizzatori, in modo particolare
00:07il suo presidente Fabio Pagliara, per l'impegno costante e concreto nel portare avanti queste
00:13tematiche coinvolgendo il mondo istituzionale, a partire da noi sindaci che siamo il front
00:19office tra i cittadini e il mondo associativo e quindi credo che in uno spirito di gioco
00:25di squadra possiamo dare un contributo importante in quello che è l'incremento dell'attività
00:30sportiva, soprattutto perché siamo i titolari dell'impiantistica sportiva, oggi il 98%
00:35degli impianti è di proprietà dei comuni e quindi credo che su questo va fatto un grosso
00:39lavoro in sinergia con il ministro Bodi, che ringrazio per la sua costante attenzione ma
00:43soprattutto per aver messo al centro della sua azione politica i territori e in modo
00:48particolare i comuni, ma soprattutto anche con quello che è il contesto delle regioni,
00:52io credo molto sulla sinergia anche perché se andiamo a esaminare la Costituzione italiana
00:57la competenza sportiva è in capo alle regioni per quanto compete gli impianti, ecco quindi
01:02che c'è importante che le regioni sostengano i comuni e i territori in quello che è la
01:07messa norma dell'impiantistica sportiva, è importante il lavoro continuo che stiamo
01:11facendo con l'Istituto del Credito Sportivo, proprio nella direzione dei tassi zero, proposta
01:16che era già partita quando l'allora ministro Bodi era Presidente di ICS e soprattutto credo
01:22che questa iniziativa possa in qualche modo stimolare anche la lotta alla sedentarietà.
01:27Io sono stato a Bruxelles proprio 15 giorni fa in audizione al Parlamento europeo, essendo
01:32stato relatore in questi ultimi anni dei più importanti provvedimenti sportivi, come membro
01:37del Comitato delle Regioni ho proprio posto l'accento su quanto i territori possano dare
01:42un forte impulso nel coinvolgere i cittadini, nell'abbattere i costi della sedentarietà,
01:47perché quando diciamo sport noi non intendiamo lo sport professionalistico, noi intendiamo
01:50lo sport dilettantistico, quello per tutti, quello per i cittadini, credo che i due progetti
01:55di cui sono anche contento di essere stato anche nella mia veste di parlamentare quello
02:00che ha scritto gli emendamenti, Sport nei Barchi e Bici in Comune, sono due progetti
02:05che come Anci, insieme al governo, al ministro Bodi e soprattutto insieme a Sport e Salute
02:09stiamo portando avanti, dove abbiamo avuto una richiesta pazzesca di comuni, su Sport
02:16nei Barchi oltre 1.000 impianti aperti in quelli che sono i Barchi, queste palestre
02:21ce lo portano, in Bici e Comune oltre 2.200 comuni che hanno aderito a questo bando, questo
02:26significa che lo sport è fortemente sentito sui territori, la lotta a sedentarietà dobbiamo
02:31farla perché costa 80 miliardi di Euro e devo dire che in questi giorni, stiamo anche
02:36proprio provando, ieri è stata in discussione giornale la mia legge sull'obesità, una
02:40legge che proprio vede attraverso lo sport il miglior strumento per quello che è il
02:46tema della prevenzione e l'abbattimento di quelli che sono i costi sanitari, quindi
02:50credo che questo meeting cada perfettamente in una giornata cruciale, quella di aprile
02:56dove è l'inizio dei grandi eventi, dove sicuramente vedremo il grande sport, l'inizio
03:01anche di quella che è una stagione all'aperto, dove la gente può essere ancora più stimolata
03:05a fare attività fisica e noi come comuni, per questo ringrazio Fabio Pagliara per aver
03:09contribuito, faremo sì che sempre di più popolazione possa in qualche modo fare attività
03:15coinvolgendo anche coloro che hanno i capelli bianchi, ma anche i ragazzini giovani, perché
03:20credo che dobbiamo veramente sempre di più lavorare su questo, noi come comuni ci siamo
03:24e noi come Anci siamo contenti, onorati di essere partner in questa iniziativa che da
03:28molti anni sta riscuotendo grande successo, che mette attorno al tavolo tutti gli attori
03:32istituzionali e che come si suol dire, non conta chi vince, ma conta chi partecipa, perché
03:38qui quello che è importante è il gioco di squadra, quindi un grazie e naturalmente
03:43una rivederci ad Assisi.