• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:0030 mila euro per ricerca e prevenzione è il risultato della generosità degli abitanti di
00:06Gambara grazie all'impegno del gruppo Gambara in Rosa che dal 2022 coinvolgendo le varie
00:12associazioni e realtà solidali del paese organizza manifestazioni come la Corsa in
00:17Rosa per raccogliere fondi e promuovere azioni volte alla prevenzione oncologica. Dalle cose
00:22piccole escono grandi storie, grandi meraviglie, di questo io sono veramente orgogliosa,
00:28orgogliosa di essere il sindaco di Gambara, di essere il sindaco di una comunità che guarda
00:34alle cose importanti e queste sono cose importanti, importante è la ricerca,
00:39importante è capire che la salute è qualche cosa che va salvaguardato. Nel 2024 sono stati
00:46raccolti 30 mila euro dei quali 25 mila andranno al Dipartimento di medicina molecolare e
00:53traslazionale dell'Università degli Studi di Brescia a supporto dei loro progetti di
00:57ricerca e 5000 euro sono stati donati alla Lilt di Brescia a sostegno della prevenzione. Per
01:04quanto riguarda i nostri progetti di ricerca individuare nuovi target molecolari che possano
01:10avere un ruolo in particolare per quanto riguarda la proniosi, la diagnosi del carcinoma mammario
01:18perché questo è l'ambito del progetto di ricerca che presentiamo oggi a Gambara. 5000 euro ce
01:24li hanno dati per la prevenzione, per fare appunto il misa e il nastro rosa, visite di prevenzione
01:30senologiche, il nastro blu che è una prevenzione rivolta agli uomini e la prevenzione per il
01:37tumore della pelle, il melanoma in particolare.