Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00All'ingresso di Villa Mazzola Pancera sorgono due giovani alberi, piantumati in una cerimonia
00:15simbolica in ricordo di El Piantu, il platano secolare schiantato a terra lo scorso giugno.
00:20Vista l'importanza e l'affetto che la comunità di Colle Beato nutriva per l'esemplare, la
00:25famiglia Mazzola Pancera di Stoccolabona aveva fin da subito dato la propria disponibilità
00:30al comune a piantare due nuovi platani.
00:32Questo momento è molto importante per la nostra comunità perché tutte le tante persone
00:38di Colle Beato sono affezionate a questo posto, a questo luogo.
00:41Durante la cerimonia, per creare un ponte verso il futuro, documenti, poesie e messaggi
00:46sono stati seppelliti in una capsula del tempo.
00:49Cioè è bello pensare che qualcuno tra molti anni, magari tra qualche secolo, potrà ritrovare
00:56questa capsula, vederne il contenuto e quindi scoprire qualcosa anche del modo di vivere
01:02nel 2025.
01:03Abbiamo idealmente anche lanciato un messaggio di pace alle generazioni future.
01:08La giornata si è poi conclusa con uno sguardo al passato della storia di Colle Beato e dei
01:13suoi platani secolari, punto di riferimento per diverse generazioni.
01:17Ipotizzando che possa averli piantumati Girolamo Silvio Martinengo, che è morto nel 1833,
01:26dobbiamo dire che è stato un illuminato, ha immaginato veramente che potessero avere
01:31una funzione non solo estetica, ma anche una funzione storica per tutto il paese.