• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Allora Gianni, una serata bella, emozionante, una passerella e una vetrina di tutte le tue
00:10creazioni.
00:11Che cosa hai provato ad essere qui stasera?
00:12Ma intanto una grandissima emozione essere in questa location fantastica di Milano.
00:17Mi è piaciuto molto appunto questa sfilata in questa location con tutta tranquillità.
00:27Ho voluto trasmettere ancora quello che è il mio obiettivo, che è quello di riqualificare
00:33la vecchia pelliccia in nuovi modelli, in nuovi colori.
00:36La pelliccia è ecologica al cento per cento, la pelliccia rientra nell'economia circolare
00:43quindi questo è il mio obiettivo da parecchi anni a questa parte, 45 anni che faccio questo
00:49lavoro.
00:50Nella sensibilità di questi ultimi anni sto appunto spingendo questa cosa proprio nel
00:58cercare di far capire alle persone che hanno magari nell'armadio pellicce anni 70-80
01:04che possono completamente cambiare e essere trasformate anche perché poi è un ricordo
01:12questa cosa qui, dell'armadio della mamma, piuttosto che della nonna, della sorella eccetera
01:17che possono rinascere e io mi metto a disposizione tecnicamente in quello che è possibile fare
01:24per riqualificare la pelliccia e essere comunque ancora utilizzata con i nuovi modelli che
01:32attualmente sono oppure mi metto a disposizione per creare anche dei capi unici che la clientele
01:39può ovviamente i simbiosi creare.
01:43Ecco una cosa bella, mentre tu stai parlando abbiamo visto e stiamo vedendo le immagini
01:48della tua sfilata, proprio hai detto una cosa giusta, come le vecchie pellicce hanno una
01:53nuova vita, questa è una sorta diciamo anche emozionante perché molte persone mentre non
01:59ci parliamo hanno in casa dei ricordi magari in un armadio della nonna o della mamma che
02:04in qualche modo diciamo da un lato non hanno il coraggio di buttare e dall'altro non lo
02:08usaranno mai, ecco volevo proprio fermarti su questa cosa, cosa provi tu come emozione
02:15quando riporti in vita qualcosa?
02:18Allora la cosa, a parte tante persone che sono venute da me e riqualificano la pelliccia
02:25poi dopo mi fanno su Google una bellissima recensione e questa è la cosa che veramente
02:32mi fa molto molto piacere, primo perché comunque ho ridato nuova vita appunto alla vecchia
02:36pelliccia e poi la testimonianza del cliente stesso che in qualche modo è contento ed
02:44è grato di quello che è il mio lavoro, che è proprio quello di mettermi a disposizione,
02:48quindi spesso mi chiamano persone che non mi conoscono e telefonicamente io invito sempre
02:54a venire da me, io mi metto a disposizione per valutare la pelliccia, in che condizioni
03:00è negli anni ovviamente, se ne vale la pena, quindi non ne vale la pena di riqualificarla,
03:08quando non ne vale la pena io sono sincero, mi metto sempre anche dalla parte del cliente
03:13per dire quando in qualche modo è possibile riqualificare la vecchia pelliccia perché
03:17comunque il cuoio e non solo la parte del pelo è in buone condizioni e quindi io invito
03:23sempre a venire da me perché ovviamente le persone non hanno la conoscenza tecnica e
03:27quindi io trasmetto questo, faccio provare dei capi già pronti per poter capire quello
03:34è lo step mancante di chi ha queste pellicce nell'armadio e gli manca ovviamente la conoscenza
03:40per poter capire che potrebbe essere un capo che a loro piacerebbe molto.
03:45Chiudiamo con un'ultima considerazione, oggi la pelliccia nella propria nuova vita non
03:51vuol dire più soltanto inverno, dobbiamo tenere presente che in tutto il mondo noi
03:56vediamo persone, artiste ma anche persone ai comuni che indossano la pelliccia magari
04:01corta, lunga, giubbotto piuttosto che in tutti i momenti dell'anno, anche questo se vogliamo
04:06è un cambio radicale del vivere la pelliccia?
04:10Sì, assolutamente sì, anzi devo riscontrare che c'è un grande ritorno anche da parte
04:17dei giovani, 18 anni, 20 anni che oltretutto utilizzano anche il vintage che oggi sta andando
04:25molto, quindi vengono da me magari per piccoli ritocchi che ovviamente anche di manutenzione
04:31che necessitano queste pellicce ovviamente perché sono in disuso da parecchio tempo
04:36e di conseguenza anche con piccoli ritocchi poi c'è la ragazza che comunque la mette
04:42con soddisfazione e con gioia perché comunque ripeto è un ricordo affettivo e quindi questa
04:48cosa è una cosa bella per loro e per me che mi metto a disposizione in ciò che vogliono.
04:55Cosa possiamo chiudere allora, con cosa possiamo chiudere Gianni questa sorta di fotografia
05:01di questa sfilata alla Rotonda della Besana?
05:04Allora questo ricordo rimarrà perché comunque la location è bellissima, una cena fantastica
05:10con persone bellissime, fantastiche anche loro, i colori, le trasparenze, i movimenti
05:17delle modelle con queste pellicce che hanno intercambiato insieme anche al cashmere che
05:22io confeziono su misura, è un'immagine molto bella che mi rimarrà e io continuo a andare
05:28avanti con questa mia voglia di trasmettere, di riqualificare le vecchie pellicce e anche
05:35i vecchi capi che comunque possono rinascere e rientrano come dicevo prima nell'economia
05:41circolare.
05:42Complimenti allora Gianni Caputo a tutto quello che è il suo mondo, la sua arte e naturalmente
05:49alla sua sensibilità, grazie.
05:51Grazie a voi, grazie ancora dell'invito e grazie al canale Europa.