Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Sembrava ormai finita su un binario morto, ma la suggestione di una tramvia capace di unire la città al Garda e di evitare gli ingorghi della 45bis torna in auge in Broletto.
00:12A rispolverare lo studio commissionato dalla provincia di Brescia all'università qualche tempo fa è il consigliere provinciale delegato ai lavori pubblici, strade e viabilità e attività intermodali, Paolo Fontana,
00:23che al giornale di Brescia spiega è arrivato il momento di affrontare il tema e di analizzarlo fino in fondo e lo farà attraverso l'Osservatorio Infrastrutture,
00:32organismo che debutterà ufficialmente lunedì 31 marzo, data nella quale è convocata la seduta a zero.
00:38Dopo una prima fase organizzativa e di raccolta di idee Fontana vuole puntare a condividere una programmazione infrastrutturale e avviare progettazioni sovracomunali,
00:48oltre che seguire e aggiornare con cadenza regolare sull'andamento dei diversi cantieri o dell'iter propedeutico per arrivare a realizzare i lavori.
00:56In questa prima fase a comporre l'osservatorio saranno i presidenti delle comunità montane, la presidente di ACB Cristina Tedaldi,
01:03il rappresentante di Camera di Commercio, Confindustria, Università Statale, il presidente dell'agenzia del TPL Giancardo Gentilini,
01:11il vicepresidente della provincia e delegato al TPL Fabio Rolfi e la sindaca del capoluogo Laura Castelletti.
01:17Ma è un tavolo a cui si aggiungeranno via via nuove sedie. Qualche ipotesi di tracciato però è già possibile farla,
01:24da una parte al fianco della 45 bis, progetto meno complesso ma capace di intercettare meno passeggeri, dall'altra attraverso il centro dei paesi.
01:33Al momento non ci sono neanche i progetti, ma chissà se entro la fine del 2025 si conoscerà il destino definitivo della trenvia del Garda.