Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Larissa Iapichino Sade Ridolfi festeggiata dall'Atletica Firenze Marathon,
00:04dall'istituzione, con al collo la medaglia d'oro dei campionati europei di
00:10salto in lungo indoor, un premio prestigiotissimo, il primo titolo
00:14assoluto internazionale conquistato da questa atleta di grande
00:18speranza e promesse per oggi un premio particolare, assediata dai ragazzini o
00:24per essere premiata dall'istituzione della sua Firenze nel suo campo.
00:29È stata un'emozione immensa poter vedere queste giovani speranze dello sport ma
00:35anche generalmente parlando, qua che mi hanno accolto in questa festa,
00:42vedere facce amiche, molti amici e soprattutto le istituzioni che mi ha
00:49fatto molto piacere incontrare, mi ha fatto molto piacere sentire le loro
00:53parole di supporto e di orgoglio, è stata veramente un pomeriggio, una serata
01:00memorabile e spero sia la prima di tante.
01:03Si sente un po' un'ambasciatrice della sua città, di Firenze, è anche una responsabilità?
01:10Sicuramente una responsabilità, però essere ambasciatrice di una città come
01:14Firenze non è molto difficile, io sono molto legata a questa città, alla mia
01:20terra la Toscana e ogni volta che vargo le porte della nostra
01:26legione sponsorizzo, voglio valorizzare anche, cercando nel mio piccolo, il
01:32nostro territorio, quindi sono veramente molto fiera di poter rappresentare
01:36Firenze e la Toscana.
01:37Io ringrazio chiaramente Larissa, siamo tutti orgogliosi di lei e poi la Firenze Marathon che fa
01:43un'attività straordinaria con tantissimi bambini e tantissimi atleti e tantissimi campioni.
01:49Per chi sapere, in assessore allo sport del Comune di Firenze, oggi si festeggia un'atleta che
01:53porta il nome di Firenze in giro per il mondo, Larissa Iapitini, che valore
01:58aggiunto dà avere una campionessa così a Firenze?
02:02È un valore aggiunto inestimabile per una città perché diventa un modello per le
02:07nuove generazioni, diventa anche un sogno per tanti fiorentini che poi la
02:12guardano in televisione portare a casa queste medaglie meravigliose, dei
02:17risultati incredibili e davvero dà un senso di orgoglio e un senso di
02:23appartenenza ai fiorentini che null'altro può dare.
02:26Per me è un'emozione perché inevitabilmente ripenso a quando abbiamo
02:30inaugurato il 20 giugno del 2003 questo impianto, l'impianto Ridolfi. Io ero
02:36l'assessore allo sport e quindi la prima passeggiata fu fra me e Fiona May in
02:42questo impianto la sua mamma e quindi ricordo che Larissa aveva un anno, era in
02:49collo alla mamma in quei giorni, fu per noi una grande soddisfazione perché
02:53arrivava a conclusione di un percorso che aveva visto per molti anni, esattamente
02:59per 13 anni Firenze senza la pista di atletica. Era stato proprio Fiona May,
03:03la sua mamma, a insistere, a uscire sui giornali e quindi a secondare i miei
03:09sforzi per poter realizzare dove era lo stadio militare questo impianto.
03:12Quindi in questo impianto ritrovare oggi Larissa Iappichino che qui è cresciuta
03:18con il babbo Gianni Iappichino, con la mamma Fiona May,
03:24vederla qui in mezzo ai bambini che come lei trovano in questa pista gli stimoli
03:30per fare atletica leggera, mi viene di ripensarla quando si manifestava come
03:35giovane talento, quando magari era più orientata alla velocità invece che al
03:39salto in lungo, poi è ritornata all'amore della famiglia, il salto in lungo su cui
03:43la mamma ha ottenuto grandissimi risultati e oggi anche da un punto di
03:47vista umano una bellissima soddisfazione.