Giogagiò è un programma dedicato ai bambini, ideato da Paola Pilia e condotto, cantato e raccontato in sardo da Renzo Cugis. La regia è di Massimo Piras. Nella terza puntata sono in studio le classi 5A e 5B dell'istituto IC Gramsci – Rodari Sestu.
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Giù, giù, giù che giù Prontos, andos, let's go a giù
00:10Giù che giù e giù che moi Grazie di essere oi
00:14Con tu sti contai E canzoni sti cantai
00:19E tutt'uno giù con i suoi tu sti parai
00:23Giù, giù, giù che giù Prontos, andos, let's go a giù
00:28Giù che giù e giù che moi Grazie di essere oi
00:58Grazie di essere oi
01:03Grazie di essere o
01:06Grazie di essere o
01:09Grazie di essere o
01:12Grazie di essere o
01:15Grazie di essere o
01:18Grazie di essere o
01:21Grazie di essere o
01:24Grazie di essere o
01:27Grazie di essere o
01:30Grazie di essere o
01:33Grazie di essere o
01:36Grazie di essere o
01:39Grazie di essere o
01:42Grazie di essere o
01:45Grazie di essere o
01:48Grazie di essere o
01:51Grazie di essere o
01:54Grazie di essere o
01:57Grazie di essere o
02:00Grazie di essere o
02:03Grazie di essere o
02:06Grazie di essere o
02:09Grazie di essere o
02:12Grazie di essere o
02:15Grazie di essere o
02:18Grazie di essere o
02:21Grazie di essere o
02:24Grazie di essere o
02:27Grazie di essere o
02:30Grazie di essere o
02:33Grazie di essere o
02:36Grazie di essere o
02:39Grazie di essere o
02:42Grazie di essere o
02:45Grazie di essere o
02:48Grazie di essere o
02:51Grazie di essere o
02:54Grazie di essere o
02:57Grazie di essere o
03:00Grazie di essere o
03:03Grazie di essere o
03:06Grazie di essere o
03:09Grazie di essere o
03:12Grazie di essere o
03:15Grazie di essere o
03:18Grazie di essere o
03:21Grazie di essere o
03:24Grazie di essere o
03:27Grazie di essere o
03:30Grazie di essere o
03:33Grazie di essere o
03:36Grazie di essere o
03:39Grazie di essere o
03:42Grazie di essere o
03:45Grazie di essere o
03:48Grazie di essere o
03:51Grazie di essere o
03:54Grazie di essere o
03:57Grazie di essere o
04:00Grazie di essere o
04:03Grazie di essere o
04:36Non ci riesci e ti spanto, ma c'è sicuro che tu mori quando me stai a battere,
04:40io non sono un supereroe!
04:43È proprio strano,
04:45che tu compagni,
04:48non sei te stesso.
04:51Compagni,
04:53non sei titan,
04:55ma non sei superman.
04:58Sei un orifugo,
05:00menta a me!
05:06Tu compagni,
05:08non sei te stesso.
05:11Compagni,
05:13non sei titan,
05:15ma non sei superman.
05:19Sei un orifugo,
05:21menta a me!
05:37Ah,
05:38farei il nintendo sul sacco a mano!
05:40Ma no, ma è sul spanto!
05:44È su un pangia arruggiato,
05:46da regolare su queste canzoni,
05:47si mettono dei filastrocchi eroghi, appunto.
05:49Deo con Gianfranco,
05:50li ho richiesti a farsi arruggiare.
05:52Se tu fai,
05:53guarda,
05:54si ha mostrato la fotografia di Gianfranco,
05:55ma che tu dici?
05:56Insomma, che c'è di strano?
05:57Insomma, queste canzoni
05:58ci devo svuotare a cotti,
06:00ci devo svuotare a cotti,
06:01e poi,
06:02ho l'uscita,
06:03ho cantato,
06:04e ho suonato,
06:05e poi,
06:06se sono pronto a
06:07ascoltare?
06:14La vai, la vai, la vai?
06:16San Maista?
06:17È sparita, boo!
06:19Non si chiama San Maista!
06:21No, non San Maista di Bosato,
06:23San Maista di Gusta Scuola,
06:24di Gusto Conto!
06:26È un conto che si intende
06:27da questa voce di chi?
06:28Di Antonella Puddu.
06:30Come in tutti gli altri conti
06:31di Antonella Puddu,
06:32Gusto è un conto.
06:33No, no, no!
06:34È un conto di un periodo
06:35di diarrea,
06:36di 1929-2024,
06:38scritto da Harry Hallad
06:39e disegnato,
06:40pintato da James Marshall,
06:42con un po' di guido
06:44e edizioni.
06:45È una classica,
06:46come è a Bosato,
06:47però,
06:48a Bosato sei brava, sei brava,
06:49a Gusto è un conto
06:50che non è maledetto,
06:51insomma,
06:52è un conto
06:53che mi ha fatto credere,
06:54insomma,
06:55ad un certo punto,
06:56tappati,
06:57San Maista è sparita!
06:58Ma il conto
06:59si intende da Antonella Puddu,
07:01San Maista è sparita.
07:04Salute,
07:05pipìa e pipìuso,
07:06ovvero,
07:07benvenuti
07:08in casa
07:09e cominciamo
07:10il conto di oggi.
07:13I pipìusi e i pipìa
07:15della classe 207
07:17vanno,
07:18come sempre,
07:19a fare male.
07:22Ballineggiano le papere
07:24e ciupendole
07:25a salire,
07:26appoggiandole
07:28alla bovina
07:29e apparecchiando
07:30le papere
07:31che volano
07:32su tutto.
07:34I figli della classe
07:36hanno
07:37dedotto
07:38la scuola.
07:40Fai bene
07:41ai poveri
07:43e a San Maista
07:44i dolci.
07:46Ma i pipìusi
07:47non fanno bene
07:48nemmeno
07:49per nulla.
07:50Ci accendono
07:51e rientrano.
07:52Fanno
07:53strumento
07:54e non
07:55abbracciano
07:56nemmeno
07:57il secondo.
07:58Nemmeno
07:59quando vanno
08:00dalla sora
08:01degli igiri.
08:02Nemmeno
08:03quando vanno
08:04dai scompiti.
08:06Non fanno bene
08:07per niente
08:08pensavano
08:09i San Maista.
08:12Se in casa
08:13mangiavano
08:14i San Maista
08:15i dolci
08:16non venivano
08:17alla scuola.
08:19Tocco!
08:20Rientrano
08:21i pipìusi
08:22e non
08:23potevano
08:24fare male
08:25sullo spettacolo.
08:27Se vanno
08:28a posto
08:29fanno
08:30ballineggia
08:31e apparecchiando
08:32sui paperi.
08:35Oh!
08:36Ho capito!
08:37Io lo faccio
08:38ancora
08:39per far male
08:40sullo spettacolo.
08:42Non credo
08:43proprio!
08:45E hanno
08:46una voce
08:47fastidiosa.
08:49Una donna
08:50con due stili
08:51miele e leggio
08:52rompe
08:53le cinture
08:54degli occhi.
08:56Se i San Maista
08:57non vanno
08:58mi raccontano
08:59la rosa
09:00acqua marigosa.
09:02E io
09:03lo faccio
09:04molto forte
09:05sul quaderno
09:06di San Mesa.
09:08Dov'è
09:09il nostro San Maista?
09:10Rientrano
09:11i pipìusi.
09:12Tocco!
09:14Rientrano
09:15il San Maista
09:16acqua marigosa.
09:17E ora
09:18vedrai
09:19un libro
09:20di matematica!
09:21E tutti
09:22moriscono
09:23sul quaderno
09:24aperto.
09:27Io
09:28ho capito
09:29che il San Maista
09:30acqua marigosa
09:31è più
09:32indigna
09:33che una brucia.
09:34E che non
09:35c'è
09:36una
09:37che non
09:38ne ha
09:39in mente.
09:40Io
09:41l'ho
09:42apposta
09:43a trattare
09:44tutti i
09:45miei
09:46obiettivi.
09:47Ah!
09:48Non c'è
09:49storia!
09:50Il San Maista
09:51acqua marigosa
09:52lava
09:53il nostro
09:54quaderno!
09:55Non si deve
09:56muovere
09:57neanche
09:58un millimetro
09:59e chi fa
10:01il mio
10:02obiettivo
10:03è
10:04quello
10:05di
10:05sciogliere
10:06il mio
10:07quaderno
10:08e
10:09il mio
10:10quaderno
10:11e
10:12di
10:13scegliere
10:14il mio
10:15quaderno
10:16e
10:17di
10:18scavare
10:19il mio
10:20quaderno
10:21e
10:22di
10:23scegliere
10:24il mio
10:25quaderno
10:26e
10:27di
10:28scavare
10:29e si vi ha fatto contare tutto dei spiepiosi, si vi ha da scraffio, sa brava!
10:38Io andavo, io tornavo e andavo.
10:44Appena ho capito tutto, Sammaista è sparita.
10:50Stammica, si spettori zimminera, non ci ha capito proprio nulla.
10:55Gli altri spiepiosi si sono andati a casa di Sammaista Dulcis.
11:00Si sono spostati in una serata e nessuno gli ha risposto.
11:05Io andavo proprio, così indigna di Sammaista Acquamaricosa,
11:10rompendo con Caissus.
11:12Chi si cassa di noi, si deve dare il piacere dei compiti,
11:17mi hanno detto all'estero e all'estero.
11:21Forse è stato un capitolo che nessuna cosa di male ha detto a Sammaista Dulcis.
11:26Ma anche se non c'è il papà, non lo so.
11:30Io andavo a pipìa, ma non potevo dirlo.
11:35Forse è stata andata in suo spazio, si deve avere attenzione al pipìo,
11:41così non potevo dirlo.
11:44«Dio mio!»
11:46diceva un'altra pipìa.
11:48«Dio mio!»
11:50«Volevi dire che ho avuto il capitolo di Mariposa Sammala?»
11:56E questo è stato proprio un capitolo romano.
12:00I spiepiosi e le spiepiasi di questa classe 207
12:05hanno perduto tutta la speranza.
12:08Forse Sammaista Dulcis non gli ha detto nulla,
12:12e ora deve andare a guardare Sammaista Acquamarigosa.
12:18Io ho capito, passo su in sabito.
12:22«Eccolo, l'indignato Lompidi!»
12:25ho pensato.
12:27Saluto a tutti i miei spiepiosi,
12:31una voce forte come me.
12:36«Figa a Sammaista Dulcis!»
12:39Si è ospediata.
12:41«Mamma mia!»
12:44gli ho risposto seriamente.
12:47«Dove sei?»
12:49«È un segreto»
12:51ha detto Sammaista.
12:53«Volevi che leggessi un conto?»
12:56«Ehi! Ehi! Ehi!»
12:58gli ho risposto a tutti i miei spiepiosi.
13:01Sammaista Dulcis ha letto un conto
13:04e non ha fatto niente di male.
13:07«Cosa vuol dire questo conto?»
13:10gli ho chiesto.
13:12«È un segreto!»
13:14gli ho risposto a tutti i miei spiepiosi.
13:17Lompidi e Mammaista Dulcis
13:19si sono spostati sul cappotto
13:21e sono andati a guardare l'armadio.
13:23Accanto accanto c'erano un legno e un nido.
13:26«Quando si è croccato?»
13:28gli ho pensato.
13:29«Questo non può contare a nessuno»
13:32e si sono spostati in arrivo.
13:35Posto scrittum.
13:38«Si spettori di minera?»
13:40«Tenetevi in carico del lavoro, no?»
13:43«Anche se paressi un'altra maista!»
13:46«Maista rosa con marigosa!»
13:53Grazie Santonella!
13:55Possessi leggere questo conto
13:56ma hai fatto troppo
13:58e la cosa che fai fa male.
14:00A un certo punto Moinsando
14:02ha riuscito a pensare che sia pronto a fare qualcosa
14:04e ha deciso di prendere un ospite
14:06per fare questa benedizione.
14:08Inizialmente sono riusciti.
14:10Siete pronti a imparare?
14:20Siete pronti?
14:21E' benedizione di un amico
14:23ma io ti chiedo
14:25che mi tracci e mi tracci poco a poco
14:27e lo prendi e lo prendi e lo prendi
14:29e lo prendi e lo prendi
14:31e lo prendi!
14:33Donna attenzione!
14:37Donna attenzione!
14:49Castia!
14:51Chi ti ingolli
14:53ti faccio una sorra pura!
14:55Salute a Togliere!
14:57Un applauso a Togliere!
14:59Salute a tutti!
15:01Come stai?
15:03Bene grazie! E tu?
15:05Mi hai preso qualcosa?
15:07La bicicletta normale?
15:09E' una bicicletta bella!
15:11E' normale!
15:13E' già valida!
15:15Moi ti dico una cosa
15:17Tu sei venuto qui
15:19e io ti ho imparato
15:21Ah!
15:23Oggi ti faccio subire una cosita con il Mazzocco!
15:25Il Mazzocco!
15:27Non ti dubbio! Non ti dubbio!
15:29Non ti dubbio!
15:31E' una cosa simile a quella di Togliere!
15:33Faccio un spettacolo!
15:35Non è una cosa normale!
15:37E' nuda!
15:39Mi spazio! Faccio spazio!
15:41Faccio una cosa simile a quella di Togliere!
15:43E' una cosa simile a quella di Togliere!
15:45E' una cosa simile a quella di Togliere!
15:47Aspetta! Oggi ti voglio vedere con queste biciclette!
15:49E' in spazio!
15:51E' in teatro!
15:53E' quasi ogni giorno!
15:55Ma tu sei un artista di Arruga!
15:57Si! Io faccio l'arruga, faccio il teatro
15:59ando in scuola
16:01e ogni giorno
16:03faccio una cosa simile a quella di Circense!
16:05Giocatori!
16:07E' certo!
16:09Giocatori!
16:11Giocatori!
16:13Giocatori!
16:15E' questo il tuo lavoro!
16:17Ah! Come si chiama questa cosa?
16:19D'Ettiora!
16:21Ho capito!
16:23ti ponesti in guia e fai le cose esattamente
16:26No, non ho detto niente, però ho cominciato a cantare quando avevo 14 anni
16:3014 anni, mi stavi chiedendo
16:32Aspetta un attimo, però devo dire che il tuo cervello potrebbe ballare
16:35Anche io lo sapevo
16:37E certo, fai una cosa, la puoi lasciare qui
16:39E me la mandi a me a fare?
16:40Fa il tuo piacere
16:41E sta a cantare
16:42Fai quattro mazzocchetti
16:43Quattro mazzocchetti?
16:44Puoi giocare con i pipì, sei pronto?
16:45Tu sai che i pipì usano i pipì
16:46A me? No, ma a lui?
16:47Ti penso che lo sai
16:48Ti lascio
16:49Ti lascio
16:50Grazie
16:52Ma devo chiedermelo, non è che mi discuti
17:19Benedetta
17:22Nicola
17:25Martina
17:38Ce l'ho dovuta
17:52Sì, sì, sì
17:57Questo è tutto a posto
17:58Ora andiamo in supermercato
17:59Nel supermercato di Aici
18:01Ed è la settimana
18:02Di Dongo
18:03Uno
18:04Basso
18:10Poi ti voglio bene
18:11Zara
18:12E smacchia
18:14Ora sai chi è in mezzo a questa cosa tu?
18:17Strantaciari
18:18Strantaciari
18:19Donami questo mazzocco
18:20E noi questa
18:21Mani in te
18:22Per andare bene
18:23Insegna a noi
18:24Questo
18:25Arrocchietto di spettacolo
18:26C'è uno
18:27Arrocchietto che arrosci
18:29E un arrocchietto spazioso
18:31E tu lo sbiri
18:33Una cosa che arrosci
18:34E una cosa spaziosa
18:35Spaziosa
18:37Insegna a noi
18:38Fai una cosa
18:39Donami questo
18:41No, sì
18:43Che stai facendo ora?
18:44Ora
18:45Potresti arrosciare
18:48Arrosciare
18:49Ora potresti arrosciare
18:50Sbiri una cosa
18:51Con la mano su
18:52Con la spazio
18:53O con la conca
18:54Togli il sbiri
18:56Togli il sbiri lui
18:57Mano su
18:58Spazio o conca
18:59Arrosciare
19:01Arrosciare lui
19:02Mano su
19:03Spazio o conca
19:04Conca
19:06Bello arrosciare
19:07Dobbiamo arrosciare
19:08Arrosciare
19:09Arrosciare
19:10Arrosciare
19:11Bello arrosciare
19:12Togli il sbiri lui
19:13Bello arrosciare
19:14Arrosciare lui
19:15Lo fai
19:16Ora ti faccio
19:17Prendi questa
19:19Questa però non è la conca
19:21Questa è la brava
19:22La conca arriva ora
19:24Lo fai
19:31Aspetta
19:32E tu ora
19:33Ti voglio sbiri
19:34Spazio o conca
19:35Spazio
19:36Mano su
19:37Spazio
19:39Mano su
19:40Spazio
19:41Spazio
19:42Spazio
19:43Spazio
19:44Spazio
19:46Questa è la brava
19:47Questa è la brava
19:49Questa
19:50Non puoi farla
19:51Già già
19:52Non è la brava
19:58E ora ti manca
20:00Ti manca ora
20:02Hai fatto
20:03Mano su
20:04Hai fatto
20:05Spazio
20:06No
20:08E ora ti manca
20:09Manca
20:10Manca
20:11Manca
20:12Ora ti faccio
20:13Con il mano su
20:14Che non so
20:15Manca una Martini
20:16Capogioca e con il spazio
20:17La
20:18La
20:19Faccio da qui
20:26Un'altra
20:27Vuoi sbiri?
20:28Sì
20:29E ora ti faccio
20:30Da qui
20:31Donami questo
20:32Stai in alto tu
20:33Martina sei pronta?
20:35Sì
20:36Sei sicura?
20:37Sì
20:38Andiamo bene
20:39Donami questo
20:40Mazzocco
20:41L'altro verso noi
20:42Questo
20:43Dov'è?
20:44In noi
20:45Questo
20:46Dov'è?
20:47Noi
20:48Questo va su di noi
20:49Questo
20:50Questa è la brava
20:51Andare in mano su
20:52Lo vuoi?
20:53Questo
20:54Deve essere scambiato
20:55Dove devi andare?
20:56All'alto
20:57All'alto
20:58E adesso vai?
20:59Adesso vai
21:00Dov'è?
21:01In noi
21:02E adesso vai
21:03Su di noi
21:04Aspetta
21:05C'è la tua mano
21:06Fai un sacchetto
21:07Così
21:08Devo andare su
21:09Un sacchetto
21:10Aspetta
21:11E adesso vai
21:12Su
21:13Così
21:14E adesso vieni
21:15Su
21:16Aspetta
21:17Aspetta
21:18Aspetta
21:19Aspetta
21:20Aspetta
21:21Aspetta
21:22Aspetta
21:23Aspetta
21:24Aspetta
21:25Aspetta
21:26Aspetta
21:27Aspetta
21:28Aspetta
21:29Aspetta
21:30Alla
21:32Eh
21:33Allora
21:342,4,10
21:36torna e noi abbiamo lì
21:38e su dentro
21:40ma che? Ma tu devi imparare tutte queste cose
21:42e ora che ho imparato
21:44una cosa nuova
21:46ho conosciuto la nuova rubrica
21:48Kini Gini di Fabio Usala
21:58questa è la nuova rubrica Kini Gini
22:00di questa serie che faremo
22:02si fa riconoscere
22:04dei grandi importi di questa cultura
22:06della letteratura di tutto il mondo
22:08di questa grande e bella isola
22:10di gente che ha un movimento in tutto il mondo
22:12vediamo chi conosce Fabio
22:14saluti e trigo a tutti
22:16i miei amici
22:18e i miei amici
22:20oggi voglio raccontarvi questa storia
22:22di Grazia Deledda
22:24tutto però che è lunga e lunga
22:26ma chi è Grazia Deledda?
22:28Grazia Deledda è una scrittora
22:30sorda
22:32è nata a Nuguro nel 1871
22:34la sua mamma e il suo papà
22:36avevano iniziato la loro scuola a Marolla
22:38nella Guardia Elementare
22:40e sapevano che avevano una vita difficile
22:42e si sono andati a studiare
22:44in questa isola
22:46Grazia Deledda ha iniziato a scrivere
22:48quando aveva tre anni
22:50e ha imparato la scrittura
22:52cercando di difendersi
22:54dalla società dei studenti
22:56pittica e serrata
22:58grazie a Grazia Deledda
23:00ha iniziato a scrivere
23:02quando aveva due anni
23:04e ha iniziato a cantare
23:06in un mondo con l'accento rusmanico
23:08e ha iniziato a confrontarsi
23:10con altre identità
23:12all'occasione però
23:14di essere una sorda
23:16nel 1887 ha iniziato a scrivere
23:18in giornali sordi
23:20le sue prime novelle
23:22Sangue Sordo, Amore Regale
23:24e Stella d'Oriente
23:26Grazia Deledda ha iniziato a scrivere
23:28in giornali romani e milanesi
23:30e ha iniziato a scrivere
23:32sempre in italiano
23:34anche se la prima lingua
23:36era la sorda
23:38forse si può rinunciare
23:40a un pubblico rusmano
23:42nel 1899
23:44ha iniziato a cambiare
23:46la vita a Castello
23:48dove ha conosciuto il suo marito
23:50Palmiro Madesani
23:52Madesani ha lasciato il suo lavoro
23:54e nel 1900
23:56ha iniziato a cambiare la vita a Roma
23:58dove ha conosciuto i suoi figli
24:00Franz e Sardus
24:02questa settimana
24:04Grazia ha scritto il libro
24:06Soso Brus Pantosos
24:08Attipo Elias Portolo
24:10Cenere e Cane al Vento
24:12e nel romano Cenere
24:14ha iniziato a convincersi
24:16con Eleonora Duse
24:18in Roma Grazia ha iniziato
24:20ad essere interessata
24:22forse si commenta provocazioni
24:24che le donne se non potevano votare ancora
24:26si sono candidate
24:28alla prima volta per una donna
24:30al suo Parlamento Italiano
24:32nel suo Collegio del Nugoro
24:34nel 1927
24:36ha vinto il Nobel per la letteratura
24:38ha iniziato a scrivere
24:40anche per Pirandello
24:42che non poteva scrivere
24:44nemmeno lui e nemmeno il suo marito
24:46ha iniziato a scrivere un libro
24:48con due stracci
24:50con Grazia che ha scritto
24:52e il suo marito ha scritto
24:54Grazia ha seguito a scrivere
24:56fino al 1936
24:58sul Cancero della Morte
25:00la sua tomba
25:02è l'intro della sacrescia
25:04della Madonna della solitudine
25:06nei paesi del Monte Ortobene
25:08nel Nugoro
25:10la Sardinia e il Sardus non sono mai
25:12mancati nei romani
25:14questo lo ha mostrato
25:16con il suo amore per la sua terra
25:18e con la sua cultura
25:20di un mondo antico e rettore
25:22forse per questa regione
25:24o forse proprio per una donna
25:26la sua letteratura
25:28nella sua scuola sarda italiana
25:30ha sempre accanto a qualcuno
25:32beh, questo è tutto
25:34per oggi
25:36grazie a tutti
25:38ora potete andare a leggere un libro
25:40aiuto aiuto
25:42grazie
25:44vi saluto
25:46applausi
26:16applausi
26:18applausi
26:20applausi
26:22applausi
26:24applausi
26:26applausi
26:28applausi
26:30applausi
26:32applausi
26:34applausi
26:36applausi
26:38applausi
26:40applausi
26:42applausi
26:44applausi
26:46applausi
26:48applausi
26:50applausi
26:52grazie
26:54alla prossima
26:56o ragazze
26:58ci siamo
27:00e vi saluto
27:02ciao
27:04ciao
27:06ciao
27:08ciao
27:10ciao
27:12grazie a tutti
27:14fatevi un applauso
27:16tornate a voi
27:18pronti a cantare?
27:20la
27:22torna a fare la bassa
27:24e facciamo un corretto dei canzoni
27:26la
27:28non prendi
27:30ehi
27:42traduzione
27:44italiana
27:46magazine
27:48per
28:08di una bella rongiò, s'ammaista con sto voto a castello a me, con sto compagno e tutti gli insensi di conti, non ha voglia di un muschio, vuol sapere un mezz'ora, mi pare che non sia mai brindato in una scuola.
28:27S'a forza ch'i dò dai neri e tutt'u stravanara, con s'anappe s'arrongiò e veniva di cara, con cento bucciacasa e milla piccaioni, si pare di s'avvertula di uno mustaione,
28:37non si esi e t'aspanto ma già si dò con tumore, cando me sti va a togà, è un uso per i noi, forti picciò che te picciò così, è proprio strano.
28:46Forti, forti, forti. No è dei noi e nemman ch'u straggio, no esti Batman, no est Superman, esti un uri che u gumenta a me.
29:33Dicammi, non sti passo qua, non mi sopporti mai
29:36Giù, giù, giuga giù, prontos andos, let's go a giù
29:41Giuga giù e gioca in moi, grasso di sere oi
29:45Con tu sti contai e canzoni sti cantai
29:50E tutt'uno gioco con i suoi tu sti parai
29:54Giù, giù, giuga giù, prontos andos, let's go a giù
29:59Giuga giù e gioca in moi, grasso di sere oi