Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/02/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel 2024 i dati del 2020 dimostrano che al di là di tutto abbiamo fatto come sistema
00:06produttivo un meno 0,8 per cento, come fatturato siamo intorno al meno 0,3, vuol dire che la
00:13locomotiva d'Italia ha tenuto, che è la Lombardia.
00:17Seppure la Lombardia tenga gli scenari macroeconomici il caro energia e i dazzi non fanno dormire
00:22sonni tranquilli.
00:23Il presidente di Confindustria Lombardia Giuseppe Pasini aveva anticipato quanto presentato
00:27a Milano.
00:28Nel 2024 l'andamento del settore manifatturiero lombardo rimane stazionario senza significativi
00:34movimenti rispetto al trimestre precedente.
00:36La Lombardia si posiziona così al di sopra della performance nazionale a fronte di una
00:41contrazione del 3,7 per cento.
00:43Guardando la situazione geopolitica preoccupa innanzitutto il costo dell'energia.
00:47Stiamo chiedendo a gran voce il famoso disoccupiamento del prezzo del gas dall'energia in quanto
00:54tu qualsiasi energia fai dal idroelettrico al fotovoltaico tu lo paghi al prezzo del
01:03gas.
01:04Oggi negli Stati Uniti il gas lo paga 8 euro al megawattora, noi siamo riusciti a pagare
01:10nel mese di gennaio oltre 50 euro al megawattora, come possiamo noi competere con gli Stati
01:17Uniti?
01:18Non solo energia perché l'altro tema caldo è quello della possibile applicazione di
01:21dazi da parte degli Stati Uniti d'America che genereranno un domino a livello globale
01:26coinvolgendo anche il mercato cinese in entrata.
01:28E' chiaro che per l'Italia che è il secondo esportatore dopo la Gerani un contracolpo
01:34ci sarà.
01:35Il problema vero è che nel momento in cui non esportiamo più negli Stati Uniti non
01:38esporta neanche la Cina e allora la Cina riverserà una serie di propri prodotti in Europa, cosa
01:45che sta già facendo, noi dovremmo difendersi dalla Cina.

Consigliato